Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Riparazione OPEL a tentativi con pagamento anticipato
Oggetto: Reclamo formale per grave disservizio nella gestione della riparazione veicolo – Richiesta immediato intervento da parte di Opel Italia Spett.le Opel Italia S.p.A. Servizio Clienti Con la presente, io sottoscritta Serena Rossi, intendo esprimere il mio più profondo disappunto in merito al gravissimo disservizio relativo alla mancata riparazione del mio veicolo ed i relativi effetti collaterali, ormai fermo da oltre quattro mesi. I fatti: Nonostante il veicolo sia stato portato presso officine autorizzate Opel nella provincia di Pistoia, ove si è verificato il solito copione; appena visti i messaggi di errore sul cruscotto, senza neanche registrare l'auto, veniva inserita l'interfaccia di collegamento Auto al computer per check e appena ricevuto il messaggio di "mancanza di comunicazione" con il cruscotto, nessuna struttura si è dichiarata in grado di effettuare la riparazione, trattandosi di un guasto elettrico, pertanto consigliavano di rivolgersi ad altra officina con elettrauto interno essendone loro prive (anche se 2/3 affermavano che non si trattava della centralina ma di altro guasto non identificato). Successivamente, l’auto è stata trasferita presso l’autofficina Brandini di Firenze, anch’essa autorizzata Opel, la quale – dopo ben 13 giorni di attesa – ha comunicato un preventivo di ben €1.600, con richiesta di anticipo del 50%, per una riparazione “necessaria ma non definitiva”. Una modalità operativa francamente inaccettabile: interventi tentativi, senza alcuna diagnosi chiara, né certezza del risultato, lasciando l'incertezza e l’onere economico interamente a carico del cliente (vedi allegati). A seguito dei numerosi reclami inoltrati al vostro Servizio Clienti, siamo stati contattati da un vostro operatore – presumibilmente da un call center estero (forse Albanese) – il quale, oltre a dimostrare una comprensione molto parziale della lingua italiana e non risultava neanche a conoscenza sulla nostra pratica, diceva di non ricordarla nello specifico poichè la aveva letta già da un bel pò di giorni, nonostante l’ultimo reclamo risalisse a soli due giorni prima. Durante la conversazione, il suddetto operatore ha avuto l’ardire di affermare che: non abbiamo alcun diritto, tantomeno ad auto di cortesia, anche se la vettura fosse trattenuta per un tempo indefinito, poichè l'auto in questione ha gia 4 anni,. che l’officina autorizzata non è la Opel, e che l’anticipo richiesto dipenderebbe dal fatto che temono di non essere pagati. Il tutto, con un tono “empatico” solo di facciata, senza fornire alcuna soluzione concreta, ma rifugiandosi dietro al comodo alibi: “Gentilissimo devo contattare l’officina”. Una presa in giro intollerabile!. Di fronte alle nostre rimostranze in merito (pratica con vostro rif. 07621388 e 07469987), Finalmente siamo stati contattati da un operatore italiano ; comprensivo, disponibile ma impotente, poichè a quanto pare, semplicemente un filtro e senza alcuna voce in capitolo. Comunque l'operatore ha contattato Brandini, che, non spostando minimamente la sua posizione di forza e di comodo comunica quanto segue: la politica dell'anticipo del 50% è una prassi loro interna di fronte a riparazioni importanti (ma non ancora eseguite) , la procedura della riparazione a pezzi e poi si vedrà, con il cliente che incrocia le dita è dettata da Opel. Viene quindi ribadito di fatto che, il cliente; la cui unica colpa, è di aver scelto il marchio OPEL è condannato a subire e non ha alcun diritto! Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a: 1. Farmi contattare da un responsabile italiano, realmente competente e aggiornato sulla mia pratica , con potere decisionale e volontà di risoluzione del problema; 2. Intervenire direttamente presso la vostra rete autorizzata o farvi carico di spostare l'auto presso altro Vostro centro affinché: la riparazione venga effettuata in tempi rapidi, a condizioni trasparenti, economicamente certe e proporzionate, anche in considerazione del grave disservizio fino ad ora subito, e che sia garantita una risoluzione definitiva del guasto, non “tentativi”. Vi Informo inoltre, che nel nucleo familiare è presente una persona con grave disabilità (85%), e l’auto rappresenta un mezzo essenziale in caso di emergenza sanitaria. Qualora questo disservizio dovesse portare a conseguenze più gravi, saranno stabilite le responsabilità nelle opportune sedi. Restiamo in attesa di un riscontro scritto immediato. In mancanza, provvederemo: oltre a ritirare immediatamente l'auto dalla officina in questione (per poi valutare ulteriori ed eventuali opzioni); a condividere l'incredibile esperienza e il trattamento ricevuto con redazioni, associazioni, vari social e ovunque possibile e infine a segnalare formalmente il caso, con tutte le sue complicazioni, agli organi competenti. Saluti, Serena Rossi
