Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Chiusura senza consenso del mio conto corrente e passaggio a banca digitale senza diritto di replica
La banca Intesa San Paolo, presso cui sono correntista dal 2020, ha stabilito una modifica unilaterale del contratto, trasferendo il mio conto, senza che io esprimessi volontà formale, alla banca digitale Isybank. Non mi è stata richiesta alcuna autorizzazione a fornire i miei dati al nuovo Istituto virtuale, né alla chiusura del conto con apertura di uno nuovo con caratteristiche differenti. Il tutto è avvenuto senza una chiara e trasparente comunicazione e senza la mia accettazione esplicitamente firmata.L'unica comunicazione - poco trasparente - è stata inoltrata a metà luglio ed inserita NON NELLA SEZIONE AVVISI, BENSI' NELLA SEZIONE ARCHIVIO, dove risiedono ricevute ed altra documentazione, non certo le comunicazioni importanti da parte della banca da visionare con urgenza, e non vi è stata alcuna notifica. Nessun altro canale è stato utilizzato per rendere evidente questo passaggio. Ciò fa intendere che l'Istituto abbia agito in sordina dando brevissimi tempi, per far trovare la clientela davanti al fatto compiuto, senza possibilità di replica. La migrazione del conto causerà un cambio di IBAN, escluderà la possibilità di servirsi dell'Home banking da PC, costringerà ad un cambio di applicazione, oltre ad altri danni in termini economici, di tempo, di tipo organizzativo.Dal momento, pertanto, che il passaggio in oggetto non raccoglie il mio consenso e il relativo contratto non è stato da me sottoscritto e non rappresenta per me alcun vantaggio, CHIEDO l’ANNULLAMENTO TOTALE DELLA MIGRAZIONE CON EFFETTO IMMEDIATO, nonché il mantenimento delle attuali condizioni del mio conto corrente. Chiedo, inoltre, che ogni futura comunicazione sia chiara, esplicita, trasparente, ed effettuata attraverso i canali ufficiali. È essenziale per questo Istituto recuperare il rapporto di fiducia da parte degli utenti, attualmente minato da questa vera e propria caduta di stile da parte di una istituzione da cui ci si aspetta garanzia di protezione e sicurezza (si veda il clamore suscitato da tale operazione a livello nazionale).
Diniego passaggio a isybank
Buongiorno,scrivo per reclamare contro l'impossibilità di dare diniego al passaggio a isybank dopo il 30 settembre 2023 ( termine ultimo stabilito da Intesa per alcuni gruppi di clienti scelti da loro in maniera totalmente arbitraria ed avvisati tramite avviso ricevuto il 19 luglio sull'app di Intesa) cambiano Banca senza averlo richiesto ne firmato alcun documento cambiano le condizioni contrattuali dell'offerta sottoscritta originariamente con intesa e cambiano in maniera penalizzante nei miei confronti perchè più costosa ed offre meno servizi, mi sono messa in contatto con la filiale fisica di riferimento senza aver ricevuto grosse informazioni al riguardo mentre il call center di intesa riferiva che non è più possibile bloccar e il passaggio ma solo recedere dal contratto. cosa assurda e inammissibile oltretutto le comunicazioni via app non so se abbiano valenza legale quindi vorrei reclamare con intesa in quanto anche la chiusura conto comporta una penalizzazione del cliente oltre che perdita di TEMPO. Richiedo di restar e in intesa alle stesse condizioni attuali.
