Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
usura prematura
buongiorno come tanti altri possessori della Peugeot 208 1.2 puretech 82 cv, di Stellantis il motore presenta l'usura prematura della cinghia di distribuzione, ma non esiste alcun richiamo essendo io il primo e unico proprietario. Attualmente ho percorso 115000 km in 7 anni e il costo dell'intervento è superiore alle 600/700 euro presso la rete ufficiale. All'acquisto la tabella manutenzioni prevede il lavoro a 10 anni o a 175000km. Quindi tutti noi possessori possiamo chiedere al produttore qulacosa
Richiesta risarcimento per sostituzione serbatoio ad blue
Spett.le Peugeot, sono Marco DE SIMONE (DSMMRC79S12H501Z), possessore di una Peugeot 3008 targata GC588HS. Con la presente, in forza degli impegni presi tra la vostra società e l'Antitrust per il tramite della "classe action" promossa da Altroconsumo - di cui sono socio - CHIEDO il rimborso di quanto speso per la sostituzione del serbatoio ad-blue. Secondo le tabelle disponibili allegate all'accordo, in ragione dei km percorsi e dell'anzianità della vettura al verificarsi dei fatti (meno di 4 anni e circa 59k km), mi spetterebbe fino al 100% dell'importo speso. I lavori di riparazione e sostituzione del citato serbatoio sono stati eseguiti dalla vostra officina NISTICO' SERVICE Via prenestina a Roma. Allego fattura dei lavori eseguiti. Per quanto sopra Vi invito ad effettuare le verifiche del caso al fine di calcolare il danno da me subito e procedere al rimborso spettante in ragione degli impegni da Voi assunti con l'Antitrust. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e delle modalità per ricevere il rimborso. Marco DE SIMONE 335 8267176
sostituzione serbatoio urea
Spett.le DS ( gruppo psa automobiles), la sottoscritta PIROLI Giacinta, codice fiscale PRLGNT69E58A210D, proprietaria della vettura DS 7 targata FR816YE, fan di AltroConsumo , con la presente, nel fare richiamo agli accordi assunti tra il gruppo automobilistico e l'Antitrust, dichiara quanto segue: In data 07/10/2022 mi sono recata c/o un Vs Centro Autorizzato DS ( psa retail Italia spa via tiburtina 1144 00156 Roma) per sottoporre la mia vettura alla sostituzione del gruppo ADBLUE al costo di euro 520,39 come precedentemente preventivato. Sulla base degli impegni sottoscritti dalla Vostra Azienda con Antitrust, giustamente segnalati dall'Associazione AltroConsumo, le compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti, devono riguardare il gruppo serbatoio dell'AdBlue, che comprende serbatoio, pompa iniettore e centralina. Nel caso specifico riportato dalla sottoscritta, avendo al verificarsi dei fatti un veicolo con un chilometraggio di 39500 ed una anzianità di poco più di 4 anni, era prevista una scontistica complessiva del 100% sul gruppo AdBlue. In realtà la fattura emessa alla consegna della vettura, non rileva detta percentuale di sconto prevista dagli accordi sulla cifra di euro 747,54 (mentre è stata applicata scontistica del 67%), determinando a carico della scrivente un mancato di euro 246,69 . Alla luce di quanto sopra citato, la sottoscritta chiede il rimborso della maggiore somma di euro 246,69 non sottoposta alla scontistica del 100% prevista dagli accordi nonché dagli impegni prima citati ed esercito inoltre il diritto al riconoscimento di ulteriori euro 227,70 come compensazione del costo di manodopera. Allego copia fattura. Vi invito alle Vs verifiche così da poter ben stimare la mia perdita economica nell'ottica del rispetto degli Impegni da Voi assunti con l'Antitrust. Nel restare a Vs disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento, cito i miei riferimenti di contatto: PIROLI Giacinta VIA DI VALLE STRETTA, 5 00031 Artena (Roma) CELL. 3477573279 E.MAIL: ferracci.paolo67@gmail.com
