Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per addebito errato canone conto corrente – Richiesta rimborso
Spett.le ING Bank , con la presente desidero formalizzare un reclamo in merito all’addebito del canone mensile relativo al mio conto corrente n. IT88V0347501605CC0012626340, che risulta non dovuto in quanto sullo stesso risulta regolarmente accreditato il mio stipendio da quando ho aperto il conto , condizione necessaria per l’azzeramento del canone secondo quanto previsto dalle condizioni contrattuali del Conto Corrente Arancio. Nel dettaglio, segnalo che da 31/1/24 e ogni mese e mi è stato addebitato un importo pari a € 2,00, nonostante l’accredito dello stipendio in data 5/9/2023, come da alcuna documentazione allegata. Alla luce di quanto sopra, chiedo il rimborso dell’importo indebitamente addebitato e la verifica del corretto funzionamento delle condizioni del conto, affinché non si ripetano situazioni analoghe in futuro. In attesa di un vostro cortese riscontro entro i termini previsti dalla normativa vigente (30 giorni dalla ricezione della presente), porgo cordiali saluti. Dr.ssa Maria Grazia Vaticano Grafologa Forense - Criminologa mobile: 340.27.45.811 email: emmev80@gmail.com ************************* Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono riservate ed a uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in parola Le fosse pervenuto per errore, La invitiamo ad eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente comunicazione. Grazie. Pursuant to GDPR 679/2016, you are hereby informed that this message contains confidential information intended only for the use of the addressee. If you are not the addressee, and have received this message by mistake, please delete it and immediately notify us. You may not copy or disseminate this message to anyone. Thank you. *** PLEASE CONSIDER THE ENVIRONMENT BEFORE PRINTING THIS E-MAIL ***
Mi hanno rubati tutit i miei risparmi
Buon giorno sabato 10/05/2025 ho ricevuto un messaggio che diceva che era stata richiesta un operazione di 1.680 euro se non ero io chimare un numero antifrode che iniziava con 02 prefisso , io l ho chiamato e partiva un messaggio di una ditta registrato .aggancio . alle 21 circa di sera del sabato ricevo 150 email sulla mi acasella e mentre stavo per spostarle in spam vedo che alcune sono notifiche di Ing dove ho un conto corrente arancio e anche un conto arancio deposito al 4 per cento con 50.000 euro depositati Leggo le notifiche e vedo che hanno fatto due bonifici istantanei svuotandomi i conto corrente e un giroonto di 50.000 dal conto arancio al conto corrente arancio . Mi prende il panico capisco subito che e in corso una truffa oper derubarmi i soldi allora prendo un altro telefono e entro via app con le mia credenziali risposto il soldi rimasti 45.600 dal conto corrente arancio al conto arancio r cambio le password amrt e dispoditiva con numeri fi mia invenzione . Dopo 3 ore circa vedo che spostatno di buovo i soldi al conto corrente e inziiano a far eun asequanza di bonifici istantani di importo elevato e mi scuotano il conto corrente . Il problem ae che non hai nessun numero per poter chiamre un servizio clienti e vbloccare le procedure , purtroppo questo anch ein orario di ufficio hanno un servizio ciuenti che devi chattare via app vi atelefono numlla io ho dovto farmi dar eun numero dala polizia postatle ancticrimine di Roma cosi mi sono messo in contatto per denunciare la gravita dei fatti e i vari operatori bela ttale indifferewnza nonmi hano per nulla aiutato sono dovuto sdtare + di unora al telefono a spigare non capendo le operazioni fatte un vero panico . Ieri 22/05/2025 vengo contattato dalla banca 3 secondoi pii chiudono , allora ricevo un aemail che mi dici di contattarli li chiamo e mi riferiscono che uin iban ch e ha ricevuto alcuni di questi fraudolenti bonifici istantatei sempre di Ing ha delle disponibilita per cui che prceda alla richiesta ale aautorita giudiziare della richiesta del sequestro , ma vi pare che una tale informazione venga gestita cosi senza un aemial un a pec se io non chiamavo che sarebeb successo . Ho ricevuto risposta al mio revclamo e la banca scrive che tutto e stato fatto con le docute sicurezze e che io ho fatto in modo di hackerare il mio telfono con quella chiamat al numero fisos per tanto nessun rimborso intendono farmi
denaro in ostaggio
