Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ESSELUNGA
Buongiorno, il 25 Maggio scorso ho fatto richiesta di due premi per 8000 punti della carta Fidaty. Dopo innumerevoli chiamate mi sento sempre dire la stessa cosa, il prodotto non è disponibile. Nessuno ti avvis e non c'è possibilità di prenotazione. Vergognoso, secondo loro tutti i giorni dovrei chiamare per vedere se il prodotto è disponibile. Hanno perso un cliente.
Punti Fidaty in scadenza 1/6/2025 - Impossibilità utilizzo
Buongiorno, segnalo che non sono sono riuscita ad utilizzare i miei punti fidaty in scadenza (più di 80.000) causa impossibilità a raggiungere la pagina del sito il 1 giugno sera per effettuare gli ordini on line (non so se fosse in crash o altro). Mi sono recata la mattina del 2 giugno presso il punto vendita di Masnago per segnalare l'accaduto ma mi hanno detto di mandare una mail al servizio clienti. Ho inviato due segnalazioni al servizio clienti e due pec, prima di ricevere, dopo 10 giorni una risposta generica in cui mi si diceva che la scadenza era passata. Ho fatto presente che il mancato utilizzo dei punti derivava da un problema tecnico, ma loro mi hanno risposto che non gli risultava. Purtroppo, dovendo ordinare un frigorifero, sono arrivata all'ultimo perchè dovevo organizzarmi per la spedizione in un luogo diverso da quello mio abituale di residenza e quando sono andata per ordinare online, non è stato possibile. Vi chiedo cortesemente di aiutarmi per poter utilizzare i punti accumulati e che non ho potuto utilizzare. In attesa di riscontro, Grazie, Daniela Mancuso
spesa on line ESSELUNGA
Buongiorno, Oggi ho ricevuto da parte di Esselunga la spesa on line e diversamente da quanto successo nelle precedenti volte la spesa non è stata consegnata al piano 8° Ho dovuto scendere in strada e portare la spesa a casa. Non mi era stato detto che la spesa non sarebbe stata consegnata come le altre volte al piano se lo avessi saputo non avrei effettuato una spesa ( pesante) 500€ Mi sembra un comportamento scorretto da parte di Esselunga Questo per informavi Grazie per l'attenzione Umberto de giovanni
Preautorizzazione non sbloccata
In data 12 marzo effettuiamo una spese online presso Esselunga. Ci viene bloccata una somma in preautorizzazione e, successivamente, la somma corretta al momento della consegna della spesa. E' passato quasi un mese e la somma in preautorizzazione non è al momento ancora stata sbloccata, nonostante già tre segnalazioni effettuate.
Mancato riconoscimento promo “torna lo sconto”
Spett. Esselunga In data 09/03/2025 ho effettuato presso il Vostro negozio di Desenzano Del Garda, una spesa di € 125,29 (scontrino n 2378-0021). Tramite mail della mia compagna abbiamo ricevuto comunicazione della promozione “torna lo sconto” valida solo nella provincia di Brescia. Effettuata la spesa (caricata sulla mia carta), al momento del pagamento non sono stati riconosciuti i due buoni da 20 euro l’uno (uno ogni 60 euro di spesa). Prima di effettuare la spesa, abbiamo preso nota del regolamento il quale non riporta alcuna limitazione di clienti (come invece riporta il servizio clienti). Il regolamento fa riferimento a titolari di carta fidaty, io sono titolare di carta Fidaty quindi chiedo il rispetto del loro regolamento e l’erogazione dei buoni previsti. Se il regolamento avesse indicata una chiara limitazione (es solo i titolari che hanno ricevuto un certo codice o comunicazione specifica) avremmo effettuato la spesa facendo attenzione all’utilizzo della carta corretta. Attendo riscontro e allego copia del regolamento torna lo sconto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti
Prodotti mancanti
Buona sera, facendo riferimento all'ordine di spesa online n. 142476588 del 14/02/2025 ho aperto in data 22/02/2025, tramite il portale Esselunga, una segnalazione per prodotti mancanti. A oggi non ho ricevuto alcuna risposta riguardo la mia segnalazione, ho provato diverse volte a contattare il Customer Care i quali mi dicono che non possono fare altro che sollecitare la mia segnalazione, cosa che evidentemente non sortisce alcun effetto. Qui di seguito i prodotti mancanti: 1x Levissima, intensamente frizzante 6x1 l 3,66 euro 2x Tennent's Super, Birra strong lager doppio malto 6x33 cl 17,88 euro 3x Nera, Inferno Valtellina Superiore 75 cl 28,47 euro 2x Esselunga, sughetto alle vongole surgelato 450 g 8,58 euro 1x Findus, I Gratinati Merluzzo d'Alaska con erbe mediterranee surgelato 380 g 5,99 euro 1x Findus, I Gratinati merluzzo d'Alaska con pomodoro e basilico surgelati 380 g 5,99 euro 1x Cameo, Ristorante Pizza al Salame Grandissima surgelata 540 g 4,69 euro 2x Esselunga Top, pizza diavola surgelata 380 g 8,99 euro TOTALE NON CONSEGNATO 84,25 euro
Mancato rispetto norme igienico sanitarie
Buongiorno, nonostante abbia effettuato 2 segnalazioni in merito al mancato rispetto delle norme igienico sanitarie la situazione non è cambiata. Il reparto gastronomia dell'Esselunga di Vigevano viola alcune delle più elementari norme igieniche: -Mancato utilizzo dei guanti nonostante il personale sia a contatto diretto con i salumi. Quasi tutti nel riporre i salumi sulle mensole con il palmo della mano spingono il salume frontalmente sulla parte che successivamente verrà affettata. -Lo stesso personale che dispone le vaschette preconfezionate negli scaffali ritorna dietro al bancone e direttamente, pertanto senza lavarsi le mani/senza l'ausilio di guanti igienici, serve la clientela.
