Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Per aprire i finestrini della mia Duster devo accendere il motore...
Oltre a quanto ho indicato per i finestrini ,la cui manovra è vincolata dal motore acceso(una vera follia,che in alcuni casi potrebbe essere sanzionabile per l'abbandono del veicolo con i finestrini aperti),quando si accendono i fari si abbassano le luci cruscotto, rendendo la lettura diurna difficoltosa.(è da notare che la vettura ha sensori di luce,avendo i fari automatici, è può discriminare il giorno/notte).Ricordo che il codice stradale impone i fari accesi in autostrada.Le due problematiche creano problemi sull'uso del veicolo e da una ricerca sul web sono esistenti da molto e la renault/dacia non risolve nonostante le proteste.Mi chiedo,ma le guidano queste auto?I progettisti dove sono?E il controllo qualità è un'invenzione pubblicitaria?Se la Renault non risolve problemi a costo zero,con problematiche onerose gli sfortunati clienti non hanno speranza...Dopo l'acquisto dell'auto una società incaricata dal costruttore mi ha interpellato per un sondaggio sulla qualità... quando ho esposto i problemi mi hanno risposto che la Renault non aveva in cantiere la soluzione.Sono un Vs.Socio da molto tempo e spero che tramite Voi si riesca a risolvere quanto illustrato.Tra pochi mesi devo fare il primo tagliando, sarebbe una bella sorpresa la riprogrammazione dell'auto.Grazie e buon lavoro.
Penale per recesso
Ho ordinato una Renault Captur presso la filiale di Pordenone, approfittando del bonus rottamazione governativo e dell'offerta con rata finale a 3 anni, finanziamento comprensivo di assicurazione Kasko36 mesi e altro, per in quale mi viene offerto un bonus si 1200 euro. Sottoscrivo il contratto, intestando la vettura a mio marito e verso l'anticipo pattuito di 3.000 euro. Ma mi viene comunicato che la finanziaria di Renault (FINREN) non accetta il finanziamento per dei ritardi nella rata di pagamento di un mutuo. Mi viene anche comunicato che, in caso di recesso dall'ordine effettuato, dovrò pagare una penale pari al 10% del valore dell'auto (2000 euro). Accetto di pagare in contanti, comunque dal prezzo pattuito verrebbe tolto il bonus per il finanziamento. Quindi se pago in contanti la vettura, vedo aumentare il prezzo di 1200 euro. Se recedo ne dovrei pagare 2000. Nel contratto che mi è stato consegnato queste condizioni non erano affatto chiarite.Io pago la vettura, ma vorrei che le condizioni pattuite per un pacchetto che non può essere attuato vengano riviste, quanto meno lasciando il prezzo iniziale stabilito. Inoltre, se è vero che il contratto è stato fatto all'interno di locali commerciali, trovo estremamente scorretto che nello stesso non siano state chiaramente illustrate le condizioni per la mancata approvazione del finanziamento e quelle relative al recesso. Non c'è alcuna trasparenza.
Ritardo consegna
Bungiorno,ho ordinato a fine gennaio una nuova captur GPL. Consegna entro il 10/05.Nel frattempo si è manifestato il covid. Consegna effettiva 08/07.Capisco la situazione eccezionale ma nei due mesi di ritardo ho subito qualche disagio, guidando la mia auto (di 15 anni e da rottamare) anche esclusivamente a benzina (avevo l'impianto GPL da revisionare).Non ho ricevuto, pur richiedendola per tempo, un'auto sostitutiva (il venditore mi ha detto che non potevano dare un'auto a tutti quelli nella mia situazione).Non ho potuto fare altro che aspettare...Mi aspettavo un minimo omaggio da parte di Renault (un accessorio, un tagliando o altro) per il disagio.
consumo eccessivo di olio motore
Buongiorno,sono costretto mio malgrado a scrivere questo reclamo perchè ho da quasi un anno una renault Kajar a noleggio con Renaut e continuo ad avere problemi su questa autovettura.Appena ritirata mi si e presentato dopo un mese un problema all'Adblue, consumo eccessivo, problema risolto dopo 5 mesi di continuo via vai tra varie concessionarie, ma fortunatamente oggi è risolto.Da circa 3 mesi si è presentato un altro problema eccessivo consumo olio motore, premetto che nei 30000 km che ha l'auovettura ho fatto già 5 rabbocchi. Ciò che mi porta oggi a scrivere è che, appurato con un vostro tecnico che il problema c'è, in 1000 km il consumo di olio è di quasi 3/4 di lt, mi e stato riferito che questo problema, rispetto a quello precedente (adblue), va gestito in questo modo:- anticipare €550,00 per analisi olio e gasolio- Se l'esito sarà olio o gasolio sporco, la somma anticipata oltre a non essere rimborsata, verrà addebitato al sottoscritto l'intero importo dell'intervento- Se l'esito sarà negativo, la somma anticipata verrà rimborsata e l'intervento in garanzia.Tutto ciò mio sembra assurdo, con una macchina a noleggio penso che non dovrei avere tutti questi problemi, anche perchè sono anni che noleggio autovetture con vostri concorrenti e ho sempre trovato massima disponibilità e supporto nel risolvere quanto prima il problema.Detto ciò, attendo da parte Vostra una risposta su come procedere e come risolvere l'ennesimo problema presentato. In attesa, auguro buon lavoro.
