Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Punti coccole Pampers codice già usato
Ho acquistato al punto vendita di curno due confezioni da 160 pannolini Pampers baby dry taglia 4. Al momento di caricare i codici nel portale pampers coccole per la raccolta punti rilevavo che per una confezione tutto era ok mentre L altro cartone era già stato aperto e poi richiuso e il codice raccolta punti era già stato in precedenza utilizzato
Maleducazione del direttore
Buongiorno, facevo la spesa con due bambini piccoli nel carrello quando sono stata avvicinata dal direttore dell’Esselunga di Castelletto Ticino. Questi in maniera piuttosto spiccia mi invitava a rimuovere il bimbo di quattro anni dall’interno per motivi igienici. Si è poi appostato poco più in là controllandomi per vedere che lo togliessi dal carrello. Poi, una volta levato il bimbo, quando l’ho esortato a fare la stessa cosa anche con gli altri clienti poco distanti dalla scena della nostra spiacevole conversazione, il direttore ha perso le staffe facendosi maleducato. È stato davvero imbarazzante. Con tono antipatico ha subito rintuzzato che non era lì a fare il poliziotto. Gli ho fatto notare che se le regole ci sono devono valere per tutti e allora i controlli devono essere equi. A cinque metri da noi altri bambini nei carrelli. Ha alzato il tono di voce, si è fatto aggressivo e mi ha trattato davvero male. Inaccettabile essere trattata così in un supermercato, dal direttore! Ho persino ammesso che ero d’accordo sul fatto che la prassi fosse poco igienica, ma lui ha avanzato altre motivazioni dicendomi che il divieto era per evitare cadute dei bambini. Insomma, una semplice richiesta lecita e condivisibile si è trasformata in un siparietto penoso per l’approccio davvero incredibile di quest’uomo. Quando a una madre con due bimbi piccoli, che fa la spesa da sola, forse basterebbe soltanto un po’ di gentilezza in più.
Premio non ancora ricevuto - BBQ Weber Esselunga
Buongiorno,il giorno 14 MARZO 2021 ho ordinato il BBQ Weber tramite programma Fidaty, e ad oggi, 13 LUGLIO 2021, sono oltre 121 giorni che sto aspettando che questo premio mi venga consegnato.Ho provato più volte a contattare sia il servizio clienti generico (800 555 666) che il servizio clienti dedicato alla raccolta Fidaty (800 531 531) ma ogni volta vengo liquidato sommariamente con la risposta riceverà un SMS quando il premio sarà disponibile. Mi domando anche a cosa serva un servizio clienti dedicato se il leitmotiv è questo.So benissimo che riceverò una notifica per il ritiro, sarebbe stato però bello sapere quando.In aggiunta ho anche inviato delle mail a servizio-clienti@esselunga.it (l'ultima il 12 Luglio 2021) ma - inutile dirlo - non ho mai ricevuto alcuna risposta.Sono ormai 4 mesi che aspetto questo premio, e stando agli ultimi vostri aggiornamenti ricevuti ieri in negozio nemmeno questo mese mi verrà consegnato. Ma tanto ogni 30 giorni è così: aspetti la fine del mese, i premi sono in arrivo. Quattro mesi così.Quando vi aspettate che la gente usi un BBQ? In inverno?Perché - stando a quanto scritto sui social - le persone che lo hanno ordinato a Marzo/Aprile 2021 lo hanno già ricevuto a Maggio/Giugno mentre io (e molti altri) non sappiamo nemmeno se e quando arriverà nonostante sia stato prenotato ben prima della scadenza dei punti e della fine del catalogo?Dire che tutto ciò è ridicolo è un eufemismo, e il modo in cui non date informazioni o aggiornamenti è a dir poco agghiacciante.Ottimo brand di facciata, negozi puliti e ben tenuti, ma quando ci sono i problemi nessuno è in grado di risolverli.Sarebbe bello ricevere da Esselunga una comunicazione in merito - il minimo sarebbe una risposta alle mie mail - oltre che un segno da parte vostra per il disagio che state arrecando a me ed altre persone nella mia stessa situazione.Premio di consolazione, risarcimento o altro, purché riconosciate il problema e appunto il disagio.Resto in attesa di un vostro riscontro quanto prima.
