Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bonifico sospeso
Ho richiesto l' esecuzione di un bonifico verso un conto corrente di un altra banca intestato a mio nome. ING ha richiesto che mandassi un selfie e la foto della mia carta d'identità che ho mandato il giorno stesso e della cui ricezione sono stato informato. Questo è successo il 12 Dicembre. Al 17 Dicembre il bonifico risulta ancora sospeso e il supporto clienti non è in grado di aiutarmi in nessun modo, sostengono che non hanno nessuna possibilità di mettersi in contatto con il reparto interno predisposto alla gestione della cosa. Il bonifico é verso un conto a guadagno di conseguenza ogni giorno speso ad aspettare sono soldi persi, ancora più grave è il fatto che non posso effettuare nessun pagamento da ormai 5 giorni altrimenti l'ammontare del bonifico non coinciderebbe più con la mia disponibilità sul conto corrente. Trovo sia inaccettabile se non malizioso che vengano fatte così tante verifiche per un bonifico verso un conto a mio nome. Il supporto non offre nessun tipo di aiuto alla risoluzione del problema.
Clonazione Bancomat
Buonasera, scrivo per conto di mia figlia che in data 14/11 si è ritrovata sul conto corrente 2 addebiti sconosciuti, dopo aver contattato la banca Ing direct, bloccato il bancomat, fatta la denuncia ed inviato il modulo di rimborso.. Le hanno declinato il rimborso dicendo che non ha protetto nel modo corretto le sue credenziali Non si ha modo di parlare direttamente in banca e parlando con i vari operatori, via chat, non si riesce a comprendere perché di questa risposta. Mi affido a voi per capire ed ottenere delle risposte più concrete. Cordiali saluti
06-11-2024 Reclamo contro clausole abusise Coppolecchia Donato mutuo 70200121187
Casamassima 06/11/2024 Oggetto: Donato Coppolecchia, residente a Casamassima via Leonardo da Vinci 95 70010 Bari, C.F.: cppdnt74p21a662n, in qualità di mutuatario n°: mutuo 70200121187 con Ing DIRECT propone Reclamo in base all’art.33 del codice del consumo. Il Tribunale di Siena ( https://vm.tiktok.com/ZGdLHqfrY/) (Allegato-1) ha rilevato che come dispone l’art.33 del codice del consumo devono essere ritenute vessatorie le clausole che prevedono alcune limitazioni nei confronti del soggetto consumatore, una di queste limitazioni sono le decadenze. Quindi le decadenze del soggetto, del consumatore, rientrano nelle clausole vessatorie di cui all’art.33 del codice del consumo. Il Tribunale ha anzi rilevato che queste clausole (Allegato-2) non sono solo vessatorie, sono proprio abusive, e che la circostanza che vi sia la doppia sottoscrizione anche quella che approva le clausole in questione come appunto la clausola di decadenza dal beneficio del termine che il consumatore potrebbe aver accettato con la doppia firma, questo la doppia firma non sopperisce all’abusività della clausola stessa prevista del contratto. In conseguenza di questo ragionamento, come da pronuncia del Tribunale di Siena del 11/10/2024, vi invito ad annullare l’atto di precetto nella misura dell’intero importo indicato, e considerare invece il pagamento delle sole rate scadute che non incorrono nell’abusività e nella vessatorietà della clausola di decadenza dal beneficio del termine, al netto dei versamenti effettuati nel tempo, e non anche delle rate a scadere, quelle cioè per la quali avete chiesto la decadenza dal beneficio