trasferimento forzato ad Isybank
Mio figlio Michele, che vive a Como e che ha ancora il conto corrente presso una sede genovese di Intesa San Paolo, ha scoperto casualmente (mia moglie ha letto un articolo sul giornale in merito alla questione) di essere stato trasferito, UNILATERALMENTE, ad Isybank che lavora SOLO tramite App e che non ha neanche una home banking.Lo ha scoperto dopo la scadenza dei termini (30 settembre) pochi giorni fa.L'informativa, che è stata comunicata tramite notifica il 19 luglio 2023, non era stata letta da mio figlio.Inutile dire la sorpresa per questo tipo di operazione con quello che ne consegue (spostamento di tutte le domiciliazioni, etc e soprattutto il blocco del conto per alcuni giorni alla fine del periodo di traslazione).Dal momento che lui, essendo fuori tutto il giorno per lavoro che ha la sede di lavoro all'estero, non ha possibilità di parlare con i funzionari, ci ho parlato io che ho la delega.Parlando con personale di ISP, mi è stato detto che non si poteva più bloccare il passaggio, ma che doveva chiudere il conto attuale ed aprirne un'altro su una nuova banca.Che però, per restare in ISP, poteva, avendo meno di 40 anni ed essendo in possesso di una carta giovani, aprire subito un nuovo conto agevolato con zero spese, ovviamente presentandosi fisicamente presso uno sportello bancario.Questo ovviamente per poter mantenere attivo lo storico di tutte le operazioni, mentre il cambio di banca avrebbe richiesto la riattivazione di tutte le domiciliazioni.Preso un appuntamento presso la banca, preso un permesso dal lavoro per effettuare questa operazione, un volta arrivati in banca, l'impiegato ci ha detto che non era possibile aprire un nuovo CC in ISP, fino a ché non fosse stato completato il trasferimento a Isybank .Il fatto che questa operazione comporta un blackout di alcuni giorni durante i quali non si possono fare operazioni come utilizzare il bancomat, la carta etc, può causare gravi disagi per chi si trova nella necessità di fare delle operazioni.Questo presuppone l' OBBLIGO di aprire un nuovo conto presso un'altra banca, PER TEMPO CON UN CERTO ANTICIPO, prima della traslazione, con tutto quello che ne consegue, per avere la disponibiltà di un CC, un bancomat, etc.Ma è proprio vero che non si può aprire un altro conto presso la stessa banca o è una FORZATURA per impedire ciò e far restare le persone in Isybank?Cosa ne pensate?Fermo restando che il trasferimento da una banca presso la quale è possibile utilizzare gli sportelli, la home banking e un'app, ad una banca digitale che funziona solo tramite app (con tutte le difficoltà del caso, problemi di segnale e via dicendo) utilizzando l'opzione del silenzio/assenzo mi pare tutt'altro che lecita, vorrei sapere se per voi è giuridicamente corretta ed ammissibile.GrazieUn socio fedeleP.S.: Riferimento pratica: 08229014
Trasferimento a Isybank
Il presente reclamo per esprimere profonda insoddisfazione riguardo al recente trasferimento del mio conto corrente a Isybank. A sorprendere maggiormente è stata la mancanza di trasparenza con cui è stata condotta l’operazione, a partire dalla decisione di richiedere all’utente di comunicare esplicitamente la propria volontà di non aderire al trasferimento, passando per la scelta del canale attraverso cui diffondere la comunicazione, fino ad arrivare all’assenza di informazioni chiare sul sito web. Come se ciò non bastasse, in ragione della predetta operazione sono previsti disagi di ogni sorta, tra cui interruzioni di operatività, condizioni contrattuali meno vantaggiose, cambio del codice IBAN, ecc. Pertanto, vogliate cortesemente annullare il trasferimento, o quantomeno riaprire i termini per consentirmi di esprimere il dissenso al predetto trasferimento.