Rottura catena albero a camme 5008 BlueHDI 130 EAT8
Sono proprietario di una Peugeot 5008, immatricolata in data 28.09.2018, con motore HDI 1.5 130 CV cambio automatico. La vettura, a 5 anni e 3 mesi dall’immatricolazione, non si è messa in moto. Condotta in autofficina Peugeot, mi è stata comunicata verbalmente la rottura della catena dell’albero a camme. L’officina ha però segnalato l’impossibilità di escludere che tale rottura non abbia provocato danni ad altre parti meccaniche e, quindi, ha indicato come necessaria, ai fini della corretta riparazione del guasto, la sostituzione dell’intero kit di distribuzione e del kit albero a camme, fornendo il relativo preventivo, che non reca la specifica individuazione della causa del guasto, ma individua tutte le lavorazioni e, quindi, genericamente, la sostituzione del kit albero a camme e del kit distribuzione (costo circa 4500 euro). Il piano di manutenzione indicato da Peugeot prevede la sostituzione del kit di distribuzione e del kit della cinghia ogni 180 mila km oppure ogni 10 anni. La vettura invece ha 5 anni di vita e 76 mila km. Ho pertanto rilevato l’incongruenza sia con l’Officina, sia contattando l’assistenza Peugeot, per richiedere una forma di copertura. Non ho ricevuto alcun riscontro. Ad oggi sono costretto a riparare il veicolo a mie totali spese. Segnalo che se la rottura in questione fosse avvenuta con la macchina in marcia invece che ferma, le ruote si sarebbero bloccate di colpo, con le ovvie conseguenze in termini di incidente e danni. Ho poi scoperto che, sul medesimo motore, negli anni successivi, Peugeot ha sostituito il tipo di catena dell’albero a camme (la mia è di 7 mm, oggi monta un 8mm) perché “dava problemi” e che a gennaio 2024 ha sostituito il tipo di olio motore indicato nel libretto di manutenzione perché quello indicato nel mio “usurava la distribuzione”. Nulla di tutto questo è stato comunicato in modo formale.
rimborso class action adblue incompleto
con riferimento al noto problema con il sistema adblue di peugeot, ho partecipato con Altroconsumo alla class action conclusasi positivamente. Il mio codice di iscrizione é 1388808. Vi chiedo un aiuto perché, ad oggi, ho ricevuto da peugeot solamente la compensazione di 30 euro per il costo di manodopera. Non ho tuttavia ancora ricevuto il rimborso che mi spetta. Dal documento altroconsumo, dovrei ricadere nella casistica TRE, allego la fattura dell'intervento. l'auto é stata immatricolata nel 2017, ma mi é stata venduta dal concessionario peugeot a gennaio 2019.
Serbatoio urea
Spett.Le Peugeot, Il sottoscritto Nicotra Alfio, codice fiscale NCTLFA73E08C351S, proprietario della vettura 3008 targata FN605CP, socio di AltroConsumo , con la presente, nel fare richiamo agli accordi assunti tra Peugeot e Antitrust, dichiara quanto segue: In data 14/09/2023 mi sono recato c/o un Vs Centro Autorizzato Peugeot per sottoporre la mia vettura ad un regolare tagliando di controllo sostenendo una spesa totale di euro 250,00 come da Vs regolare fattura n. 3664 debitamente rilasciata. In data 13/11/2023 (appena 2 mesi dopo), ho dovuto sottoporre la vettura in oggetto ad un controllo straordinario per accensione spia sul cruscotto "Anomalia antinquinamento AdBlue" con preavviso di arresto motore entro un determinato chilometraggio. Il suddetto controllo è stato sostenuto dallo scrivente con una spesa di euro 40,00 come da Vs regolare fattura n. 4784. Preciso che nella medesima data ho richiesto un preventivo di spesa per la sostituzione del gruppo AdBlue stimato per euro 500,00. Il preventivo teneva in considerazione l'applicazione dello sconto del 70% sulla sostituzione del serbatoio urea ma non del costo dell'iniettore (c.d. pompa iniettore). In data 30/12/2023 il mio veicolo è stato ricoverato c/o il Vs Centro Autorizzato F.LLI VILLA