Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. T.
15/03/2017

ADDEBITO SU CONTO PER ERRATO BONIFICO

Mi sono stati addebitati ben 11 euro per un bonifico con il codice IBAN sbagliato. ho cercato la normativa ed ho trovato al paragrafo 3.8 che in caso di mancata esecuzione la banca ha l'obbligo di informare il proprio cliente (NON avvenuto) e a tale comunicazione POTRA' essere applicata una spese, SE CONTRATTUALIZZATA. In banca invece mi hanno detto che è la nuova normativa europea e si fa così. Mi potete aiutare a capire dove sta la verità? grazie

Chiuso
A. C.
14/01/2017

Richiesta estinzione per finanziamento

Ad Agosto del 2016 ho sottoscritto un finanziamento con la banca intesa San Paolo che a dicembre dello stesso anno ho deciso di cedere a unicredit perché mi offriva un tasso di interesse più basso. Nell'operazione ho richiesto il conteggio di estinzione che in filiale non hanno saputo darmi con precisione e tempestività. Verso metà dicembre(quindi passati 15 gg ormai dalla mia richiesta) mi sono recato nella filiale principale di Intesa San Paolo dove, parlando con la responsabile, sono riuscito a farmi dare un conteggio definito da lei parziale e scritto su un foglio, non con carta in testata, e di suo pugno comprensivo dell'importo totale da restituire e della mia assicurazione stipulata con loro quando mi hanno emesso il finanziamento. Con la promessa che questa mi sarebbe stata rimborsata sul mio conto. Entro la fine di dicembre ho eseguito il bonifico tramite unicredit per l'estinzione che è arrivato correttamente in data 22/12/2016. Il 6/01/2017 non vendendo alcun riaccredito sul mio conto ho contattato il numero verde dell'assicurazione di san paolo (800124124) che mi conferma l'invio del bonifico per la restituzione dell'importo residuo della mia polizza assicurativa non goduta e quindi la restituzione dei soldi presso l'agenzia che mi ha emesso il finanziamento. Suddetto bonifico all'agenzia in questione non risulta e sembrano ignorare le mie e-mail di reclamo per l'accaduto.

Risolto
F. T.
12/07/2016

Polizza abitazione e famiglia intesa san paolo

Un anno fa, all'apertura del mutuo con la banca in questione, mi è stata offerta a titolo gratuito per 1 anno la seguente polizza assicurativa.Il mese corrente, controllando estratto conto, mi vedo addebitare euro 49,00 per il pagamento di tale polizza.Ho contattato operatrice mio riferimento in banca Intesa la quale mi dice che non ho la possibila di disdirla, che si rinnova automaticamente e che dovro pagarla per il corso dell anno.Vorrei sapere se invece vi e la possibilita di farlo, anche tramite pagamento di penale, poiche non sono assolutamente interessato a questo prodotto.

Chiuso
A. M.
04/02/2016

disdetta assicurazione

contratto stipulato a giugno 2015 a causa di un guasto nel mese di Agosto 2015 ho ricoverato la mia auto presso proprietà privata dove si trova tuttora visto la mia intenzione di sistemarla con comodo poco alla volta. La compagnia nel mese di settembre mi ha consigliato di attendere per l'annullamento della polizza perchè non era conveniente, ho atteso fino al 03/02/2016 ed ora mi dicono che ho la vendo o la demolisco o sono obbligato a tenere la vettura assicurata, dunque secondo loro devo proseguire con il pagamento frazionato del premio anche se sono 6 mesi che la macchina non CIRCOLA O SOSTA SU DI UNA STRADA PUBBLICA

Chiuso
A. C.
07/01/2016

Mancato Rimborso Componente danniAssicurazione ProteggiMutuo n: 301951082/04 dopo surroga mutuo