Domiciliazione bancaria addebiti diretti gas e luce
Buongiorno, nella mattinata odierna, mi apprestavo a modificare domiciliazione bancaria IBAN, tramite operatore Plenitude, per gli addebiti diretti delle bollette gas e luce, in modo da utilizzare un altro IBAN anziche il mio attuale in riferimento al CC presso vostro istituto. L'operatrice, al tentativo di modifica e sostituzione dell'IBAN da me fornitogli, si vedeva negata l'operazione in quanto notava una modifica di IBAN già in corso.Contattata al telefono la mia filiale di riferimento Intesa Sanpaolo per delucidazioni, mi viene confermato che tale modifica è dettata dalla migrazione del mio conto presso Isybank, con relativa migrazione di addebiti diretti tra i quali quelli verso Plenitude. Tale migrazione mi viene inoltre comunicato che potrebbe protrarsi fino alla fine di Ottobre 2023 se non Novembre 2023.Non avendo alternativa che aspettare la conclusione di tale migrazione causa vostra, la presente per sollecitare una soluzione a questo disagio quanto prima, e che vi si riterrà responsabili qualora incombesse un qualsiasi problema relativo a suddetta migrazione.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro
Diniego al Passaggio a IsyBank
Egregi Signori Intesa Sanpaolo, sono una vostra correntista con il conto XMe, dato che dovevo cambiare banca,ho scelto Voi con tale proposta perché proponeva condizioni ottime tra cui tenuta conto e bancomat gratis per sempre, in più anche perché mio marito è con voi da anni, quindi credevo che sarei stata più tutela.Invece ho visto casualmete un articolo su Google che parlava di questo passaggio da IntesaSanpaolo a IsyBank e dopo un messaggio sull'app dove veniva riportato la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto, senza che mi fosse stata inviata una mail o che mi fosse stata fatta una telefonata dove come mio diritto io avessi potuto esprimere volontà formale per il trasferimento, quindi tengo a precisare che non ho fatto richiesta, né ho dato autorizzazione per passare ad altra banca, tra l'altro banca totalmente digitale Isybank (senza alcuna mia richiesta di apertura nuova conto o mia autorizzazione a fornire i miei dati - tutti - a questo nuovo istituto virtuale).Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione, senza la mia accettazione esplicitamente firmata.Ho contattato la filiale digitale ma purtroppo prima dato un gran flusso di chiamate non sono riuscita a parlare con nessuno e oggi mi è stato detto che non potevano più registrare il mio diniego al passaggio perché il termine a loro imposto era sino al 30/09/2023.Alle mie rimostranze per quanto sopra esposto e tenendo conto dei sabati e domeniche avevo chiesto se potevano comunque effettuarlo dato che oggi è 10/10/2023 ma ho avuto risposta negativa.Per quanto sopra a premessa e TENUTO CONTO:1. Che non ho richiesto nessuna chiusura del mio conto corrente con IntesaSanPaolo o firmato alcun documento2. Che non ho chiesto nessuna apertura di nuovo conto presso la nuova banca IsyBank3. Che ritengo non trattarsi di semplice modifica unilaterale del contratto dal momento che si stabilisce la chiusura di un conto da una banca per aprirne uno ex novo in altra banca4. Che la semplice comunicazione non puo' ritenersi, per quanto sopra detto, una mera modifica unilaterale del contratto sulla quale si applica il silenzio assenso e senza mia previa firma del contratto di chiusura (non richiesta) e apertura nuovo conto (non richiesto)5. CHE LA SCRIVENTE NON SI RICONOSCE NELLE INDICAZIONI DI CLIENTE ESCLUSIVAMENTE DIGITALE, sono andato in filiale e avendo in essere dei servizi prettamente fisici da compiere in filiali su tutto il territorio nazionale e riservandosi la possibilità di poterne sottoscrivere in futuro6. Che qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante7. Che la migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici8. Che la migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale vicino casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente9. Che verranno rappresentate altre motivazioni10. Che di tale cambio, lo scrivente , è venuto a conoscenza soltanto in data 5 ottobre attraverso gli organi di stampa ed associazioni che si occupano di tutela del consumatore (dato il clamore e negativo fermento che sta suscitando tale operazione non richiesta a livello nazionale)CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione del mio conto dalla Banca IntesaSanPaolo alla banca IsyBank con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e obbligo di firma contrattuale da parte mia, annullando l'opzione del silenzio assenso3. Il mantenimento del mio conto corrente attuale in tutti i suoi dettagli.Buona giornata
TRASFERIMENTO UNILATERALE A ISIBANK
Oggi, come moltissimi altri clienti, scopro di aver subito un trasferimento obbligatorio da Intesa San Paolo alla banca online Isibank. Il tutto è stato comunicato tramite un messaggio all'interno dell'app in cui bisogna entrare appositamente. Modalità di comunicazione non idonea per l'importanza del contenuto. In più adesso per poter rimanere in Intesa San Paolo devo prendere appuntamento per rescidere il contratto con Isybank. Se la comunicazione fosse avvenuta in altro modo, io, come tantissimi altri utenti non ci ritroveremmo in questa situazione e avremmo fatto il diniego. Comunicazione pessima e scandalosa!
