Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Sostituzione motore auto nuova
Hoacquistato una peugeot 3008 gtline dopoaver percorso cir a 15 km avaria motore . Mi hanno detto alla concessionaria dopo 3 giorni che va sostituito il motore. Oggi mi sono recato in officina e ancora nn sono arrivati tutti i pezzi . Sono passati 15 giorni. Mi sono saltate le vacanze . E dpo 15 giorni ancora nn so quando mi consegnano la macchina. Sinceramente dopo aver speso tanti soldi la trovo vergognosa questa situazione.
Difetto tuner FM - Peugeot 2008
Fin dal ritiro della mia Peugeot 2008 “restyling” (03-2017) ho riscontrato un fastidioso problema di ricezione delle stazioni radio FM: in movimento, il suono passa continuamente da mono a stereo ed i toni acuti diventano ovattati, probabile segno di un intervento errato del limitatore di banda (o, meglio, del software che lo gestisce). Da quello che si legge sul web, il difetto è stato riscontrato da centinaia di altri possessori italiani, spagnoli, francesi e tedeschi di 208 e 2008 con infotainment SMEG+ IV2 prodotto da Magneti Marelli.Ho segnalato la questione al customer care di Peugeot oltre 1 anno fa (maggio 2017), sia online sia telefonicamente. Nonostante i molteplici ricoveri dell’auto e un aggiornamento firmware fatto in occasione del primo tagliando a marzo del 2018 il difetto non è stato ancora risolto. L’assistenza non sa cosa fare, Peugeot non risponde ai miei solleciti (non sono il solo) ed il tempo passa. Forse basterebbe un aggiornamento firmware come fatto di recente sul sistema SMEG+ montato su 308, 2008 e 208 (vecchi modelli) che ha sofferto dello stesso identico problema. Sono amareggiato e deluso soprattutto per la totale indifferenza da parte della casa del Leone verso un suo nuovo cliente. Un vero peccato, visto che l’auto, per il resto, non presenta altri problemi. Ringrazio per l’interessamento e porgo distinti saluti.Note:• Ai seguenti indirizzi ci sono alcuni video che evidenziano il difetto:http://www.youtube.com/channel/UCH0g_4TcIfTVhnGeX3eyozwhttps://youtu.be/lDCsw-a5h50https://youtu.be/LpyzKttPt2A• I seguenti topic del forum PassionePeugeot raccolgono le lamentele mie e di altri utenti che hanno riscontrato lo stesso difetto:www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=187&t=106698&start=0www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=7&t=105717www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=195&t=104226www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=196&t=106129www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=196&p=1328886• Alcune mesi fa, un aggiornamento firmware allo SMEG+ (v. 5.43.A.R2) montato su Peugeot 308 (tutti i modelli pre-restyling), 208 (fino al 2015) e 2008 (pre-restyling) sembra aver risolto (quasi totalmente) il problema del suono FM ovattato/mono dopo che era stato introdotto (sigh!) in una versione precedente. Se ne parla qui www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=28&t=107588&start=330
Rottura cinghia distribuzione a 77.000 Km
la mia Peugeot 207, mentre da Milano mi recavo all'aeroporto di Malpensa, ha smesso di funzionare proprio nella curva dello svincolo autostradale Marcallo Mesero. Portata dal carro attrezzi alla più vicina officina Peugeot, in questo caso Ferrario Auto di Magenta, veniva riscontrata la rottura della cinghia di distribuzione con conseguente sfasamento del motore. Nel libretto di istruzioni per la sostituzione della cinghia bisogna aspettare oltre 100.000 KM. Inoltre dopo qualche mese, anche la frizione non funzionava più, quindi ho dovuto sotituire anche quella. Costo totale: 1450 + 600 euri per un totale di 2050 euro.
