Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RISARCIMENTO DANNI PER DIFETTO PRODOTTO
a maggio di quest'anno ho acquistato un frigorifero LG per la cifra di oltre 1700 euro. Verso l'inizio di questo mese il frigorifero ha iniziato a dare problemi, prontamente segnalati. Con il passare del tempo i problemi si sono via via aggravati, con congelamento nella parte inferiore del frigorifero e scongelamento della parte alta che ha comportato il deperimento dei prodotti conservati. Si fa notare che l'intervento del tecnico è arrivato dieci giorni dopo la segnalazione e ancora non è stato risolto perché il pezzo da cambiare deve essere ordinato. Oltre a tutto questo, da più di due settimane il frigorifero ha iniziato, a intervalli irregolari di poche ore - ANCHE DI NOTTE - a suonare per diversi minuti, costringendomi a svegliarmi e a intervenire manualmente. Potrete richiedere conferma anche al tecnico che sta eseguendo la riparazione. Dato il prezzo del prodotto mi sarei aspettato perfezione e comunque massima rapidità nell'intervento. Invece il danno si è reso sempre più grave comportando un grave disagio per me e la mia famiglia. Faccio presente che sono un cliente da anni avendo acquistato nel tempo una TV UHD da oltre 1000 euro e una lavatrice da oltre 500, di cui sono ancora pienamente soddisfatto. Per questi motivi ritengo opportuno, in via bonaria, richiedere un risarcimento per danni materiali e immateriali che vi propongo di definire in euro 400. Sono pronto ad accettare anche un buono da usare sul vostro sito (senza alcuna limitazione o incompatibilità con promozioni).Questa mattina 1/12/2022 il servizio clienti mi ha riferito che la mia richiesta è stata respinta in quanto il risarcimento non è previsto dalla garanzia. Tuttavia la mia richiesta si basa sul diritto, sancito anche dal codice dei consumatori. Per maggior chiarezza confermo che domani ho appuntamento con il tecnico per l'intervento di riparazione che, spero, risolverà almeno il problema sottostante.Confermo altresì di respingere la vostra offerta di estensione di garanzia di 3 mesi, in quanto palesemente troppo bassa rispetto alle mie richieste di cui sopra e che, pertanto, rinnovo.
Rimborso cashback
Buongiorno ho acquistato in data 30.01.2022 una TV LG OLED 65B16 presso EURONICS . Esclusivamente esposto con determinati televisori ( tra cui quello da me acquistato e il 65A16 il 65C16 e il 65G16) c'era un volantino che a grandi caratteri indica che sulle TV 65pollici e sul TV 55G1 avresti ricevuto euro 300 effettuando una registrazione su LG. Acquistato il televisore, ho immediatamente fatto la registrazione ma non è andata a buon fine perché l'offerta è solo sul 65G1 come poi riferito dalla vostra telefonista e come indicato dal volantino. Peccato che il volantino lo individui con un asterisco scritto piccolissimo, mentre risalta la generica indicazione in gigantesco sui TV65 pollici senza specificare. Ritengo tale volantino pubblicitario una PUBBLICITÀ INGANNEVOLE e vi chiedo di poter beneficiare del cashback, unico motivo per cui ho deciso di acquistare quella TV e non un altra. Inoltre ritengo dobbiate togliere dai negozi tali volantini e metterne altri più sinceri poiché carpite con l'inganno acquisti .Cordiali saluti
Pannelli oled difettosi
buongiorno, verso la fine del 2016 ho acquistato una tv oled 55b6v, fiducioso che oltre alla nota qualità video l'uso di pannelli a led garantisse un tempo di vita abbastanza lungo. A distanza di tre anni circa sono iniziati a manifestarsi i primi problemi di aloni, seppur lievi e puliti tramite cicli di pulizia come suggerito. Gli aloni si sono sempre più accentuati, ed ora sono chiaramente visibili impressi in più aree dello schermo. Nonostante l'uso come da suggerimento (non visualizzare per troppo tempo uno stesso contenuto statico, esempio loghi canale) il problema si è manifestato e, leggendo recensioni online del modello come su Google, la problematica è diffusa. La casa madre mi ha rimandato ai centri riparazione locali, non riconoscendo di fatto il problema. I centri di riparazione infatti propongono la sostituzione del pannello alla modica cifra di 1000 euro, costi di manodopera esclusi. Trovo scorretto il loro comportamento visto il costo affrontato per il prodotto e, anche se non otterrò risarcimenti, voglio quantomeno esprimere pubblicamente il mio disappunto nei confronti di questa azienda per il comportamento assolutamente non all'altezza del tanto blasonato marchio.
