Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. N.
20/04/2023

Richiesta proroga riconsegna mobile TV per prodotto difettoso

Spett. LIDL,In data15/10/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio un mobile TV, pagando contestualmente l’importo di 49 euro.A 5 mesi dall’acquisto, ho iniziato a montare il mobile, accorgendomi che il binario di un cassetto era difettoso.Il 6 marzo 2023, infatti, chiamo la vostra assistenza post-vendita, chiedendo la sostituzione del binario e l'invio dello stesso presso il vostro punto vendita più vicino a me. Vengo rassicurato sulla soluzione del problema, che viene preso in carico.Il 4 aprile mi arriva un'email da un noto corriere nazionale, che mi informa aver effettuato una consegna presso il punto vendita da me indicato.Nell'attesa di ricevere l'email di convocazione da parte vostra, come indicatomi dal punto vendita, io procedo con il montaggio definitivo del mobile, che giace da un mese a terra in una stanza. Il 12 aprile mi scrivete di riconsegnare il mobile TV, ormai già montato, presso il vostro punto vendita, dopo che una vostra addetta dell'assistenza post vendita pretende che l'email del corriere sia un fake (cosa del tutto smentita dal corriere, che ho contattato personalmente, e che ha fornito anche i nomi del mittente e dell'addetto che ha firmato per ricevuta).Il termine per la riconsegna è il 3 maggio prossimo, per cui telefonicamente e per iscritto chiedo subito una proroga al 14 maggio, dato il periodo di Pasqua e i ponti del 25 e del 1 maggio, che mi avrebbero portato fuori citta per circa un mese. Ciò anche in considerazione che per avere una risposta io ho atteso 5 settimane, mentre a me viene chiesto di smontare il mobile e renderlo presso il punto vendita in appena 3 settimane, con tutte le festività e i ponti che includono.Dopo aver atteso un'ulteriore settimana, mi viene data una proroga al 7 maggio (4 giorni!!!), di cui due lavorativi, che ovviamente non riuscirò a rispettare,dato che rientrerò in città il 3 maggio.Chiedo quindi nuovamente e per l'ultima volta una proroga per la riconsegna al 13 o 14 di maggio 2023, pari (quasi!) al tempo che voi avete impiegato per trattare la pratica e darmi una risposta.

Chiuso
C. S.
19/04/2023

Rasoio manuale CIEN non più disponibile

Buonasera, ho notato che avete tolto dal vostro assortimento il rasoio manuale a 5 lame CIEN. Vi chiedo se è un provvedimento temporaneo o definitivo, e in questo caso se avete previsto un prodotto che lo sostituisca. Forse risulterà ovvio, ma abituare i clienti a un ottimo prodotto per poi eliminarlo di punto in bianco dall'assortimento senza proporre una valida alternativa non mi sembra una politica commerciale efficace. In attesa di un cortese riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
C. B.
19/04/2023

Mancata resa del pagamento anticipato

Buongiorno, in data 16.06.22 ho fatto un contratto con la ditta LIDL SALT Mobile con sede a Renens (VD) e hanno voluto un pagamento anticipato di CHF 169.- con l'assicurazione del rimborso entro dicembre 2022.il 26.6 mi e' arrivato il contratto per mail. A gennaio ho telefonato e poi sono seguite delle mail, con il mio pagamento a favore di Salt e una mail di conferma da parte della Azienda insieme ad un modulo in cui dovevo scrivere il mio numero di conto per il rimborso. Poi ho scritto ancora senza ricevere risposta.

