Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Portabilità del numero
Mio papà (Grigolo Severino) di anni 90 ha sottoscritto un contratto con Postemobile Fisso in data 11/06/2024. In data 14/06/2024 gli hanno installato l'apparecchio telefonico con SIM preinstallata (una specie di cellulare con numero 049-8265126). A tutt'oggi non hanno ancora completato la portabilità del numero 049-643203 e mio padre si trova a pagare ancora, oltre a Postemobile, anche il contratto con TIM. Ho chiamato il supporto clienti il 02/07/2024 per sapere i tempi della portabilità e mi hanno detto che bisogna avere pazienza perché ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 15/07/2024 per sapere come mai ancora non è stato fatto e mi hanno detto che c'è stato un problema e di mandare loro copia dell'ultima fattura TIM; fatto. Ho chiamato il 04/08/2024 dopo aver scoperto che sul contratto fatto in ufficio postale (e firmato da mio padre) l'impiegato dell'ufficio postale, nella compilazione del modulo-contratto, aveva commesso un errore indicato come numero da portare 0499643203 (un nove in più). Mi hanno detto che avrebbero ripresentato la domanda a TIM con i dati corretti (ma come, non se ne erano accorti loro dalla fattura che avevo inviato?). Ho chiamato il 12/08/2024 per avere informazioni e mi hanno risposto di avere pazienza perché ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 19/08/2024, ancora niente. Ho chiamato il 26/08/2024, mi hanno detto di avere pazienza. Ho richiamato il 06/09/2024 e mi hanno detto che la nuova richiesta era stata fatta il 29/08/2024 e che ci vogliono 20 gg lavorativi. Ho chiamato il 14/09/2024 e mi hanno detto che avrebbero inoltrato una richiesta di verifica e che mi avrebbero richiamato (senza specificare quando). Ho richiamato stamattina 17/09/2024 e mi hanno detto di avere pazienza perché ci vogliono 5 gg lavorativi. Mi aiutate a capire quanta pazienza deve avere mio padre per avere quanto gli spetta dal contratto (la portabilità del numero)? Mi aiutate a capire se mio padre avrà diritto a ricevere il rimborso delle fatture TIM che sta pagando? Mi aiutate a capire se mio padre a diritto, a oltre 90 giorni di distanza dalla firma del contratto, a recedere e ottenere il rimborso delle fatture Postemobile che avrà pagato (addebito diretto su conto corrente, ovviamente) nel frattempo? Grazie. Grigolon Massimo, tel. 348-4995282. Buona giornata.
Pacco smarrito per due volte consecutive
Spett.le Poste Italiane, scrivo qui un reclamo dato che continuate a chiudere senza motivo quelli che legittimamente apro su vostro apposito form. Premesso che sono abbonata ad un servizio per cui ricevo un pacco ogni mese ma sono tre mesi a questa parte che mi create problemi senza darmi spiegazioni. Da luglio attendo la ricezione di un pacco che avete dichiarato smarrito e che prontamente il mittente ha provveduto a rispedire assieme a quello di agosto. Ebbene, anche questa volta il pacco non si sa che fine abbia fatto (il tracking è bloccato da giorni) e nonostante abbia aperto numerosi reclami e dopo decine di telefonate al servizio clienti (alcuni addetti molto maleducati) nessuno vuole darmi informazioni. Ci tengo a precisare che il primo smarrimento è avvenuto a causa di un vostro dipendente che NON HA VOLUTO consegnare alle persone presenti in casa nonostante fosse al telefono con me e nonostante il mio esplicito permesso inserendo arbitrariamente la mancata consegna per indirizzo errato (il vostro servizio clienti mi ha confermato che trattandosi di spedizione bussiness poteva tranquillamente lasciarlo alle persone presenti in casa). Tutto ciò ha del surreale e come al solito siamo noi consumatori a dover pagare per le incompetenze altrui. Di seguito gli ultimi due reclami che mi avete chiuso dicendomi che non potete darmi informazioni. 8013121128 8013103447 Pretendo un riscontro entro 15gg dalla presente, diversamente procederò per vie legali.