ripetuti, ciclici, disagevoli difetti sul veicolo
Sono proprietario del veicolo Peugeot 2008 Allure, telaio VF3CU9HP0DY056349, immatricolato il 22-10-2013. Il veicolo sin dall'acquisto ha manifestato con precisi messaggi testuali e spie luminose, la presenza di difetto motore, difetto sistema ESP/ASR e difetto sistema anti-arretramento che arrecano disagi e l'impossibilità di utilizzare con sicurezza e regolarità il medesimo veicolo. Avevo segnalato più volte il problema in passato ma era stato considerato con superficialità e soltanto in data 22-12-2016 (fattura OF/3793) una officina autorizzata Peugeot aveva eseguito un intervento per risolvere il problema. Purtroppo però il problema non era stato risolto poiche apparve ancora una volta ad ottobre 2017, per giunta proprio il giorno dopo che avevo prelevato il veicolo da un centro Peugeot cui era stato consegnato per l'esecuzione del tagliano periodico e della revisione ministeriale. Dopo numerosi contatti avvenuti con PEUGEOT ITALIA mi era stato fissato un nuovo appuntamneto presso un centro Peugeot e quindi sono ritornato ma nulla è stato risolto. Poi il problema si è presentato a Dicembre 2017 ed ancora una volta PEUGEOT ITALIA mi aveva assicurato che sarei stato contattato dopo il periodo delle festività Natalizie per stabilire un ulteriore appuntamento presso un centro Peugeot ma nessuno mi ha mai contattato. Ieri sul veicolo sono apparsi nuovamente i difetti indicati ed il veicolo è per l'ennesima volta non fruibile con sicurezza e in completa funzionalità. Nonostante l'estensione di garanzia, il veicolo è quidni ancora difettoso e continua a causarmi problemi, disagi e disservizi poichè sono gia numerose volte che devo cercare delle soluzioni alternative per sostituire il mio veicolo ! Adesso ad esempio ho degli appuntamenti inderogabili (DIMOSTRABILI) nelle settimane prossime e mi trovo in questa situazione spiacevole e complessa poichè non posso dipsorre del mio veicolo per raggiungere le sedi preposte. Sottolineo ancora una volta che anche l'estensione di garanzia è prossima alla scadenza fra alcuni mesi e non vorrei subire anche la beffa di dover pagare per difetti presenti sin dal primo anno di acquisto. Ho deciso di rendere pubblico a tutti i soci consumatori questi accadimenti, di consentire di essere contattato per eventuali disquisizioni in merito e di inviare una comunicazione anche a note redazioni giornalistiche poichè sono proprio esausto e profondamente deluso.
Programmazione telecomando Peugeot 207
Salve, vorrei segnalare una truffa sul service Peugeot AUTO P. SERVICE posto in Via Provinciale di Sottomonte, Lucca.Mi sono recato al service per la programmazione di un nuovo telecomando comprato su Amazon della mia auto Peugeot 207 immatricolata nel 2008. Mi è stato confermato che è impossibile programmarlo perché la frequenza è errata e mi hanno proposto di comprarne uno nuovo al prezzo di 120€. Ho provato a fare da solo con una procedura di programmazione recuperata su internet, in quanto è un'operazione molto semplice. Ha funzionato tutto regolarmente! Senza nessun problema. Mi sono recato di nuovo al service segnalando che tutto funziona, con lo stupore (finto) del meccanico.Credo che questo tipo di comportamento sia una prassi che tentano nei confronti dei consumatori per incentivare ad acquistare telecomandi nuovi ad un prezzo esorbitante, io ho risolto con circa 40€ (acquisto nuova chiave, incisione della chiave da un fabbro, programmazione). Loro ne chiedono 120€+iva.Chissà quanti ne hanno già fregati con questo metodo. Vi chiedo gentilmente di segnalare l'accaduto a chi di competenza per non permettere di nuovo l'accaduto, spero serva a qualcuno.Grazie
PROBLEMI AL MOTORE
Io sottoscritto Cavini Egidio, con la presente sono ad esporre alla Vostra attenzione il mio problema.Ho acquistato presso la Concessionaria Rossi e Vespignani di Imola (BO) un furgone modello BOXER, n.telaio A031063B014 targato EW444EZ in data 04/09/2014. Ho fin da subito avuto problemi al motore in quanto non rende e emette rumori simili a ticchettìo di valvole. Nonostante li abbia sempre fatti presente alla Concessionaria, non sono mai stati risolti.Sui 35.000 km abbiamo dovuto sostituire il turbo in quanto non rendeva.Da alcuni mesi dal motore fuoriescono grandi fumate bianche per chilometri, anche più volte al giorno con odori sgradevoli irritanti per gli occhi.Dopo averlo portato più volte in Concessionaria, mi è stato detto che avevano sostituito l'iniettore per la pulizia del FAP, ma il problema persiste e va peggiorando in quanto prima della fumata il motore inizia a produrre un forte ticchettìo che obbliga a sollevare il piede dall'acceleratore nel timore che qualcosa si rompa. Il Concessionario, dopo l'ultimo controllo, ha imputato la causa del fumo alla pulizia del FAP.