SERVICE SRL ove si è provveduto alla sostituzione del gruppo ADBLUE al costo di euro 500,00 come preventivato in data 13/11/2023. Sulla base degli impegni sottoscritti dalla Vostra Azienda Peugeot con Antitrust,giustamente segnalati dall'Associazione AltroConsumo, le compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti, devono riguardare il gruppo serbatoio dell'AdBlue, che comprende serbatoio, pompa iniettore e centralina. Nel caso specifico riportato dal sottoscritto, avendo al verificarsi dei fatti un veicolo con un chilometraggio di 76078 ed una anzianità di poco più di 5 anni, era prevista una scontistica complessiva del 70% sul gruppo AdBlue. In realtà la fattura emessa dai F.LLI VILLA SERVICE SRL codificata 3227-OC del 30/12/2023 , pagata tramite POS alla consegna della vettura, non rileva detta percentuale di sconto prevista dagli accordi sulla cifra di euro 92,85 interamente onorata, determinando a carico dello scrivente una perdita economica di euro 65,00 . Alla luce di quanto sopra citato, il sottoscritto chiede il rimborso della maggiore somma di euro 65,00 non sottoposta alla scontistica del 70% prevista dagli accordi nonché dagli impegni prima citati ed esercito inoltre il diritto al riconoscimento di ulteriori euro 30,00 come compensazione del costo di manodopera. Lo scrivente resta comunque perplesso circa la brevissima distanza temporale tra l'esecuzione del tagliando di controllo (14/09/2023) e l'emersione dell'anomalia Antinquinamento gruppo Adblue rilevata appena 2 mesi dopo ma non segnalata di sistemi di controllo in fase di tagliando. Vi invito alle Vs verifiche così da poter ben stimare la mia perdita economica nell'ottica del rispetto degli Impegni da Voi assunti con l'Antitrust. Nel restare a Vs disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento, cito i miei riferimenti di contatto: NICOTRA ALFIO VIA GUSTAVO VAGLIASINDI, 72 95126 CATANIA CELL. 3403426089 E.MAIL: nicotraa73@gmail.com
Richiesta rimborso per sostituzione serbatoio UREA
Buongiorno, ho ricevuto una lettera da parte di Peugeot che mi invita ad accettare e riscuotere un rimborso di soli €130,00 dovuto all’intervento di sostituzione del serbatoio ad-blue che ho effettuato in data 23/02/23 presso un officina autorizzata. Rifiuto la su detta proposta e chiedo invece il rimborso corretto che mi spetta dei costi che ho sostenuto per il serbatoio ad-blue e il costo della manodopera come da accordi che Citroen e Peugeot hanno sottoscritto con Antitrust che prevedono delle compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti. Come da fattura allegata n°23F_000152, data 27/02/23, codice cliente C0002652 si evince che il serbatoio urea non è stato scontato del 100% come doveva essere in base agli accordi essendo che la mia auto n° di telaio VF3CCBHW6HW192140 non aveva superato i 5 anni dalla data di consegna (come si può Vedere da libretto immatricolazione in allegato) e non superava i 150’000 km al momento della riparazione. Chiedo dunque a Peugeot un rimborso pecuniario in denaro su conto corrente bancario personale (né buoni o sconti su prossime riparazioni/sostituzioni, né rimborso da parte dell’ officina riparatrice essendo in altra regione a più di 300 km di distanza da quello del mio domicilio). Il rimborso richiesto è di €317,72+iva per la restante parte del serbatoio ad-blue per arrivare allo sconto del 100% e di €30,00+iva per il costo della mano d’opera sostenuta. Totale della richiesta €424,21 IVA inclusa. Le coordinate bancarie per il rimborso sono le seguenti: Intestatario: DI STEFANO SALVATORE Banca: BANCO BPM IBAN: IT26X0503483920000000000760 BIC/SWIFT: BAPPIT21O21. - Sì allega la fattura rilasciata dall’officina autorizzata. - Si allega libretto auto da dove si evince la data di immatricolazione non superiore a 5 anni.