Accentuato effetto clouding
Salve buonasera,ho un problema con il mio TV LG, precisamente un NANOCELL 816 55 il cui codice seriale è stato citato nella sezione precedente. Qualche settimana dopo acquisto ha iniziato a presentare fastidiosi aloni bianchi non uniformi lungo la cornice in punti ben precisi, credo sia un effetto clouding particolarmente accentuato. Questi aloni rendono veramente pessima la visione di contenuti specialmente durante scene buie e alla sera. Immediatamente consegnato al centro di assistenza LG più vicino mi hanno riferito che questo disturbo è dato dal tipo di pannello usato e dopo aver eseguito i test con i loro software che questo rientra nei canoni di tolleranza e quindi non sono nemmeno tenuti ad aprire il televisore, sarebbe quindi una caratteristica normalissima del TV. Un collega ha comprato il mio stesso identico modello e non presenta il minimo disturbo. Io vorrei capire come un disturbo del genere possa rientrare nei canoni di tolleranza e non passare come non conformità del prodotto. Ho letto di svariati modelli di televisore che presentano problematiche simili e sono stati prontamente sostituiti. In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti.
Frigorifero non raffredda
Buongiorno, ho comprato un frigorifero LG combi GBB60NSYXE il 23/07/2017 insieme ad una estensione di garanzia di 48 mesi dopo i primi 2 anni. I primi 2 anni è andato tutto bene, immediatamente dopo il frigorifero ha smesso di raffreddare la parte superiore lasciando in funzione solo la zona surgelazione. Abbiamo chiamato l'assistenza e il tecnico che è venuto ci ha detto che è un problema dato dal nofrost che blocca l'evaporazione dell'acqua da sbrinare e la fa ghiacciare bloccando la refrigerazione. Abbiamo dovuto dovuto usare/buttare il cibo contenuto perchè bisognava lasciare spento il frigorifero per 2-3 giorni per farlo sbrinare. Nel frigo erano conservate anche le fiale di un farmaco biologico per la terapia immunitaria di un familiare, per cui siamo andati a chiedere a parenti di conservare le fiale. Pensavamo di aver risolto ma invece è capitato nuovamente, stessa trafila ma in più siamo stati costretti a comprare un altro frigorifero di appoggio per via dei problemi con il farmaco biologico. Abbiamo chiesto all'assicurazione che presta la garanzia la sostituzione del frigorifero perchè non è possibile tenere un frigorifero che non raffredda...la risposta è stata che le motivazioni di sostituzione sono solo la perdita di gas (quindi il non funzionamento di tutto il frigo e non di una sola parte) oppure se i pezzi di ricambio non esistono più. Ora è successo nuovamente, parlando con altre persone che hanno la stessa marca di frigo e che hanno gli stessi identici problemi (a loro i tecnici hanno detto che è problema di radiatorino che blocca le alette verso il basso) mi rendo conto che c'è un problema di progettazione a monte. In più il tecnico ha detto che non si può sostituire il pezzo perche è un pezzo unico non smontabile. Quindi... ho speso oltre 1000 euro per sentirmi dire che non c'è niente da fare? Il fatto che il pezzo non si possa smontare è equiparabile al fatto che non esistono più pezzi di ricambio? Quindi ho diritto alla sostituzione del frigorifero?
