Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. D.
31/07/2024

Situazione debitoria

In data 3 marzo 2022 firmo un contratto con Mondo libro (EUROCLUB), con informazioni alquanto fuorvianti. Mi viene comunque detto di comprare 1 libro a stagione, per un totale di 10 libri in due anni, e che se non provvederò agli acquisti periodici mi verrano mandati dei libri a loro scelta. In alcune occasioni non ho provveduto all' acquisto, ma non ho ricevuto alcun libro dalla Mondadori, se non, a pochi giorni dalla fine del contratto un bollettino in cui venivo sollecitata a pagare per dei libri che però non avevo ricevuto. Per cui mi reco nel punto Mondo libri vicino e chiedo spiegazioni, mi dicono che posso comprare dei libri in modo da "sostituire" quelli che non sono arrivati in modo da colmare il debito, ma al momento dell'acquisto la mia card risulta non più valida e non mi permette quindi di effettuare gli acquisti. Per cui aspetto nella speranza che arrivassero notizie da Mondadori. Una settimana fa ricevo due lettere di posta ordinaria dallo studio legale Maltarolo & associati, che mi intima di pagare un debito di 97,75 euro entro 15 giorni, pena una convocazione avanti la competente Autorità Giudiziaria. Ma le suddette lettere (ripeto, di posta ordinaria) sono datate 07/02/24 e 16/06/24, per cui date che sono ben oltre i 15 giorni, ma che non sono state pervenute a me in tempo, e che non sono state mandate tramite posta raccomandata. Vorrei sapere come muovermi in tale senso, visto che anche lo studio legale non risulta reperibile.

Risolto
A. P.
31/07/2024

Vendita ingannevole e pratica commerciale scorretta

Con la presente comunico la mia volontà di recedere immediatamente da voi il contratto sottoscritto in data 17/10/2023 presso Mondadori Duomo a Milano, codice socio 0255458416 a causa della pratica commerciale scorretta da voi perpetrata. In particolare, contesto la vendita ingannevole da parte di uno dei vostri promoter, che in fase precontrattuale mi ha fornito informazioni incomplete e ambigue sui termini contrattuali. Nello specifico, il promoter non ha mai chiaramente espresso l'acquisto obbligatorio di volumi, né che l'Offerta Premium si espletasse nell'invio a casa di 2 volumi da pagare, né che la disdetta del contratto fosse possibile solamente dopo l'acquisto di 10 articoli. Il promoter ha invece spiegato che tramite la "tesserina" (i.e. la carta socio) avrei avuto diritto a 10 articoli scontati e che, se non avessi acquistato tali articoli, avrei avuto allora diritto ad uno sconto solo su 2 volumi scelti dall'editore; inoltre non ha mai menzionato il funzionamento per il recesso. E' ovvio che tali condizioni descritte dal promoter differiscano in maniera sostanziale dal contratto reale, risultando ingannevoli e per niente trasparenti. Oltre a questo, contesto anche l'attivazione dell'Offerta Premium, di cui non sono mai stata avvertita (come invece esplicitamente riportato nel vostro contratto), né telefonicamente, né via posta, né via email, nonostante io abbia fornito tutti i dati corretti. Questo implica che, nonostante Euroclub fosse in possesso di tutti i mezzi necessari per contattarmi, l'attivazione è stata comunque fatta senza avvertimento, violando il contratto. Infatti ho ricevuto per due volte due volumi non richiesti dell’Offerta Premium - che non ho mai ordinato - con richiesta di pagamento tramite bollettino postale di cui il primo ricevuto e già pagato mentre per il secondo ho solo ricevuto la sollecitazione di pagamento e noi i due libri. Ad oggi ho pagato tutti i libri che ho ricevuto e ordinato (ordini che erano dovuti più a una pressione che una volontà propria) e perciò terrò con me, per gli ultimi due libri dell’Offerta Premium di cui appunto ho ricevuto solo il bollettino ma non i libri (numero ordine: 132032524), la eventuale rispedizione al mittente sarà a carico di quest’ultimo, sempre se riceverò i due volumi. In sintesi: 1) il vostro promoter mi ha fornito informazioni ambigue e ingannevoli - prospettandomi condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle reali e non menzionando i miei obblighi d'acquisto; 2) l'attivazione dell'Offerta Premium è stata fatta senza alcuna comunicazione da parte vostra (come previsto dal vostro contratto). Sulla base di questi fatti, richiedo immediatamente il recesso del contratto - senza dover acquistare i 10 articoli - e la cancellazione dei miei dati personali. In particolare, quanto è accaduto viola l'art. 22 del Codice del Consumo (Omissioni ingannevoli) e sembra ricalcare lo stesso modus operandi per cui siete stati sanzionati dall'Antitrust nel 2016. In attesa di un vostro gentile riscontro. Cordiali saluti. Alessandra Plebani