Prodotto in garanzia non riparato/sostituito
Buongiorno,Vi scrivo perchè giorno 16/12/2020 ho acquistato una televisione da Esselunga di Borgomanero ed il giorno 08/02/2021 ha presentato due difetti di fabbricazione che ne hanno pregiudicato il malfunzionamento (Cavo HDMI non funzionante, Cavo Antenna non funzionante.)- il 16/12/2020 ho acquistato la Televisione- il 08/02/2021 ho portato la Televisione in negozio per la riparazione in garanzia- il 15/04/2021 mi reco in negozio Esselunga di Borgomanero per avere informazioni riguardo la riparazione della tv e mi viene detto che a causa del Covid potrebbero esserci dei ritardi e che il tempo massimo è di 60 giorni (escludendo i sabati e le domeniche)- il 05/05/2021 mi arriva un messaggio richiedendo il ritiro della tv in negozio.- il 06/05/2021 mi reco in negozio, mi chiedono di firmare un foglio dove accetto che la televisione non è stata riparata e che l'eventuale riparazione sarebbe costata 60€. Con mia grande sorpresa chiedo maggiori informazioni all'addetto vendite il quale mi risponde che sono stato io a rifiutare la riparazione. Gli spiego che nessuno mi ha contattato, nè tramite email, nè tramite telefono nè tramite qualsiasi mezzo di comunicazione. Chiedo maggiori informazioni sul perchè dovrei pagare la riparazione di una televisione in garanzia con due difetti di fabbrica e mi risponde che non dipende da loro e non sanno neanche il motivo ma sanno che alcuni malfunzionamenti non vengono coperti dalla garanzia. Chiedo di parlare con un responsabile e mi danno appuntamento per l'indomani.- il 7/5/21 parlo con il responsabile spiegandogli l'intera situazione, dopo avergli chiarito cosa fosse successo lo stesso mi risponde che ho due alternative Portarmi a casa la televisione con i guasti oppure portarla ad aggiustare a spese mie (Non è la stessa cosa ?!).E' assurdo che io debba pagare per un difetto di fabbrica presentato neanche dopo 60 giorni dall'acquisto.Vi invito a trovare una soluzione in merito.SalutiAlberto Caracappa
Addebito in Carta di Credito
Buongiorno,in data 1 Maggio abbiamo effettuato un ordine online sul sito Esselunga. Nei giorni successivi abbiamo provveduto ad aggiungere alcuni articoli alll'ordine. Ad ogni modifica Esselunga ha bloccato sulla carta di credito il nuovo totale dell'ordine, aggiungendolo però a quelli già addebitati.Siamo arrivati ad un importo bloccato sulla carta di 1400 euro circa a fronte di una spesa reale di 260 euro. Abbiamo atteso la consegna dell'ordine (3 Maggio) pensando che ad ordine chiuso Esselunga avrebbe provveduto a prelevare l'importo corretto ed a cancellare tutti gli altri.Cio non è avvenuto.Abbiamo contattato Esselunga chiedendo di liberare la nostra carta di credito dei 1200 euro in eccesso, in quanto ci stavano bloccando il nostro plafond, ma ci hanno risposto che non era loro pratica intervenire e di contattare la banca.Abbiamo quindi sentito la nostra banca (Fineco) la quale ci ha risposto che non possono cancellare arbitrariamente dei movimenti autorizzati e che l'iniziativa deve venire invece dall'esercente in questione.La posizione della nostra banca ci sembra corretta, mentre ci sembra che Esselunga si sia preso il diritto di bloccare 1400 euro sulla nostra carta (arrivata quasi al plafond totale) per un periodo imprecisato di tempo a fronte di un ordine di 260 euro.Abbiamo aperto un ticket con Esselunga per spingere alla risoluzione di questa situazione (che a noi pare inoltre di semplice soluzione), ma a seguito del muro di gomma del call center vorremmo attivarci per avere un aiuto dai vostri consulenti.Grazie e cordiali saluti,Carlo Costa
RITARDO CONSEGNA PREMI
Buonasera, ordinati premi da catalogo Esselunga - Negozio di Via Pezzotti in Milano -, circa a metà Marzo, ogni volta, per 5 volte in cui ho provato, mi viene detto di provare a ripassare. Non vengono date indicazioni su quando sarà possibile ottenere i premi, non viene chiesto un contatto per essere preventivamente avvisati, si può solo sperare che prima o poi arrivino. Ridicoli, mai più ricapiterà. Prima di restituire la tessera fedeltà e non rimettere piede in un negozio Esselunga pretendo di avere ciò che ho pagato, seppur con dei punti, perché è un mio diritto.
