Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
20/06/2024

spese postali per ritiro raccomandata

Buongiorno, in merito al ritiro raccomandata di contravvenzione di 29,40 euro mi vedo salire la quota a ben 45,40 euro perchè ci sono 16 euro di spese postali!!! Per che cosa?? Se il verbale viene redatto dal Comune, la "ditta" Poste Italiane che spese deve recuperare? Inoltre per pagare il bollettino sono altri 2 euro, totale contravvenzione 47,40 euro! Di cui 18 solo per PT! Mi sembra proprio un'esagerazione!!!

Risolto
C. P.
17/06/2024

Cessione del credito

Spett. Poste Italiane Sono titolare della pratica numero A071917019 non capisco perché la pratica mi è stata rifiutata anche perché nella mail che mi avete mandato fate riferimento al Decreto Legge 39/2024, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 67 del 23 maggio 2024. Ma la pratica è stata avviata ad Aprile. Oltretutto la pratica precedente con id A055581576 era stata accettata ma successivamente rifiutata per valori incongruenti con agenzia delle entrate, in pratica orca 1200 euro caricati in meno. Spero mi rispondiate al più presto chiarendomi più specificamente la motivazione del rifiuto per come scritto sopra la pratica è stata avviata ad Aprile e trovo ingiusto avvalersi del decreto 67 del 23 Maggio. Cordiali saluti Paone Carmela

Chiuso
M. C.
16/06/2024

Furto all' interno di centro operativo postale

Secondo la traccia del mio pacco 1UW1BBBB5545962, spedito con poste italiane SDA , risulta arrivato a Sassari centro operativo postale 58171 SS REC 1 est cpd il giorno 3 giugno 2024 alle ore 07.44.04 ,in cui è stato controllato attraverso il codice a barre presente sulla etichetta . Sulla traccia appare infatti la dicitura " controllo dispaccio" . Il pacco doveva essere messo in consegna dopo questa fase ,invece alle ore 20.53.02 del giorno 3 giugno 2024 risulta essere stato furtato dal cpd via via 25 aprile di Sassari 58171 SS REC 1 est cpd in quanto compare sulla traccia la dicitura " mancante a fine lavorazione causa furto o smarrimento denuncia e contro denuncia" . Non mi è stato possibile accedere al cpd di Sassari via 25 aprile 58171 SS REC 1 est cpd per chiedere chiarimenti,ne mi è stato possibile parlare con un operatore né per telefono né per e mail perché nessuno risponde. L' accesso al pubblico è negato e non è possibile fare un reclamo o una ricerca. Ho presentato denuncia per furto aggravato alle forze dell'ordine . Vi scrivo per chiarimenti e per segnalare il malfunzionamento e le anomalie di questo cpd di Sassari via 25 aprile 58171 SS REC 1 est cpd dove a quanto pare avvengono furti della merce in consegna senza che nessuno intervenga o controlli cosa succede all' interno del magazzino . Vi chiedo inoltre di indicarmi gentilmente cosa posso fare per recuperare il mio pacco ,contenente un oggetto di grande valore affettivo per il quale il rimborso spese non andrebbe a colmare il mio disagio

Risolto
G. M.
14/06/2024

Mancata Consegna

Salve, vi scrivo perché una lettera certificata Posta 1 con Codice Bidimensionale ( Tracking Code: 2IVC0061222697) risulta consegnata il 06/06/2024 15.45, ma qui non è mai arrivato niente e quel giorno sono stato in casa sempre pronto alla ricezione non avvenuta. Tale lettera conteneva il prodotto di un acquisto (Purchase #1158944750) fatto sul sito www.cardmarket.com per un totale di 25,57 €. Ho subito contattato il sito ed il venditore (selezionato per i numerosi feedback esclusivamente positivi) che si stanno dimostrando disponibili a trovare una soluzione al problema anche se sembra che non sia una loro colpa quanto delle stesse Poste Italiane, con cui invece non è la prima volta che io abbia problemi. Ho già chiamato il servizio clienti di Poste Italiane, ma non mi hanno saputo dare maggiori informazioni, dicendomi semplicemente di fare reclamo, come poi ho fatto. Mi è stato addirittura detto dal centralinista che con quel tipo di spedizione il postino non è tenuto a citofonare ma può semplicemente imbucare la lettera nell'apposita cassetta postale o qualora non fosse presente (cito testualmente) "lanciarla oltre il muro o la ringhiera che separa la strada pubblica dalla proprietà privata", cosa a mio avviso folle e illegale in quanto trattasi di corrispondenza privata. Attendo maggiori informazioni per capire se sia possibile rintracciare la lettera scomparsa o quantomeno riceverne il rimborso del contenuto. Grazie, buon lavoro.