vino imbevibile, sa di tappo
Spett. Esselunga In data 27/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Ferrari brut Trento doc Magnum pagando contestualmente l’importo di 32.90 euro. [Il vino risulta imbevibile perchè sa di tappo] A seguito della mia segnalazione al servizio clienti la vostra risposta è stata del tutto insoddisfacente " con la presente desideriamo ringraziarLa per la Sua cortese segnalazione relativa al prodotto “557154_2_MAGNUM BRUT FERRARI AST.” acquistato presso il nostro punto vendita di ERO-BORGOMANERO, che è per noi fondamentale per monitorare il lavoro dei nostri fornitori. A tale proposito desideriamo informarLa che abbiamo provveduto a mettere a conoscenza la Società FERRARI SPA F.LLI LUNELLI dell’accaduto, affinché venissero condotte verifiche approfondite sull'episodio. In tale occasione abbiamo anche trasmesso al fornitore il Suo nominativo, in modo che potesse ricontattarLa fornendoLe gli opportuni chiarimenti. In base all'articolo 130 del codice del consumo chiedo che mi venga rimborsato l'importo speso o mi venga sostituita la bottiglia difettosa.
Mancato rimborso spesa e maleducazione call center
Buongiorno, dopo aver parlato con una vostra sgradevolissima collega del call center, richiedo formalmente il rimborso di tutta la spesa e i pezzi mancanti perchè sono stanca di chiamare e sollecitare! L'11 gennaio ho usato per la prima volta il vostro servizio lockers per acquistare solo prodotti per la colazione. La spesa è stata ammucchiata in malo modo e mi sono trovata scatole su biscotti,tanto da aver trovato le confezioni di pan di stelle rotte, biscotti e crostatine distrutte e pezzi mancanti. Ho subito segnalato la problematica e ho segnalato i prodotti mancanti che ad oggi non mi avete ancora dato!! Siamo rimasti d'accordo con l'assistenza di chiamare per ogni prodotto distrutto che trovo, vuol dire che ogni due giorni devo mollare tutti gli impegni per rincorrervi per questi prodotti. Gli unici prodotti che non sono attualmente distrutti sono i gran cereale che stavano nella scatola che schiacciavano le altre cose! Tutto il resto è in briciole! Continuate a prendermi in giro dicendo che il ''sistema da errore'', che ''solleciterete'', che ''devo attendere'' e mi devo pure prendere la maleducazione, scortesia dei vostri dipendenti! Sono pronta a restituirvi la robaccia distrutta che ho in casa e rivoglio i miei soldi!!! Il codice della mia spesa è il seguente 141615112 così potete anche vedere le segnalazioni e capire con chi ho parlato l'ultima volta, persona sgradevole e maleducata.
obbligo sottoscrizione fidelity card
Ho deciso di comprare i buoni carburante della ENI nel supermercato di Brescia (sud via volta), esposti al pubblico a presa diretta presso le casse. Da febbraio 2025 è richiesta la sottoscrizione della Fidelity card per poterli acquistare. Ritengo che sia una pratica commerciale scorretta e che non sia possibile obbligare i clienti a sottoscrivere le fidelity card per l'acquisto dei prodotti. Prima di inoltrare una segnalazione alla Autorità Antitrust preferisco tentare la via della associazione consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
