Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Esselunga ignora i reclami per danni da consegna: cliente lasciato senza risarcimento adeguato
Ho effettuato un ordine online presso Esselunga (n. 139971323, consegnato il 4 novembre 2024) che ha causato danni materiali e morali significativi a causa della negligenza nel servizio di consegna. L’ordine ha provocato: Danni al parquet di casa che richiedono la sostituzione di un’intera area per garantire uniformità; Danni a un lavello che necessita di sostituzione con relativo intervento idraulico; Cibo contaminato e un indumento danneggiato durante le operazioni di pulizia. Dopo aver segnalato il problema, ho avviato una lunga e frustrante corrispondenza con il Servizio Clienti di Esselunga e successivamente con la loro assicurazione (Willis Towers Watson, sinistro n. W.CO_2024_6129/1), fornendo preventivi professionali per un totale di circa €2.500 a supporto della mia richiesta di risarcimento. Nonostante la documentazione dettagliata, l’assicurazione ha offerto un risarcimento irrisorio di soli €1.289, sostenendo: Una valutazione di un perito fiduciario di cui non mi è stata mai fornita alcuna perizia dettagliata; La mancata copertura dell’IVA, nonostante sia parte integrante dei costi effettivamente sostenuti. Oltre alla proposta inadeguata, ciò che trovo ancora più inaccettabile è la totale assenza di un’assistenza efficace da parte di Esselunga, che ha gestito la situazione con superficialità e mancanza di trasparenza. Il mio primo reclamo ufficiale è stato inviato il 20 gennaio 2025 tramite Altroconsumo, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Solo oggi, vista la totale assenza di riscontri, ho deciso di coinvolgere un avvocato di Altroconsumo per tutelare i miei diritti. Tutto questo ha comportato per me una perdita di tempo, energia e un forte disagio, dovendo gestire non solo i danni materiali ma anche una procedura che si è rivelata inefficiente e poco rispettosa nei confronti del cliente. Non è accettabile che un’azienda delle dimensioni di Esselunga possa ignorare così un cliente che ha subito danni evidenti causati dal loro servizio. Chiedo ad Esselunga di assumersi finalmente la responsabilità di quanto accaduto, rispondere in modo formale e procedere con un risarcimento integrale per i danni subiti. Un’azienda seria non dovrebbe mai ignorare un cliente in difficoltà.
PRODOTTI NON CONSEGNATI
Spett. ESSELUNGA In data 16/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online pagando contestualmente l’importo di 162,71 Alla conferma dell’ordine 141088768, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 18\12\2024. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto, insieme agli altri prodotti dell'ordine ricevuti, la seguente merce: 556032 RUINART BRUT 556037 ROTHSCHILD BLANC AST. La mancanza era stata subito segnalata all'autista incaricato della consegna ed anche lo stesso giorno sull"app Esselunga. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, i prodotti da me acquistati. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Richiesta sostituzione prodotto per tempi riparazione non congrui
Spett. Esselunga (Sede di Pioltello, Milano) In data 29 Novembre 2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un cellulare Smart Redmi Note 13 pagando contestualmente l’importo di 132,36 €. A distanza di 15 giorni (14 Dicembre 2024) dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare lo schermo touchscreen ha smesso di funzionare rendendo impossibile l'utilizzo del telefono stesso Il giorno stesso, data 14 Dicembre 2024, mi sono recato presso il vostro negozio (Esselunga di Pioltello, Milano) per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, una rapida riparazione o la sostituzione del prodotto in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché mi è stato spiegato dal Caporeparto e dal Direttore che le regole interne prevedono una sostituzione entro 8 giorni dall'acquisto altrimenti è possibile solo una riparazione con attesa di almeno 35 giorni lavorativi. Contesto quanto sopra in quanto i tempi suddetti non sono congrui secondo i termini presenti nel Codice del Consumatore in quanto ad oggi non è possibile rimanere senza il proprio cellulare per un tempo così lungo ed inoltre il destinatario del cellulare deve ripartire tra 2 settimane, rendendo necessario l'acquisto di un nuovo cellulare. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo o la riparazione entro 10 giorni altrimenti la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 5 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
acquisto errato
Buongiorno, il 30 novembre ho acquistato 2 buoni benzina ENI da 50 euro cadauno ed 1 buono da 100 euro Q8. Avevo mal interpretato una promozione alle casse relativa ad uno sconto del 10% sui carburanti di ogni marca. Ho richiesto il giorno stesso l'annullamento dell'acquisto, come diritto di recesso. La responsabile del negozio mi ha detto che era impossibile, per ragioni loro interne e mi ha ritirato i due buoni ENI. Ho fatto presente che tali ragioni sono problema loro e non mio. Ho scritto alla Esselunga, che mi ha mandato una mail in cui rimborsano 50 euro ! Allego lo scontrino. In attesa di una vostra gentile risposta, porgo i miei più cordiali saluti. Vitali Marco
Prodotto consegnato errato
Spett. Esselunga In data 13/10 ho ordinato dal Vostro negozio enoteca online pagando contestualmente Michele chiarlo Michele Nizza montemareto Ho ricevuto il pacco in data 17/10, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché Michele chiarlo nizza montemareto mi è stato recapitato Michele chiarlo palas Gavi. Ho immediatamente inviato email con foto del prodotto erroneamente consegnato e foto del documento di consegna. Ho sollecita 3 volte telefonicamente e 1 volta per email. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati a email del 17/10 Conferma ordine Foto prodotto errato
CARNE TRITA PERICOLOSA
Questa è la seconda volta che acquisto la confezione di carne trita scelta di bovino Esselunga, ed entrambe la volte ho trovato piccoli pezzi di ossa (almeno spero) pericolosi per la propria dentatura. Infatti, quest’ultima volta, ciò mi ha provocato la rottura di un’otturazione e la scheggiatura di un dente. Mi pare veramente assurdo acquistare un prodotto del genere, mai accaduto con altre marche.