Risolto
D. B.
12/06/2024

Poste Italiane, oneri doganali non dovuti

Mi hanno inviato dagli USA un piccolo fotolibro del peso di circa 400 gr. valore di 40 USD. E' stato trattenuto all' ufficio postale e per ritirarlo ho dovuto pagare ancora 5 euro di diritti postali e 14,67 euro di diritti doganali. Ho inviato un reclamo il 16/02/24, nessuna risposta. Il servizio di conciliazione tramite il sito Poste non consente di procedere per svariati motivi di inserimento voci. E' una spedizione tra privati, e come da prassi se non supera il valore di 45 euro i diritti doganali non sono dovuti. Chiedo dunque il rimborso di 19,67 eur .

Chiuso
T. B.
12/06/2024

Richiesta rimborso pacco smarrito

Buongiorno, In data 27/04/2024 mi sono recato all’ufficio postale Ufficio Postale di Via Pioppa, 170, 44123 Ferrara FE, per spedire un pacco ordinario, un reso dal valore di 307 euro circa verso il seguente indirizzo ALPSIM, Via Zuegg 62, Merano (BZ), 39012. Il pacco dal 29/04 è a Bologna, in transito o in lavorazione presso il centro operativo postale ed attualmente il tracking è fermo al 15/05. Ho contattato telefonicamente il servizio clienti in data 22/05 segnalando il problema, successivamente in data 25/05 sono stato contattato dall’assistenza che mi ha chiesto tramite mail diversi dati, che ho avuto premura di inviare in mattinata dello stesso giorno con allegata la corrispondenza intercorsa tra me e l’azienda ALPSIM, per riprova dell’acquisto e della richiesta del reso, la foto del cedolino della spedizione che mi hanno rilasciato all’ufficio postale di Pontegradella. Ho continuato, con i dovuti tempi per permettervi di accertare la situazione in loco, a chiedere degli aggiornamenti sulla mia situazione. Ad oggi, dopo ulteriore chiamata mi è stato riferito che stanno ancora verificando in sede di Bologna la situazione di questo pacco. Mi sono stancato. Chiedo un rimborso totale della cifra, ho tutta la documentazione che riprova che questa transazione è avvenuta, che l’invio è avvenuto e che l’errore è a carico vostro. Sono molto fermo su questa posizione, oltre al fatto che anche se doveste ritrovare il pacco, non so in che condizioni sarebbe a questo punto e se l’azienda ALPSIM mi concederebbe il rimborso, essendo ormai fuori tempo massimo per la consegna. Pretendo di essere contattato da un ufficio competente con una soluzione a mio vantaggio, a costo di andare per vie legali. Attendo celere risposta. Saluti Thomas

Chiuso
E. D.
06/06/2024

Mancato rimborso assicurativo

Spett. POSTE ASSICURA, Sono titolare del contratto POSTE VIVERE PROTETTI n°10001437722 In data 29 aprile 2024 ho aperto un sinistro per la rottura di un tubo che porta l'acqua dal contatore alla mia casa, la pratica risulta aperta da voi qualche giorno dopo. La settimana successiva è stata effettuata la perizia dall'agenzia di perizie da voi incaricata, e come chiesto dall'agenzia di perizie ho inviato alla stessa fotografie e preventivo di spesa. In data 24 maggio l'agenzia di perizie ha inviato la pratica a poste assicura, ed in data 03/06/2024 mi avete comunicato che il danno non è coperto dall'assicurazione quanto la la garanzia 'Ricerca e Riparazione dei guasti', copre le sole spese sostenute per ricercare il danno e riparare o sostituire tubazioni, condutture e raccordi collocati nei muri o nei pavimenti dell’Abitazione (Sez. Danni all'abitazione). Mi preme rappresentare che la mia casa è composta da un immobile di circa 100 mq e da una pertinenza di circa 300 mq, di cui una perte gravata da servitù di passaggio a favore dei miei vicini. Il danno si è verificato all'interno della pavimentazione di pertinenza dell'abitazione (in particolare nella pavimentazione della servitù di passaggio) ed il tubo da sostituire si trova in parte nella pavimentazione della servitù di passaggio, e in parte nel muro di contenimento/recinzione dell'abitazione, pertanto rientra nel caso di muri o pavimenti dell'abitazione come previsto dal contratto. Per altro, anche guardando i casi di esclusione, non vi è una esclusione delle pertinenze dell'abitazione, pertanto vi invito ad avviare celermente il rimborso, anche in considerazione che, dal mese di aprile, in attesa delle pratiche relative alla perizia ed al rimborso, vi è numerosa acqua che viene versata in strada con pericolo di danni a terzi, di cui poi chiederei rimborso a codesta assicurazione, e con aggravio sulle mie bollette dell'acqua. Infine mi preme rappresentarvi che è davvero stancante, ogni volta che si chiede di ottenere un rimborso previsto dalla mia polizza, ottenere sempre in prima istanza un rifiuto, e dover sempre far intervenire l'associazione dei consumatori per ottenerlo in seconda istanza (Cosa già successa ogni volta che ho aperto un sinistro per le spese sanitarie dei miei animali) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Egidio DE PASCALE Si allegano Lettera di rifiuto indennizzo da parte di Poste Assicura Stralcio delle condizioni assicurative