Problema ammortizzatori anteriori Peugeot 2008
Salve buona sera, ho comprato una peugeot 2008 nel Febbraio 2014 e dopo appena 17000 Km percorsi ad ottobre 2017 mi si è presentato un problema agli ammortizzatori anteriori ( problema ben noto in quanto stanno cambiando gli ammortizzatori anche sulle stesse auto immatricolate nel 2016). Mi sono recato in officina autorizzata e mi hanno subito proposto la sostituzione degli ammortizzatori in quanto il problema è conosciuto da tempo. Ho contattato il servizio clienti per informazioni a riguardo e lo stesso mi ha chiesto la documentazione della manutenzione effettuata sull’autovettura e solo dopo numerosi solleciti ( circa 10 mail in un mese) mi ha ricontattato per dirmi che siccome non ho effettuato una delle due manutenzioni cosi come consigliato sul libretto di manutenzione loro non potevano rimborsarmi le circa 250 euro spese per la sostituzione degli ammortizzatori ( mi hanno montato ammortizzatori rigenerati ). NB: l'autofficina mi ha riferito che il problema potrebbe ripresentarsi anche dopo un anno, in quanto, le Peugeot modello 2008 diesel sono pesanti sull'anteriore e quindi il modello di ammortizzatoti montati non reggono.
Guasto ripetuto iniettori
Nell'Ottobre 2014 ho acquistato a nome di mia madre Corsini Bruna una Peugeot 3008 a Km 0 immatricolata a Settembre dello stesso anno.Nel Dicembre 2015, mentre mi trovavo in autostrada, l'auto va in avaria e resto bloccato sulla corsia d'emergenza in attesa del soccorso. L'intervento presso un centro Peugeot riscontrava un guasto ad un iniettore. Al ritiro dell'auto l'officina mi consigliò di estendere la garanzia allo scadere della garanzia originale di due anni. Cosa che io feci nel Settembre del 2016. A fine Settembre 2016, mentre mi trovavo in viaggio nella zona di Cecina, di nuovo l'auto andò in avaria. Peugeot inviò il soccorso ma l'auto doveva rimanere in officina per la riparazione e mi fu assegnata una vettura sostitutiva. La diagnosi indicava anche in questo caso la rottura di un iniettore. L'officina che ha effettuato la riparazione, al momento del ritiro, mi disse che sarebbe stato necessario sostituire tutti gli iniettori. Feci la richiesta a Peugeot ma non fu accolta in quanto l'assistenza opera solo per la sostituzione dei pezzi che risultano danneggiati in sede di diagnosi. Dopo un anno, cioè lo scorso 6 Ottobre, mentre mi trovavo in autostrada, di nuovo l'auto è andata in avaria. Soccorso stradale fino al centro Peugeot Automotor di Arezzo e ora in attesa di riparazione. Diagnosi sempre la stessa: rottura di un iniettore. Immaginate il disagio e i rischi che si corrono quando l'auto si blocca inprovvisamente.
