Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. D.
05/04/2024

Informazioni false

Buongiorno, come già riportato via mail, desidero annullare il contratto sottoscritto ad ottobre tramite una Vostra promoter nella Sede del centro commerciale di Arese. La ragazza, rivolgendosi a mia figlia di 5 anni, incuriosendola con un libro di favole, ha proposto a me di acquistare un libro scontato per poter avere in omaggio proprio quello che la bambina stava guardando. È stato riferito che NON C'ERA NESSUN VINCOLO DI ACQUISTO, MA ADERENDO ALLA TESSERA SI AVEVANO SCONTI SUI LIBRI (non sono state date altre informazioni comprensibili). Non ho mai ricevuto nessuna chiamata per avere spiegazioni esaustive ne cataloghi per posta, ad oggi ho ricevuto pacco con 2 libri mandati con un bollettino da pagare di €35 circa NON SU MIO ORDINE OVVIAMENTE.Ho proceduto a contattare il servizio Clienti e mi è stato risposto che il contratto non si può annullare. Chiedo gentilmente, vista la palese intenzione della promoter di omettere delle informazioni essenziali per acquisire un cliente in quel momento in difficoltà con la bambina di essere contattata da un/una Responsabile. Cordiali saluti Nadia

Chiuso
M. M.
13/03/2024

Problema con Euroclub Mondadori

Buongiorno. In data 02/04/2022 mi sono recata presso la Libreria Mondadori del Centro Commerciale di via Larga (Bologna) e mi è stato proposto di aderire alla proposta Euroclub, dicendomi che avrei ricevuto una rivista che mi avrebbe permesso di acquistare dei libri a prezzo agevolato. Essendo una buona lettrice e avendo sempre avuto una buona opinione della Mondadori, ho accettato. Nel corso di questi due anni, in cui non ho mai acquistato niente, mi sono arrivate le riviste accompagnate a delle richieste di pagamento dovuto per libri che non avevo mai acquistato. Ho quindi ignorato tali solleciti in quanto illegittimi, fino a quando in data 04/03/2024 ricevo in modalità posta ordinaria una richiesta di saldo di situazione debitoria di 60,27 euro da parte dello studio legale Maltarolo e associati, per conto dell'Euroclub Mondadori. La richiesta di pagamento, che mi impone di pagare tale somma a Maltarolo Alessandro tramite bollettino postale n8505352, che dovrebbe arrivare per raccomandata, si basa sul fatto che io abbia acquistato dei beni editoriali e non li abbia pagati, cosa del tutto falsa. Inoltre, mi ingiunge di pagare tale somma entro 15gg o verrò convocata a giudizio. Stupita, ho fatto ricerche online e ho trovato svariate testimonianze di una truffa nascosta dietro il servizio Euroclub. Vi chiedo un intervento al fine di sondare la correttezza di tale pratica. Allego lettera ricevuta con richiesta di pagamento e attendo gentile riscontro. Cordiali saluti.

Risolto
V. C.
06/02/2024

Richiesta cancellazione contratto

Con la presente chiedo la cancellazione del contratto intestato a Vanessa Checchia codice socio: 0254726300 in quanto in fase precontrattuale il promoter non ha spiegato quali sarebbero stati i miei impegni nei confronti del club sopratutto la parte in cui sarei stata obbligata ad acquistare almeno 10 volumi (esclusi quelli con uno sconto uguale o superiore al 50% del prezzo dell’editore originario). Oltretutto, in caso di mancato ordine si è obbligati a ricevere libri non richiesti, selezionati a discrezione del club (Offerta Premium) ovviamente a costi non concordati preventivamente. La proposta del promoter parlava di una tessera soci GRATUITA per ottenere sconti su EVENTUALI acquisti futuri a prezzi molto scontati e non di un contratto vincolante. Per ultima cosa, guardando i vostri cataloghi non è presente una vasta scelta di libri a cui sarei interessata e a dei prezzi scontati non concorrenti alle librerie. Chiedo definitivamente la disdetta di questo contratto.

Risolto
D. B.
26/01/2024

Richiesta rescissione contratto

Buongiorno, il sottoscritto Daniele Bruno (codice socio 0254522204) richiede la rescissione del contratto ad Euroclub prima del termine per i fatti che racconto di seguito. Il giorno 27/07/2023 a Firenze, un dipendente Mondadori per strada mi ha fermato per propormi un’indagine di mercato. Alla fine di tale indagine, di fretta perché il negozio stava chiudendo, mi ha proposto come premio, senza MAI fare riferimento ad obbligatorietà nell’acquisto di libri, la vostra carta. Allo stato dei fatti, la spiegazione del vostro promoter è stata indubbiamente INGANNEVOLE, per nulla TRASPARENTE e non è stata fatta una CORRETTA INFORMAZIONE CONTRATTUALE. Ad oggi mi ritrovo con due libri che mi sono stati recapitati a casa e che rispedirò prontamente al mittente. Sono pronto a rifiutare qualsiasi pacco mi verrà recapitato. Allego di seguito la prova che non è di certo la prima volta che succede, e che in passato avete accettato di rescindere altri contratti ingannevoli.