consegna valigia completamente danneggiata
In data 3/09/2024 ho ricevuto la valigia che doveva essere recapitata al mio indirizzo, completamente rotta. Immediatamente mi sono recato all'ufficio di spedizioni P.T di Cusano Milanino e ho mostrato le foto della valigia completamente rotta. L'impiegata ha inoltrato la richiesta di risarcimento danni e successivamente il corriere ha detto che: SULLA SPEDIZIONE 288988I026334 NON SONO STATE RISCONTRATE ANOMALIE IN FASE DI CONSEGNA E CHE PERTANTO NON ERA POSSIBILE ACCOGLIERE LA RICHIESTA DI RIMBORSO.
Poste Italiane
Da sei mei combatto per una nuova postapay evolution dopo che la precedente aveva subito un prelievo furtivo. Ho inviato decine di reclami con mai pec il cui indirizzo scritto da loro sul modulo di reclamo è errato. Finalmente, come per miracolo, mi chiama un funzionario da Roma e chiariamo la situazione, mi da un numero di carta virtuale e mi fa pagare 20 euro all'Ufficio Postale su questo numero di carta virtuale, dopo di che sarebbe arrivata la carta in tempi brevi, cosa ancora non avvenuta e, a mia richiesta mi da il numero di telefono per ricontattarlo in casa di ritardi. Stamane faccio il numero ma per arrivarci bisogna passare dalle forche caudine del call-center con i numerini da memorizzare e l'attesa. Mi ha preso per i fondelli. Sul pc nella mia pagina è stata inserita la carta virtuale ed il pagamento di 20 euro, mancano però i 72 euro della carta precedente e la carta quella reale. Attendo cinqque giorni dopo di che vado in una banca qualsiasi e saranno ben lieti di consegnarmi immediatamente una carta prepagata. L'esperienza con Poste è stata allucinante a dir poco. Crea Domenico - Reggio Calabria ......8547
corrispondenza
Buongiorno, ho chiesto chiarimenti per invio di una raccomandata internazionale spedita il giorno 04/07/2024 con destinazione Cina ma è rimasta bloccata agli Uffici di Peschiera Borromeo e mai partita come dal tracciamento sul sito, questa raccomandata contiene due device malfunzionanti da restituire come reso, ho chiesto alla vostra assistenza , sembra che con il solo codice di spedizione non riuscite a risalire alla suddetta, mi avete richiesto dati come Destinatario, telefono codice f, mail etcetc..., penso che se ci sono problemi all'invio di certo materiale indipendente dal valore un cliente dovrebbe saperlo prima di spedire e pagare cioè allo sportello, nel frattempo io perso il rimborso sia materiale che spedizione rimettendoci tutto, preciso che lo stesso materiale che stavo restituendo mi era stato consegnato precedentemente proprio da Poste Italiane , quindi la mia domanda è, perché arriva senza problemi ma il reso diventa un problema? Poi il codice di tracciamento a cosa serve se poi non riuscite?
