Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
impossibilità attivazione copertura Protection TV
Buongiorno, In data 29/11/2019 a Genova presso il negozio Mediaworld 2 nel Centro Commerciale Fiumara - Via Operai snc - 16149 GENOVA (GE) ho acquistato una Tv Samsung LCD50 50RU7400 LED 4K 3HDMI (codice sullo scontrino 993563) e ho sottoscritto l’adesione per la protezione aggiuntiva “PROTECTION TV” + kasko documento nr 0371-0026 RT RBSDP000268 . recatomi a casa ho più volte provato ad effettuare l’attivazione sul sito https://mediaworldprotection.it/ e la risposta del sito è sempre stata -ADESIONE NON TROVATA , controlli di aver inserito correttamente il numero di contratto e riprovi- , operazione effettuata decine di volte con browser differenti ma senza risultato, ho provato a contattare l'assistenza (inesistente) sia telefonicamente che tramite mail (sito assistenza su internet bloccato ) chiedo gentilmente attivazione garanzia pagata 79,99 euro grazie
Rifiuto emissione fattura Tax Free (ex. art 38-quater)
Buongiorno,Sono un privato residente in Svizzera (extra UE). Ho acquistato recentemente un televisore presso MediaWorld Torino e richiesto emissione di fattura elettronica per esportazione (ex. art. 38-quater DPR 633/1972) tramite sistema O.T.E.L.L.O. (messo a disposizione dall'agenzia delle dogane). Tale fattura mi serve per chiedere il rimborso dell'IVA italiana, in quanto sono tenuto a versare l'IVA in Svizzera al momento dell'importazione.Il negoziante si è rifiutato di emettere la fattura, sostenendo che l'unica soluzione percorribile per richiedere il rimborso dell’IVA all’esportazione fosse avvalersi dei servizi prestati da GlobalBlue, un intermediario che tratterrebbe più di un terzo del rimborso a me spettante di diritto. Alla fine, mi ritrovo costretto ad accettare l'emissione del Tax Free Form Global Blue in modo da avere un pezzo di carta su siano riportati i miei dati, a prova che la cessione è avvenuta a un soggetto non residente. Sottolineo più volte all'assistente che non autorizzo la trasmissione dei miei dati alla società Global Blue, non acconsento a cedere a loro il mio potenziale credito e non firmo il modulo, riservandomi il diritto di portare il problema all'attenzione del servizio clienti. Ho portato tale problema all'attenzione del servizio clienti, non ottenendo risposta. Mi trovo dunque in una posizione di doppia imposizione, per la quale sono tenuto a versare l'Iva in Svizzera per potere importare il bene e di non poter recuperare quella italiana, da me non dovuta.È l’ennesima volta che vado incontro a questo problema, dove il negoziante impone l’utilizzo di un servizio oneroso, fornito da una società terza, per richiedere il rimborso dell'IVA.Le grandi catene, spesso, sottolineano che l’unico modo per richiedere il rimborso dell’IVA all’esportazione sia avvalersi di intermediari come Global Blue, i quali trattengono una percentuale più che significativa del rimborso dovuto (nel mio caso a fronte dei 72.16EUR di IVA non dovuta che ho versato al momento dell’acquisto, Global Blue ne avrebbe rimborsati solo 48.00EUR), benché sia diritto del consumatore non residente richiedere semplicemente una fattura ex. Art. 38-quater, vidimarla in dogana, e richiedere il rimborso IVA direttamente al negoziante.L'agenzia delle entrate si è espressa con risposta con risposta numero 93/2019 sottolineando sottolineando che il cedente, (in questo caso MediaWorld), se richiesta dall’acquirente prima dell’emissione dello scontrino, deve emettere la fattura e non può rifiutarla. E’ rimessa al cessionario, quindi al sottoscritto, la scelta di avvalersi o meno dell’ausilio delle società di tax free per ottenere un rimborso più veloce.Volevo dunque sapere se:a) esite un modo per obbligare il venditore a emettere tale fattura, spettante di diritto al consumatore non residenteb) se la doppia imposizione a cui sono andato incontro sia un danno risarcibile cagionato dall'inadempimento amministrativo del venditoreVi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto,Coridalmente,Lorenzo
ritiro del RAEE
Buongiorno, ho ricevuto la consegna del prodotto acquistato on line (lavastoviglie) in data 09/11/2019 ma, contrariamente a quanto pattuito, non è stato ritirato il vecchio prodotto (lavastoviglie), tuttora posizionato nella sala dell'appartamento (insieme al materiale d'imballaggio del nuovo prodotto, neppure questo è stato ritirato alla consegna).Sollecito con urgenza il ritiro del materiale da smaltire, come da contratto d'acquisto on-line.