Sostituzione fanali led posteriori
La mia Peugeot 208 1.6 Hdi allure 92 cv ha 5 anni, e da qualche giorno le luci di posizione del fanale posteriore sinistro non funzionano più e quando son andato per sostituirlo mi han detto che bisognava cambiare tutto il blocco con una spesa di 100 euro, a parte il fatto che tutte le auto che ho avuto prima se si bruciava una lampadina non dovevo cambiare tutto, e con una minima spesa risolvevo il problema ma mi son informato e questo problema è un difetto di fabbrica, e visto ciò è la pericolosità che ne deriva , cioè possibili incidenti, multe ecc.. sto facendo questo reclamo.
malfunzionamento fap
salve ,vi racconto la storia del mio 208 1400 hdi. Acquistato nel 2013 il venditore mi sconsigliava il diesel,faccio circa 15000 km all'anno. Io stupidamente ,essendomi trovato bene con il 206 diesel precedente(ho avuto 205xs,206xrd) e dovendo trainare carrello moto comprai comunque quest'ultimo,ignaro chiaramente delle conseguenze.Dopo appena 5000 km l'auto manda il primo avviso di rigenerazione non riuscita (fap) il giorno dopo tutto ok. L'auto fa i tagliandi e tutto procede benino. A 35000 km ,(mentre ero in vacanza) si accende la spia service e non si spegne piucontatto un concessionario Peugeot di Grosseto che prontamente mi sostituisce una sonda di temperatura del sistema Fap, me la cavo con due giorni di vacanza buttati e circa 130 euro. A 40000 km si brucia la frizione,slittamento e disco andato,il lavoro lo faccio fare da un meccanico di fiducia, vicino ,Non Peugeot, non tanto perchè non voglia farlo fare all'officina autorizzata quanto per il problema oggettivo di lasciare la macchina a 20 km da casa (ove si trova l'officina, che casualmente non ha mai l'auto sostitutiva disponibile). A questo punto spendo 350 euro per la frizione. A 45000km l'auto inizia a dare altri segnali di service fino a quando si accende la spia del fap,e quella con il fap e il punto esclamativo insieme (per intenderci) e va in recovery limitando i giri motore contatto subito l'officina, autorizzata in questo caso, e mi dicono di arrivare fino da loro per fare una diagnosi...ma con tutte quelle spie accese??mah..mi dicono :L'auto cammina? allora ce la porti. Arrivato in officina prontamente fanno la diagnosi : fitro fap intasato, procederanno con una rigenerazione forzata e mi faranno sapere il giorno successivo. Oggi l'auto ha 47000km e il responso è questo : sonda rotta,prefiltro da sostituire,fap da sostituire costo 2250 euro. 2250!!! Purtroppo anche volendo fare una permuta così com'è, pur di liberarmene, la valutazione del concessionario(centro auto ,di cossato BI) è di soli 3500 euro.Sostituendo tutto comunque mi dicono avrei gli stessi problemi dato il mio stile di guida inadeguato,quindi anche tenerla è impensabile. Di tutta questa storia parlerò presto anche sui canali you tube https://www.youtube.com/watch?v=NlgZhBGTiok e sul forum passione peugeot in modo che tutti sappiano a cosa si può andare incontro acquistando questo tipo di vettura. Vorrei inoltre riportare una massima del venditore riguardo all'utilizzo sbagliato di un motore diesel recente : vedi ...se la gente compra pentole e poi ci vuol piantare i chiodi sono affari loro.Dopo solo un giorno il concessionario mi comunica che ,con il contributo peugeot risparmio il 50% della spesa nonostante l'auto non sia piu in garanzia. Siamo quindi a 1125 euro... ma ahimè comunque il mio problema rimane.In ogni caso ho dato il via libera alla riparazione in peugeot in data 13 7 2017( non avevo molte alternative),con contributo del 50% spenderò sui 1200-1300,si spera. Mi dicono solo ora però che non avrò garanzia sul lavoro e pezzi,dato che non pagherò io l'intera cifra. Non mi hanno neanche voluto firmare un documento che attestasse il nuovo preventivo concordato.Il tempo di attesa per la riparazione si aggira in due settimane e naturalmente niente auto sostitutiva se non per un paio di giorni.Comunque andrà a finire non posso che rimanere senza parole di fronte a quella che per me è un ingiustizia ai danni di tutti i consumatori.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?