Chiuso
C. M.
14/04/2023

mancato cambio taglia prodotto

Buongiorno, mio marito ha acquistato 4 articoli presso un punto vendita Lidl, questi erano nello specifico biancheria intima. Tornato a casa mi sono accorta deglia taglia assolutamente non idonea a vista, così dopo al max 2h dall'acquisto, con scontrino e prodotto regolarmete sigillati ed etichettati sono tornata presso il punto vendita per chiedere la sostituzione della taglia. Mi è stato risposto che Lidl non effettua cambi su questo tipo di merce... ma tutto ciò non è segnalato al cliente in modo idoneo, ma presente solo sulla cartellonistica all'uscita del punto vendita. Ciò mi pare estremamente irrazionale è davvero assolutamente ingannevole per il cliente, inducendo ad acquistare e solo dopo aver pagato avere la possibilità di venire a conoscenza di tali limitazioni. Il responsabile del punto vendita mi ha detto di chiamare l'assistenza clienti per l'autorizzazione eventuale alla sostituzione, ma chiamando mi hanno detto che non possono fare assolutamente nulla loro e che sono politiche aziendali. Al momento non ho potuto fare nulla ho solo buttato 35 euro in prodotti che non potrò usare! Ulteriormente a ciò Lidl vende la carta igenica a 4 veli, ma in relatà nell'ultimo anno vi è stato un incremento del prezzo e una riduzione della sua qualità, che non è più 4 veli come indicato sulla confezione, oltre ad avere molti pezzi all'interno difettati.

Chiuso
M. I.
02/04/2023

acquisto latticini con all'interno busta solo acqua

Buongiorno, sabato 01.04.2023 presso il punto vendita LIDL di Foggia via Bari, ho acquistato tra gli altri prodotti di prima necessità anche delle mozzarelle dell'azienda MERIVIO, in particolare la confezione di n. 4 mozzarelle da 125 g. LOTTO 23083F 13:48, cadenza 18.04.2023. Con amara sorpresa nella serata ho aperto la confezione per poter consumare il prodotto, ma in una busta delle quattro, ho trovato solo acqua. Praticamente ho acquistato un prodotto a prezzo pieno con 125G di mozzarella mancante. Poichè lo stesso problema si è verificato una decina di giorni prima, ma non ho dato peso a questa cosa, in quanto l'errore può verificarsi, questa volta credo che debba essere comunicato in quanto probabilmente qualcosa non viene fatta in modo corretto durante il percorso di produzione ed a pagare di questo errore è il cliente finale. In attesa di un vostro sollecito riscontro vi porgo i miei più cordiali saluti. P.S. Non sono riuscito a trovare nessun contatto dell'Azienda MERIVO, pertanto vi scrivo con la speranza che possiate mettere a conoscenza tale azienda della problematica riscontrata.

Chiuso
C. S.
28/03/2023

prodotto lontano dalla scadenza con muffa eviedente

Buongiorno, il giorno 09 marzo ho comprato presso il vs. negozio di Cologno Monzese una confezione di lasagne vegan frasche al pesto e tofu a 2,99 euro.Il prodotto è individuato con n. lotto 23009 e scadenza 08/04/2009, nonostante ciò, 2 giorni fa togliendolo dal frigorifero per cuocerlo e consumarlo, ho dovuto buttarlo in quanto in superficie c'era un evidente proliferazione di muffa.E' la seconda volta che mi succede ma per la prima non ho voluto perdere tempo per scrivere un reclamo. stavolta però ho ritenuto opportuno segnalare anche per avvisare altri consumatori del rischio. Naturalmente ho a disposizione le foto per documentare la cosa. Attendo al più presto spiegazione da parte di Lidl ( si tratta appunto di un prodotto a marchio LIDL) e naturalmente almeno il rimborso per entrambe le confezioni . Grazie,Cordiali Saluticarlo

Chiuso
E. P.
14/03/2023

Mancata riparazione

Spett. LIDL In data 01/03/2021 ho acquistato presso il Vostro negozio un Monsieur Cuisine Connect pagando contestualmente l’importo di €349,00. A distanza di 14 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la lama durante il funzionamento gira a scatti e la manopola che muove minuti, velocità e temperatura sullo schermo non funziona in modo fluido, rendendo difficoltosa l'impostazione dei programmi.Il 07/07/2022 ho richiesto assistenza per ottenere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato a tal scopo il prodotto il 15/11/2023 tremite corriere UPS. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato.Aggiungo inoltre che in data 02/12/2022, dopo la presunta riparazione, il pacco è stato scaraventato in giardino dal corriere che l'ha lanciato oltre il cancello, non trovando nessuno a casa, questo segnalato sia al vostro centro riparazione, oltre che al corriere e nessuno ha fatto nulla al riguardo, questo ovviamente ha ulteriormente danneggiato il mio robot, che presentava comunque ancora lo stesso difetto segnalato al primo invio.In data 09/03/2023 spedisco nuovamente tramite UPS il robot per la riparazione ed oggi mi viene risconsegnato senza nemmeno aver mai raggiunto il centro di riparazione.Tutto questo con notevole perdita di tempo da parte mia.Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Elena Piccinelli

