Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Scadenza anticipata carta bancomat
Un call center incaricato da Intesa SanPaolo ha chiamato dicendomi che dal 31/05/22 la mia carta bancomat non sarà più valida (poichè è cambiato il sistema delle carte e questa non funzionerà più) questo poi mi è stato confermato anche dalla mia filiale.Ho ovviamente fatto le mie lamentele visto che la carta bancomat è realmente in scadenza a settembre 2024 e oltretutto il bancomat base è incluso nel mio contratto e non vedo il motivo di dover pagare per avere un servizio che già possiedo. Inoltre l'emissione di nuovi bancomat in scadenza non dovrebbe essere a carico della banca?Mi hanno risposto che avrebbero verificato ma che come per tutti gli altri clienti avrei dovuto pagare la nuova carta e basta, ovviamente non mi hanno più richiamato.Ho trovato questo messaggio del 2020 di un utente del vs. sito che però descrive esattamente quanto mi è stato comunicato e trovo assurdo che sia lo stesso discorso a distanza di 2 anni.D. F.Inviato a: INTESA SANPAOLO14/10/2020Buongiorno,ho ricevuto da pochi giorni una comunicazione da parte di Intesa Sanpaolo in cui mi informano che dal primo dicembre 2020 la mia attuale carta di debito non sarà più valida e potrà essere sostituita con una delle due tipologie disponibili: una valida solo in Italia e una valida anche per gli acquisti all'estero. In entrambi i casi, la nuova carta avrà un costo di 1 €/mese per la prima e 1,5 €/mese per la seconda (tale costo non è indicato sulla comunicazione ma l'ho trovao sulla pagina web della banca). Essendo il bancomat, o carta di debito, uno strumento oggi indispensabile a qualunque correntista e che si sta cercando di privilegiare sempre più rispetto all'utilizzo del contante, ritengo che l'addebito di questo costo sia assolutamente inaccettabile da parte di una delle prime banche del Paese. Ritengo che questo disagio possa essere condiviso da tutti coloro che hanno un bancomat Intesa Sanpaolo e vorrei poter fare qualcosa per questa situazione.
DELOITTE - PRATICHE CESSIONE CREDITI
Buongiorno,da metà marzo le pratiche che abbiamo caricato sul portale Deloitte per la cessione dei crediti relativi alle spese sostenute nel 2022, sono in stato Avvio Lavori - Documentazione Completa. Sono passati DUE MESI senza che sia MAI stato possibile parlare con qualcuno. Alle email risponde un servizio automatico che intima di non inviarne di nuove, non c'è un recapito telefonico a cui far riferimento, la Banca non può fare da tramite nè mettersi in contatto in alcun modo con i consulenti della piattaforma. L'ENORME RITARDO nel vaglio delle pratiche ha fatto sì che non ci sia stato NEMMENO ASSEGNATO L'ESPERTO FISCALE. Nel frattempo, Intesa ha stoppato le acquisizioni delle cessioni. Ciò, però, è accaduto più di un mese dopo il perfezionamento dell'invio della nostra documentazione. A causa della latenza del servizio quindi, ci ritroviamo in un limbo in cui è impossibile avere notizie sullo stato della pratica e conseguentemente, anche vagliare l'opportunità di rivolgerci ad un altro istituto. Le spese che stiamo sostenendo per i lavori sono ingenti e a causa di un servizio MAL GESTITO, rischiamo di perdere tutte le relative detrazioni.Spero di riuscire, almeno in questa sede, ad ottenere risposta.Rimanendo in attesa di riscontro, porgo cordiali saluti.Laura Santi
DELOITTE