Riparazione OPEL a tentativi con pagamento anticipato
Oggetto: Reclamo formale per grave disservizio nella gestione della riparazione veicolo – Richiesta immediato intervento da parte di Opel Italia Spett.le Opel Italia S.p.A. Servizio Clienti Con la presente, io sottoscritta Serena Rossi, intendo esprimere il mio più profondo disappunto in merito al gravissimo disservizio relativo alla mancata riparazione del mio veicolo ed i relativi effetti collaterali, ormai fermo da oltre quattro mesi. I fatti: Nonostante il veicolo sia stato portato presso officine autorizzate Opel nella provincia di Pistoia, ove si è verificato il solito copione; appena visti i messaggi di errore sul cruscotto, senza neanche registrare l'auto, veniva inserita l'interfaccia di collegamento Auto al computer per check e appena ricevuto il messaggio di "mancanza di comunicazione" con il cruscotto, nessuna struttura si è dichiarata in grado di effettuare la riparazione, trattandosi di un guasto elettrico, pertanto consigliavano di rivolgersi ad altra officina con elettrauto interno essendone loro prive (anche se 2/3 affermavano che non si trattava della centralina ma di altro guasto non identificato). Successivamente, l’auto è stata trasferita presso l’autofficina Brandini di Firenze, anch’essa autorizzata Opel, la quale – dopo ben 13 giorni di attesa – ha comunicato un preventivo di ben €1.600, con richiesta di anticipo del 50%, per una riparazione “necessaria ma non definitiva”. Una modalità operativa francamente inaccettabile: interventi tentativi, senza alcuna diagnosi chiara, né certezza del risultato, lasciando l'incertezza e l’onere economico interamente a carico del cliente (vedi allegati). A seguito dei numerosi reclami inoltrati al vostro Servizio Clienti, siamo stati contattati da un vostro operatore – presumibilmente da un call center estero (forse Albanese) – il quale, oltre a dimostrare una comprensione molto parziale della lingua italiana e non risultava neanche a conoscenza sulla nostra pratica, diceva di non ricordarla nello specifico poichè la aveva letta già da un bel pò di giorni, nonostante l’ultimo reclamo risalisse a soli due giorni prima. Durante la conversazione, il suddetto operatore ha avuto l’ardire di affermare che: non abbiamo alcun diritto, tantomeno ad auto di cortesia, anche se la vettura fosse trattenuta per un tempo indefinito, poichè l'auto in questione ha gia 4 anni,. che l’officina autorizzata non è la Opel, e che l’anticipo richiesto dipenderebbe dal fatto che temono di non essere pagati. Il tutto, con un tono “empatico” solo di facciata, senza fornire alcuna soluzione concreta, ma rifugiandosi dietro al comodo alibi: “Gentilissimo devo contattare l’officina”. Una presa in giro intollerabile!. Di fronte alle nostre rimostranze in merito (pratica con vostro rif. 07621388 e 07469987), Finalmente siamo stati contattati da un operatore italiano ; comprensivo, disponibile ma impotente, poichè a quanto pare, fanno semplicemente da filtro e senza alcuna voce in capitolo. Difatti, l'operatore ha contattato Brandini, che, non spostando minimamente la sua posizione di forza e di comodo, comunica quanto segue: la politica dell'anticipo del 50% è una prassi loro interna di fronte a riparazioni importanti (ma non ancora eseguite) , la procedura della riparazione a pezzi e poi si vedrà, con il cliente che incrocia le dita è dettata da Opel. Quindi, di fatto, viene ribadito che, il cliente; la cui unica colpa, è di aver scelto il marchio OPEL è condannato a subire e non ha alcun diritto! Alla luce di quanto sopra, Vi invito formalmente a: 1. Farmi contattare da un responsabile italiano, realmente competente e aggiornato sulla mia pratica , con potere decisionale e volontà di risoluzione del problema; 2. Intervenire direttamente presso la vostra rete autorizzata o farvi carico di spostare l'auto presso altro Vostro centro affinché: la riparazione venga effettuata in tempi rapidi, a condizioni trasparenti, economicamente certe e proporzionate, anche in considerazione del grave disservizio fino ad ora subito, e