Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
P. A.
21/08/2023

Spedizione in Stato di Fermo

Buongiorno. Sono in attesa della consegna di una raccomandata internazionale contenente medicinali urgenti per le cure del mio cane malato cronico.Il medicinale é stato spedito l'11/07/2023 ed arrivato all'ufficio postale di Milano Roserio in data 31/08/2023 ed é attualmente, 21/08/2023, in stato di fermo.Nonostante l'urgenza e le rassicurazioni del raro personale con cui sono riuscito a parlare per cercare di risolvere il problema la spedizione non é ancora stata svincolata.Il farmaco é veterinario, destinato alle cure del mio cane malato cronico e deve essere assunto giornalmente.

Chiuso
G. P.
19/08/2023

danneggiamento pacco

Buongiorno, la presente per reclamare un pacco contenente un tavolino da caffe' con due ripiani in vetro, inviato integro con io invio tramite SDA e ritornatomi dopo quasi un mese completamente distrutto nei due componenti in vetro che costituivano i ripiani dello stesso. Mi chiedo come mai dopo che il collo ritirato perfettamente integro ( altrimenti non penso che il Vs corriere incaricato del ritiro lo avrebbe preso in consegna), mi venga riconsegnato completamente maciullato senza una nota di scuse o di rammarico per il danno causatomi e senza informarmi di fare reclamo per risarcimento sia del Tavolino che della quota pagata per la spedizione, cosa che trovo alquanto disdicevole per una ditta che si occupa di trasporto ritiro e consegna merce come SDA facente parte di POSTE ITALIANE SPA e non di una piccola ditta di consegne a domicilio.Premetto che contesto il fatto dichiarato da Voi che il pacco non era conforme alla spedizione in quanto non adatto al trasporto, infatti lo stesso ordinato dalla Cina e imballato dallo stesso merchant, e arrivato a Palermo in perfettissime condizioni inoltre ne sono stati ordinati tre (da mio figlio Filippo) e tutti e tre arrivati sempre dalla lontana Cina in perfette condizioni. Mentre il tratto gestito da SDA da Palermo a Padova e' arrivato nella stessa completamente maciullato.Ora mi viene da chiedere sono piu' bravi i Cinesi o siete poco professionali Voi di SDA.Chiedo pertanto che mi venga pagato il valore della merce rovinata che ammonta a 99,99 euro il costo della spedizione di euro 11,80 per un totale di euro: 111,79.Sperando in un cortese urgente riscontro porgo Cordiali Saluti. PICONE GIOVANNIP.S.ALLA PRESENTE SONO ALLEGATI :FATTURA TAVOLINOPAGAMENTO IO INVIOINOLTRE LE FOTO CHE ILLUSTRANO MEGLIO DELLE PAROLE IL DANNO CAUSATOMI.

Chiuso
D. D.
18/08/2023

Truffa per Vishing

Buonasera, purtroppo sono stato truffato con il metodo vishing (via telefono), nella quale ho fatto delle transizioni con l'inganno da questo truffatore. È iniziato tutto per un messaggio arrivato su PosteInfo dove diceva che il mio conto poteva essere sospeso, stando in vacanza preso dal panico ho agito d'impulso e ho cliccato il link dove ho inserito solamente email e password, chiedeva anche il codice conto ma non l'ho inserito. Tempo 10 minuti mi arriva una telefonata da un finto operatore di Poste Italiane dove a sua volta mi mandò un nuovo messaggio sempre su PosteInfo dove si identificava come Operatore di Poste Italiane con codice 011. Con l'inganno questo finto operatore mi disse che sono state fatte 12 transizioni da Lugano e per sbloccarle avrei dovuto fare delle micro transizioni da 200 euro. Una volta fatta la denuncia ai carabinieri e il reclamo allo sportello, le Poste Italiane mi hanno risposto che non posso avere un rimborso, in quanto le transizioni sono state autorizzate da me.È vero che sono state autorizzate da me ma è stato fatto con l'inganno di questa persona che mi ha telefonato. È possibile che non c'è una tutela per questo tipo di truffa? Solo perchè sono state autorizzate non vuol dire che il mio intento era questo. Come posso fare avere un rimborso ora? Stiamo parlando di 1800 euro che al giorno d'oggi sono linfa vitale. Come posso procedere per avere un rimborso? E far capire che sono state autorizzate con l'inganno?CordialmenteDavide Di Michele