Buongiorno, vi invio una richiesta in quanto abbiamo caricato sul portale di DELOITTE già i primi di febbraio tutta la documentazione per poter accedere al SUPERBONUS/ECOBONUS. Intesa sanpaolo si appoggia a questa società di consulenza che si chiama DELOITTE, abbiamo più e più volte sollecitato la banca e DELOITTE senza MAI aver avuto nessun tipo di risposta in merito. Stiamo facendo fronte a investimenti importanti con diversi fornitori e non vorremmo MAI che per colpa della loro latenza non ci fosse erogato il finanziamento che ci spetta e quindi la perdita di una somma così importante. Spero che possiate aiutarmi.Cordiali saluti.Francesca Barezzani
Mancata erogazione banconote al bancomat
Buongiorno, il giorno 4/12/2021 richiedevo un prelievo di denaro contante di € 250,00 presso lo sportello automatico situato nel supermercato Esselunga, via Manzoni 4, Rozzano. Lo sportello automatico erogava la somma di 200,00 e poi si bloccava. Chiamavo quindi il numero verde per segnalare l'inconveniente, ma mentre parlavo con un operatore cadeva la linea e non riuscivo, né venivo più contattato. Riuscivo però a descrivere quanto accaduto precisando luogo e orario, la telefonata è registrata. Il 9/12/2021 presentavo presso la filiale di Viale Lombardia, Rozzano, dove sono anche correntista, richiesta di riaccredito di € 50,00, quale differenza tra l'importo tra l'importo da me richiesto e quello erogato dallo sportello automatico. Dopo diversi giorni venivo informato dal mio gestore che la mia richiesta era stata respinta poiché nel bancomat non erano state ritrovate banconote residue. Ritengo invece che io sia in diritto di essere rimborsato anche perché l'inefficienza degli operatori del Numero Verde che nulla hanno fatto per risolvere il problema, è responsabilità della banca e certamente non del sottoscritto.
mancato rimborso carta credito clonate
buongiorno, mi sono state clonate due carte, una di credito e una di debito e sono state effettuate operazioni illecite il giorno 23,24 e 26 settembre. ho fatto denuncia e la mia filiale ( via bellerio) ha mandato richiesta di rimborso ( euro 45,11 e euro 1.287,76) .non e' stata accettata poiche' dicono che i movimenti sono stati effettuati con supporto elettronico. la cosa e' inaccettabile poiche' ho un conto da 40 anni, non ho mai avuto clonazioni e per questo caso NON ho fatto le operazioni, vista anche la denuncia che ho fatto alla competente autorita' . non effettuo pagamenti con telefonino ma solo con la carta di credito . . in particolare il giorno 24 ero in ufficio e le operazioni ( 16 su 18 ) sono state fatte il 24 in localita' lontana dall'ufficio .
Metasalute vergogna!
Pessima assicurazione, scongliatissima, non vale niente, se chiedi un rimborso, ogni volta lo respingono aggiungendovi postille che prima non esistevano.Macchinoso, invece di un call-center, ti fanno vedere un video, nel quale poco si capisce. Contatti zero! Ho avuto un incisivo inferiore, ahimè, fratturato masticando (purtroppo capita..) ed ho presentato tutto: radiografie firmate prime e dopo l'innesto dell'impianto, con e senza dente, col dente fratturato, con il preventivo, le fatture, una mia lettera che spiega i fatti. Nulla.La classica assicurazione da film americano, dove promettono e niente mantengono.Inesistente. Inutile. Mi faró portavoce presso la mia Azienda affinché non rinnovi con quest'entitá volatile e paludosa come poche.Se qualcuno legge queste righe, mi auguro che possa star lontano da Metasalute. Meno di 1 pallida stella non potevo dare.La credibilità online di questa azienda ê pari allo zero assoluto! Vergognosi.
