Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
TRITATUTTO SILVERCREST non funziona più
Ho comprato il TRITATUTTO SILVERCREST nel mese di marzo 2018 , ad oggi non funziona più. ovvero il motorino funziona ma le lame non girano. Ho fatto una segnalazione sul sito LIDL ma non ho avuto risposta. Cosa devo fare?
rasoio manuale non piu disponibile ( CIEN SHARK)
buonasera, da un po di tempo ho notato che avete tolto dal vostro assortimento prodotti il rasoio manuale a 5 lame marchio CIEN SHARK, vorrei sapere se lo stesso e' stato toto momentaneamente oppure no, e se avete previsto un nuovo prodotto che lo vada a sostituire, anche perche' io e da anni che o usavo e mi trovavo molto molto bene..... come mai non ci avete avvisato dandone comunicazione nei vostri punti vendita? resto in attesa di un vostro celere riscontro...
Grattugia Multifunzione pericolosissima
Buongiorno. Ho mandato un reclamo alla Lidl per un problema di sicurezza relativo ad una grattugia (per visionarla ecco il sito:https://fandilidl.it/volantino/2014.06.12.cucina/2528,Grattugia,multiuso) . Ecco il fatto: mia figlia stava cercando di tagliare le carote alla Julienne con le lame affilatissime della grattugia ( elemento consigliato dal produttore per poter ottenere l'effetto desiderato). Ha seguito alla lettera le istruzioni: ha montato le lame correttamente, ha inserito il carrellino nel suo binario e via... Le carote, si sa, sono abbastanza dure, quindi mentre tagliava aiutandosi dal manipolo per proteggere le dita, le scivola la mano e col polso va a finire direttamente sulle lame... ben 7!!! >Risultato: polso attaccato alle lame conficcate nella carne per 1 cm, e sangue a volontà. Mia figlia è svenuta, l'ho portata subito dal mio medico il quale ha constatato l'urgenza. ha subito medicato, stoppato l'emorragia, ma non ha ritenuto l'applicazione di punti di sutura perchè i tagli erano troppo ravvicinati. Ha qundi messo delle graffette... e poi antibiotico e pomate. Ho chiamato subito LIDL la cui assistente ha segnalato il tutto. Risposta: rimborso del prodotto e 10 euro di buono spesa per le scuse! Mi sono sentita presa in giro. 10 euro!!! Ridicolo. Li ho ricontattati dicendo che non accetto tale somma. Ho una mia dignità. Ecco la risposta: Gentile Sig.ra Canale,riscontriamo la Sua segnalazione in data 30/11/2017 informandoLa che da quanto rappresentato non emergono elementi tali da comportare una diversa soluzione rispetto a quanto già comunicatoLe.Come già indicato telefonicamente e via e-mail, infatti, dalla documentazione a nostre mani, l'articolo reclamato, grattugia multifunzione, risulta conforme alla vigente normativa e non pericoloso per la salute.Ricordiamo che l'utilizzo dell'articolo deve avvenire secondo l'uso proprio previsto per l'articolo medesimo questo anche al fine di evitare incidenti.Pur dispiaciuti per l'inconveniente occorso a Sua figlia, non possiamo dar seguito alle Sua richiesta.Cordiali Saluti,Assistenza ClientiDevo lasciare le cose così come stanno oppure devo farmi umiliare ancora?premetto che mia figlia è un'affermata flautista, che per 1 settimana non ha potuto suonare (nonostante un concerto in programma), che abbiamo avuto uno spavento incredibile e che temevamo si fosse tagliata i tendini!!! Ad oggi rimangono 2 belle cicatrici ben evidenti... per fortuna i tendini sono a posto.
Cereali lidl con insetti (infestazione in casa)
Dopo aver acquistato dei cereali che sono solito acquistare e averli risposti con tutta la confezione (intatta) dentro un tupper a forma di scatola (9onde evitare che i prodotti vengano a contatto con polvere e altri agenti esterni)dove solitamente ripongo le scorte alimentari mi sono reso conto dopo qualche giorno che era totalmente pieno di piccoli animaletti scuri che hanno infestato pure tutti gli altri alimenti (questa cosa fortunatamente è circoscritta solo a questa dispensa). Ovviamente ho dovuto gettare tutto il cibo anche perché totalmente contaminato.Subito invio una mail al servizio clienti della lidl (loro mi rispondono che mi rimborseranno il valore dei cereali ma loro non ritengono che sia colpa loro ma bensì una poca igene dei contenitori. Io credo che non abbiano neanche capito cosa volessi dire e mi hanno dato una risposta così tanto banale che onestamente dopo che sono un consumatore assiduo e fidelizzato, mi sento un po’ preso in giro.
Comportamento vergognoso in caso di emergenza
Nel tardo pomeriggio del 15 luglio, mi sono recata al Lidl di Riva ligure per fare degli acquisti. Mentre camminavo tra gli scaffali, ho urtato il piede contro una pedana di legno con sopra alcune merci molto pesanti. Alcune schegge di legno lunghe 3 cm si sono conficcate nella mia ciabatta da mare e nel dito del piede causandomi un grande dolore. Avevo due centimetri di scheggia all'interno del piede. Sono andata alla cassa per avere l'aiuto di qualcuno e ho chiesto se avessero una cassetta di pronto soccorso con cui medicarmi. Sono stata invitata ad andare a prendermi da sola una bottiglietta di acqua ossigenata e la cara cassiera me l'ha fatta anche pagare senza aiutarmi in alcun modo.Non ho fatto reclami sul momento all'interno della struttura un po' per il dolore e un po' perché non mi piace mettere nei casini persone che lavorano. Tuttavia credo che la politica aziendale in fatto di soccorso e solidarietá debba essere quanto meno rivista.
Riparazione aspirapolvere
Spett. LIDL In data ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il [DATA]. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Truffa su scontrino
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?