Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. B.
28/07/2025

Rimborso per reso mai ricevuto

Buongiorno,ho effettuato un reso in data 26/6 ricevuto dal vostro magazzino in data 1/7, reso di prodotti che mi avete mandato con taglia errata . Vi ho contattati più e più volte e ogni volta mi dite che devo attendere 3/4 giorni lavorativi ( questo accade da 3 settimane) ,oggi scaduto l ennesimo termine che mi avevate dato mi arriva una nuova mail dicendo che dovrei aspettare altri 15 giorni perché state ancora facendo controlli. Ora direi che di tempo ne avete avuto anche fin troppo e non ho intenzione di aspettare ancora 15 giorni per poi sentirmi dire che dovrò aspettare altri giorni. Pretendo quindi di ricevere i miei rimborsi ( si tratta di tre ordini diversi ,tutti e tre resi per taglie arrivate non corrette e tutti e tre con rimborso mai ricevuto.) Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.

In lavorazione
M. M.
26/07/2025

Ordine non evaso

Spett. Privalia In data 02/07/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un l’ordine in oggetto pagando contestualmente l’importo di [€ 39,97 comprensive di € 4,99 di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta dal 09/07 al 21/07 . Tuttavia, mi avete evaso parzialmente l’ordine senza darmi in merito alcuna comunicazione e ad oggi non avete provveduto ad inviare il resto della merce trattenendo di fatto i miei soldi. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché prodotto prettamente collegato alla stagione. Ho sollecitato con reclamo n: 407559105 e mi avete promesso consegna entro il 21/07 non mantenendo la promessa. Ho rifatto reclamo n: 408359413 e mi promettevate consegna entro il 24/07 inutile dire senza mantenere la promessa. Ho pertanto provveduto ad aprire in data 25/07 ulteriore reclamo con la richiesta di cancellazione ordine e rimborso alla quale mi rispondevate che devo attendere sino al 05/08/2025 per avere conferma della cancellazione senza menzionare le tempistiche di rimborso. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in € 19,99 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Risposte ai reclami con promesse disattese

Chiuso
S. S.
18/07/2025

Vergogna

Ho acquistato su Privalia tre scope elettriche di un terzo venditore. Non sono mai state rese note le condizioni generali di contratto. Attualmente sulla Apple risulta che i prodotti debbano essere ancora consegnati. Sono pervenuti rotti e non funzionanti tutti e tre. Non ho avuto la possibilità di effettuare il reso perché è l’unico ordine ove non è previsto nella meccanismo della applicazione. Il venditore temporeggia e Privalia si lava le mani asserendo l’assenza di responsabilità. Circostanza questa non rispondente alla realtà. Provvederò a presentare un esposto alla Finanza nei confronti di Privalia ad adire le vie legali nei confronti del terzo venitore e ad effettuare le segnalazioni del caso presso le associazioni consumatori e Antitrust. Vergogna!!! Solo una parola: vergogna!! Chiedo il rimborso immediato

Chiuso
M. O.
12/07/2025

Pacco non consegnato

Spett. Privalia In data 14/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di sandali marca Bayton pagando contestualmente l’importo di 37,99 €, oltre a 4,99 € di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 04/07/2025. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
T. D.
02/07/2025

non ho ricevuto il pacco nonostante risulti consegnato

Spett. Privalia] In data 17/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di New BALANCE 530 pagando contestualmente l’importo di 27,90€ oltre a 4,99€ di spese di spedizione. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il [20/06/2025]. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento

