Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Serbatoio Urea non coperto da Flexcare Premium
Buongiorno,Nel Luglio 2017 ho acquistato una Opel Crossland X, aggiungendo al prezzo iniziale l'estensione di garanzia FlexCare Premium. Questa garanzia (cito testualmente dal contratto) consente le riparazioni di tutti i componenti difettosi fatta eccezione per quelli soggetti ad usura. Tra i pezzi coperti da garanzia, nella tabella in contratto, risultano ovviamente serbatoi, centraline eccetera - non essendo componenti usurabili.Un paio di settimane fa si e' accesa la spia generica del guasto motore, e subito dopo un messaggio che segnalava guasto al sistema anti inquinamento. Ho portato l'auto in concessionario, convinto al 100% che il problema sarebbe stato risolto in garanzia FlexCare.Vengo richiamato qualche giorno dopo, e vengo informato dal meccanico (gentilissimo) che ad essersi guastato e' il serbatoio del liquido AdBlue, e che stando al contratto va sostituito integralmente, FUORI garanzia, per un costo di circa 1000 euro.Purtroppo trovandoci in questo periodo di emergenza, ed avendo bisogno della macchina per lavorare, ho dato l'ok per la riparazione in urgenza. Nel frattempo ho studiato bene il contratto FlexCare, e non vi sono dubbi che il pezzo dovrebbe essere coperto dalla garanzia stessa.Aggiungo a questo che, ovviamente, tutti i controlli e tagliandi sono stati svolti in concessionaria da personale Opel, e negli anni l'AdBlue e' stato sempre rabboccato dagli stessi con liquido originale Opel. Nessuna omissione da parte mia, di alcun tipo. La garanzia FlexCare Premium scade nel 2021 e rientro pienamente nel chilometraggio.Pretendo immediato rimborso di quanto speso per la riparazione, mi sento palesemente truffato da Opel e dal programma FlexCare: proporre al cliente di pagare centinaia di euro extra al momento dell'acquisto per estendere la garanzia, per poi costringerlo a pagarne altri 1000 per il guasto di un componente evidentemente difettoso di fabbrica - e non escluso dalla garanzia stessa -, e' un comportamento mai sentito dal altre case automobilistiche per guasti identici (Citroen, Peugeot ad esempio).
Inefficenza autovettura Mokka X
Oggetto: Opel Mokka, tg. FY440TV - Leonardo Calamita. In data 27.9.2019 mi è stata consegnata dalla concessionaria Marino Srl, sita in Modugno alla SS 96 Km. 118 + 185, l’autovettura Opel Mokka X ADVAN (ordine n. VN-20191234- tg. FY440TV), ivi acquistata all’importo di € 19.100,00. Tuttavia, fin da subito, ho riscontrato problematiche e “difetti” sull’autovettura acquistata che hanno reso necessari ripetuti interventi da parte del rivenditore. Nessuno dei quali ha però determinato la soluzione del problema, men che meno la possibilità di utilizzare l’automobile.Hanno fatto seguito comunicazioni, anche a mezzo dei miei difensori. Sta di fatto che le problematiche riscontrate persistono ancora allo stato attuale.Si riportano gli elementi essenziali delle problematiche riscontrate e degli infruttuosi interventi posti in essere dalla Concessionaria nei punti che seguono. 1. problematica del 21.10.2019: spia gas di scarico accesa accensione della spia motore e adblue. Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 21.10.2019: resettaggio centralina senza ricovero dell’autovettura2. problematica del 29.10.2019: spia gas di scarico accesa accensione della spia motore e adblue. Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 29.10.2019: sostituzione della centralina motore e centralina adblue con ricovero dell’autovettura per 3 giorni (29-31.10.2019), senza consegna dell’autovettura sostitutiva. 