A seguito dell'estinzione per surroga del mutuo 8E54061320445-61320445 avvenuto in data 15/07/2015 ho presentato la richiesta di estinzione della polizza proteggi mutuo multirischio associata n: 301951082/04 da me sottoscritta (assicurato Antonio Capasso beneficiario Tetracci Gilda).La richiesta di estinzione, debitamente timbrata dalla vostra filiale di Corso Italia 131 Pisa (ora trasferita in Corso Italia 2 Pisa), e'stata inviata tramite raccomandata A/R n:150315296829 il 30/07/2015 al vs Ufficio Gestione Polizze CPI in Viale Stelvio 55 Milano e ivi ricevuta in data 05/08/2015. Non avendo dopo oltre tre mesi ricevuto il rimborso del premio non goduto ne altra notizia al riguardo ho contattato il 22 Novembre la vostra filiale di Corso Italia 131 nella persona della signora Elena Cerretini, che si e' resa conto dell'anomalia che si e' verificata chiedendomi di fornirle sia la copia della ricevuta di ritorno della raccomandata che la copia della lettera inviata alla compagnia di assicurazione ho provveduto immediatamente a fornire la documentazione richiesta alla signora Cerretini via mail la quale mi ha successivamente telefonato per informarmi che presto l'ufficio preposto mi avrebbe contattato telefonicamente per fornirmi i chiarimenti del caso. Non essendo in alcun modo stato contattato ho inviato un reclamo tramite l-ufficio di consulenza legale di Altroconsumo a seguito del quale mi e stata inviata via mail un lettera di scuse nella quale mi si avvisava che avrei ricevuto il rimborso della parte “vita”rimandando quella della parte “danni”ad altro ufficio. Riporto per intero il testo della mail ricevuta nel seguito:..................................................................................Gentile Signor Capasso,a seguito del ricevimento della sua email, tramite la Spett.le Intesa Sanpaolo S.p.A. che ci legge in copia, abbiamo censito una posizione sul nostro Registro Reclami con il codice 00907.00/2015/ISV.Relativamente a quanto esposto desideriamo, in primo luogo, porgerle le nostre scuse per il disagio subito e, al contempo, comunicarle che il 31 dicembre prossimo provvederemo ad accreditarle un importo corrispondente al premio non goduto “lato vita” comprensivo degli interessi per ritardato pagamento.Per quanto concerne la parte di premio non goduto “lato danni” provvederà a riscontrarla, per competenza, Intesa Sanpaolo Assicura S.p.A..La ringraziamo per la sua disponibilità e le porgiamo i nostri migliori saluti..........................................................................................Ovviamente non mi ritengo in alcun modo soddisfatto in quanto l'accredito dell' importo corrispondente al premio non goduto del solo “lato vita” non corrisponde a quanto da me richiesto ovvero la restituzione dell'intero ammontare del premio non goduto relativa alla polizza proteggi mutuo multirischio n: 301951082/04 da me sottoscritta. Sottolineo inoltre quanto segue:La polizza n: 301951082/04 da me sottoscritta e' una sola e con un unica controparte che per me era e resta il gruppo Intesanpaolo distinguo societari all'interno del gruppo intesasanpaolo tra ramo “vita” e ramo “danni” come riportato a giustificazione del rimborso parziale attengono a dinamiche societarie e lavorative interne al gruppo che non interessano e non possono interessare il cliente finale.La polizza n: 301951082/04 da me sottoscritta sebbene articolata in due componenti (vita e danni) e' unica ed univoco il suo riferimento ad oggi invece me ne viene rimborsata solo un parte e con nessun data e/o impegno per l'altra e senza fornire alcun fondato motivo a giustificazione del rimborso parzialele scuse porte per il disagio subito risultano inaccettabili dal momento che viene effettuato solo un rimborso parziale di quanto dovuto con nessuna chiarezza o impegno circa la parte rimanente aggiungendo cosi disagio al disagio.Resta quindi la mia piu' completa e profonda insoddisfazione per come la pratica di rimborso in oggetto e' stata ed e' tuttora gestita e rinnovo per l' ultima volta l'invito per il completamento della pratica al piu presto con il rimborso anche del lato “danni” e comunque non oltre due settimane dalla ricezione della presente. Ove cosi non fosse daro' mandato all'ufficio legale di Altroconsumo di rappresentarmi nei passi successivi che intraprendero' nei confronti del gruppo.

Risolto
S. M.
15/12/2015

Estinzione Conto Corrente

Ho estinto il conto a Luglio di quest'anno, mi è stato inviato un estratto conto con un operazione azzeramento saldo per estinzione ed una lettera che mi invitava a passare in filiale per ritirare la somma. Pochi euro, ma non è la somma l'importante, come sempre, l'importante è il principio. Dopo qualche giorno passo in filiale e l'impiegato allo sportello mi dice che non trova più il conto dove sono questi denari e che mi avrebbe richiamato. Ovviamente non richiama e ripasso in filiale. Stessa scena ma mi manda dal direttore.In allegato vi aggiungo:Estratto conto di chiusura.Lettera della banca per l'estinzione del c/c.Estratto movimenti sul mio conto alla data 15/12.Email del direttore di filiale.