Chiuso
E. B.
19/06/2025

Rimborso mai ricevuto

Spett. Privalia In data 14/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online uno zaino coccinelle, pagando contestualmente l’importo di €129,99 oltre a €6,99 di spese di spedizione. Giorno di 18/05/2025, mi avvalgo della possibilità di annullare l’ordine, non ancora spedito. Il 18/05/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di annullamento dell’ordine , facendomi presente che nelle 24 ore successive avreste provveduto a modificare lo stato dell’ordine visualizzabile online e che avreste proceduto con il rimborso totale. Avendo pagato con Apple Pay, collegato a una carta di debito, in 8 giorni lavorativi doveva arrivarmi il tutto. Sollecito per iscritto il centro assistenza clienti che mi rassicura in data 30/05/2025 che il rimborso era stato correttamente effettuato emesso. Passano i giorni e i 04/06/2025 decido di chiamare al servizio clienti e scopro per la prima volta che il pagamento è stato bloccato per via dell’Apple Pay e che si sarebbero premurati a inoltrare nuovamente la richiesta di rimborso e che io avrei dovuto attendere 10 giorni lavorativi. Oggi, 19/06/2025, non solo non ho ricevuto aggiornamenti diversi e ovviamente non ho ricevuto nemmeno i miei soldi, mi continuo a sentir dire che devo semplicemente attendere. Dal 04/06/2025 sono trascorsi 11 giorni lavorativi e più di un mese dall’annullamento dell’ordine, trovo questa storia assurda nel 2025, soprattutto sentirmi dire e a volte anche urlare, di pazientare e basta. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Distinti saluti Basile Eliana

Risolto
S. L.
18/06/2025

La truffa PRIVALIA

Il 04.02.25 ho effettuato 3 ordini sulla piattaforma www.privalia.com, per un totale di 152,75 euro, per 11 prodotti. Gli ordini sono stati confermati e pagati. La consegna dei prodotti doveva avvenire nei giorni 26/03/25 e 31/03/25. Il 25/03/25 ho ricevuto una risposta dal commerciante, che mi informava che non avevano ancora tutti i prodotti da consegnare e che sarebbero stati consegnati entro il 02/04/25. Il 01.04.25 Privalia mi ha comunicato che a causa di problemi logistici non era in grado di consegnarmi i prodotti e ha avviato la procedura dirimborso. Il 02.04.25 ho inviato un avviso ufficiale a Privalia specificando che non desideravo un rimborso, bensì la consegna dei prodotti o di prodotti simili nella stessa quantità. Il 02.04.25 Privalia mi ha comunicato che la consegna non era avvenuta perché i prodotti non avevano superato il controllo qualità, pertanto ha avviato un rimborso e mi ha offerto un buono di 30 euro. Il 03.04.25 ho informato Privalia che l'importo di 30 euro non si avvicina nemmeno lontanamente a soddisfare le mie aspettative dagli ordini effettuati, o le mie richieste, e ho proposto di offrire (Privalia) un'altra soluzione che sarebbe stata vantaggiosa per entrambe le parti. Il giorno 07.04.25, in risposta all'avviso ufficiale, Privalia mi ha comunicato che non poteva effettuare la consegna a causa della mancata disponibilità dei prodotti (il che contraddice il messaggio inviato il 02.04.25). In data 08.04.25 ho inviato una Diffida ufficiale a Privalia, richiedendo: 1. la corretta esecuzione del contratto e la spedizione dei prodotti ordinati; 2. o la spedizione di altri prodotti simili nella stessa quantità e qualità; 3. cessazione delle pratiche commerciali sleali; 4. fornire una risposta alla diffida inviata. Il giorno 10.04.25 ho ricevuto una risposta al DIFFIDA inviato, in cui mi veniva comunicato che i prodotti non erano stati consegnati per il motivo "il controllo di qualità non è stato superato e per tale motivo si rende necessario procedere al rimborso delle somme versate" e che altri prodotti analoghi non potranno essere spediti, pertanto respingo la mia diffida inviata. (il che contraddice il messaggio inviato il 07.04.25). Successivamente, l'11.04.25, ho scoperto che Privalia aveva nuovamente rimesso in vendita gli stessi articoli che non mi erano stati consegnati, ovvero 7 di questi prodotti erano stati rimessi in vendita sul sito a un prezzo complessivo di oltre 774 euro, il che contraddice la motivazione addotta (mancanza di scorte o controllo qualità). Nella stessa data, Privalia è stata informata che i prodotti erano di nuovo in vendita e abbiamo richiesto l'esecuzione del contratto, ma non abbiamo ricevuto alcuna risposta. Il 25/04/2025 ho ricevuto un messaggio da Privalia, che mi informava che il mio caso era stato riaperto e che si stavano tentando di contattare il marchio per farmi recapitare tutti i prodotti. Il 10.06.2025, nuovamente alcuni prodotti da me ordinati (periodo in cui ero ancora in attesa di una risposta per risolvere il caso da parte di PRIVALIA), sono riapparsi in saldo, solo a un prezzo molto più alto, fatto di cui ho informato PRIVALIA che i prodotti erano di nuovo disponibili. Il 12.06.2025 ho ricevuto un messaggio da PRIVALIA, che mi informava che non avrei più ricevuto i prodotti (che non sono stati consegnati per mancanza di scorte, PRIVALIA si contraddice ancora una volta, perché inizialmente mi aveva detto che i prodotti non avevano superato il controllo qualità) e che ritengono di avermi risarcito sufficientemente offrendomi i buoni. Vi prego di aiutarmi a ricevere i prodotti ordinati e a contrastare queste pratiche illegali di PRIVALIA in futuro. Grazie in anticipo!