Chiuso
G. G.
30/07/2024

Reclamo Pagamento non dovuto

Dopo svariati tentativi di mia moglie di recedere un contratto stipulato con circonvenzione da parte di una libreria e dopo aver oltretutto pagato i libri ricevuti, la stessa, riceve dallo studio legale Maltarolo & Associati tramite posta ordinaria (priva di valore legale) uno scritto, che intima di portarla dall'Autorità Giudiziaria competente per il pagamento di due libri, mai ricevuti, entro 15 giorni. Dopo le svariate ricerche online e constatato che tale pratica maschera un'attività non rispettosa delle regole, non vedo altra scelta che scrivere sul sito di tutela del consumatore pubblicamente per vedere di venire a capo di questa situazione alquanto sgradevole. Vi chiedo di intervenire per verificare la correttezza di tale pratica, e resto in attesa di un vs riscontro. Cordiali saluti

Chiuso
F. M.
09/07/2024

Truffa e immediata disdetta al contratto con euroclub

Con la presente, io sottoscritta Michelle Favret, codice: 0254378334, comunico la mia volontà di recedere dal contratto/Servizio con voi sottoscritto nel ottobre del 2023 e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Colgo l’occasione per portare alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. A metà del mese di ottobre dello scorso anno sono stata avvicinata da un promoter a Verona (corti Venete), che mi ha chiesto se poteva farmi vedere dei libri in promozione, che erano sul catalogo, la signora mi ha chiesto se volevo che mi arrivasse a casa per essere sempre informata sugli sconti.Una volta acconsentito, mi sono presa un libro dallo scaffale, lo pagato e uscendo dal negozio , la promoter mi ha fermata per darmi un libro in regalo. Il promoter NON mi ha in alcun modo informato che ero obbligato ad acquistare un libro ogni trimestre, dopo aver acconsentito all'invio tramite posta del catalogo. Vi ho contattati, successivamente, alcune volte via mail e mi é stato detto che avrei potuto disdire il contratto solo dopo l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli. INOLTRE, nel tempo, non ho MAI ricevuto nessuna comunicazione che mi avvertisse della scadenza del catalogo, ma direttamente l'invio automatico del LIBRO DEL MESE a casa, non dandomi la possibilità di comunicare una volontà contraria. Ad oggi sono ad 4 libri inviatimi SENZA ALCUN PREAVVISO e mi sento rammaricata, delusa e presa in giro da Voi, dal momento che è tutto ben diverso da quanto mi era stato descritto, verbalmente, in maniera ingannevole dal Vostro agente.Pertanto chiedo che venga annullata la mia adesione ad Euroclub, data la volontariamente fallace comunicazione delle conseguenze dell'emissione di una carta Euroclub a mio nome.Mi auguro che questa richiesta venga accolta e di ricevere, quindi, conferma dell'avvenuta cancellazione del mio nome dalla lista dei soci di Euroclub. Se questo non dovesse succedere, sarò costretta a rivolgermi agli enti competenti.

Risolto
E. G.
03/07/2024

Vendita Ingannevole - Truffa

Con la presente, io sottoscritta Gheri Eva, residente nella provincia di Prato (PO), porto alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. Qualche mese fa sono stata avvicinata da un promoter a Prato, che mi ha chiesto se poteva farmi alcune domande a titolo di indagine di mercato. Alla fine dell’intervista mi ha detto: “brava, hai risposto bene! Hai vinto una cosa, seguimi in negozio”. Una volta arrivati in un negozio mi ha detto che il “premio” era una *tessera gratuita* che mi dava la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di libro, anche testi scolastici,con un ampio sconto sul prezzo di copertina. Il promoter non mi ha in alcun modo informato che ero obbligata ad acquistare un libro ogni trimestre. Oggi, con rammarico e delusione ho constatato che la mia adesione, al contrario, prevede:– l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli prima di poter disdire l’adesione a Euroclub– l’invio automatico del LIBRO DEL MESE salvo mia necessaria comunicazione contraria. Con tutta evidenza i contenuti del contratto sono difformi da quelli verbalmente prospettatimi, in maniera poco “trasparente” e ingannevole dal Vostro agente. Pertanto chiedo che venga annullata la mia adesione ad Euroclub, data la volontariamente fallace comunicazione delle conseguenze dell'emissione di una carta Euroclub a mio nome. Tra l'altro, sottolineo che in negozio non mi è stato dato il tempo di leggere il contratto, che mi veniva spiegato a voce dal Vostro promoter, con sostanziali omissioni inerenti gli obblighi che io stavo sottoscrivendo. Non è stata nemmeno menzionata la parola "contratto". Quindi, in qualunque modo la vogliate mettere, per quel che mi riguarda questa si chiama truffa ed è gravissimo che venga perpetrata da un Club associato ad un gruppo editoriale grande ed importante, quale è Mondadori. Personalmente sono molto delusa. Per queste ragioni, io sottoscritta Gheri Eva, comunico la mia volontà di recedere dal contratto con voi e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Sappiate che ogni pacco da voi inviatomi verrà rispedito al mittente. Mi auguro che questa richiesta venga accolta e di ricevere, quindi, conferma dell'avvenuta cancellazione del mio nome dalla lista dei soci di Euroclub. Se questo non dovesse succedere, sarò costretta a rivolgermi agli enti competenti.