Estensione garanzia
In data 09.10.2017 ho acquistato, presso il punto vendita a marchio MEDIAWORLD MEDIAMARKET S.p.A. sito all Via G.Montanari - 00054 Fiumicino Roma, un portatile HP OMEN (codice interno 736109) e i servizi assicurativi P.GOLD PC5 (codice interno 728085). Dopo aver effettuato l'acquisto l'addetto presente al Centro Servizi del suddetto punto vendita mi ha raccomandato di effettuare la registrazione dei servizi assicurativi sul sito internet attiva.allianz-assistance.it inserendo il codice PIN stampato sullo scontrino per attivare i servizi stessi. Recatomi a casa ho più volte provato ad effettuare la registrazione, ma senza successo in quanto mi è sempre comparsa la scritta PIN NON VALIDO. Quindi ho cercato di risolvere attraverso vari contatti con Mediaworld, ma ho ottenuto un'unica risposta con delle indicazioni, che però non hanno risolto la problematica in essere. Ad oggi nonostante i solleciti successivi nessuna ulteriore risposta. Praticamente ho acquistato e pagato dei servizi assicurativi che non ho mai potuto attivare. Allego anche lo scontrino dell'acquisto ed il documento che accompagnava lo scontrino consegnatomi al momento dell'acquisto.
Transazione annullata sul sistema esterno di pagamento, ordine annullato ma addebito su carta!
Buongiorno. In data 6/10 ho tentato di effettuare l'ordine di IPhone 11 Pro 64gb (€1179 con sconto di €10 per newsletter) sul sito MediaWorld.it. La transazione mi è stata bloccata alcune volte e mi è comparso il messaggio Transazione annullata sul sistema esterno di pagamento. Ho riprovato l’operazione altre due/tre volte. La transazione mi veniva sempre annullata. Nel frattempo, però, continuavo a controllare il saldo della mia carta tramite home banking per assicurarmi che rimanesse intatto. Ad un certo punto, a fronte dell’ennesimo messaggio “transazione annullata sul sistema esterno di pagamento”, comparso sul sito MediaWorld.it, mi sono ritrovata con un addebito di €1179 nei miei movimenti. Nel dettaglio, ora compare un addebito “-1179€” e uno storno “+1179€”, con la scritta NON CONTABILIZZATO, ma il mio saldo ha subito soltanto la modifica di addebito e NON lo storno. Ieri ho parlato con due operatori della mia banca al telefono. Uno di questi mi ha detto che MediaWorld deve terminare la mia pratica e annullare l'autorizzazione al pagamento. Ci tengo a precisare che io non ho alcun riferimento o ricevuta del tentativo di ordine di IPhone: non ho ricevuto nessuna email di conferma, nel mio storico ordini non compare alcuna voce. Non ho quindi nessun codice identificativo relativo alla mia operazione sul sito MediaWorld.it. E' come se l'ordine non fosse stato mai effettuato, appunto.Vi chiedo per cortesia un’assistenza efficiente e di non lasciare una vostra cliente in balia di un rimpallo di responsabilità tra Mediaworld e la banca. Grazie e cordiali saluti.
Bonifico verso IBAN errato
Buongiorno,ho acquistato presso il negozio Mediaworld di Curno un TV LG OLED658W e ho predisposto il pagamento di 2.457,98 EUR tramite bonifico. Purtroppo ho preso l'IBAN online in quanto sulla fattura consegnatami non era presente. Tale IBAN si riferisce ad acquisti online ma mi sono accorto dell'errore solo dopo averlo eseguito-.Successivamente la dipendente del negozio mi ha dato l'IBAN corretto e quindi ho effettuato un nuovo pagamento per l'ordine 001 08213 DEL 28 09 2019.Ho contattato il vostro servizio clienti servizioclientimediaworld@mediaw.itche ha aperto il Caso: 190928-024663.Ho inviato anche la lo screenshot del bonifico errato ma non ho più ricevuto risposta. Stamattina ho richiesto informazioni ma ancora non ricevo risposta.