ESSELUNGA UNO SCHIFO
Spett. ESSELUNGA E' VERGOGNOSO FARE LA SPESA ON LINE TRAMITE IL VOSTRO SITO E NON TROVARE IL SEDANO ,I POMODORI E LA< CROSTATA. E' SEMPRE COSI', OGNI VOLTA MANCANO BENI DI LARGO CONSUMO, NON E' PIU' POSSIBILE SERVIRSI DA VOI. INOLTRE HO PRESO DELLE ARANCE ...IMPOSSIBILI DA MANGIARE, MI CHIEDO, MA COME SCEGLIETE I PRODOTTI? ORMAI LO DICONO IN TANTI CHE SIETE PEGGIORATI, EFFETTIVAMENTE E' COSI' SONO ARRIVATA A SCRIVERE, PERCHE DAVVERO SIETE SCANDALOSI
Mancato reso e rimborso di prodotto alimentare difettoso e potenzialmente pericoloso
Spett. Esselunga Online In data 13/09/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online due confezioni di Planted Kebab pagando contestualmente l’importo di € 7,98. Ben prima della scadenza del prodotto, la confezione si è gonfiata enormemente e ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 18/09/2024, ho fatto aprire un'ulteriore segnalazione in negozio in data 24/09/2024 e per telefono al vostro servizio clienti il 26/09/2024. Non mi avete mai dato riscontro sulla procedura per il reso e per il rimborso, né per lo smaltimento del prodotto gonfio potenzialmente pericoloso. Ad oggi, trascorsi 13 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 7.98. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Numero segnalazione: QUPR068508A9424
ESSELUNGA - BAR ATLANTIC
Spettabile Esselunga, In data martedì 27/08/2024, ho acquistato presso il Vostro supermercato di Milano, di Via Pellegrino Rossi n. 63, della rosticceria. Come faccio di solito, dopo aver pagato la rosticceria alla cassa dell'Esselunga, alle ore 17:45 circa mi sono diretto con mio fratello presso il Bar Atlantic per consumare al tavolo la rosticceria e come di consueto avrei ordinato due caffè a fine pasto. Appena seduti al tavolo arriva una persona del Bar Atlantic che senza qualificarsi vedendo la rosticceria dell'Esselunga sul tavolo mi fà alzare davanti a tutta la gente presente in sala e mi dice di andarmene perchè quando c'è troppa gente la priorità va’ alla clientela del Bar Atlantic. Dopo l'imbarazzo e la figuraccia davanti a tutta la gente presente in sala perché sono stato trattato veramente male, mi sono rivolto all’assistenza clienti dell’Esselunga dove hanno chiamato un responsabile di reparto alla quale ho spiegato l’accaduto. Purtroppo il comportamento del responsabile di reparto dell’Esselunga mi ha alquanto deluso mi aspettavo maggiore solidarietà per quanto accaduto visto che sono un cliente Esselunga da più di 40 anni e invece mi ha trattato con sufficienza mi ha detto solo che la persona che mi ha fatto alzare dal tavolo è il responsabile di sala del Bar Atlantic e che l’Esselunga e il Bar Atlantic sono due cose separate, ha confermato quello che ha detto il responsabile di sala del Bar Atlantic che loro danno priorità alla loro clientela. Ho fatto notare al responsabile di reparto dell’Esselunga che un bravo responsabile di sala prima di fare alzare una persona da un tavolo deve chiedere prima se cortesemente un cliente vuole ordinare una consumazione che in questo caso avrei ordinato da bere da consumare con la rosticceria comprata nel Vostro supermercato, invece sono stato mandato via dal Bar Atlantic solo per aver mostrato la rosticceria dell’Esselunga sul tavolo, mi sono sentito discriminato come persona e come cliente Esselunga. Poi una cosa importante che vorrei far notare che in sala al Bar Atlantic c’erano un gruppo di ragazzi che mangiavano tranquillamente patatine e bevande Esselunga e non li ha fatti alzare nessuno. Un responsabile che non sa gestire una sala e fa discriminazione tra clienti non dovrebbe lavorare come responsabile di sala. Ho trovato il Vostro responsabile di reparto dell’Esselunga abbastanza