Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Punito per aver fatto troppa spesa: 36 euro di multa per sosta al parcheggio del supermercato
Gentili redattori, vorrei segnalarvi una vicenda che mi riguarda e che, da quanto ho potuto verificare online, coinvolge centinaia di consumatori in tutta Italia. Mi è stata recapitata una penale da € 36,00 per aver sostato 1 ora e 45 minuti nel parcheggio del supermercato Eurospin di Via Varenna a Genova, mentre facevo la spesa. Il tempo massimo imposto da Park&Control – la società che gestisce i parcheggi per conto di Eurospin – è di 90 minuti. Nessuna tolleranza, nessuna valutazione del contesto. Quel giorno ho effettuato una spesa importante (oltre 120 euro), come faccio ogni settimana, per mia madre anziana e mio fratello invalido. Ho impiegato più tempo perché il punto vendita aveva code lunghissime alle casse, come spesso accade. Eppure mi è arrivata la sanzione, senza possibilità di difesa. Ho scritto a Eurospin chiedendo un intervento, ma mi è stato risposto che non possono fare nulla. Trovo assurdo essere multato mentre si è clienti e si contribuisce con spese consistenti al fatturato dell’azienda. E trovo inaccettabile che i supermercati si nascondano dietro la società terza, come se il cliente non fosse affar loro una volta parcheggiato. Vi invito a far luce su questa situazione, che è ampiamente documentata anche da centinaia di segnalazioni online, tutte simili. Posso fornire copia della sanzione, della spesa, e delle comunicazioni con Eurospin. Grazie per l’attenzione
Latte Intero Pascoli Italiani spesso MARCIO
Mi è già capitato 3 volte: questo latte risulta o già aperto, o pacco con buchi evidenti oppure, come stamattina, totalmente MARCIO dopo essere stato appena aperto. E purtroppo l'ha bevuto il mio bambino di due anni e mezzo. è una cosa grave e scandalosa! Non sono la prima a lamentarmi di questa marca, su internet ci sono diverse segnalazioni eppure continuate a venderla. Chiedo SERI PROVVEDIMENTI nel rispetto della salute degli italiani!
" responsabile e cassiera"
Buongiorno, apro questo reclamo perché ieri nel centro commerciale " Eurospin" della sede di Frosinone è successo un fatto molto triste. Mentre ero quasi in cassa premetto che' c'erano almeno tre casse aperte con 30 persone alla fila. Per ogni cassa. Orbene una cassiera che non si è voluta da me presentare finendo di servire ha chiuso la cassa. Lasciando solo due colleghe con due casse aperte. Com 30 persone in fila. Gli ho fatto notare alla cassiera che da contratto non può chiudere ed andare via se ci sono troppe persone in fila. La risposta sua è stata che doveva andare via. E quindi chiudeva e non gli importava nulla delle colleghe. Al quel punto, ho chiesto di parlare con il responsabile chiamato il responsabile, gli ho spiegato la situazione. Il responsabile anzi colui che si è detto responsabile mi ha apostrofato con un tono arrogante che dovevo farmi i cavoli miei. E che la sua collega doveva chiudere e andare via. Io gli ho fatto notare che la sua collega poteva chiudere si, ma non con 30 persone in fila lasciando solo due casse aperte. A quel punto il responsabile mi ha cominciato a offendere dicendomi che io non so come funziona il contratto di lavoro. Ho chiesto al responsabile di farmi vedere il contratto della sua collega e il codice etico del gruppo. Il responsabile si è alterato dicendo che non può fare vedere il contratto della sua collega e il codice etico. Premetto che io sono un sindacalista dell' Unac, e conosco i contratti di lavoro e i codici etici delle società. Il responsabile mi apostrofava dicendo che lui faceva valere le sue ragioni che tanto nessuno poteva fargli nulla perché lui e politicamente appoggiato. Quando gli ho detto che oltre ad essere un sindacalista sono anche segretario politico di partito, e che la cosa l'avrei fatta uscire sulla stampa, a quel punto il ragazzo ha detto: io sono un operaio niente di più, da responsabile del settore ad operaio? Ci vuole massima educazione nel rispetto dei consumatori. E della gente. Non puoi chiudere una cassa con 30 persone in fila ed andare via. Quasi nell'ora di chiusura. Chiedo al centro commerciale Eurospin di prendere dei grossi provvedimenti contro questi due persone responsabile compreso. Ci sono video e prove quindi se vogliono possono vedere video del negozio. Spero che il mio reclamo non passi in osservato per il bene del consumatore. E nel rispetto dei clienti.