Chiuso
G. M.
03/06/2024

Ritardo inaccettabile consegna degli estratti del c/c condominiale

Avevo una causa in corso con il mio condominio sui bilanci condominiali; come mio diritto ho richiesto la copia degli estratti del c/c condominiale. Nonostante l'urgenza della richiesta, che doveva essere esaudita entro 45 giorni, ho ricevuto copia degli estratti dopo 7 mesi (07/03/2024) oramai inutilizzabili per la causa. Dagli estratti conto risultavano dei forti ammanchi di cassa; se avessi ricevuto la documentazione in tempo l'esito della causa, che mi ha visto soccombere, avrebbe avuto ben altro esito. A nulla sono valse le mie proteste e una bonaria richiesta di danni

Risolto
M. S.
02/06/2024

Rimborso IVA

Buongiorno, ho fatto un acquiso su eBay da un venditore albanese. L'importo inferiore a 150 euro ha permesso di pagare subito l'IVA mediante sportello unico delle importazioni. All'acquisto ho quindi pagato euro 45,25 + euro 9,96 di IVA = euro 55,21. Il fatto che l'IVA fosse già stata pagata era chiaramente riportato e evidenziato sul pacco e sulla ricevuta (immagini allegate). Giunto il pacco in Italia, all'ufficio postale mi è stato chiesto di pagare ingiustamente euro 14,94 di IVA (calcolati sull'importo di euro 55,21, già comprensivo di IVA). In più ho dovuto pagare euro 5 di diritti postali. Ho già segnalato il problema a Poste italiane e mi è stato risposto di rivolgermi al venditore per verificare che il processo autorizzativo IOSS fosse avvenuto regolarmente. Così ho fatto e eBay ha confermato che è stato tutto regolare e che l'errore è stato di Poste italiane. Ebay mi ha prontamente rimborsato l'IVA pagata tramite procedura IOSS (euro 9,96), l'unica IVA che avrei dovuto pagare. Considerando che: 1. l'errore è di Poste italiane; 2. ho pagato a Poste italiane euro 14,94 (tassazione errata perché calcolata su importo già comprensivo di IVA) + euro 5 di diritti postali = euro 19,94 3. eBay mi ha rimborsato euro 9,96 Richiedo a Poste italiane il rimborso euro 9,98, da me pagati erroneamente a causa loro: 19,94 (pagato a Poste) - 9,96 (rimborsati da eBay) = 9,98 (mio pagamento in eccesso).

Chiuso
A. U.
30/05/2024

Pacco smarrito senza riscontro

Spett. Poste Italiane spa, In data 3 febbraio 2023 ho spedito il pacco n. 3C8353I135405 con il servizio da voi offerto tramite il portale Packlink. Il pacco risulta dal tracking arrivato a Peschiera Borromeo nel vostro deposito già il 6 febbraio 2023, ma nonostante numerose segnalazioni mie e del destinatario il pacco è risultato irreperibile. Il pacco conteneva un valore di merce di 55€, che non mi è mai stato rimborsato. Avendo la certezza che il pacco è arrivato nella vostra sede chiedo che venga rimborsato l’intero importo del valore contenuto oppure che si effettuino verifiche in sede per rispedirmi la merce indietro a vostre spese, se ancora in buono stato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).