Mancato rimborso per articolo reso
Buongiorno, in data 25/08/2019 ho effettuato l'ordine (n. 62048896) sul sito www.mediaworld.it, ho pagato con carta di credito e ho scelto il ritiro presso il punto vendita di Cinisello Balsamo.Il mio ordine conteneva: e Samsung MG23F302TAK (microonde).In data 03/09/2019 mi sono recato presso il punto vendita di Cinisello Balsamo.Ho ritirato entrambi gli articoli e ho reso subito Dyson V11 Absolute (aspirapolvere).Mi è stato detto che avrei ricevuto il rimborso di 518,46€, relativo all'articolo reso, sullo stesso metodo di pagamento utilizzato (carta di credito) entro 14 giorni.Ad oggi 26/09/2019 dopo svariate segnalazioni al numero di assistenza clienti 800.882288, non ho ancora ricevuto il rimborso anche se come da condizioni (di seguito riportate) lo avrei dovuto ricevere entro 14 giorni):Recesso OnlineSe si decide di effettuare il recesso attraverso mail/raccomandata/fax, con restituzione del prodotto tramite spedizione dello stesso (come da indicazioni precedenti) la procedura di rimborso è la seguente:ai sensi dell'articolo 56 del D. Lgs. 206/05 MediaWorld provvederà al rimborso di tutti i pagamenti entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da MediaWorld) in ogni caso il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.MediaWorld potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il prodotto integro oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.Per gli acquisti effettuati con una delle seguenti modalità di pagamento:• contanti alla consegna• bonifico bancario• pagamento in negozioMediaWorld procederà al rimborso tramite bonifico bancario.Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Carta di Credito il rimborso sarà eseguito tramite uno storno della transazione direttamente sulla Carta di Credito.Per gli acquisti effettuati mediante pagamento PayPal il rimborso sarà eseguito tramite un riaccredito sul conto del Cliente.Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Buoni/Carte Easygift il Cliente avrà diritto al ripristino dei buoni.Recesso con restituzione del prodotto in negozioIl rimborso viene gestito in base alla modalità di pagamento scelta in fase di ordine, ovvero:- pagamento online: il rimborso può avvenire attraverso transazione online su carta di credito/conto paypal, o attraverso un buono acquisto o bonifico bancario, oppure direttamente in negozio, tramite card di reso (Easy Gift) ai fini di un successivo acquisto in punto vendita.- pagamento in negozio: il rimborso avviene direttamente ìn negozio all’ atto della riconsegna del prodotto, attraverso la medesima modalità del pagamento effettuato in origine.
Mancata assistenza.