ACCUSE INGIUSTE OPERATORE DI CASSA
Buonasera, il 30 marzo 2021 mi sono recata alla Esselunga di Piazza Ovidio a Milano e ho effettuato la spesa con il dispositivo personale per il Preso Spesa che legge i codici a barre dei prodotti e ti permette di pagare alle casse riservate self service. La cassa ha dato il messaggio di rilettura parziale della spesa e non mi sono stupita perché a eventuali controlli siamo soggetti come clienti ma quando nella mia Borsa della spesa c erano 2 confezioni di pile che non avevo passato con il dispositivo mi sono ricordata che purtroppo facevano parte della spesa che avevo fatto il giorno prima cioè il 29 marzo 2021 e l ho fatto subito presente alla cassiera che mi ha aggredito verbalmente e ha subito chiamato Un responsabile del supermercato che è subito arrivato ma io non ho ceduto e ho preso il cell ho cercato lo scontrino virtuale del giorno prima sull app dell esselunga e ho trovato i due acquisti delle pile che avevo fatto ma la cassiera continuava a dirmi che non era vero che non le avevo passate sul dispositivo allora un cliente mi è venuto in soccorso dicendo alla cassiera : passi le pile con il suo dispositivo di cassa e vedrà che le dira' prodotto già acquistato !! Infatti è stato così... ma la cassiera voleva nascondere la cosa ma io non ho ceduto e alla responsabile ho fatto presente che mi ero dimenticata di togliere le pile dalla borsa della spesa perché ero convinta di averle già consegnate a mia mamma invece mi sono dimenticata di dargliele e sono rimaste nella borsa che uso di solito per la spesa... è stata una distrazione ok ma farmi passare per disonesta non ve lo permetto.Alla fine davanti allo scontrino che confermava che le avevo acquistate il giorno prima la responsabile ha chiuso il disguido con un .. a posto cosi ...ma io mi sento umiliata e mortificata. Ho la fidaty oro con l addebito diretto sul conto corrente e hanno tutti i miei dati e per 4 euro vado a rischiare una denuncia per furto? Non esiste proprio. La cassiera mi ha detto : lei adesso verrà denunciata. È assurdo. Ma come si permettono!! Resto in attesa di un vostro riscontro grazie.
Esselunga contro la lotteria degli scontrini
Buongiorno,volevo segnalarvi, se di vostro interesse, una presa in giro(chiamiamola così) della catena esselunga.Il problema è legato alla lotteria degli scontrini. Sin dall'attivazione della lotteria viene data la possibilità di inserire il codice lotteria prima del pagamento, ma ad un mese dal varo della lotteria non vedo alcun biglietto virtuale provenire dalle spese fatte in esselunga. In particolare mi riferisco al punto vendita di corbetta.La mia idea, data la reticenza iniziale di alcuni direttori di filiale nel far accettare i codici lotteria, è che si stia tentando di boicottare un servizio per noi cittadini, ma in maniera silente. si da la possibilità di inserire il codice solo per evitare di sentirsi chiedere alle casse per quale motivo esselunga non lo accetti. alla richiesta di spiegazioni, sia via mail che di persona al punto vendita, le risposte sono quelle che potete immaginare, ovvero vaghe e che tentano di far ricadere la colpa sul sistema del ministero, che però, almeno nel mio caso, funziona perfettamente presso tutti gli altri esercenti che frequento abitualmente.Spero che la segnalazione sia di vostro interesse, se serve posso fornirvi delle prove (qualche scontrino) e l'estratto dei biglietti virtuali dalla mia area personale.SalutiAndrea
Pratica commerciale scorretta
buongiorno,esistono delle promozioni fatte da american express a cui aderiscono alcune aziende, ad esempio la promozione a cui ho partecipato prevedeva che a fronte di un acquisto di 70 euro tramite sito o app esselunga avrei ricevuto 15 euro di sconto.I fatti:Ho effettuato ordine tramite app per un importo di euro 79,17 per giorno 03/03/2021, casualmente... ma così eeeh, solo casualmente, al momento del ritiro della spesa mancavano quattro prodotti che giusto giusto, vedi le coincidenze certe volte, portano il saldo della spesa a 68,95 euro, ovvero appena sotto la soglia di 70 euro necessaria ad ottenere il rimborso di 15 euro così come indicato nella promozione american express. La cosa più buffa era che i prodotti che mancavano erano presenti ed esposti all'interno del negozio.Una cosa simile è accaduta a novembre 2020, ma sapete era la prima volta e così ho fatto finta di niente, ma adesso è evidente che si tratti una prassi consolidata.Voglio il rimborso delle 15 euro come indicato nella promozione.Natale Ruggeri
impossibile contatto per pagamento con Fidati ORO
Buongiorno. A fronte di un'addebito sul mio conto di FiDATY ORO non andato a buon fine il giorno 22 febbraio scorso mi arriva segnalazione di carta BLOCCATA e di contattare l'assistenza clienti.Dopo aver telefonato varie volte a vari sottocodici numerici mi reco al negozio - mi viene fornita una sequenza numerica sbagliata ( 3 e 5)Continuo a telefonare e dopo 5 interlocutori, dico 5 interlocutori, nessuno mia ha detto come fare per poter saldare il mio debito. In sequenza 3 e 1 poi 1 e 2 e 2, poi mi viene detto che l'operatrice porecedente ha sbagliato e devo fare il 3 e poi 2. Ogniuno di essi mi prospettava una sequenza di numeri da fare al risponditore automatico sempre diversa da quanto suggerito dall'operatore precedente.L'ultima operatrice Valeria mi suggerisce di scrivere a servizio.spesaweb@esselunga.it. NON ESISTE L'INDIRIZZO.A tutt'oggi non so come saldare il mancato addebito, non so a quale IBAN inviare l'importo dovuto.Stefano Gennari
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