del termine. Pertanto laddove il precetto possa ritenersi valido, fermo restando: 1. la valutazione e la dimostrazione della titolarità del credito da parte di Ing Bank e della sua legittimazione attiva come cessionario; 2. la validità dell’invio della comunicazione della decadenza dal beneficio del termine dal sottoscritto mai ricevuta e che non può essere provata dai documenti forniti da ING BANK, che invece provano solo l’invio di un plico che è stato restituito al mittente MA OVVIAMENTE NON NE PROVANO IL CONTENUTO (all’interno del plico poteva esserci un foglio bianco….); 3. e ancora laddove venga ritenuta una prova valida la raccomandata mai ricevuta con contenuto impossibile da provare, relativa al presunto invio della decadenza dal beneficio del termine, il mittente non ne aveva la autorità per inviarla stante la mancanza della titolarità del credito e della conseguente mancanza di legittimazione attiva del cessionario; andrebbe essere emesso (il precetto) solo per le rate scadute che non incorrono nella abusività e nella vessatorietà della clausola di decadenza dal beneficio del termine. Quando viene inviata una lettera di decadenza dal beneficio del termine, come nel mio caso, quella lettera trattandosi di un consumatore e per i contratti di finanziamento, quella lettera quella clausola che autorizza l’invio di quella lettera, cioè la decadenza è abusiva e pertanto non consente di ottenere l’intimazione di pagamento tramite precetto da parte del soggetto che ha erogato il denaro, come da pronuncia del Tribunale di Siena ( Allegati-1-2). Di conseguenza eccepisco questo vizio presentando reclamo. Cordiali Saluti. Donato Coppolecchia.
Buono Amazon 100 euro scaduto
Salve, in data 11 Novembre 2023 compilo il form per l'apertura del conto corrente Arancio, aderendo alla promozione del bonus 100 euro di Amazon. Soddisfatti tutti i requisiti, attendo il termine ultimo per l'erogazione di tale buono e, visto il mancato recapito, decido di contattare l'assistenza. Dopo varie segnalazioni, in data 27 Agosto 2024 ricevo il link contente il buono ma, con mio grande stupore, non posso fare altro che constatare che tale link è SCADUTO! Se si prova ad accedere al sito contente il coupon, dopo aver inserito il codice CAPTCHA il sistema vi avvisa che il link non è più valido. Faccio immediatamente presente l'accaduto in assistenza ed è da allora (27 Agosto 2024) che vengo ripetutamente invitato ad attendere, promettendomi di settimana in settimana che avrebbero risolto in tempi brevissimi. Dopo l'ennesima segnalazione e relativo sollecito, purtroppo ad oggi ancora non sono riuscito ad ottenre nulla e non mi rimane altro se non aprire formale reclamo. La mia richiesta è semplicemente quella di ricevere il buono Amazon che mi spetta da regolamento. Cordiali Saluti Paolo Celeste
mancata apertura conto corrente
vi scrivo per segnalare la situazione di estrema inefficienza e mancanza di risposte riguardante la richiesta di apertura del conto corrente mio, Marco Luraschi, inoltrata ormai più di un mese fa. Nonostante abbiamo seguito tutte le vostre indicazioni, ad oggi, il conto risulta ancora inattivo e non abbiamo ricevuto alcuna assistenza concreta per risolvere il problema. Mi permetto di riepilogare i tentativi di contatto finora effettuati: 1. **24 solleciti via email** inviati agli indirizzi *customerangels@ing.it*, *ufficio.reclami@ing.com*, *parlaconunfinancialadvisor.it@ing.it*, *infocontocorrentearancio.it@ing.it*, nessuno dei quali ha mai ricevuto risposta. 