Accesso al Sito di Deloitte
Buongiorno ,non mi è più possibile avere accesso al sito della finanziaria Deloittescelta dalla Banca Intesa San Paolo per poter caricare tutta la documentazione per il recupero del credito.Purtroppo mi si è guastato il cellulare ed ho dovuto resettarlo, perdendo le credenziali che avevo su Google Authenticator.Ho provato più volte a scrivere una email di aiuto alla finanziaria Deloitte senza aver nessuna risposta.Non so a chi altro rivolgermi ?Grazie
CONTO BLOCCATO PER DIECI GIORNI
Buongiorno,In data 11 giugno 2021 procedendo al pagamento di un ordine ho effettuato l’accesso al mio conto in banca per confermare suddetto pagamento, inserendo il mio codice PIN. L’app della banca mi CONFERMAVA suddetto PIN, non facendo menzione a possibili errori. Il sito dal quale intendevo acquistare non mi confermava l’avvenuto pagamento. Solo in un successivo momento ho scoperto che mi era stato BLOCCATO IL CONTO. Ho prontamente chiamato il servizio clienti di intesa San Paolo, che simpaticamente per avere informazioni ti richiede lo stesso codice cliente e pin che ha BLOCCATO, impedendoti così di parlare con ANIMA VIVA. Sono stata quindi costretta a fare ricorso (non senza difficoltà, perché il servizio a quanto pare NON risulta attivo 24h su 24) al servizio di emergenza, riuscendo a parlare con un operatore che mi ha inviato via mail il modulo di richiesta sblocco conto, assicurandomi che in 48h massimo avrei avuto accesso al mio conto. Dopo circa CINQUE GIORNI di incessanti chiamate senza ALCUNA RISOLUZIONE DEL PROBLEMA, che mi sta causando RITARDI NEI PAGAMENTI E L’ASSOLUTA IGNORANZA DI CIÒ CHE STA ACCADENDO AI MIEI SOLDI, mi arriva un SMS dalla banca, che da subito mi è parso INSOLITO dal momento che iniziava con “CIAO!” manco fossero miei amici. Mi richiedeva un’ULTERIORE conferma della mia identità. Alchè insospettita ho prima chiamato PER L’ENNESIMA VOLTA la banca, che non mi aveva MINIMAMENTE accennato all’eventualità di suddetta procedura. La banca mi ha confermato che l’SMS proveniva da loro e che dovevo quindi inserire al link da loro indicato la mia carta d’identità, la mia foto e il mio codice fiscale PER SICUREZZA (???), rassicurandomi nuovamente che entro 48h TUTTO sarebbe stato risolto.Sono passati DIECI GIORNI in cui IO RIBADISCO CHE NON HO IDEA DI QUELLO CHE SIA LO STATO DEL MIO CONTO E CONTINUO A NON POTER EFFETTUARE MOVIMENTI CHE AVEVO IN SCADENZA, UN DANNO PER ME ENORME. Aggiungo il dettaglio che sono un medico in formazione specialistica in anestesia e rianimazione, attualmente mi trovo all’estero per lavoro. Una mia giornata lavorativa è fatta da DODICI ORE in cui LAVORO, non è che prometto ai miei pazienti che li rianimerò o mi occuperò di loro DOPO PIÙ DI DIECI GIORNI, e NON POSSO PASSARE IN MEDIA VENTI MINUTI AL GIORNO AL TELEFONO PER POTER PARLARE CON UN OPERATORE. Quel che sta accadendo è per me INAMMISSIBILE dal punto di vista in primis UMANO, ma secondariamente anche per un basilare senso del rispetto della fatica e del LAVORO di una persona. In ultimo, ma come dicono gli inglesi “Last but not least”, mi ritrovo DANNEGGIATA ECONOMICAMENTE dal momento che non posso procedere a pagamenti, non posso sapere se mi sono stati pagati dei lavori, e nel caso in cui mi fossero stati rubati dei soldi, io non sto sporgendo denuncia, non ne sono neanche al corrente. Per queste ragioni NON HO INTENZIONE DI TOLLERARE SIFFATTO ATTEGGIAMENTO e richiederò un risarcimento.