Risolto
M. O.
02/07/2024

Comunicazione ingannevole, Truffa

Con la presente, io sottoscritta Oliva Maria Francesca, comunico la mia volontà di recedere dal contratto con voi sottoscritto nel febbraio del 2023 e chiedo la cancellazione dei miei dati personali dai vostri archivi secondo la legge sulla privacy 675/96. Colgo l’occasione per portare alla Vostra attenzione, ad ogni eventuale effetto di legge, i seguenti fatti. All'inizio del febbraio dello scorso anno sono stata avvicinata da un promoter a Roma, che mi ha chiesto se poteva farmi alcune domande a titolo di indagine di mercato. Alla fine dell’intervista mi ha detto: “brava, hai risposto bene! Hai vinto una cosa, seguimi in negozio”.Una volto arrivati in un negozio mi ha detto che il premio sarebbe stato una *tessera gratuita* che mi dava la possibilità di acquistare qualsiasi tipo di libro, con un ampio sconto sul prezzo di copertina. Il promoter NON mi ha in alcun modo informato che ero obbligato ad acquistare un libro ogni trimestre. ANZI, quando si é trattato di firmare il contratto, mi é stato persino offerto un posto di lavoro dallo stesso e persino un caffè, per distrarmi eventualmente dal porre ulteriori domande. Vi ho contattati, successivamente, alcune volte via mail e mi é stato detto che avrei potuto disdire il contratto solo dopo l’acquisto obbligatorio di almeno 10 articoli. INOLTRE, nel tempo, non ho MAI ricevuto nessuna comunicazione che mi avvertisse della scadenza del catalogo, ma direttamente l'invio automatico del LIBRO DEL MESE a casa, non dandomi la possibilità di comunicare una volontà contraria. Motivo per cui, lo scorso anno dopo essere stata fuori per lavoro per alcuni mesi, sono tornata a casa e mi sono ritrovata questi pacchi con libri non richiesti e da pagare con tanto di interessi. Ad oggi sono ad 8 libri inviatimi SENZA ALCUN PREAVVISO e mi sento rammaricata, delusa e presa in giro da Voi, dal momento che i contenuti del contratto sono ben diversi da quanto mi era stato descritto, verbalmente, in maniera ingannevole dal Vostro agente.

Risolto
D. F.
25/06/2024

Contratto Euroclub Mondadori - Disdetta immediata - comportamento fraudolento

Buongiorno, con la presente richiedo l'immediata disdetta dell'abbonamento n°. 0255440406, intestato alla sottoscritta, Daria Furriolo. Le motivazioni alla base della mia richiesta risiedono nella scorretta descrizione della tessera socio e dei suoi vantaggi, in quanto non sono state date esaustive spiegazioni, e la sottoscrizione al contratto è stata forzata con pressioni psicologiche da parte della vostra operatrice, mentre ero in vacanza a Torino in data 11/02/2024. La tessera è stata pubblicizzata come una normale carta fedeltà che permetteva di accedere a sconti vantaggiosi, senza chiarire però gli obblighi di acquisto e l'impossibilità di recedere senza aver effettuato almeno 10 acquisti. A distanza di alcuni giorni dall'avvicinamento della vostra operatrice, ho ricevuto una telefonata nella quale mi si chiedeva la qualità del servizio offerto, e anche in questa sede non è stato fatto alcun riferimento a eventuali obblighi. Dunque, pensavo che la questione si fosse chiusa in tal modo, invece a distanza di alcuni mesi (in data 21/06/2024) sono giunti per posta due libri e un bollettino per il pagamento che non ho assolutamente MAI richiesto. A questo punto, sono disposta a farvi pervenire il pacco contenete i libri a un indirizzo di vostro gradimento, senza più essere coinvolta in tale faccenda. Vi chiedo quindi la cortesia di disdire immediatamente il contratto, e chiedo espressamente che non mi siano più recapitati libri. Nell'attesa di un vostro riscontro in merito, vi porgo i miei Cordiali Saluti, Daria Furriolo