che sia garantita una risoluzione definitiva del guasto, non “tentativi”. Vi Informo inoltre, che nel nucleo familiare è presente una persona con grave disabilità (85%), e l’auto rappresenta un mezzo essenziale in caso di emergenza sanitaria. Qualora questo disservizio dovesse portare a conseguenze più gravi, saranno stabilite le responsabilità nelle opportune sedi. Restiamo in attesa di un riscontro scritto immediato. In mancanza, provvederemo: oltre a ritirare immediatamente l'auto dalla officina in questione (per poi valutare ulteriori ed eventuali opzioni); a condividere l'incredibile esperienza e il trattamento ricevuto con redazioni, associazioni, vari social e ovunque possibile e infine a segnalare formalmente il caso, con tutte le sue complicazioni, agli organi competenti. Saluti, Serena Rossi
Campagna di richiamo airbag Chevrolet Aveo
Sono possessore di una Chevrolet Aveo ed ho ricevuto un avviso, relativo alla campagna di richiamo relativo al modulo air bag del conducente, che mi invita a contattare urgentemente un Riparatore Opel per la sostituzione. Cosa che ho fatto più volte, sena alcun riscontro: ripetutamente contattata, la concessionaria Unicar Opel di Reana del Roiale (Udine) non mi ha mai richiamato. Altre concessionarie Opel della provincia non sono più disponibili a prestare l'assistenza da me richiesta.
Opel Zafira campagna richiamo sostituzione airbag
A inizio febbraio 2025 ho ricevuto una raccomandata da OPEL che mi comunicava la necessità di aderire il più presto possibile alla campagna di richiamo per la sostituzione gratuita dell’ airbag difettoso Takata che era un pericolo la mia sicurezza. Ho subito contattato la mia concessionaria OPEL, che mi ha messo in lista di attesa assieme a molti altri clienti. Mi hanno prospettato tempi di attesa di almeno un mese perché la casa madre non era in grado di fornire i pezzi necessari per la sostituzione. Dopo un mese, a marzo ho richiamato la concessionaria, e la risposta è stata identica a quella che mi avevano dato il mese precedente: purtroppo mancavano i ricambi e mi avrebbero richiamato appena OPEL gli forniva il nuovo airbag. Dopo un mese, ad aprile, ho richiamato la concessionaria per la terza volta ma la risposta è sempre la stessa. Quindi da mesi sto mettendo a rischio la mia sicurezza e quella delle persone che devono viaggiare con me, attendendo un intervento da parte di OPEL che per sua stessa indicazione è URGENTE. Riterrò quindi OPEL assolutamente responsabile di tutti i danni che in caso di incidente l’attivazione dell’airbag difettoso potrebbe causare a me ed ai miei cari e conto su Altroconsumo per una tutela legale
Sostituzione airbag difettoso Takata
In seguito alla due raccomandate ricevute a gennaio la prima e a febbraio 2025 la seconda (sollecito) che avvertono di sospendere la guida del veicolo causa azione di richiamo per airbag difettosi Takata, ho contattato più volte la concessionaria OPEL a me più vicina per segnalare il problema ed essere subito disponibile a portare la macchina per la sostituzioni dell'airbag difettoso. Ad oggi 15 aprile 2025 il concessionario continua a rispondermi via WhatsApp che sarò contattato quando arriverà il pezzo. Non hanno comunicato però quando arriverà, tutto nel dubbio. Ho sollecitato con un reclamo anche il servizio clienti Opel Italia il quale mi hanno contattato dicendomi che il pezzo arriverà e che bisogna aspettare, già ma quanto? Dalle raccomandate che ho ricevuto si raccomandano di prenderne nota in quanto la campagna di richiamo riguarda organi connessi con la sicurezza del veicolo e quindi rivestono la massima importanza e deve essere eseguita il più presto possibile. (sono già passati 4 mesi dall'invio della prima raccomandata). Non ho una macchina sostitutiva perché è ovvio che non te la possono dare e continuo a girare con la mia Opel Meriva con il pezzo difettoso. Sembra una barzelletta all'italiana.
AIRBAG TAKITA - IMPOSSIBILE FISSARE APPUNTAMENTO PER SOSTITUZIONE
Buongiorno, Ho ricevuto la vs lettera per il richiamo relativo all airbag conducente della mia Astra j targata ez 044 ce. Ho contattato la vs concessionaria di Certaldo, essendo prossima al mio domicilio, la quale mi dice che ha 300 persone in attesa e non sa quando arrivano i ricambi. Lo stesso è accaduto contattando Empoli e poi Firenze. Vorrei sapere come intendete gestire la problematica dato che l'uso del veicolo in queste condizioni è estremamente pericoloso come da voi stessi indicato nella suddetta lettera.