Spett. ING Direct, sono titolare del conto corrente Arancio: 2971353. Da oltre una settimana mi avete scritto di aver ricevuto il bonifico utile all'attivazione del conto stesso e mi invitate a usarlo. Ciò suona come una beffa. Infatti, la mia area personale è inspiegabilmente vuota e il conto, in realtà, risulta inesistente. Ho provato in ogni modo a contattarvi, ma l'assistenza clienti ING è una chimera: al telefono, dopo lunghi minuti di registrazione, riattaccate e la vostra chat è affidata esclusivamente a un bot del tutto inutile e inefficiente. L'invito che campeggia sul vostro sito a contattarvi in caso di problemi suona come pubblicità ingannevole: per il cliente che ha un problema ING, da parte vostra ci sono il solo telefono chiuso in faccia e il silenzio totale! La cifra da me versata sul cc è relativamente bassa, ma in ogni caso trovo profondamente scorretto e assai frustrante che il mio denaro sia tenuto in ostaggio da voi senza alcuna possibilità, per me, di utilizzarlo. Se la cifra versata fosse stata più alta, oggi sarei in un grosso guaio! Non dubito che altri nuovi clienti, che purtroppo si sono fidati di voi, al momento siano in grossa difficoltà e abbandonati a sé stessi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
chiusura conto arancio
Ho richiesto la chiusura del suddetto conto dall'area personale dello stesso. Eseguendo la procedura ottengo l'errore: "Non è possibile procedere con l'operazione richiesta, contattare il numero 800717273 da numero fisso..." Ho chiamato il numero, ma cade sempre la linea. Prego risolvere problematica, essendo passati diversi giorni, senza riuscire a risolvere la problematica, neanche con gli operatori in chat. grazie
NON RIESCO AD APRIRE IL CONTO DEPOSITO
Buongiorno, Premetto che il codice cliente inserito è di mia figlia Barbara Barone che è riuscita ad aprire conto corrente e conto deposito, senza inserirlo non andavo avanti. E' dal 30 marzo 2025 che cerco di aprire il conto corrente e conto deposito senza vincoli 4% per 12 mesi, ho scritto diverse mail: il 7 aprile 2025 a inviodocumenti@ing.com il 9 aprile 2025 a customerangels@ing.it il 16 aprile 2025 mi hanno detto che il giorno 17 aprile 2025 sarebbe stato eseguito un intervento tecnico per risolver il mio problema, il problema però non è stato risolto, mi compare sempre la schermata allegata. Sono stata contattata telefonicamente ma non abbiamo risolto nulla. il 28 aprile 2025 ho inviato un'altra mail a infocontocorrentearancio.it@ing.com. il 5 maggio 2025 ho inviato un'altra mail a customerangels@ing.it hanno risposto che avrebbero girato la mia richiesta all'ufficio competente, ma ad oggi non è cambiato niente. Vorrei sapere se devo rinunciare o se è possibile aprire il conto. Fiore Barone
non ho carta di debito e carta di credito
Buongiorno, a fine aprile mi è stato rubato il portafoglio contenente la carta di credito e di debito del mio nuovo conto ing direct. le carte erano ancora da attivare. Ho subito proceduto a bloccarle e a richiederne di nuove a ing direct. Ad oggi la situazione è questa: Carta di Credito: - l'ho richiesta al momento del blocco della precedente (ancora da attivare) ma non è partita nessuna procedura - ho provato a richiederla tramite il sito web ma il sistema dice "ops, qualcosa è andato storto" - ho segnalato al supporto queste problematiche diverse volte ma mi sono state date diverse risposte: rifare la richiesta telefonica (fatta senza successo), aspettare, e infine è stato aperto un ticket per risolvere il problema sul sito web ma il problema non è ancora stato risolto. - ho provato nuovamente a contattarli oggi (12 maggio). mi hanno risposto alla domanda sulla carta di debito e hanno chiuso la chat. Ho provato a ricontattarli ma il bot non mi mette in contatto con nessuno e mi da risposte fuori tema. carta di Debito: - ho fatto la richiesta sul sito web - non ho ricevuto dei feedback che indicassero l'avvenuta spedizione - ho contatto il supporto clienti e un'operatrice mi ha condiviso un codice tracking delle poste senza darmi informazioni sulle modalità di spedizione - dal tracking ho visto che la carta è arrivata il mattino dopo e visto che non ero in casa ( lavoro e non sapevo di dover essere presente visto che quelle iniziali sono state spedite tramite raccomandata) la carta è stata rispedita a ingdirect - ho ricontattato il supporto e mi hanno detto di dover aspettare che la carta tornasse a loro. -oggi (12 maggio) li ho ricontattati e dicono di aver disposto la spedizione della carta di debito. non ho però ricevuto nessun genere di notifica e sul portale non c'è traccia di questa richiesta. in questo modo mi trovo con un conto che non mi permette di accedere ai miei soldi e ad un'asssitenza disponibile solo via chat che non mi permette di parlare con un operatore. quando sono riuscita a parlare con un operatore mi sono state date risposte non coerenti tra loro.