3. problematica del 11.11.2019: spia gas di scarico accesa Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 11.11.2019: stesso ordine di lavoro di cui alla problematica sub 2, con ricovero dell’autovettura dal 11.11.2019 al 22.11.2019 con auto sostitutiva.4. problematica del 4.12.2019: dopo 400 km di percorrenza, accensione spia motore e dell’adblue, spia gas di scarico accesa Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 4.12.2019: controllo spia gas di scarico accesa e spia FAP con avviso avviamento motore KM 876, revisione impianto adblue, sostituzione di due sonde NOX ricovero dell’autovettura dal 4.12.2019 al 13.12.2019 senza auto sostitutiva. 5. problematica del 13.1.2020: spia gas di scarico accesa e vari messaggi tra cui: revisione impianto adblue + consultare manuale dell’utente + avviamento motore fra 574 Km + controllo motore freddo. Fumosità del vano motore. Intervento effettuato da Concessionaria Marino Srl in data 13.1.2020 dove l’autovettura è giunta con il carroattrezzi e dove è ricoverata allo stato attuale. Essendo il difetto riscontrato presumibilmente determinato da un problema di fabbrica, tanto comunico per le valutazioni del caso. Distinti saluti.Sig. Leonardo Calamita
Pezzi di ricambio Opel non disponibili
Buongiorno, sono contraente di un veicolo Opel Grandland X, acquistato da mio fratello disabile nel 2018 con la legge 104, il 13 Dicembre 2019 siamo stati tamponati e la sera stessa dopo aver inviato foglio blu in assicurazione ecc ecc, mi reco alla carrozzeria di zona per delegare la riparazione e ottenere preventivo danni, 3 giorni dopo l assicurazione versa 2500 di acconto alla carrozzeria sui 7300 di preventivo, da allora Opel non è stato in grado di fornire alla carrozzeria le parti di ricambio comunicando che PSA non è organizzata in merito il veicolo è fermo in officina smontato e assicurazione, carrozzeria, fornitore ricambi opel, Opel Italia stessa e tutore legale incaricato della pratica, rimbalzano le responsabilità dicendo che se non arrivano i ricambi devo aspettare senza date o altro, per trasportare mio fratello necessito di noleggiare ambulanza ogni volta ho chiesto all assicurazione di rimborsare il veicolo totalmente come cespite ma dice che il danno è inferiore al valore, ma se non si può riparare!!!
Mancata soluzione di problema spia dispositivo antinquinamento
Buongiorno,sono proprietario di una OPEL Grandland X immatricolata nel giugno 2018.A distanza di 40 gg dall’ultimo intervento di sostituzione del serbatoio adblue (2 gennaio 2020) da parte di officina OPEL si è accesa nuovamente la spia di anomalia nel sistema antinquinamento (è la terza volta) con indicazione del limite di 1.100 km oltre il quale non sarebbe stato più possibile riavviare il motore. Riassumo quanto successo nei mesi scorsi.Nel mese di settembre 2019 porto l’auto all’officina in quanto mi era apparso il segnale di cui sopra. L’intervento era consistito in un reset della centralina e in una, modesta, aggiunta di adblue.Dopo circa 2 mesi il messaggio si ripresenta.Porto nuovamente la macchina e l’officina decide di sostituire l’intero serbatoio adblue.Dopo un’attesa di circa 1 mese arriva il pezzo sostitutivo e la sostituzione viene effettuata, in garanzia, il giorno 2 gennaio 2020, senza, peraltro, che mi venisse rilasciato alcun pezzo di carta che certificasse l’intervento effettuato. Il giorno 15 febbraio, mentre viaggio in autostrada a velocità costante (110/120 km/h) la spia si accende nuovamente e poco dopo ricompare il messaggio dei 1.100 km. Evidentemente non si trattava di un problema di adblue e/o di serbatoio adblue. Faccio presente che in tutti e tre i casi, come già segnalato verbalmente all’officina, la spia si è accesa nella stessa situazione: viaggio in autostrada a velocità costante. In precedenza l’adblue era sempre stato rabboccatto al comparire del messaggio di rabbocco. Resto in attesa di un vs riscontroCordiali saluti