Chiuso
A. C.
13/12/2015

Mancato Rimborso Assicurazione ProteggiMutuo n: 301951082/04 dopo surroga mutuo

A seguito dell'estinzione per surroga del mutuo 8E54061320445-61320445 avvenuto in data 15/07/2015 ho presentato la richiesta di estinzione della polizza proteggi mutuo multirischio associata n: 301951082/04 da me sottoscritta (assicurato Antonio Capasso beneficiario Tetracci Gilda).La richiesta di estinzione, debitamente timbrata dalla vostra filiale di Corso Italia 131 Pisa (ora trasferita in Corso Italia 2 Pisa), e'stata inviata tramite raccomandata A/R n:150315296829 il 30/07/2015 al vs Ufficio Gestione Polizze CPI in Viale Stelvio 55 Milano e ivi ricevuta in data 05/08/2015. Non avendo dopo oltre tre mesi ricevuto il rimborso del premio non goduto ne altra notizia al riguardo ho contattato il 22 Novembre la vostra filiale di Corso Italia 131 nella persona della signora Elena Cerretini, che si e' resa conto dell'anomalia che si e' verificata chiedendomi di fornirle sia la copia della ricevuta di ritorno della raccomandata che la copia della lettera inviata alla compagnia di assicurazione ho provveduto immediatamente a fornire la documentazione richiesta alla signora Cerretini via mail la quale mi ha successivamente telefonato per informarmi che presto l'ufficio preposto mi avrebbe contattato telefonicamente per fornirmi i chiarimenti del caso. Ad oggi pero nessuno mi ha contattato e a me sembra che la cosa si sia fermata in un binario morto con una scarico di responsabilita da una ufficio all'altro dal momento che la filiale ritiene la pratica non di sua pertinenza non fornendomi pero un nuovo contatto cui riferirmi (sottolineo pero çhe l'assicurazione mi fu suggerita al momento della prima sottoscrizione del mutuo proprio da una dipendente della stessa filiale e precisamente la signora Cristiana Lamonica).A questo punto dopo inutili solleciti chiedo di conoscere lo stato di lavorazione della pratica e il tempo stimato per il suo completamento al piu presto e comunque non oltre il 31 Dicembre 2015. Allego alla presente:Modulo di richiesta di rimborso compilato, timbrato e inviato tramite raccomandata A/RCopia della ricevuta di ritorno della raccomandataQuietanza di pagamento del mutuo a valle della surrogaCopia della Carta di Identita con Codice FiscaleCordiali Saluti

Risolto
R. B.
19/10/2015

Reclamo tempistica liquidazione della Polizza Vita n. 71000327927 - Sinistro Caso Morte

In data 16/05/2015 veniva a mancare la nostra zia Sig.ra Bogogna Anna Maria. La cara zia aveva fatto in data 23/11/2012 questa polizza vita presso la filiale bancaria di Intesa Sanpaolo beneficiari delle polizze erano gli eredi legittimi o testamentari. Dato che non era l'unica polizza vita emessa dalla Zia ci siamo premurati di chiedere alla banca cosa necessitasse per le liquidazioni.In data 10/06/2015 presso studio del notaio Dott. Errico Alfani veniva pubblicato il testamento della defunta redatto a mano dalla zia in data 27/05/2006 ove tra le varie disposizioni testamentarie indicava che per il restante patrimonio (le polizze vita non erano elencate nel testamento) i beneficiari dovevano essere i tre nipoti: Paolo, Fabio e Riccardo.In data 11/06/2015 fornivamo alla filiale bancaria ove erano state stipulate le polizze Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà con autentica della firma del sottoscritto in cui comunicavo che esisteva testamento che ci dichiarava eredi della Sig.ra Bogogna Anna Maria, allegavo l'originale del verbale di pubblicazione del testamento olografo ed allegavamo documenti dei tre nipoti. Dopo un po' di andirivieni di documenti in data 08/09/2015 venivamo avvisati dalla filiale bancaria che mancavano ancora documenti e ci veniva richiesta di ri-effettuare la Dichiarazione Sostitutiva dell'atto di notorietà con autentica della firma dichiarando che ci assumevamo la responsabilità di dichiarare che il testamento era l'unico, il solo e non era stato modificato da ulteriori disposizioni nè impugnato e che non erano in corso azioni di riduzione per lesione della quota di legittima (tutto richiesto espressamente dalla banca perchè non teneva valida la prima dichiarazione).In data 19/10/2015 siamo stati ulteriormente informati da Intesa Sanpaolo Vita S.p.a. che ancora manca un documento che dichiari espressamente chi sono TUTTI gli eredi testamentari e quali sono legati indipendentemente dai beni ereditati.Ora siamo stufi e pare una pagliacciata, passati oramai quasi cinque mesi dall'inizio della richiesta di liquidazione della polizza per sinistro morte ci sembra che qualcuno dai poteri forti stia facendo un abuso di atti d'ufficio.

Chiuso
V. B.
01/01/0001

Indennizzo non riconosciuto

Buongiorno, Io e mia moglie Bina Adelia abbiamo acquistato una assicurazione (XME protezione) dal 2021. Il 21 Novbembre 2022 mia moglie ha dovuto operarsi, in regime ambulatoriale ,per la asportazione di 2 lipomi

Risolto
G. S.
01/01/0001

recesso su acquisto buono regalo amazon acquistato per errore

Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto di [conto corrente/carta/finanziamento] specificato in allegato. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).