reclamo per truffa di phishing
Il giorno 07-04-2021 verso le ore 16:00 mi sono recato presso la filiale di Magenta per attivare la nuova carta. Alla fine della proceduradi attivazione ho effettuato anche un prelievo Bancomat di 40,00€. Alle 17:05 ricevevo sulla mia utenza telefonica un SMS di GruppoISP, (del tutto simile al Vostro istituto di credito), aperto il messaggio di testo, questo conteneva la seguente dicitura: ”GENTILE CLIENTE,AGGIORNI IL SUO HOME BANKING, PER EVITARE IL BLOCCO CLICCA SUL SEGUENTE LINK PER CONFERMARE I TUOI DATI”. Avendo associato il messaggio come conseguenza all'attivazione appena effettuata in filiale, sono stato indirizzato verso una pagina web identica all’internet banking di Intesa San Paolo dove mi si richiedeva di inserire i miei dati, quali codice titolare e pin. Dopo alcuni minuti mi accorgevo di non riuscire ad entrare nell’APP della banca. Alle 17:23 un SMS che mi avvisava di che era appena stato attivato il mio O-Key Smart su un telefono diverso dal mio. Mi sono attivato per contattare il vostro istituto di credito alle 17:36 (allo 0118019200 ). Durante questa telefonata durata ben 26 minuti l’operatore mi bloccato l’accesso al conto. A questo punto ero più che sicuro che, pur essendo stato vittima di phishing, la tempestività con cui avevo segnalato il problema non avrebbe recato danni economici. Invece alle 19:31 ricevevo una telefonata dal numero +390299788671 del servizio Antifrode Intesa San Paolo, il quale mi chiedeva informazioni in merito ad un acquisto sospetto effettuato con la mia carta di credito di 489,00 € .Tale operazione è avvenuta alle 18:57 presso Milano SumUp *SEVEN DAYS SNC . L’operatore confermava che era avvenuto un pagamento tramite pagamento “Samsung PAY” associato al mio conto e quindi alla mia carta di credito. Proprio il vostro addetto mi chiedeva, inoltre, per quale motivo non fosse stata bloccata la carta di credito durante la telefonata della mia denuncia di phishing. E ha provveduto a bloccarla. Abbastanza amareggiato e alterato in serata mi accertavo che fosse veramente tutto bloccato, conto e carta di credito chiamando +390287109001 telefonata durata 40 minuti, durante la quale mi è stato ribadito il concetto che bisognava bloccare l’accesso al conto e la carta di credito. A seguito Denuncia fatta presso la Caserma dei Carabinieri di Magenta - prot Verb. MICS752021 408092127327 – 08-04-2021 ore 9.30 , mi sono recato presso la filiale di Magenta per disconoscere l’operazione fraudolenta e segnalare quanto accaduto. La Filiale ha aperto pratica disconoscimento 010250238672021.Il giorno 13 maggio , senza nessuna comunicazione da parte di INTESA SANPAOLO (mail, SMS, telefonata) è stato rifiutato il disconoscimento e addebitato definitivamente l’importo di 489,00€Tutto ciò premesso:Risulta evidente che sono stato vittima di un atto di phishing. Dalle telefonate intercorse si evince la tempestività con la quale mi sono mosso per evitare di subire danni economici. Ma la truffa è stata perpetrata a causa di una Vostra negligenza. In seguito alla truffa subita non mi sono sentito affatto tutelato e protetto dal Vostro Istituto di Credito. Ho la convinzione, confermatami dai vostri gentilissimi operatori telefoni, che non è stato fatto il possibile per evitare che la truffa avesse compimento. Ritengo che INTESA SANPAOLO non abbia adottato tutte le misure idonee a garantire la sicurezza del servizio. Ritengo, inoltre, che INTESA SANPAOLO non abbia adottato una comunicazione corretta nei miei confronti.Chiede:il sottoscritto Tunesi Andrea chiede il Rimborso: € 489,00 in quanto NON dovutoConsiderata la serietà del Vostro Istituto, di cui da molti anni sono correntista e investitore, insieme a tutta la mia famiglia, considerata anche l’assistenza ricevuta e il garbo e la gentilezza di tutti gli operatori con cui sono entrato in contatto anche a seguito della vicenda che mi vede coinvolto, chiedo di prendere in esame la fondatezza delle ragioni che accompagnano la mia richiesta di risarcimento della cifra sottratta dal conto corrente. Restando in attesa di una Vostra risposta i più cordiali saluti.
diritto di recesso negato
Buongiorno ho acquistato, tramite intesasanpaolo (salvadanaio xme) un buono amazon per il quale ho chiesto il rimborso avendo trovato i prodotti che volevo acquistare, a prezzi decisamente inferiori. Ho immediatamente chiesto tramite raccomandata A.R. Il recesso dall'acquisto e mi è stato negato. La motivazione è che amazon si rifiuta di annullare l'ordine in quanto il buono è stato caricato sul mio account e quindi viene considerato già speso, mentre l'importo è ancora integro. Trovo la cosa assurda, sarebbe come dire che se acquisto un vestito e lo metto nel mio armadio, non ho più il diritto di restituirlo e chiedere il recesso dall'acquisto, come previsto dalla legge.Marco Giordano
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