Chiuso
A. N.
14/06/2025

Consegna non ancora effettuata Numero Ordine: 483025736

Spett. PRIVALIA In data 05/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online una Lavatrice AEG Slim Serie 6000 L6SE62B pagando contestualmente l’importo di €399,99 . Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 06/06/2025. Tuttavia, la merce non mi è ancora stata recapitata, anche se sul vs. sito risulta spedita dal 12/05/2025. Tale ritardo mi sta causando un grave danno poiché sono rimasto senza lavatrice, sono costretto a lavare i panni a casa dei miei genitori che abitano a 15 km da me. Oltre a questo ho fatto diversi solleciti telefonici al vs.servizio clienti da cui mi è stato detto che sarei stato ricontattato da un "quadro superiore" per darmi informazioni in merito alla consegna, nessuno mi ha mai ricontattato, per cui mi trovo al 14/06/2025 senza lavatrice e senza una informazione su quando verrà consegnata. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, da stimarsi complessivamente in 1500€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine

Chiuso
C. G.
30/01/2025

RECLAMO: Mancato ritiro RAEE

Spett.le PRIVALIA ,in data 12/12/2024 mi è stato consegnato il forno Electrolux - Forno a vapore SteamCrisp EOC6P56H senza il contestuale ritiro del vecchio forno. Il corriere ha affermato di non essere stato incaricato in quel momento al ritiro. Sono quasi due mesi che attendo. I venditori/distributori devono organizzare il ritiro dei RAEE - ovvero dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - ogni volta che vendono Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) nuove, con il sistema denominato “uno contro uno”, attivo ormai dal Giugno 2010, come aggiornato dal D.lgs. 14 marzo 2014, n. 49. In pratica, ogni qual volta un consumatore decide di acquistare una nuova apparecchiatura (lavastoviglie, per esempio), il venditore a cui si rivolge è obbligato ad organizzare il ritiro e la raccolta dell'analoga apparecchiatura usata (nell'esempio, la vecchia lavastoviglie, nelle foto allegate), gratuitamente. Al cliente deve essere garantito un arco di tempo ragionevole dal momento dell'acquisto per chiedere il ritiro del proprio apparecchio, e questo non è avvenuto. Questo tempo ragionevole è stato superato. Cordiali saluti

Chiuso
R. S.
20/01/2025

Prodotto mai arrivato non rimborsato

Buonasera, ho acquistato, in data 18.11.24 un vestito bianco marca GUESS. L'ordine comprendeva altri 2 prodotti. Il vestito non è mai arrivato. Ho contattato il servizio clienti. La risposta è stata quella che a loro risultava inserito nel pacco e quindi niente rimborso!!! Allora ho ricontattato il servizio clienti spiegando nuovamente che il vestito nel pacco NON C'ERA. Mi chiedono di attendere. Dopo 10 giorni riscrivo. Mi dicono di attendere. Passa ancora una settimana. Riscrivo. Stessa risposta: devo attendere! Ho scritto altre volte ma del rimborso ancora nessuna traccia! Ormai sono passati 2 mesi! Oltre a non ricevere il prodotto devo anche pagarlo??? Mi sembra che ci sia qualcosa di evidentemente scorretto. Attendo di ricevere quanto da me pagato. Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).