2. **Numerosi tentativi di chat** tramite l'account, senza riscontri utili. 3. **Innumerevoli chiamate telefoniche** in cui veniamo rimandati alla chat o alle email, senza possibilità di parlare con un operatore. Tutti gli operatori della chat mi dicono di telefonare, ma se telefono, ogni numero che digito, mi dice di collegarmi alla chat. Ma quindi? Inoltre, io ha già inviato i propri dati sensibili, incluso il contratto firmato, ma non riusciamo ancora a ricevere aggiornamenti in merito all’apertura del conto. MOLTO IMPORTANTE: quando provo a chiamare il vostro servizio clienti, pur inserendo correttamente il codice cliente, la voce automatica segnala "dati errati" quando viene richiesta la data di nascita, impedendo qualsiasi ulteriore interazione. Quando mia moglie aveva aperto il suo conto, ha avuto il piacere di essere seguita da una vostra collega, la quale le ha fornito assistenza continuativa e molto puntuale. Vorrei quindi comprendere per quale motivo il servizio dedicato a me stesso stia ricevendo così poca attenzione, nonostante l’evidente urgenza e il numero di dati personali sensibili che ING ha ora in suo possesso. Perchè non mi chiamate? Riteniamo che sia nostro diritto ottenere una risposta celere e chiara riguardo: 1. Lo stato della pratica e le ragioni per cui il conto non è ancora stato attivato. 2. La sicurezza e la riservatezza dei dati personali già forniti, visto il tempo trascorso senza alcun aggiornamento. Mi aspetto un vostro riscontro formale entro e non oltre 7 giorni dalla data di invio dell’email per chiarire questa situazione e fornirci una soluzione definitiva. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti. Cordiali saluti, Marco Luraschi - codice cliente in oggetto 347 3184198
Chiusura unilaterale conto corrente
Tra Luglio ed Agosto scorsi abbiamo ricevuto almeno 3 inviti ad aggiornare i nostri dati personali/antiriciclaggio ed ogni volta lo abbiamo fatto. Dalla seconda volta in poi, per ulteriore sicurezza, contattiamo in chat operatori che ci confermano che l' aggiornamento è andato a buon fine per entrambi gli intestatari. Nonostante ciò il 17 Settembre ricevo raccomandata, spedita il 6 Settembre, con la quale ci si avvisa della chiusura del conto per mancato aggiornamento dei suddetti dati antiriciclaggio. Contattiamo di nuovo in chat operatori preposti (Alberto ore 11.54 e George ore 12.18 del 17 Settembre ) i quali ci confermano dati aggiornati al 22 Agosto 2024 per entrami i cointestatari. Pochi giorni prima dell' invio della raccomandata, quindi. Aprono una contestazione (08225798) dicendo che ne avremo gli esiti in tempo utile. Per ulteriore sicurezza mando anche una PEC riassumendo quanto successo. Due giorni fa, non avendo avuto risposte da nessun lato, nemmeno PEC, contatto telefonicamente ING sicuro che, nel frattempo, l' equivoco fosse stato chiarito e invece mi viene detto che la pratica è chiusa il 17 Settembre e così sarà presto per il conto corrente. La mia richiesta di spiegazioni, visto che le motivazioni da loro indicate sono sbagliate, rimane senza risposte. Solo un accenno a norme contrattuali che gli permettono di farlo. Sarà pure così, ma norme contrattuali che prevedono la presa per i fondelli dei clienti, io non ne ho trovate.