Risolto
C. M.
26/01/2024

PROMOTER EUROCLUB MI HA RAGGIRATA

Buongiorno, la sottoscritta Carla Messina (codice socio 0254522329) richiede la recessione del contratto ad Euroclub prima del termine per i fatti che racconta di seguito. Il giorno 27/07/2023 a Firenze, un dipendente Mondadori per strada mi ha fermata per propormi un’indagine di mercato. Alla fine di tale indagine, di fretta perché il negozio stava chiudendo, mi ha proposto come premio, senza MAI fare riferimento ad obbligatorietà nell’acquisto di libri, la vostra carta. Allo stato dei fatti, la spiegazione del vostro promoter è stata indubbiamente INGANNEVOLE, per nulla TRASPARENTE e non è stata fatta una CORRETTA INFORMAZIONE CONTRATTUALE. Ad oggi mi ritrovo con due libri che mi sono stati recapitati a casa e che rispedirò prontamente al mittente. Sono pronta a rifiutare qualsiasi pacco mi verrà recapitato.

Chiuso
R. M.
25/01/2024

Vendita ingannevole e pratica commerciale scorretta

Con la presente comunico la mia volontà di recedere immediatamente da voi il contratto sottoscritto in data 25/07/2023 presso Mondadori Bookstore (I Gigli, Campi Bisenzio, Firenze), a causa della pratica commerciale scorretta da voi perpetrata. In particolare, contesto la vendita ingannevole da parte di uno dei vostri promoter, che in fase precontrattuale mi ha fornito informazioni incomplete e ambigue sui termini contrattuali. Nello specifico, il promoter non ha mai chiaramente espresso l'acquisto obbligatorio di volumi, né che l'Offerta Premium si espletasse nell'invio a casa di 2 volumi da pagare, né che la disdetta del contratto fosse possibile solamente dopo l'acquisto di 10 articoli. Il promoter ha invece spiegato che tramite la "tesserina" (i.e. la carta socio) avrei avuto diritto a 10 articoli scontati e che, se non avessi acquistato tali articoli, avrei avuto allora diritto ad uno sconto solo su 2 volumi scelti dall'editore; inoltre non ha mai menzionato il funzionamento per il recesso. E' ovvio che tali condizioni descritte dal promoter differiscano in maniera sostanziale dal contratto reale, risultando ingannevoli e per niente trasparenti. Oltre a questo, contesto anche l'attivazione dell'Offerta Premium, di cui non sono mai stato avvertito (come invece esplicitamente riportato nel vostro contratto), né telefonicamente, né via posta, né via email, nonostante io abbia fornito tutti i dati corretti. Questo implica che, nonostante Euroclub fosse in possesso di tutti i mezzi necessari per contattarmi, l'attivazione è stata comunque fatta senza avvertimento, violando il contratto. Infatti, in data 24/01/2024 ho ricevuto due volumi non richiesti - che non ho mai ordinato - con richiesta di pagamento tramite bollettino postale. Aggiungo, infine, che non ho mai ricevuto la Rivista Euroclub - come previsto dal contratto - e da cui contrattualmente avrei dovuto scegliere l'articolo da acquistare. In sintesi: 1) il vostro promoter mi ha fornito informazioni ambigue e ingannevoli - prospettandomi condizioni molto vantaggiose rispetto a quelle reali e non menzionando i miei obblighi d'acquisto; 2) l'attivazione dell'Offerta Premium è stata fatta senza alcuna comunicazione da parte vostra (come previsto dal vostro contratto), 3) l'attivazione dell'Offerta Premium è stata fatta a seguito del mancato acquisto di 1 articolo da scegliere dalla Rivista Euroclub, che non avrei comunque potuto effettuare dato che non mi avete mai inviato alcuna Rivista (senza adempiere, nuovamente, ai vostri obblighi contrattuali). Sulla base di questi fatti, richiedo immediatamente il recesso del contratto - senza dover acquistare i 10 articoli - e la cancellazione dei miei dati personali. In particolare, quanto è accaduto viola l'art. 22 del Codice del Consumo (Omissioni ingannevoli) e sembra ricalcare lo stesso modus operandi per cui siete stati sanzionati dall'Antitrust nel 2016. Ovviamente, rispedirò al mittente i libri che mi avete inviato, così come rispedirò indietro tutti i futuri volumi che mi invierete. In attesa di un vostro gentile riscontro, Cordiali saluti