Problema per adesione alla promozione ING 4% per 12 mesi
in data 23 Aprile 2025 ho inviato una mail (copia in allegato), di cui riporto il testo: Ho tentato di aderire alla promozione in oggetto, ma devo segnalare il seguente problema. Sono cittadino italiano (vissuto, lavorato e adesso pensionato in Italia) ma con doppia cittadinanza, essendo nato in USA, con residenza fiscale esclusivamente italiana, e senza altri interessi/legami di tipo economico con gli USA. Alla fine della regolare procedura di adesione online, un messaggio a video mi comunica che devo attendere via email dei moduli di adesione, da firmare e rispedire via posta ordinaria. Dopo alcuni giorni di attesa e 4 interventi in chat, mi vengono spediti via email le Condizioni Generali (un documento informativo di 34 pagine) e il MiFid (di 11), con le istruzioni di stamparle (45 PAGINE), firmarle tutte (45 firme!), allegare copia CIE e Tessera Sanitaria firmati (ma voi li avete già: la procedura online è andata a buon fine!!) e rispedire il tutto via posta ordinaria. Allego alla presente i vostri originali, solo per precisione. Questi documenti NON sono moduli di adesione ma documenti informativi, non contengono alcun campo specifico per l'accettazione dei termini e la firma, la data ecc., men che meno campi anagrafici e quant'altro. Si pretende davvero che chiunque abbia una stampante, oltre a far perdere tempo ad un cliente in posta, per una procedura che TUTTI fanno esclusivamente online? Per non menzionare il costo della stampa (in casa o in copisteria) e di una raccomandata ... Per confronto, ieri ci sono voluti esattamente 10 minuti online con Revolut per essere operativi con carta virtuale, attivazione e invio della carta fisica, IBAN e gli altri servizi offerti. Di questi 10 minuti, 30 secondi per la domanda extra (il mio SSN degli USA). Ho chiesto appuntamento al vostro ufficio di Bologna (viale Masini) senza essere ricontattato, e non si riesce a parlare telefonicamente con alcun operatore (i vostri numeri telefonici alla fine non fanno altro che rimandare alla chat). Per colpa di una procedura incredibilmente arcana e cervellotica, si rischia di perdere un cliente che aveva intenzione di accreditare somme piuttosto interessanti. Vi chiedo gentilmente un cortese riscontro, nella speranza che si possa concludere in maniera più pragmatica la procedura. Consento anche di essere contattato telefonicamente. Grazie e cordiali saluti. Giuseppe Nifosi
Richiesta Mutuo
Dopo aver caricato tutti i documenti necessari e aver firmato digitalmente i documenti precontrattuali, dopo 5 giorni ricevo una telefonata dove mi si rifiuta l'erogazione del mutuo senza darmi motivazioni valide. Non sussistono problemi di iscrizione al Crif in quanto la banca ha chiuso la pratica 'per rinuncia'. Sono correntista da anni e trovo questo comportamento davvero scorretto!
Frode a mezzo "spoofing", assistenza ING DIRECT inesistente
Buongiorno, il 14/04 sono stato contattato dal numero della banca ING (029996789) da un sedicente operatore del servizio antifrode e vittima di frode con sottrazione di 2000 euro dal mio conto. Durante la truffa, fortunatamente mi sono accorto della stessa ed è cominciata un'odissea: - ho provato a contattare il servizio clienti infruttuosamente (inviti ad andare in chat, risponditore automatico) al fine di bloccare il conto e disabilitare le azioni del truffatore, non sono riuscito a parlare con l'operatore. Fortunatamente mi è venuto in soccorso il consulente finanziario di cui avevo il contatto cellulare e sono riuscito a parlare con il vero servizio antifrode per bloccare il tutto ma nel frattempo il truffatore aveva effettuato 3 bonifici istantanei a mio nome per 2000 euro; - ho inviato dopo circa due ore alla banca la denuncia con invito a contattare la banca beneficiaria e attivare il blocco del conto del beneficiario (italiano), mai avuto riscontro; - ho inviato la denuncia ed il modulo di disconoscimento dei pagamenti, contattato più volte il servizio clienti, mai avuto assistenza adeguata; - sono senza credenziali e non posso monitorare il conto: ho inviato diffida alla banca di effettuare qualsiasi ulteriore movimento del conto, mai avuto risposta; - ho continuato a ricevere notifiche di modifica della mia anagrafica il giorno successivo alla truffa e l'operatore mi ha risposto "sarà il truffatore che opera al suo posto", ma il conto era bloccato dal giorno precedente, mai avuto chiarimenti in merito (e la chiamata è registrata...); Tutto questo per scoprire che: - la banca non ha un numero di emergenza per bloccare il conto; - la banca non risponde alle pec (che qualcuno legge spero...); - la banca pretende invio di mail con modi e tempi rigidi che non seguono le situazioni potenzialmente "evolutive" altrimenti le stesse non vengono considerate; - la banca potrebbe non attivare i meccanismi interbancari di protezione del cliente (blocco beneficiario) anche in orario di ufficio; - il cliente se non effettua la trafila per ottenere le credenziali, tempo minimo dichiarato 5 giorni, non può monitorare il conto in nessun modo.
ritardo chiusura conto arancio
ho richiesto chiusura conto arancio in data 10.02.25, alla data del 24.02.25 non è stato ancora chiuso nonostante i vari solleciti tramite chat. Dopo la loro conferma di alcun servizio attivo e dopo aver risollecitato il mancato rispetto dei 5 giorni necessari per la chiusura (come da loro riportati ), hanno continuato a rispondere che avrebbero sollecitato nuovamente. Riporto in allegato conversazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?