Segnalazione di Mancata Ricezione Pacco – Spedizione n. 3UW0HGV426733
Con la presente, richiedo un riscontro urgente in merito alla spedizione n. 3UW0HGV426733, relativa all'acquisto presso MediaWorld (rif. ordine 225901137) e gestita tramite il servizio PosteDelivery Business Express. In data 3 settembre 2024, il sistema di tracciamento indicava che la consegna fosse stata effettuata alle ore 15:03, ma al mio rientro presso il domicilio, il pacco risultava assente. Ho interpellato i vicini di casa senza ottenere alcuna informazione utile. Desidero inoltre sottolineare che, trattandosi di merce di un certo valore (un prodotto del valore di 250€), mi aspetto che la consegna venga effettuata direttamente al destinatario, salvo accordi specifici, che in questo caso non sono stati presi. Nonostante i miei ripetuti tentativi di contattare telefonicamente il servizio clienti di Poste Italiane, non ho ricevuto alcun supporto concreto, venendo ripetutamente informato della mancanza di operatori disponibili. In data 3 settembre 2024, ho inviato una PEC sia a SDA che a Poste Italiane che a Mediaworld per segnalare il disservizio. SDA mi ha risposto, invitandomi a rivolgermi direttamente a Poste Italiane per ottenere chiarimenti e per la gestione della situazione. Ad oggi, non ho ricevuto alcuna risposta né da Poste Italiane né da MediaWorld, e la spedizione risulta ancora indicata come consegnata il 3 settembre 2024 alle ore 15:03, nonostante io non abbia ricevuto nulla. Essendo trascorsi ormai diversi giorni dalla data della presunta consegna, esigo un riscontro immediato. Cordiali saluti, Andrea
Spedizione non ricevuta
10/09/2024 Anna Dmitrievna Denisova Via Roncari 48 21023 Besozzo (VA) +393279830573 Poste Italiane Oggetto: Spedizioni non ricevute Gent.mi, Mi rivolgo a voi per esprimere la mia delusione riguardo al servizio doganale da voi gestito. Sono in attesa che ormai supera due mesi di due diverse spedizione a me indirizzati da Regno Unito con i rispettivi numeri della spedizione 1) RY464144581GB (ticket nr 8013059157 ) che si trova al Ufficio Doganale di Milano Roserio dal 5.07.2024 2) CK212935023GB esportata da Regno Unito in data 12.07.2024 Vi chiedo di intervenire al più presto possibile nel ritrovamento , sdoganamento e consegna dei miei pacchi. E' inaccettabile una gestione simile. Resto in attesa di una vostra risposta. Distinti saluti, Anna Denisova
Poste Italiane
Gentili Signori buongiorno. Da mesi a causa pensionamento del portalettere di zona, tutta la corrispondenza di Poste Italiane, raccomandate comprese non mi viene recapitata regolarmente-con tutti i disagi che ne conseguono dal momento che io sono soggetto disabile portatore d'handicap. Ho contattato l'ufficio di smistamento postale competente territorialmente che fa capo ad un altro comune più grande confinante con il mio-dal quale partono tutti i portalettere. Alla persona di mia fiducia recata sul posto, la responsabile di recapito ha risposto che il disservizio in atto, è causato dalla non regolare allocazione della cassetta postale ubicata a soli 10 metri dalla pubblica via -su stradella privata , pertinente al residence condominiale ove vivo. Con il precedente portalettere ( come tutto il personale auto/moto munito) non avevo di questi problemi ; lo stesso svolgeva il proprio lavoro in maniera egregia. Anche in qst caso la responsabile di recapito territoriale competente-mi faceva sapere anche in maniera sgarbata e compiaciuta-che il precedente portalettere "Mi faceva un favore" (descrivo la frase propriamente riferita, alla mia persona) poichè le cassette postali a suo dire vanno collocate esclusivamente sulla pubblica via. Il residence non ha servizio di portierato e per sua conformazione, non c'è possibilità di collocare tutte le cassette sulla pubblica via ( spazio esterno limitato) per cui per agevolare la consegna della corrispondenza postale si decideva ( condominio tutto concorde) di lasciare il cancello d'ingresso sempre accessibile ed anche carrabile, alla stradella privata di accesso ad altre cassette postali a circa 10metri. Modalità con il precedente portalettere acquisita per anni ed ora stravolta. Inoltre nelle norme emanate da Poste Italiane che disciplinano il recapito leggo la frase seguente: "Normalmente le cassette postali vanno ubicate sulla pubblica via , che delimita la proprietà privata, oppure in luogo LIBERAMENTE ACCESSIBILE previo accordi con ufficio postale competente" ....La norma creata da Poste Italiane si commenta nella specie dei fatti, da sè. Ma c'è di più, nei