Richiamo sicurezza KDX CHEVROLET SPARK - NON RICEVUTO RISCONTRO DA CONCESSIONARIO BARI
Buongiorno ho ricevuto il terzo invio riguardante la campagna richiamo della Chevorolet riguardante la sostituzione del cilindretto della serratura e del nottolino della sereatura del cofano della Spark Chevrolet , della quale mia figlia SIMONA VERGARI non e’ neanche piu’ proprietaria dal mese scorso . Per ben due volte, negli ultimi due anni , mi sono recato dal vostro concessionario di Bari MARINO , da cui una signorina ha preso nota del reclamo , dicendomi che mi avrebbe contattato all’ arrivo dei pezzi di ricambio…Preso in giro , al momento nessun contatto , per cui non capisco perche’ inviate la terza raccomandata ! Avete un verbale di lavoro eseguito , per caso ? Non credo proprio Vogliate intervenire immediatamente presso il vostro concessionario e farmi contattare , anche per mai a questo punto . Attendo vostre , grazie
Rifiuto riparazione in gaaranzia
Spett. Barchetti SPA - Opel Brescia In data 18/01/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un 'automobile Opel Corsa 1.2 75 Edition per l’importo di 12.900,00 € accedendo ad un finanaziamento con la Stellantis FInancial Service per euro 12.900,00 A distanza di circa 13 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, in data 24 febbraio 2025 l'automobile emetteva un rumore assordante dal motore che rendeva impossibile proseguire il viaggio. Dopo ripetuti tentativi di contattarvi solo due giorni successivi mi avete richiamato e mi avete detto di farvela avere con il carroatrezzi a mie spese. Il carroatrezzi ve l'ha portata in data 27 febbraio e da allora dopo numerosi solleciti e ripetute email alle quali a stento avete risposto, solo oggi 04 aprile mi comunicate che la riparazione non puo' essere fatta in garanzia portando scuse che nemmeno sto a citare. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Richiamo airbag non eseguito
Con la presente intendo segnalare un problema riguardante la gestione di un richiamo tecnico comunicato dalla Opel, ricevuto nel mese di luglio 2024 e, ad oggi, ancora irrisolto. Nonostante vari tentativi di contatto tramite PEC inviate all’assistenza Opel, non ho ricevuto alcuna risposta utile su come e quando intendano procedere con la riparazione. Le officine autorizzate Opel di Catania, cui mi sono rivolto, dichiarano che la responsabilità sia della casa madre, esonerandosi di fatto da qualsiasi intervento risolutivo. Tale situazione mette in discussione la sicurezza del veicolo e, di conseguenza, l'incolumità dei passeggeri, considerando che la problematica segnalata nel richiamo tecnico potrebbe rappresentare un rischio concreto. Allego alla presente copia della comunicazione ufficiale ricevuta dalla casa madre Opel, contenente avvisi e avvertimenti relativi alla problematica riscontrata, come prova della situazione critica che sto affrontando. Non si tratta di un caso isolato, poiché altri utenti hanno segnalato esperienze simili di mancata assistenza. La situazione appare grave e necessita di un intervento urgente. Chiedo quindi un vostro intervento per garantire che la Opel prenda in carico le riparazioni previste e risolva la situazione nel minor tempo possibile, tutelando la sicurezza dei cittadini. In attesa di un vostro riscontro, invio cordiali saluti.
Opel Mokka-e 200 Km di autonomia
Spett. Stellantis In data 07/12/2021 ho acquistato un'autovettura modello Opel Mokka-e allestimento ultimate. Ho riscontrato fin da subito che l'autovettura non rispettava l'autonomia dichiarata e a distanza di 4 anni è ulteriormente peggiorata, arrivo a malapena a 200 Km in modalità ECO e con una modalità di guida tranquilla, senza riscaldamento/aria condizionata. Ho effettuato numerose segnalazioni presso vari concessionari ottenendo risposte blande. E' evidente che ci sono delle celle guaste nel mio pacco batteria ma nessuna concessionaria ha il know how per smontare il pacco batteria e verificare il guasto (nessuna diagnostica è in grado tramite il cavo odb2 di riscontrare celle guaste). Visto che il pacco batteria ha una garanzia di 8 anni e la macchina è dichiarata per un'autonomia di oltre 330 Km chiedo che venga effettuato un intervento risolutivo sulla macchina. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?