Risolto
A. M.
26/02/2023

Clienti trattati a pesci in faccia

Sono un cliente Lidl e segnalo il comportamento fuori da ogni concezione di un commesso del punto vendita di Lido Adriano (RA).Non conosco il suo nome, perciò non posso fare altro che descriverlo per permettere di identificarlo: alto, capelli neri, tatuaggi, aspetto curato e forte accento napoletano.Ogni volta che alla cassa c'è lui, capita qualcosa di spiacevole.Una decina di giorni fa, ad esempio, ha dato il messaggio di cassa chiusa, ma ha continuato ad operare, chiamando però solo le persone che gli andava di servire. E così, io ed altre persone che eravamo già in fila da diversi minuti (a causa della cassiera che chi chiacchierava con i clienti) ci siamo visti passare davanti persone arrivate dopo di noi.Un paio di giorni fa, ha avuto una lunghissima conversazione urlata con una commessa seduta tre casse più in là, dove parlava del suo periodo di paternità che sta per avvicinarsi (e tanti auguri allora), urlava parolacce e parlava di camorra.Un'altra volta ancora, l'ho sentito prendersi gioco di una collega appena arrivata, che ancora non conosceva bene le procedure di lavoro.L'anno scorso, in una specifica occasione si è permesso di urlare che non siamo mica qui a perdere tempo (testuali parole) ad una cliente che aveva impiegato alcuni secondi di troppo a cercare una moneta nel portafogli.Potrei riportare altri esempi, ma credo che questi siano sufficienti.Mi reco al Lidl almeno due volte a settimana, e durante i turni di questo personaggio in ben due occasioni ho visto dei clienti abbandonare la spesa e uscire dal supermercato! Se la statistica non mente, ciò sarà capitato anche altre volte.Mi sono confrontato a riguardo con tre conoscenti che frequentano lo stesso punto vendita, e uno mi ha dichiarato di aver cambiato supermercato a causa dell'atteggiamento dei cassieri e di questo cuozzo (a Napoli li chiamano così quelli come lui) in particolare, mentre gli altri due evitano sempre le casse dove lui opera e la pensano come me sul suo atteggiamento da sbruffone.In generale, i commessi di quello specifico punto vendita tendono a chiacchierare troppo tra loro, spesso rallentando la cassa (e forse dovreste fare qualcosa anche a tale riguardo), ma nessuno di loro si è mai permesso di trattare i clienti così male da farli sentire degli intrusi.So che il lavoro di cassiere richiede molta attenzione, e so che possono capitare dei disguidi. Può capitare che un commesso non abbia l'opportunità di fare rispettare la fila, così come può capitare una brutta giornata in cui si risponde male ad un cliente. Ma questo individuo fa della maleducazione il suo imperativo etico, e come ho già scritto non c'è una sola volta dove non si faccia notare per la sua arroganza, ed è per questo motivo che lo segnalo. Un supermercato non è certo un hotel, e non mi aspetto che venga steso un tappeto rosso a chi arriva. Però è anche inconcepibile che un commesso dica e inizi a parlare di camorra e urlare parolacce durante il turno e insultare clienti e colleghi. O sbaglio?

Risolto
A. C.
25/02/2023

Cibo avariato

Buongiorno, ho comprato due confezioni di hamburger di vitello con scadenza il 27/02/2023. Il 23/02/2023 mi sono accorta però che il colore era cambiato, gli hamburger avevano acquisito il tipico colore marroncino della carne avariata, ovviamente non è stato possibile mangiarli.Sono quindi a richiedere il risarcimento, ma soprattutto a segnalare che se ricapitasse la stessa situazione verrà fatta una segnalazione agli enti competenti.

Risolto
M. V.
22/01/2023

Pezzi mancanti cucina Lidl

Buongiorno, poco prima di Natale ho acquistato una cucina Lidl dal punto vendita di Settimo San Pietro (Ca). Oggi l'ho aperta per montarla ma mi sono accorto che mancano le viti raffigurate nella prima pagina. Senza viti non è possibile montarla

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).