Mancata attivazione nuovo conto corrente per cliente nr. 10336634
Spett. ING Sono il cliente nr. 10336634 specificato in allegato. Mia moglie ed io abbiamo provato in tutti i modi a contattarvi: via email, via chat... via telefono risulta IMPOSSIBILE: quando inserisco il mio codice cliente, tutto ok. quando inserisco la mia data di nascita, la voce mi dice "dati errati". ho spedito la raccomandata con contratto controfirmato, i miei documenti etc... più di 1 mese fa! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. cordiali saluti, Marco Luraschi 347 3184198
accredito interessi al 5% come da promozione del marzo 2023
Spett. [ING], La sottoscritta MARIA PIPATE è titolare del contratto di conto corrente arancio n.2736903 attivato il 29/03/2024 e del collegato conto deposito arancio n. 5229 159 attivato in data 05/04/2024, entrambi sottoscritti sulla Vs promozione di interessi di deposito al 5% lordo nel marzo 2023 In ripetute occasioni ho chiesto chiarimenti in merito agli interessi promessi che invece del 5% erano segnati nel conto al 3%, e puntualmente mi veniva riferito che a settembre sarebbero stati aggiornati come da promozione. In data odierna ho ricontattato il Vs servizio di assistenza chat ricevendo la notizia che il 5% non sarà aggiornato in quanto a detta del Vs assistente non sono state rispettate le condizioni per ottenere tale interesse, in quanto entro agosto 2024 dovevo fare 3 versamenti di importo minimo €.1000. PREMESSO - che la formula da Voi dichiarata prevede: " *L’iniziativa 5% per 12 mesi Nuovi Clienti Conto Arancio prevede l’applicazione di un tasso creditore annuo nominale (soggetto a ritenuta di legge) pari al 5% sulle somme depositate sul Primo Conto Arancio fino ad un massimo di Euro 100.000 per un periodo pari a 365 giorni di calendario che decorre dal giorno della costituzione (data contabile del primo versamento) del Primo Conto Arancio (Periodo 12 Mesi) a condizione che Il Nuovo Cliente Conto Arancio – Iniziativa 5% (I) se è già titolare o contitolare di un Conto Corrente Arancio, riceva su tale rapporto almeno un accredito mensile di stipendio/ pensione con causale dedicata ABI27 o ABI27P entro il 31 agosto 2024; o almeno un bonifico in accredito di importo maggiore o uguale a € 1000,00 per almeno tre mesi dalla data di attivazione del Conto Corrente al 31 agosto 2024: - che tale condizione è stata da me ampiamente soddisfatta poichè sono stati effettuati i seguenti versamenti: 04/04/2024 €.5.500; 06/08/2024 €.5.000; 08/08/2024 €.1.000; e successivamente ulteriori versamenti di €.1.000 il 24/9 e 4/10; - che pertanto l'informativa comunicata dai Vs assistenti a mezzo chat è palesemente errata e/o volutamente falsata allo scopo di non erogare il beneficio promesso in fase di sottoscrizione del contratto; TUTTO CIO' PREMESSO vogliate provvedere all'immediato rispetto dei patti contrattuali aggiornando il tasso di interesse al 5% come da Vs. promozione del marzo 2024 senza di cui non avrei sottoscritto l'impegno con il vs istituto bancario. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. MARIA PIPATE
impossibilità a fare 2 bonifici
Buongiorno, mi chiamo Raffaele Romano vi inoltro come iscritto ad Altro Consumo un reclamo verso Ing. Ho provato, questa mattina, ad entrare 2 volte sul mio conto Arancio per effettuare 2 bonifici, ma quando ho dovuto fare il bonifico mi è stato negato l'accesso con una scritta incomprensibile: Errore di runtime. Descrizione: si è verificata un'eccezione durante l'elaborazione della richiesta. Inoltre si è verificata un'altra eccezione durante l'esecuzione della pagina di errore personalizzata per la prima eccezione. La richiesta è stata terminata. Questa cosa è accaduta per due volte. A tal proposito allego foto della scritta sopra riportata Cordiali saluti
Reclamo per mancata ricezione del buono Amazon da 50€ e mancata risposta a reclamo del 16.08.24
Spett.le ING, sono titolare del conto corrente n. 2665109, aperto nel mese di novembre 2023, in occasione di una promozione che prevedeva la ricezione di un buono Amazon del valore di 50€. Nonostante il rispetto di tutte le condizioni indicate nell’offerta, ad oggi non ho ancora ricevuto il buono Amazon promesso. In data 16 agosto 2024, ho presentato un formale reclamo per segnalare tale mancanza, ma, nonostante siano trascorsi oltre 30 giorni, non ho ancora ricevuto alcuna risposta da parte vostra. Chiedo pertanto che venga esaminato con urgenza il mio reclamo e che vengano presi i dovuti provvedimenti per la risoluzione del problema, provvedendo all’invio del buono Amazon come previsto dalle condizioni promozionali. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e risolutivo. Cordiali saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?