Problema noto schermo Oled e assistenza fuori garanzia
CNU201003635639 - GCU201006072155 In riferimento alla vostra ultima email sono sconcertato dal fatto che pur essendo LG consapevole dei problemi relativi agli OLED soprattutto quelli prodotti nel 2017 (si vedano le varie comunicazioni e i forum su internet) relativi al problema denunciato, non ci sia una collaborazione da parte vostra. Il problema come dichiarato risalirebbe già dopo i primi mesi di utilizzo e soprattutto rapportarlo alle ore di visione (informazione che i tecnici possono rilevare). L’unico mio errore è stato non informarvi nei tempi della garanzia legale in quanto utilizzo il tv in modo sporadico e non avevo percezione della gravità del problema. C’è un'enorme macchia al centro che porta i colori a cambiare. Il rosso diventa un rosso scuro tendente al grigio, il giallo vira sul verde, il viola sfocato. Non stiamo parlando di un elettrodomestico da 100€. La cosa più frustrante è sapere che LG è a conoscenza di questo problema e che se solo avessi contattato l’assistenza in tempo, avrei avuto la sostituzione dello schermo. Da un’azienda come LG mi sarei aspettato una risposta diversa che chiedermi di rivolgermi al centro di assistenza ed effettuare la riparazione a pagamento, soprattutto su un problema a voi ben noto. Altro che 10000 ore di utilizzo senza problemi come voi dichiarate. Almeno mi sarei aspettato una proposta da parte vostra. Ho molti altri elettrodomestici a marchio LG e questo porta la mia frustrazione a crescere maggiormente. Spero di ottenere una risposta diversa dalla precedente da parte vostra, anche perché lo riparerò non in garanzia? Assolutamente no! Comprerò un altro televisore? Certamente si, questo è inguardabile! Sarà un LG? se questa è l’esperienza con la vostra assistenza... Assolutamente no! Spero di potermi ricredere in base alla vostra risposta. Vi chiedo inoltre di fornirmi un indirizzo per potervi inoltrare un reclamo ufficiale. In attesa di un riscontro porgo cordiali saluti
Schermo TV difettoso
Mi stupisce che LG, che si colloca al top della classifica mondiale in fatto di qualità, produca e commercializzi televisori che non sono all'altezza di questa fama di eccellenza.Avviene dunque che il mio televisore 32LF580G - Serial no. 510MALFCG952 costruito nell'ottobre 2015 e in mio possesso da fine dicembre dello stesso anno, dopo quattro anni e qualche mese di funzionamento manifesti un grave difetto all'accensione: lo schermo rimane spento (nero), mentre la sintonia canali e l'audio funzionano perfettamente.A televisore acceso, avvicinando la luce di una torcia elettrica allo schermo si intravvedono le immagini dei programmi, e quindi la diagnosi è abbastanza semplice: manca la retroilluminazione fornita dai led (ma questi non erano componenti di provata affidabilità e di lunga durata?).Pur nella consapevolezza che una produzione di massa comprende, inevitabilmente, apparati difettosi, la mia critica iniziale trova concreta e valida motivazione nel fatto di aver trovato in internet, e senza grande sforzo, almeno tre casi di altri possessori di televisori LG (con tanto di fotografie di alcune parti interne degli apparecchi) ai quali si è manifestato identico problema dopo circa quattro anni di utilizzo. Ho quindi considerato con sospetto quella che non mi è parsa solo una banale coincidenza: stesso difetto e stessa durata di funzionamento!In sostituzione di quello fuori uso ho recuperato un televisore con cinescopio a colori utilizzato per oltre 10 anni, provvidenzialmente conservato dopo l'acquisto del televisore LG: la definizione delle immagini è limitata e comunque accettabile, e i colori sono equilibrati e più che apprezzabili. In definitiva il televisore funziona ancora perfettamente, ed uno schermo che dopo più di 15 anni svolge ancora egregiamente le sue funzioni induce a un giudizio severo, se non sulla fama di LG (anche se...), di certo sullo schermo del suo televisore.Lo schermo è certamente l'elemento di maggiore costo di un televisore attuale, ma ammettiamo pure che la riparazione dello stesso sia meno onerosa dell'acquisto di un nuovo apparecchio.Considerando quanto ho esposto, significa forse che con i prodotti attuali bisogna mettere in conto interventi periodici di riparazione/manutenzione, come si usa in campo automobilistico? Oppure che per un televisore che duri senza dare problemi per almeno 8-9 anni, tra i requisiti dell'utilizzatore ci deve essere la patente di fortunato?Sono associato ad Altroconsumo e invierò la presente alla rivista, tanto più che ha pubblicato di recente i dati di un'indagine secondo la quale la difettosità dei televisori posseduti dai partecipanti all'indagine è imputabile allo schermo nel 18% dei casi.La casistica interna a questo dato non è pubblicata, ma per me sarebbe utile sapere in quale misura la ridotta affidabilità dello schemo causata da assenza di retroilluminazione contribuisce alla difettosità generale.