Risolto
v. c.
21/06/2024

Promo ingannevole carta euroclub

Buonasera, sono Costella Valentina , un po di mesi fa mi sono recata al centro commerciale Le Corti venete di Verona sono entrata nella libreria mondadori dove dovendo fare un regalo sono stata addescata da una promoter molto gentile dove mi proponeva una tessera Euroclub che mi dava diritto a degli sconti sui libri , al momento dato che dovevo fare acquisti ho comprato con lo sconto dicendomi che con quella tessera mi avrebbe dato diritto ad avere ulteriori sconti sull' acquisto di altri libri quando ne avrei avuto bisogno senza però un obbligo di acquisto mi ha detto che avrei ricevuto l'offerta e che avrei potuto acquistare un libro ogni 3 mesi ad un prezzo vantaggioso, avrei ricevuto ogni mese un catalogo a casa , in buona fede fidandomi della suddetta promoter e della commessa ho firmato senza sapere , a mio malgrado che stessi firmando un contratto vincolante contro la mia volontà, il catalogo non mi è mai arrivato , ma oggi 21 giugno mi vedo consegnare dal postino 2 libri con relativo bollettino di pagamento di 32 euro , di libri che io non ho mai richiesto , purtoppo ho letto che altri come me sono stati raggirati da questa storia fidandosi della promoter senza sapere che stessero firmando un vero e proprio contratto vincolante, questo è una vera truffa sulla gente che si fida , ora riporterò i libri ricevuti alla libreria e chiedo l'annullamento immediato del contratto, fattomi firmare con l 'inganno senza essere stata avvisata . Questo va anche a discapito del centro commerciale stesso, mi chiedo come fosse possibile che ancora oggi ci siano aziende che permettano queste cose , aspetto un vostro riscontro grazie

Risolto
G. F.
13/05/2024

Iscrizione Euroclub

Con la presente richiedo la disdetta immediata dell'abbonamento 0254737406  intestato a me, Gianluca Franch. Come già segnalato da me nella email del 13/05/2024 inviata al vostro indirizzo email euroclub@mondolibri.it, al momento della vendita NON sono state date chiare indicazioni sulla natura del contratto né sugli obblighi da voi sottoscritti. Il vostro personale addetto alla vendita ha solo parlato di una generica tessera per acquistare libri scontati. Mi sono reso conto della tipologia dell'abbonamento solo al ricevimento della vostra rivista che, oltretutto, è arrivata il giorno successivo alla data di scadenza indicata, rendendo quindi impossibile l'eventuale scelta del titolo. Inoltre l'adesione non è stata in alcun modo confermata da alcuna "successiva telefonata di accoglienza" da parte del vostro staff, come indicato dalla vostra mail del 21/09/2023. Come forma di autotutela verso vostre possibili azioni, propongo il ritiro da parte mia dei libri già inviati fino alla data del sollecito di pagamento da voi inviato. e il pagamento di quanto da voi richiesto fino a questo momento (35 euro, numero ordine 131851426) : questo non deve però essere da voi inteso come una conferma della volontà di proseguire negli acquisti.

Risolto
L. B.
13/04/2024

Problema contratto Euroclub

Buongiorno, la sottoscritta Floriana Bellandi (codice socio 0254450422) richiede la recessione del contratto ad Euroclub prima del termine per i fatti che racconta di seguito. Una promoter Mondadori, nel centro commerciale di Arese, mi ha fermata per propormi un’indagine di mercato. Alla fine di tale indagine, fatta molto di fretta mi ha proposto come premio, senza MAI fare riferimento ad obbligatorietà nell’acquisto di libri, la vostra carta. E' successo a ottobre o novembre del 2023 ma non mi è possibile indicare la data con precisione perchè io vado ad Arese quasi tutti i sabati. Riassumendo, la spiegazione della vostra promoter è stata indubbiamente INGANNEVOLE e per nulla TRASPARENTE, e NON è stata fatta una CORRETTA INFORMAZIONE CONTRATTUALE specificando i vari VINCOLI ed OBBLIGHI. Ad oggi mi ritrovo con due libri che mi sono stati recapitati a casa, A MIA INSAPUTA, e che rispedirò prontamente al mittente. Sono pronta a rifiutare qualsiasi pacco mi verrà recapitato in futuro. Saluti Floriana Bellandi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).