difetto fap
buon giorno ho acquistato un opel vivaro 1.6 120cv trasporto persone ad uso taxi a febbraio 2019 dopo circa 14000 km ho iniziato ad avere problemi con la spia dell'antiparticolato (fap) il problema si è ripetuto anche a circa 22000 a 28000 e ultimo a 35000 km per tre volte mi sono recato al centro assistenza autorizzato opel di via salaria dove hanno provveduto a rigenerare il fap e sostiturie l'olio motore con il filtro olio per ben due volte non ostante i km tra una sostituzione e l'altra non superavano i 7000 km il problema si è ripetuto di nuovo con accensione della spia motore e chiave meccanica con indicazione di rischio rottura motore ,controllarr antiparticolato,controllare iniezione e controllare start and stop mi sono recato all'opel sita al 17.500 km zona Ciampino dove il tecnico è stato molto esplicativo nel dirmi che è un problema di rigenerazione e che finche la casa madre non apporterà delle modifiche accadrà sempre lo stesso problema ,oggi per l'ennesima volta ho sostituito l'olio motore dal mio meccanico certificato con pezzi di ricambio certificati e fatturati mi ha azzerato le spie e dopo pochi km il le segnalazioni sono apparse di nuovo con la stessa sequeanza. Visto tutti ciò e visto che è un mezzo per il trasporto pubblico non di linea (Taxi) vorrei chiedere ad opel di risolvere la problematica e rimborsami anche gli 8 giorni di fermo che ho dovuto subire con il terzo intervento ,in alternativa se non si trova soluzione procedere alla sostituzione del mezzo difettoso il tutto è dimostrabile tramite fatture . in attesa di un vostro riscontro porgo i più cordiali saluti . Angelo Nobile
Problemi MOKKA X
Buon GiornoAvrei un problema con la mia Opel Mokka X acquistata a luglio 2017 con molta euforia e felicità (prima possedevo una Opel Astra con cui ho fatto 350.000 mila chilometri), che si è trasformata in delusione subito dopo.1) Dopo circa 300 Km si è rotta la molla di ritorno della frizione, sostituita in garanzia.2) Primo tagliando e l'auto subito dopo andava a strappi, sostituzione delle candele perchè il nuovo modello di candele raccomandate dalla Opel non vanno bene sulla MOKKA X. 3) Crepatura (rottura) della vaschetta del liquido refrigerante (difetto di molte MOKKA X a detta del mio meccanico Opel) sostituita a mie spese perchè non rientrava nella garanzia.4) Perdita liquido refrigerante dal polmone del GPL (altro difetto riscontrato in altre MOKKA X), sostituzione intero polmone a mie spese perchè la garanzia era scaduta da pochi giorni.5) Ora da qualche mese a intervalli irregolari mi si accende la spia MIL (motore) con perdita della potenza del motore, fatta la diagnostica risulta l'errore P0599 Circuito di controllo del riscaldatore del termostato alto, (ma secondo vari controlli di vari meccanici è tutto apposto), ed ogni volta devo andare in officina per fare il reset, ma da quello che ho capito, non riescono a risolvere il problema.Dato che con l'auto ci lavoro e faccio molti chilometri, ad oggi l'auto ha 120.000 Km, e sono diventato un cliente abituale dell'officina Opel (minimo 2 volte al mese), ed ogni volta che succede perdo tempo e denaro, e possibile non si possa trovare una soluzione, devo per forza cambiare auto per avere un auto più affidabile?Grazie per aver letto la mia e-mail e Vi auguro un Buon Lavoro (si spera).