Acquisto di frutta rancida dal punto vendita
Ho acquistato 5kg di frutta preconfezionata che si è rivelata essere quasi tutta rancida al momento dello scarto. Ho prontamente (poche ore dopo l’acquisto) scritto al servizio clienti per chiederne il rimborso, dato che si trattava di €8 buttati (1 ora di lavoro) allegando scontrino e tutte le foto del caso. Dopo CINQUE giorni, il servizio clienti mi chiede di portare la frutta nel punto vendita per un reso. Secondo loro, avrei dovuto tenere la frutta GIÀ rancida dal punto vendita, per 5 giorni nel cesto della frutta giusto per farla andare un altro po’ a male e riportarla nel punto vendita per ottenere il rimborso. Ovviamente, la frutta l’ho buttata dopo aver aperto la segnalazione con il servizio clienti perché non sono fan dei moscerini in casa. Dato che la frutta era già avariata nel momento dell’acquisto, trovo irragionevole chiederne il reso dopo CINQUE giorni dalla data di acquisto.
PAGAMENTO ALLA CASSA
QUESTA SERA MI SONO RECATA NEL PUNTO VENDITA EUROSPINN AL MOMENTO DEL PAGAMENTO AVEVOQUALCHE MONETA DA 1-2 CENTESIMI CHE MI SONO STATE RIFIUTATE . Volevo avvisare tutti che l’esercente NON può rifiutare il pagamento con monete da 1 e 2 centesimi così, anche il cliente NON può rifiutarsi di accettare il resto dovutogli in monetine da 1 e 2 centesimi. Ho chiesto spiegazioni , la cassiera mi ha detto che con le monetine loro ed altri supermercati non le accettano più in quanto le devo portare in banca . Vi ricordo che tutto ciò è ILLEGALE. Cosa dice la legge a proposito? L’art. 650 c.p. recita che “chiunque rifiuti di ricevere monete aventi corso legale nello Stato è punito con la sanzione amministrativa fino a 30 euro”. Prima del 1981 rifiutare un pagamento con monete di piccolo taglio era considerato un vero e proprio reato ma, con il tempo, il legislatore ha pensato di trasformarlo in illecito amministrativo (l’illecito è disciplinato dall’art. 33 della Legge 689 del 1981). In buona sostanza, finché le monete da 1 e 2 centesimi avranno valore monetario per lo Stato, NESSUN esercente potrà rifiutare il pagamento. Ho lasciato li' tutta la spesa , fatelo anche voi
Confezioni non rispondenti al cartellino
Vorrei segnalare che presso il punto vendita EuroSpin di Villasimius (Sud Sardegna) in data 24/10/2024 ho notato la seguente pratica commerciale che mi pare scorretta: in scaffale erano esposte in vendita confezioni di tonno ONDINA all'olio extravergine di oliva, da 3 scatolette di gr. 60 cadauna (per un peso totale di gr. 180 a confezione), mentre invece il cartellino indicava scatolette da gr. 80 cadauna (per un peso totale di gr. 240 a confezione) al prezzo scontato di € 2,99 anziché € 3,99, così come peraltro pubblicizzato sul volantino del periodo 24/10 - 3/11/2024; delle scatolette da gr. 80 cadauna (pubblicizzate sul volantino ed indicate sul cartellino a scaffale) nessuna traccia. Evidenzio che le scatolette da gr. 60 si prestano perfettamente a trarre in errore acquirenti non particolarmente attenti, essendo visivamente del tutto simili a quelle da gr. 80 ed essendo posizionate in corrispondenza del cartellino indicante le scatolette da gr. 80, con l'aggiunta di essere messe in risalto dallo sconto applicato del 25% (da € 3,99 ad € 2,99).sto quello relativo al tuo reclamo
Eurospin