disinformato perché non rispondeva ad alcune mie domande del tipo la rosticceria l’ho consumato sempre al Bar Atlantic nessuno mi ha fatto mai dei problemi, oppure ho chiesto prima se potevo consumare la rosticceria ad altri colleghi responsabili Esselunga e mi è stato sempre detto di sì. La risposta del responsabile di reparto dell’Esselunga è stata mi informerò, e per finire mi sono sentito offeso perché durante la conversazione con il Vostro responsabile Esselunga metteva a tratti in discussione alcune mie risposte come se stavo raccontando delle bugie. Io penso che se un bar si trova all’interno di un Vostro supermercato ci debba essere comunicazione tra le due aziende stabilendo delle regole e informando con degli avvisi la clientela Esselunga. Un cliente Esselunga non può essere trattato male e discriminato dal Bar Atlantic perché non c’è comunicazione tra le due Aziende. Che senso ha mettere un Bar all’interno dei Vostri Supermercati quando si creano clienti di serie A e clienti di serie B. Mi sento offeso come cliente Esselunga e discriminato come sono stato trattato al Bar Atlantic, e soprattutto per il pochissimo supporto ricevuto all’assistenza clienti dal Vostro Responsabile di reparto Esselunga che non è stato efficiente nel chiarire la situazione e perorare la causa di un Vostro cliente Esselunga magari accompagnando i clienti al Bar Atlantic e parlare personalmente con il responsabile di sala e chiarire i fatti. Sono stato liquidato in fretta e su due piedi. Rivendico anche il danno di salute che è stato fatto a mio fratello invalido civile al 100% perchè soffre di una malattia nervosa che qualsiasi situazione negativa può ledere la Sua sfera emotiva alterando e peggiorando il Suo stato di salute, infatti dal giorno dell'accaduto mio fratello ad oggi sta ancora male, e per questo mi rivolgerò dal mio Avvocato per chiedere un Suo consulto e accertare di chi sono le responsabilità, e agire di conseguenza, visto che il Bar Atlantic non si trova fuori, ma all’interno del Vostro supermercato. Cordiali saluti, Sig. Palumbo Bruno
Ricevuto prodotto non corrispondente a quanto ordinato e con addebito di importo maggiore
Buona sera in data 14/9 alle ore 1950 inviavo ordine di spesa on line. Nell'ordine era contenuto G.H. Mumm, Champagne Cordon Rouge brut 75 cl al prezzo unitario di euro 34,90 meno uno sconto di euro 4,00 per un totale di euro 30,90. All'ordine veniva assegnato da Esselunga on line il numero ordine 138815515. In data 15-09-2024 alle ore 13.48 veniva emesso da Esselunga ed anticipatomi via email il documento di consegna 4259-3798 in cui risultava, al posto del prodotto ordinato il seguente articolo: BRUT MOET CHANDON al costo di euro 44,05. Alle ore 18.50 chiamavo il numero verde del servizio clienti Esselunga per segnalare il problema e la mia intenzione di non ritirare l'articolo. L'operatore mi9 diceva che avrei dovuto aprire la segnalazione dopo la consegna della spesa. Provvedevo alla segnalazione a mezzo email al servizio clienti Esselunga che alle ore 2304 mi segnalava di avere preso nota della segnalazione e che mi avrebbe risposto il prima possibile. Oggi, venerdì 20, trascorsi 5 giorni NON ho ricevuto alcuna comunicazione. Ho sollecitato telefonicamente il numero verde giovedì 19/9 alle ore 11.27 e l'operatrice cui dicevo che volevo provvedere al reso della prodotto mi segnalava che NON avevano ancora preso in considerazione la segnalazione. Ritengo deficitario il servizio assistenza di Esselunga ed è mia intenzione procedere a denuncia per pratica commerciale scorretta in quanto la società Esselunga mi ha consegnato un prodotto diverso da quello ordinato e con un aggravio di costo di euro 14,05.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