Buongiorno.Ho acquistato un frigorifero online presso Mediaworld. Insieme ad esso ho acquistato un'estensione di garanzia.Il frigo è arrivato, dopodichè il 23 agosto mi è arrivata una mail che mi informava di avere 30 giorni di tempo per attivare la polizza inserendo il numero seriale del frigorifero, presente o all'interno dell'apparecchio o sul retro di esso.Purtroppo il numero seriale non è presente, vi sono solo, sul retro del frigo, due codici a barre diversi ed è impossibile sapere quale inserire. Ho chiamato mediaworld per avere informazioni in merito. Nella prima telefonata mi hanno detto di inviare, tramite la mail del My mediaworld le foto dei codici. L'ho fatto immediatamente e non ho avuto risposta.Ho richiamato rispiegando il problema e mi hanno detto che non sono arrivate le foto perchè dal portale non le ricevono, per cui mi hanno mandato loro una mail sulla mia posta dicendo di allegare le foto ad essa (Rif. mail Caso: 190826-020284). L'ho fatto subito e non ho avuto risposta. Ho richiamato spiegando di nuovo tutto... la persona del call center senza avvisarmi ha aperto un altro caso (Rif. mail Caso: 190826-016992) e mi ha detto che mi avrebbe fatto contattare. Nulla.Richiamo e rispiego tutto. Mi dicono di chiamare direttamente l'azienda della polizza Mediaworld e spiegare il problema. Richiamo e mi dicono che sono occupati, di lasciare un recapito che mi richiameranno loro. Non mi hanno richiamata. Richiamo di nuovo, rispiego tutto, mi dicono di chiamare direttamente la ditta del frigo (???). Chiamo la ditta e nessuno mi risponde. Mai.Frattanto mi arriva una mail da uno dei due casi aperti dicendo che sono in attesa di mie notizie e che se non rispondo alla mail riterranno chiusa la mia pratica!! (????) al che rispondo alla mail furiosa, dicendo che sono giorni che cerco di avere assistenza. Non rispondono più alla mail. Mando TRE MAIL di sollecito in ognuno dei due casi aperti. Nessuna risposta. Richiamo, RISPIEGO TUTTO per l'ennesima volta, sentendomi chiedere da uno straniero Ma ha guardato dietro al frigo? (????????) come se fossi imbecille. Alchè mi arrabbio tantissimo (pur dicendo che mi dispiace per la persona che avevo al telefono che, direttamente, non ne poteva nulla). Mi dice di rimandare le foto e richiamare dopo mezz'ora. Io gli dico che dopo mezz'ora mi devono RICHIAMARE LORO con una persona competente a cui io non debba rispiegare tutto per l'ennesima volta (Sono stremata!!), perchè non è possibile aver pagato 50 euro per un'estensione di garanzia ed essere stata totalmente abbandonata. Mi assicura che richiameranno entro mezz'ora. Sono passati altri 5 giorni. Nulla. Niente di niente. Mi sento presa in giro, abbandonata e incredula. Bastava un codice, un semplicissimo codice da inserire per attivare una polizza che ho regolarmente pagato, e sono stata trattata a pesci in faccia. Tra 7 giorni scade la polizza e non so che fare. Per favore, datemi una mano.Grazie infinite.Roberta
Termini assicurazione poco chiari
Quasi 3 anni fa ho acquistato uno smartphone a Mediaworld. La commessa mi ha consigliato l'assicurazione Easy protection, dicendo che per qualsivoglia motivo avessi deciso di cambiare telefono avrei avuto un rimborso dell'80%. Pensando fosse un modo per fidelizzare la clientela, ho sottoscritto l'assicurazione. Ieri sono andata per attivare il rimborso poiché nel tempo ho riscontrato difetti alla videocamera ma mi è stato rilevato che il telefono non era in perfette condizioni. Da poco in realtà avevo notato che il tastino per l'accensione di era allentato e per evitare di perderlo l'ho fissato con dello scotch. Questo mi è stato rilevato come danno accidentale. Mi chiedo secondo quale discrezionalità un difetto simile sia ascrivibile a cattiva manutenzione e, conseguentemente, quale sia il senso di quest'assicurazione visto che dopo più di due anni di utilizzo il telefono non può essere riconsegnato in condizioni estetiche perfette. Grazie
Mancata sostituzione prodotto difettoso
Buongiorno, ieri in data 28/08/2019 mi sono recata al Mediaworld di Limbiate (MB) perchè il cellulare Huawei P20 Lite acquistato il 28/04/2019 (al costo di €229,00) ha improvvisamente smesso di funzionare.Premetto che il telefono non presenta alcun graffio o segno esterno, semplicemente non da segni di vita, bloccato sulla schermata di avvio Huawei.Recatami al negozio ho richiesto la sostituzione, come da garanzia legale, visto che sono trascorsi meno di 6 mesi dall'acquisto alla manifestazione del difetto di fabbricazione.La commessa mi comunica che non sono tenuti a sostituirlo ma devono mandarlo in assistenza per la riparazione.Ho anche parlato con il capo reparto che mi ha comunicato le stesse cose dette dalla commessa.Avendo letto la Garanzia legale, ed essendo chiaro che posso scegliere se farmi riparare o sostituire il prodotto, come posso far valere i miei diritti?Estratto da Garanzia legale Mediaworld: Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data. In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice del Consumo).Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. RingraziandoVi anticipatamente,
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