Risolto
M. D.
19/01/2024

Recesso

Ho sottoscritto il contratto con euro club in una libreria Mondadori dopo essere stata fermata da una dipendente con la domanda “lei quanti libri legge in un anno?”. Mi è stato spiegato che iscrivendomi avrei avuto molti vantaggi sulla scontistica, solo dopo ho letto l’esistenza di un obbligo di acquisto di 10 prodotti (libri in edizione club). Tale modalità di concludere il contratto frettolosa e con informazioni vaghe e scorrette e all’interno di un centro commerciale caotico è chiaramente a sfavore del consumatore. Ma al di là di questo, dopo aver assolto l’obbligo di acquisto di 10 libri ho chiesto di recedere tramite e-mail (il sito indica come vie l’e-mail, il fax o la posta) ma mi viene risposto sempre allo stesso modo: i miei acquisti risultano 6 e occorre inviare lettera via posta. Dopo una corrispondenza via e-mail che dura da un mese io non riesco a recedere e lo trovo assurdo nonché scorretto dal momento che ho tutto il diritto di recedere.

Risolto
R. C.
18/01/2024

Totale mancanza di documentazione e pratiche scorrette

Buongiorno, Vorrei ricevere alla mia email personale copia della documentazione da me firmata (se esiste) e copia del contratto oltre che al modulo di disdetta. Non riesco in alcun modo a disdire l'abbonamento nonostante i miei ripetuti solleciti. Attendo riscontro

Chiuso
S. D.
08/01/2024

Mancata Applicazione del diritto di ripensamento entro i 14 giorni dall' adesione a socio

Spett. Euroclub In data 06/01/2024] ho effettuato l' iscrizione ad Euroclub Lo stesso giorno ho deciso di applicare il mio diritto di ripensamento sancito nel codice del consumo dagli art 52 a 59 inviando un' e-mail di rinuncia inserendo tutti i dati richiesti da voi nel vostro sito. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In data 8/01/2024 è sopraggiunta la vostra risposta , in cui si respingeva la mia richiesta perché mancavano alcuni dati fondamentali senza dei quali non potevano procedere con il recesso. Tali dati erano: il nome e cognome dell' intestatario che ho inserito Via e città : che ho inserito La motivazione del recesso E su questo punto mi soffermo perché è gravissimo che mi sia stato scritto che se non segnalavo la motivazione nel dettaglio la mia richiesta sarebbe stata disattesa. La legge prevede che entro 14 giorni io possa far valere il mio diritto di ripensamento a prescindere dalle motivazioni. La legge non ammette ignoranza: per cui il fatto che voi avete respinto la mia domanda a causa di : mancanza di dati personali che in realtà ho fornito motivazioni del recesso che la legge non prevede vi rende perseguibili nel caso in cui a causa del vostro allungare i tempi con motivazioni non valide non riesca a far valere il mio diritto di ripensamento entro i termini di 14 giorni e debba procedere per vie legali. Rimane comunque un fatto gravissimo che avete inserito come necessario un requisito che per legge non è tale. Allego mail che confermano quanto detto sopra In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. D.
19/12/2023

Clausole vessatorie consumatore

Ho sottoscritto il contratto per strada, su un marciapiede vicino al punto vendita Mondadori di Lepanto. Mi è stato detto dai commessi della Mondadori che si trattava di sconti sull'acquisto dei libri e che avrei potuto recedere in qualsiasi momento, facendomi leggere la parte sul "recesso dall'acquisto", senza specificare che per recedere dal contratto avrei dovuto per forza fare almeno 10 acquisti. Trovo la clausola vessatoria e che meritasse maggiore attenzione e consapevolezza, inoltre mi sembra vessatorio vincolare il consumatore all'acquisto di 10 libri se al momento dell'acquisto non si conoscono i libri che saranno disponibili per Euroclub successivamente. Come se ciò non bastasse certi sconti non sono reali, come primo libro ho acquistato un libro di Sepulveda al quale avevano attaccato una etichetta con un prezzo maggiore per poi con lo sconto (di 2 euro, da 18 a 16 euro) farmi pagare il prezzo che era stampato sul libro. Gli sconti sono sempre circa di 1/2 euro sul prezzo base, quindi alla fine molto poco conveniente, non mi è mai capitato di trovarne uno con sconto maggiore, in ogni caso quelli con sconto del 50% (che però non si trovano mai) non varrebbero ai fini del computo dei 10 acquisti per recedere, perchè espressamente esclusi dal contratto. Trovo ingiusto inoltre che se in una stagione acquisto 3 libri (e quindi non solo 1), nella stagione successiva sono comunque obbligata a comprarne almeno uno. Vorrei recedere quanto prima o segnalare la vicenda alle autorità competenti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).