Chiuso
L. M.
17/08/2023

PACCHI SPARITI

Buongiorno ho spedito in due giorni diversi ed oramai da un mese , due pacchi con lo stesso mittente e destinatario contenenti entrambi 1 hard disk da 500 gb del valore di 50 euro l'uno dal tracking dapprima mi davano fermi ai centri postali di genova e torino ed ora sono misteriosamente spariti e mai arrivati al destinatario.nei vari centri di assistenza nessuno sa che fine abbiano fatto

Chiuso
A. C.
17/08/2023

Pacco smarrito

Buonasera, verso fine luglio ho pubblicato un inserzione online di alcuni articoli da vendere su un noto sito di annunci, il 30 luglio sono stato contattato da un ragazzo che ha acquistato l'oggetto (videogiochi) pagandomi con PayPal e il giorno successivo mi sono recato alle poste consegnando il pacco bene imballato e indicante chiaramente mittente e destinatario per la spedizione. Ho spedito tramite poste delivery standard Ordinario, non assicurato. Dopo 9 giorni, il 9 agosto, tramite tracking, l'acquirente ha notato che per la suddetta spedizione erano evidenziati problemi, ho contattato poste italiane che mi ha comunicato che il pacco era stato perso a Milano.Ho aperto reclamo, mi è stato dato un codice dello stesso e ho inviato il tutto inclusa ricevuta di spedizione scannerizzata all'indirizzo mail reclamiretail@postecert.itOvviamente il ragazzo che ha acquistato l'articolo ha preteso il rimborso completo tramite PayPal, che ho dovuto immediatamente saldare a mie spese, pena controversia e guai vari. Non ricevendo risposta da poste italiane, oggi ho ricontattato il supporto per chiedere aggiornamenti in merito al reclamo, mi è stato detto che il tutto è ancora in lavorazione, ma mi è stato anche anticipato che, dal momento che il pacco non è stato assicurato, non sarà possibile ottenere più di 9.90 euro (il costo della spedizione).A me sembra ingiusto un comportamento del genere dal momento che la perdita del pacco ordinario tracciato per me è stato un danno economico non da poco, dato che non conteneva polistirolo ma videogiochi ds collezione e soprattutto in virtù del fatto che ho una ricevuta di pagamento a mio favore da parte dell'acquirente e una di rimborso per la stessa cifra a sua favore.Spero di ricevere supporto e chiarimenti in merito.Preciso che, come detto ho la ricevuta di spedizione di poste e quelle di pagamento PayPal.

Risolto
E. V.
17/08/2023

Codice non funzionante

Buongiorno, sono un venditore eBay e uso spesso il servizio Postapriority Internazionale che fornisce un codice di tracciamento che pero non funziona mai. E' gia la terza volta dunque che se il cliente chiede un rimborso io non posso dimostrare a eBay l'avvenuta consegna. Si puo sapere perche i codici rimangono fermi a tempo indefinito su in lavorazione? Come posso ottenere codici funzionanti?Il codice in questione e' 5IUP0321716698

Risolto
M. G.
17/08/2023

Contenuto del pacco rubato

Salve, ho venduto su Vinted una collana d'oro di famiglia, codice, il pacco è arrivato a Roma da Reggio Emilia (dopo alcuni giorni che risultava il ritorno al mittente del pacco), il pacco è risultato vuoto: la signora al front office della posta di Via di Casal Palocco, 12 (Roma), ha detto che il pacco era vuoto e che era stato manomesso, si è rifiutata di far fare le foto al pacco (che è stato nel frattempo pure scotchato per coprire il furto, cosa inamissibile), e ha fatto generale resistenza comunicativa.Il pacco conteneva un oggetto del valore di oltre 350 euro.