Problema deriva destra
Buongiornoa fine luglio 2019 ho acquistato una Crossland X 1.5 Diesel .A settembre ho chiamato l' assistenza per il problema della deriva a destra e per sibilo proveniente dallo specchietto lato passeggero. Risultato: mi hanno invertito le ruote anteriori ma il problema sussisteva. Mi hanno tappato con del sigillante il buco posizionato nella parte inferiore dello specchietto (a detta loro mancaca un tappo), ma il problem ac'è ancora.Per la deriva a destra, dopo una settimana di telefonate varie all' officina e messaggi a casa madre tramite MEssanger, hanno aperto un caso, nr. 31590489 l' 11.10.2019: dovrebbero inviare i molloni ammortizzatore per sostituirlo. Ad Oggi, 07.11.2019,Opel non ha inviato ancora nulla. A detta dell' officina aspetterò a lungo, in quanto Opel non invia i ricambi. Casa madre, con cui sono in contatto tramite Facebook (una certa Edvige) non risponde più ai messaggi. Da quello che ho riscontrato nel forum Facebook il cambio dei molloni non risolve il problem e Opel non si assume nessuna responsabilità. La macchina resta con la deriva.Attendo vsotro riscontroGrazieIvana
Notevole ritardo nella consegna di un ricambio
Buongiorno, come già segnalato nel reclamo che avete registrato in data 15/10/2019 e registrato col n° 31638168 io ho portato la mia auto (Meriva del 2008) per una riparazione presso una Vs officina autorizzata (Autronica di Tavagnacco) il giorno 30/09/2019.La riparazione doveva richiedere al massimo 2 giorni invece io ho ritirato la mia uato solo ieri sera 31/10/2019 dopo oltre 1 mese.Come ulteriore aggravante durante tutto il periodo lil Vs servizio di assistenza clienti non ha saputo darmi alcuna informazione sui motivi ed i tempi di risoluzione del problema ieri mi hanno richiamato per l'ennesima volta dicendomi che stavano ancora attendendo informazioni.Come conseguenza di questo ritardo io ho dovuto pagare il noleggio di un auto per un periodo enormemente più lungo del necessario oltre allo stress di non poter ottenere alcuna informazione sui tempi di risoluzione del problema.
Mancata consegna
In data 15/02/2019 ordinavo presso la concessionaria OPEL il mezzo Opel Combo Live automatico. Alla stipula del contratto la consegna indicativa riportava 90 gg. Necessitavo di questo mezzo che mi permetteva di poter trasportare il mio scooter elettrico e carrozzina a me indispensabili per gli spostamenti, in quanto disabile con difficoltà motoria. A prova di ciò, mi veniva applicata l'IVA al 4% avendo prodotto la documentazione necessaria. L'autovettura rispondeva al 100% alle mie necessità sia per guida, per il volume di carico e per il CO2. Passati oltre i 90 gg, chiedevo informazioni alla concessionaria, ma purtroppo mi veniva detto che la risposta della casa produttrice era che ero in coda dati gli optional. Ora, se ordinare degli optional indicati nell'elenco OPEL può essere motivo di ritardo, sia la concessionaria che il cliente dovrebbero essere messi a conoscenza....questo per correttezza e professionalità. Non ho ordinato un mezzo su misura e prodotto in serie limitata. Detto ciò speravo che potesse arrivare in tempo per la mia partenza ( ricovero in clinica per riabilitazione programmata) che doveva avvenire il 7 Giugno . Ho dovuto pertanto noleggiare in loco e per 20 gg. uno scooter elettrico per disabili perchè quello in mio possesso non entra nella Opel Corsa che ho attualmente. Nel frattempo mi veniva riferito dalla concessionaria che nonostante i solleciti ,nulla si muoveva e non venivano comunicate date certe per la consegna. Contattavo allora telefonicamente ad intervalli di 15 gg il Servizio Clienti Opel di Milano al n° 02 75419845 ( che ti trasferisce la telefonata nei paesi dell'Est )per cercare di avere informazioni sulla data di consegna dell'auto. Nonostante ciò, a tutt'oggi il Servizio Clienti OPEL non da una risposta , mi veniva