Guasto rottura della catena di distribuzione Peugeot 508 GT 1.5. BLUHDI
Buongiorno, Il giorno 10/01/2024 ho avuto un inconveniente alla mia Peugeot 508 1.5 GT 130 CV mentre ero in autostrada in marcia si è improvvisamente spenta. Nel tratto di autostrada A12 al Km1 in andata ad una sola corsia. A folle, quindi solo per inerzia sono riuscito a raggiungere la canalizzazione al km 1 unico posto dove potevo fermarmi senza bloccare il traffico comunque molto pericoloso. Una volta che il soccorso mi ha portato al centro autorizzato Peugeot dove è stata effettuata la diagnosi. Rottura della catena della distribuzione e per il meccanico autorizzato Peugeot è necessaria la sostituzione del motore. Quindi il meccanico procede con la richiesta a Stellantis di un riconoscimento economico essendo l'inconveniente molto inusuale. Stellantis risponde negativamente perchè ritengono che i tagliandi non sono stati effettuati nelle scadenze richieste. Preciso Ho acquistato la mia 508 a giugno del 2019, nel 2020 con la pandemia non ho fatto i chilometri e solo nel 2021 ho effettuato il primo tagliando in anticipo rispetto alla scadenza del chilometraggio e l'anno successivo è stato eseguito il secondo tagliando. Facendo i dovuto approfondimenti tramite altri meccanici e utenti che hanno avuto un analogo problema viene alla luce che questo è un difetto del motore PSA 1.5 BlueHDI costruito prima del 2022, tanto è vero che Peugeot è corsa ai ripari e sui modelli successivi ha montato una catena maggiorata che per essere montata, su un motore come nel mio caso, bisogna effettuare una serie di modifiche, cambiare gli alberi a camme, i tenditori, il coperchio.... quindi il costo è importante Peugeot lo lascia in carico al cliente, proprio come il problema della cinghia a bagno d'olio sul modello 208 che si rompe molto prima ( circa a 30.000/40.000 Km) rispetto al chilometraggio dichiarato dalla casa stessa con il rischio altissimo di danneggiare in maniera grave il motore come nel mio caso. La mia richiesta a Stellantis, in considerazione che una casa seria avrebbe dovuto richiamare i veicoli che sono fortemente a rischio, che riconosca economicamente la risoluzione del guasto; tenendo ben presente che quando si è presentato il guasto in autostrada (A12 verso Genova EST) mi è andata bene essendo un tratto pericoloso con la possibilità di causare un blocco della circolazione con possibili tamponamenti.
Problema serbatoio AdBlue
Spett. Peugeot, In data 30/01/2024,dopo l'ennesima accensione della spia "anomalia consumo reagente Adblue", mi sono recata presso la vostra officina autorizzata di Civitanova Marche ed hanno effettuato una diagnosi sulla mia 5008 GT immatricolata Maggio 2021 con 48.000 km targa GD435VY ed hanno riscontrato un problema al serbatoio AdBlue presentandomi, come da allegato, un preventivo di 1.222,91€!! Ho contattato il vostro call center facendo presente che ho diritto al rimborso del 100% di suddetta sostituzione e mi hanno liquidata dicendomi che essendo un'auto di nuova generazione non ne avevo diritto e di accordarmi con l'officina affinché mi facessero loro una scontistica! Ora, essendo abbonata ad Altro consumo ed essendo al corrente dell'impegno che Peugeot ha preso con l'Antitrust in merito a tale problematica per le riparazioni fatte o che verranno eseguite fino al 31 Agosto 2024, chiedo che siano rispettati i miei diritti e di essere rimborsata al 100% della spesa di 1.222,91€ come da preventivo della riparazione. In mancanza di riscontro entro 8 giorni e di ulteriori scuse fornite dal vostro call center, non esiterò ad muovermi per vie legali a tutela dei miei diritti!
Riparazione autovettura Peugeot 2008 causata da rottura pompa alta pressione marca Bosch modello CP4
Buongiorno. Mi chiamo Marco Piersantini e sono un possessore di una vostra autovettura Peugeot 2008. Sono a richiedere una qualche forma di risarcimento da parte vostra inerente a una riparazione effettuata nel periodo 04/09/2023 - 22/12/2023 dovuta alla rottura improvvisa della pompa ad alta pressione marca Bosch modello CP4 installata nella mia autovettura immatricolata nell'anno 2014 e con targa FF117WR con circa 130.000 km , la fattura generata dalla ditta Auto 3 S.N.C. di Gnassi Marcello & C. che ha eseguito la riparazione (e che allego alla richiesta) è di 4543,28 e comprende la sostituzione completa di tutto l’impianto di iniezione e della pulitura di tutto il sistema di alimentazione diesel dell’autovettura. Tale mia richiesta è dovuta dal fatto che la casa madre Peugeot è a perfetta conoscenza del tipo di problematiche legate a questa pompa specifica ma evita di avvisare i possessori delle autovetture facendoli poi trovare in una situazione di scegliere se riparare l'autovettura stessa con costi di riparazione enormi oppure rottamarla perché la riparazione stessa non è conveniente o non è possibile da parte del cliente a causa dei costi piuttosto elevati; giudico questo comportamento molto scorretto da parte di Peugeot (ed anche di altre case madri che sono a conoscenza del medesimo problema come ad esempio Audi, BMW, Opel, Citroen) verso i propri clienti. Essendo già a conoscenza della creazione di varie class action presenti in tutto il mondo inerente a questa problematica, attendo una qualche forma di riscontro da parte vostra, Saluti. Marco Piersantini.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?