Chiuso
N. P.
16/08/2023

Il contenuto è stato smarrito durante la spedizione

Buongiorno, il contenuto della mia raccomandata è stato smarrito durante la spedizione.

Chiuso
S. P.
15/08/2023

Mancata consegna avviso raccomandata n.648955988303

Il giorno 30/05/2022 l'agenzia delle Entrate mi ha notificato una cartella di pagamento contenente una multa di €.949,30 (tra sanzione e relativi interessi) che mi è stata comminata a causa di un mancato pagamento, dovuto al fatto che non avevo ricevuto la raccomandata n.648955988303 da loro inviata il 28/06/2021, della quale io non ho mai ricevuto da parte di Poste Italiane alcun avviso nella buchetta della posta della mia abitazione, che allora era in Via Cellini 18 a Bologna.Per tutto il mese di Luglio 2021 vi è sempre stato qualcuno presente nell'abitazione, tra il sottoscritto, mia moglie e mia figlia maggiorenne residente con noi. Ho sempre ricevuto avvisi vari di raccomandate, a volte anche in due copie a 2 o 3 giorni di distanza, che comunicavano i tentativi di consegna e la giacenza presso l'ufficio postale di Bologna Roveri, in Via Canova. Ma per quanto riguarda questa raccomandata non abbiamo mai trovato nessun avviso nella buchetta delle lettere.Vi ho già inviato formale lettera di reclamo in data 10/06/2022, alla quale avete risposto che l'avviso di giacenza sarebbe stato lasciato in data 07/07/2021 alle ore 12:48.Io contesto quanto da voi affermato (può darsi che il postino abbia sbagliato buchetta, essendo il nostro un condominio con 42 appartamenti per scala e le buchette della posta tutte vicine), dal momento che come sopra detto non ho mai rinvenuto alcun avviso relativo a quella raccomandata nella mia buchetta, nonostante sia io che mia moglie e nostra figlia con noi convivente abbiamo sempre vissuto nell'appartamento per tutto il mese di luglio 2021 e controllato regolarmente la posta in buchetta tutti i giorni.

Chiuso
B. S.
10/08/2023

Mancata consegna

Buonasera,I motivi del reclamo sono dovuti alla inefficienza e trasparenza nel riconoscere deficienze del sistema postale. Dopo aver segnalato un problema di inaccettabile ritardo nella consegna della posta (le lettere/documenti/bollette vengono trattenute e portate tutte insieme ormai scadute) mi viene risposto:A seguito delle nostre verifiche, Le comunichiamo che non sono emerse particolari criticità o anomalie nella fase del recapito. Secondo le Poste il problema non esiste. Non solo, ma viene messa in dubbio la mia capacità di capire se una lettera viene inviata tramite poste italiane o corriere privato. Non solo ho ricevuto bollette scadute, bollette da pagare con scadenza imminente e carta bancomat annullata (perché passati 25 giorni dalla spedizione), biglietto di auguri arrivato dopo un mese. Il problema non é risolto, nonostante ho sparso la voce attraverso social media e tutta la gente della zona. Il Sindaco del comune é intervenuto ma senza una concreta soluzione. Ho proposto di adottare una cassetta comune (viviamo in zona montana) per aiutare il postino a fare meno strada o addirittura offrendomi volontaria a recapitare la posta per vicini andando a ritirarla all'ufficio postale (aperto solo 3 giorni alla settimana). Il problema é addirittura peggiorato quando mi é stato comunicato della giacenza di un pacco nell'ufficio postale da un vicino senza che il postino avesse lasciato un avviso.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).