suggerito addirittura di recedere dal contratto, farmi rendere la caparra versata il 15/02/2019 e di rifare un altro ordine ( proposta a mio avviso assurda considerando la mia disabilità e la necessità di avere questo automezzo nel più breve tempo possibile ), chiedevo a loro anche di poter avere un recapito telefonico o e-mail in Germania per avere un contatto diretto, ma mi veniva rifiutato. Sono passati ( 90 + 77 ) = 167 gg dalla stipula del contratto, ma non ci sono risposte per una data certa. In questo modo, le persone come me, anzichè venire agevolate consegnando in tempi brevi queste autovetture, vengono invece limitate nella libertà di movimento e devono sostenere spese accessorie . Nel mio caso dovrò noleggiare un altro scooter per il prossimo ricovero di 21 gg. e la Opel Corsa che sto utilizzando attualmente si sta svalutando ogni giorno di più. Aggiungo che nel frattempo ho dovuto cambiare la batteria dell'autovettura e bobine dell'impianto elettrico che se fosse stata venduta per tempo non sarebbe stata a mio carico.Chiedo come vostra associata l'aiuto per cercare di avere una risposta in merito alla data certa di consegna del mezzo facendo pesare il fatto che data la mia disabilità all' 85% necessito urgentemente del mezzo ordinato , la macchina mi è indispensabile e non intendo rinunciare a questo mezzo. Il Concessionario non ha colpa di tutto ciò, ed anzi, credo si senta limitato nel proporre tale autovettura sapendo che ora non è più sicuro di poterne garantire una consegna entro certi limiti.
Difetti auto in garanzia
Auto Opel nuova. Dopo 2 giorni ricoverata in Officina. Ferma da 1 meseRitiro auto nuova il 28-5-2019 da Concessionaria Achille Mele Torre del Greco.Dopo 2 gg e soli 140 km, l’auto manifesta un problema nella transizione dalla 4a alla 5a marcia del cambio manuale, “grattando” nella esecuzione della operazione.Su indicazione del concessionario venditore il 31-5-2019 l'auto è stata condotta presso il centro assistenza Opel Marottauto Nola, dove è stata trattenuta per le opportune verifiche.Il 4-6-2019 ho aperto la segnalazione Opel Il 14-6-2019 mi viene notificata la riparazione dell’auto con sostituzione della 5^ marcia.Nel giro di prova con il capo officina del centro di assistenza, il problema segnalato persiste, nonostante mi sia accorto che l'auto abbia marciato per ben 170 km di prove su strada !!!Da allora l'auto giace nel centro Assistenza Opel MarottaIn tale periodo ho telefonato numerose volte al Servizo Clienti Opel. Questo servizio viene svolto dalla Romania e non fornisce nessuna assistenza, nè tecnica (non hanno menzione del problema dell'auto), nè operativo. L'unico scopo è quello di rispondere garbatamente alle ire del sottoscritto.In questo periodo non ho ricevuto l'auto sostitutivaIl concessionario Mele non risponde più al telefono, dopo le mie numerose lamenteleL'officina Marotta non sa quando mi verrà restituita l'auto: essi sono in attesa di un responso tecnico della Opel Germania. L'officina Marotta mi ha fornito una propria auto in pessime condizioni e appena marciante.Il 17-6-2019 invio mediante raccomanda al concessionario e al Servizio Clienti Opel la denuncia dell'accaduto: nessuna risposta.Il 24-6-2019 mi affido a un legale che invia una diffida degli artt. 129 ss. del Codice del Consumo in cui si chiede di procedere alla immediata sostituzione dell'auto.Alla data nessuna risposta.Non so come finirà questa disavventura,probabilemente davanti a un giudice (e dopo aver speso una barca di quattrini) ma Vi prego di dare pubblicità a questo caso esemplare per:- inaffidabilità tecnica del produttore Opel- inutilità del servizio clienti Opel- inosservanza delle più elementari regole di comportamento da parte del concessionarioe se possibile un consiglio su come procedere per riottenere l'auto in tempi breviGrazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