Gentili Responsabili, Con la presente, desidero esprimere il mio disappunto per un episodio accaduto presso il supermercato Eurospin il giorno 05/10/2024 ore 16:25 Ho effettuato la normale spesa per euro 96,79 pagata con carta di credito e versato 1€ IN PIU' su una promozione pubblicizzata nel volantino e nel punto vendita, che offriva un premio (non ricordo se una pentola o quant'altro a fronte di una spesa di un certo limite in cui io rientravo. Tuttavia, durante il pagamento alla cassa, la promozione non è stata applicata correttamente. Nonostante io abbia segnalato immediatamente l'errore al personale di cassa, non sono state adottate misure per correggere la situazione. , e mi è stato addebitato il prezzo pieno più la promozione mentre nello scontrino si segnalava che avrei dovuto registrarmi al sito di Eurospin con un codice per ricevere il premio. Questo comportamento non solo è stato sgradevole, ma mi ha causato anche disagio e perdita di tempo. Mio malgrado ho effettuato tutte le operazioni richieste, mi sono dovuto registrare al sito eurospin.it inserendo tutti i miei dati, ma nulla è cambiato ad oltre 1 mese di distanza ricevo solo e soltanto email di marketing. Ho fatto presente al punto vendita della pratica scorretta, ma purtroppo l'unica spiegazione datami dalla responsabile (poverina si arrampicava sugli specchi con il timore di perdere il lavoro) era che dovevo attendere poichè i premi disponibili non erano stati sufficienti a soddisfare la clientela. Ora, premessa tutta la buona fede, c'è da considerare che Eurospin abbia in Italia 1200 punti vendita con una media di 2500 clienti a settimana(lo dicono loro!) Il calcolo è presto fatto anche riducendo a meno della metà il risultato. 1200 x 1000 x € 1 = 1.200.000 € Certo che da solo, risulta difficile fare denuncia etc etc per 1 solo euro e immagino anche quanti abbiano rinunciato (magari non sono associati ad altroconsumo) . Per tale ragione mi rivolgo a voi nella speranza che tali situazioni vengano spiegate a tutela di tutti i consumatori. Si allega: - Copia dello scontrino - username (inutile per quanto mi riguarda) dell'utente dovutamente registrato (NON VI DICO lo SPAM!!) Resto a disposizioni di tutti i chiarimenti del caso con l'autorizzazione a contattarmi per le vie più brevi al numero telefonico 347 2202118 Nella speranza che questa mia nota, abbia un efficace termine porgo i miei Cordiali saluti, Sergio Cornacchione
Problema con pasta tortiglioni formato da 1 kg pata uscita con nero sopra
Spett. Eurospin In data 28/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un pacco di tortiglioni da 1kg pagando contestualmente l’importo di [€]. Sono usciti dei tortiglioni contaminati In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Peso mozzarelle
Buongiorno vorrei far presente che dopo più di un reclamo alla suddetta azienda il peso delle mozzarelle di bufala dop pascoli italiani non è conforme a ciò che rivela la busta di imballaggio cioè 3 mozzarelle peso netto gr100 le suddette mozzarelle hanno un peso che varia da gr.87 a gr.91 . Facendo presente il tutto all'EUROSPIN la risposta è stata quella di farsi sostituire il prodotto. Il problema non è la sostituzione ma il peso che quindi rimane invariato per tutte le confezioni. La presa in giro è palese la truffa pure. Grazie
Presenza di insetti
Spett. Eurospin, In data 29/07 ho acquistato presso il Vostro negozio un BENESSERE MIX 90GR. La confezione, ancora sigillata presenta animaletti vivi (farfalline). Lo snack era destinato alla merenda dei bimbi che fortunatamente non hanno aperto la confezione in automomia. Ritengo che il fatto sia molto grave e che i bimbi potevano ingerire gli animaletti a mia insaputa. Chiedo un intervento immediato e sono disponibile ad inviare anche prova di quanto riscontrato. In allegato foto e prova di acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Karima F.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