disservizi ormai divenuti cronici ed insostenibili. Poichè anche la posta raccomandata mi tornava al mittente ( sotto la dicitura manoscritta "irreperibile" -per la motivazione legata alla cassetta) ho eseguito il 10-07-2024 un primo reclamo scritto come previsto da Poste Italiane, e pur di avere un servizio di recapito "decente" e non frutto di discriminazioni ed inutili prese di posizione unilaterali operate dalla responsabile di recapito territoriale-a mie spese ho aperto il servizio "seguimi" presso un altro ufficio postale della mia zona, servendomi di un altro indirizzo presso parenti -ripeto pur di avere un recapito ricezione posta cartacea -in condizioni accettabili. Ma anche in qst caso dal 26 luglio 2024 non ricevo alcunchè persino all'indirizzo seguimi e con l'aggravante di un servizio con pagamento anticipato di fatto :inesistente. Per cui mio malgrado, vista la cronicità del disservizio non più tollerabile -ho eseguito un secondo reclamo scritto nei modi d'uso -per mancato svolgimento del servizio seguimi. Entrambi i reclami ancora in data odierna non hanno avuto risposta alcuna da Poste Italiane ed i disservizi prosperano ancora. In uno Stato di diritto ove l'abbattimento delle barriere architettoniche ( io sono disabile certificata con difficoltà motorie) è legge -mi lascia davvero sconcertata e basita l'operato del tutto arbitrario della responsabile di recapito maggiore indiziata. Entrando nel merito della questione-visto il silenzio tombale ormai protratto da mesi di Poste Italiane-ho chiesto parere ad un legale di mia fiducia .Benchè abbia ragioni di diritto sacrosante eventuale causa ha dei costi di anticipazione per me insostenibili, solo per avvalersi di diritti calpestati dalla negligenza di pochi. Lo stesso direi molto onestamente mi ha suggerito il Vs appoggio. Mi riservo altre notizie e documentazioni occorrenti. Cordiali saluti. Maria Carmelina Garrisi
malfunzionamento
Buongiorno, ho effettuato un acquisto su subito.it e chiesto l'invio della spedizione in oggetto presso un punto poste sito a Napoli in via D'Isernia che è una tabaccheria e quindi ho considerato un orario di chiusura non anteriore alle 19.30. Sul sito di poste italiane NON è indicato nessun orario di operatività del punto poste in questione. Pur essendomi recato tre volte in orari tra le 17.30 e le 18.30, dal 26 luglio in poi, (giorno in cui ho ricevuto la email con l'avviso di avvenuto recapito), ho trovato il punto poste sempre chiuso. Il 7 agosto il pacco è stato restituito per mancato ritiro. Ho provato a contattare poste italiane per un nuovo ritiro presso un punto poste diverso e più affidabile ma per accedere a questo servizio non basta l'identificativo della spedizione. Il risponditore automatico richiede di indicare un numero (lettera di vettura?). Scegliendo un'altra opzione per chiedere i tempi di restituzione al mittente, l'operatore mi ha detto che in caso di restituzione non c'è certezza dei tempi di consegna. Infatti il pacco, rimasto in giacenza a Napoli fino al 31 agosto, sta lentamente risalendo l'Italia fino a Milano ed è attualmente segnalato a Bologna, forse dopo un sollecito fatto da un dipendente di poste italiane (l'unico che, dimostrando professionalità e cortesia), incontrato per strada durante la consegna dei pacchi, ha voluto verificare lo stato della questione . Chiedo il vostro intervento per segnalare cosa succede se ci rivolge a poste italiane per una spedizione presso un punto poste del quale non è indicato l'orario di apertura sul loro sito, visto che, in casi del genere, laconicamente, dicono che spetta al cliente accertarsene di persona. Se mai il pacco verrà restituito al mittente, chiedo che venga effettuata una nuova spedizione senza ulteriori aggravi di spesa. La delusione per il ritardo nella ricezione resta tutta a carico mio, visto che si tratta di capi di abbigliamento in lino. Cordiali saluti, Pierluigi Cascella
Mancata consegna
Buongiorno in data 01.09.2024 dall'Ufficio Postale di Fagnano Olona ho spedito un pacco indirizzato ad un utente Vinted . Ora il pacco non e' stato consegnato ,in quanto fuori misura , mi chiedo come mai eè stato accettato dall'Ufficio di partenza ? ora il tracking dice che e' stato restituito al mittente ,io ad oggi non ho ricevuto nulla. Con la presente chiedo di sapere dove si trova il pacco e se fosse stato smarrito chiedo un risarcimento in quanto conteneva due cappotti ed un paio di scarpe per valore di 300.00 euro. Ringrazio e saluto. Broggini Lucilla
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