TV OLED lg difettoso
Buongiorno,ho acquistato nel giugno 2017 TV lg OLED 55. B6v a circa 1600€. Oggi il pannello ha un problema,riga verticale in centro al pannello,e il centro tecnico ha preventivato 1950€ preventivo x sostituzione. Ora,dopo 2 anni e mezzo é mai possibile?? Ovviamente sono fuori garanzia..
TV OLED 65 CON VERTICAL BANDING: RIFIUTO RIPARAZIONE DA PARTE DI LG
Buongiorno, ho fatto più volte richiesta di assistenza per il mio OLED65B7V perchè afflitto da grave vertical banding. Sono stato contattato dal centro assistenza di zona, il quale mi ha fatto inviare via WHATSAPP, foto del problema. L'assistenza ha visionato la situazione e ha riferito che per LG il problema non è sufficiente da prevedere la riparazione. Questo è assolutamente INACCETTABILE. Ho pagato 2300 EURO per questo televisore e non è possibile che nelle immagini con predominanza di ombre, colori scuri o scene poco luminose, si vedano strisce su tutto il pannello!!! MA STIAMO SCHERZANDO? Mi rivolto all'associazione consumatori, per far valere la garanzia, in particolare la garanzia legale per PRODOTTO CON CONFORME CON LE CARATTERISTICHE PUBBLICIZZATE CHIARAMENTE DALL'AZIENDA, e chiedo con urgenza una sostituzione immediata del tv o del pannello! IL VERTICAL BANDING E' UN PROBLEMA DI PANNELLO. MOLTISSIMI HANNO LO STESSO PROBLEMA E NON E' UN PROBLEMA ACCETTABILE. SUI NUOVI TV LG OLED QUESTO PROBLEMA E' SPARITO. Questo vuol dire che su molti pannelli precedenti, come il mio, vi era un ovvio problema.Ho contattato LG telefonicamente il 2 dicembre, e ancora un volta mi hanno detto che non sono neanche tenuti a contattarmi perchè il problema è nella norma e devo tenermelo così. Sono sconcertato. Spero possiate aiutarmi a far valere la garanzia legale che mi spetta per prodotto non conforme, come da leggi vigenti. Il televisore è in garanzia sino al 20 aprile 2020. Attendo speranzoso, un vostro riscontro.Grazie milleMarco Carucci
Cancellazione testi sui tasti del telecomando
Buongiorno,volevo sottoporvi il mio caso.Nel mese di Giugno 2018 ho acquistato un TV led della LG modello 50UK6950PLB munito di telecomando modello AN-MR18BA.Quasi nell'immediato i tasti del telecomando hanno cominciato a scolorirsi e a cancellarsi le scritte su di essi. Ad oggi, su alcuni tasti (e non quelli più usati), sono quasi scomparse del tutto.Mi sono rivolto al Customer Service di LG che mi ha consigliato un centro di assistenza in zona (TEKNOVIDEO Torino) dove mi hanno detto che, dal momento che da LG non hanno ricevuto nessuna comunicazione sul possibile verificarsi del problema, il telecomando non mi sarebbe stato sostituito.In più, sottolineano il fatto che LG non copre i danni estetici. Comunque sarebbe spettato a LG decidere sul da farsi. Ho contattato la LG e mi ha detto che solo il centro assistenza poteva decidere il da farsi. Un continuo passarsi la palla.Ho scritto più volte ma sembrava non volessero dare seguito alla cosa.Trovo strano che su un TV, dopo 7 mesi e pagato 599 euro non ci sia la garanzia su una cosa così importante come il telecomando. In passato ho avuto altre TV della stessa marca, e il telecomando è durato ben oltre 10 anni.Posso fare qualcosa per far valere la mia richiesta?
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?