Passaggio da Intesa a Isybank
Buongiorno, come altri correntisti, scopro questo weekend che la mia banca Intesa San Paolo sposterà i miei conti a una nuova banca Isybank.A quanto pare è stata mandata una comunicazione dentro l'applicazione durante l'estate, che era molto nascosta e non ha generato nessuna notifica. La Banca ha sia il mio cellulare che la mia mail e non hanno contattato o notificato nulla in quei canali. Anche se si sostiene che la comunicazione è stata fatta secondo le normative di legge, trovo davvero poco rispettoso e professionale questa gestione di comunicazioni così importanti e mi viene il dubbio che tale modalità sia stata fatta di proposito, contando sui cavilli contrattuali che non vanno incontro ai clienti.A quanto pare sono obbligato a cambiare la banca (le procedure sono in corso credo) e il passaggio sarà operativo da marzo 2024. .Richiedo di ANNULLARE il passaggio a Isybank e/o avere maggior tempo per valutare la conveneinza di questo passaggio.
Annullamento migrazione e comunicazioni future più chiara
Migrazione da Intesa Sanpaolo a IsybankSalve, la succitata banca Intesa Sanpaolo, con cui sono correntista, ha stabilito la modifica unilaterale del contratto trasferendo il mio conto corrente sulla loro banca digitale Isybank. Il tutto è avvenuto senza una chiara comunicazione ed è questo il motivo del mio reclamo.COSA DENUNCIO:1. La comunicazione è stata inviata, a detta loro, sugli avvisi in app. Questi avvisi non generano alcuna notifica push né ad applicazione chiusa né ad applicazione aperta (a differenza di TUTTE le altre notifiche in app) e quindi dovutamente occultata2. La suddetta notifica inviata, a detta loro a luglio, non è più consultabile. Una modifica contrattuale di questo tipo dovrebbe essere sempre consultabile.3. Qualsiasi tipo di comunicazione ufficiale dovrebbe essere sempre accompagnata da una mail convalidata, cosa che non è avvenuta e che quindi rende inconsultabile, come già detto, una modifica contrattuale così importante.4. La migrazione del conto corrente prevederà anche un cambio di IBAN e un cambio di applicazione per gestire l'internet banking causando ingenti danni in misura di tempo ed economici.5. La migrazione prevede il non avere più una filiale fisica di riferimento, cosa che è stata uno dei miei parametri di scelta di Intesa Sanpaolo avendo una filiale vicino casa. Questo precluderà alcune operazioni importanti nel prossimo futuro, COSTRINGENDOMI al cambio conto corrente presso un altro ente.COSA CHIEDO:1. L'annullamento totale della migrazione con effetto immediato.2. Comunicazioni future più chiare e non occultate.Buona giornata
Passaggio a Isybank
Buongiorno, come tanti altri clienti ho saputo solo casualmente che il mio conto corrente è stato spostato presso Isybank. La relativa comunicazione datata 19 luglio non è stata adeguatamente recapitata in quanto non appare come notifica push e neanche come avviso di messaggio importante per e mail. Non sono neanche così sicura che sia stata effettivamente inviata nella data indicata. Mi ritrovo a non poter bloccare questa migrazione e a dover d'ora in poi pagare 69 euro/anno di canone anziché zero, a non sapere dove prelevare contante e a dover effettuare una serie di modifiche date da cambio iban e in futuro delle carte associate al vecchio conto e a dover utilizzare solamente un App (senza neanche un sito web) . Chiedo il blocco di questa migrazione che non ho chiesto e della quale sono stata avvertita in modo subdolo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