Reclamo Contro Moreno Motor Company S.R.L
Salve sono qui a raccontarvi l’ingiustizia ricevuta Nell’ottobre 2017 ho acquistato una Polo 1.4 usata con 68000 km da Moreno Motor Company Faenza. Dopo pochi mesi l’auto mi ha iniziato a dare dei problemi (batteva il pedale della frizione)così lo portata dal venditore che mi ha cambiato la frizione facendomi pagare 228€ poiché dicevano che la frizione non era assicurata ( ma comunque cosa strana perché la frizione non si rovina con solo 68000 km).Una volta ritirata la macchina il problema non era cessato , così lo dovuta riportare dal venditore che mi hanno sostituito il volano ma dopo alcuni mesi si è ricreato un nuovo problema , cioè la macchina faceva fatica a mettersi in moto , lasciandomi anche a piedi svariate volte . Ho chiesto assistenza al venditore dove l’ho acquistata e mi è stata sempre negata. - [ ] Purtroppo pochi giorni fa essendo che la macchina per l’ennesima volta si è spenta lasciandomi a piedi ho dovuto chiamare un carrattrezzi facendola portare da un meccanico a Forlì il quale ha diagnosticato la rottura del volano e confrontandosi con la Volswagen di Forlì si è venuto a sapere che per la sostituzione del volano andava utilizzato un kit originale volswagen il quale ha già incorporato la modifica del semiasse mentre il venditore Moreno ha montato frizione e volano casuale che non andava bene per la mia auto rischiando così di rompere la scatola del cambio se non il cambio stesso e provocando un danno maggiore di quello già effettuato .Oltre al disagio di non avere la mia auto per due settimane mi trovo costretto a pagare anche il danno di 1666€. Ho chiamato così subito Moreno il quale ha riconosciuto l’errore ma si è rifiutato ad aiutarmi a pagare il danno da loro creato, perché come si è informato il nuovo meccanico alla Volkswagen potevano benissimo farlo loro invece di montate dei pezzi a caso poichè Volkswagen obbliga a montare questo kit. Quindi sono qui chiedere per questa negligenza che mi vengano rimborsati i 1666€ per questo lavoro e i 228€ che ho speso da Moreno per la frizione che non andava bene per la mia auto- [ ] Ho tutto documentato da fatture
MANCATA CONSEGNA
Buonasera,con la presente Vi comunico che in data 08/01/2020 ho acquistato presso una Vs/ concessionaria l’auto di cui al contratto n. A1886, telaio auto VF1HJD201. Ho preso un’auto in pronta consegna perché ne avevo l’urgenza per motivi di lavoro e, pertanto, ho evitato di prenotarne una a mio piacimento.Dopo quasi un mese quest’auto, benchè già pronta al centro smistamento di Parma non è ancora arrivata causandomi enormi problemi per il lavoro.Vi ribadisco che stiamo parlando di un’auto in pronta consegna e non di una ordinata a mio piacimento.E’ assurdo aspettare tanto tempo per un’auto già pronta e non è assolutamente plausibile scaricare la colpa su problemi con la società di trasporto.In tutto franchezza, per i disagi che mi avete procurato, oggi non consiglierei a nessuno una Dacia o una Renault.Cordiali saluti.
Accensione ripetuta spia anomalia Antinquinamento controllare su Kadjar nuova.
Ho acquistato una Renault Kadjar il 26/11/2018, 1.5 dci con cambio automatico. Ho garanzia di 3 anni.Dopo soli circa 6.000 km nel 03/2019 si accende spia antinquinamento controllare e dopo una diagnostica in Centro autorizzato Renault, mi riprogrammano il software della centralina. Scompare il segnale.Nel 05/2019 a km 8.000 si riaccende la stessa spia con solito messaggio.Porto l'auto in officina e mi riprogrammano software centralina e cambio totale olio..Dopo soli 60 km si riaccende la spia, ricontatto officina autorizzata, ci mettiamo d'accordo per un auto sostitutiva per fare una diagnosi più approfondita, purtroppo il periodo estivo non ci aiuta nella programmazione. Costretto a guidare ogni giorno (faccio in media circa 130 km al giorno) , consegno l'auto in officina il 10/10/2019, nel frattempo la spia era perennemente accesa. Mi riconsegnano l'auto il 19/10/2019. Cambiato anche marmitta catalitica. Dopo meno di un mese il 10/11/2019 si ripresenta lo stesso, inesorabile segnale, bastaaaa. Contatto l'officina per lo stesso problema che non si riesce a risolvere, fissandomi ulteriormente un appuntamento per consegna e auto sostitutiva.Elogio l'officina autorizzata che ha già aperto ticket e con grande cortesia, i meccanici offrono la loro esperienza e assistenza, ma a tutt'oggi la casa madre non sa come risolvere il problema definitivamente. Reclamo perché la situazione è pesante e mi sta creando parecchi disagi, perdite di tempo e permessi lavorativi che nessuno mi ripaga.I soldi con cui ho acquistato l'auto non erano difettati e pertanto pretendo un mezzo funzionante e senza problemi.È impensabile che ogni tot mesi/km debba fermare l'auto per la solita spia accesa e non si riesce a risolvere. Inoltre dopo il termine della garanzia chi sosterrà queste spese?
pubblicità ingannevole
buongiorno, ho comprato il 16/05/2019 un veicolo Dacia Duster Prestige (gruppo Renault) e scrivo ad un problema con il navigatore fornito di serie. Appena presa ho visto sul sito ufficiale (https://www.dacia.it/multimedia/aggiornare-medianav.html#gref) che Dacia, ai nuovi proprietari, dava gratis le mappe aggiornate per 90 giorni. Già di per se ho trovato la cosa discutibile perchè in 14 anni che utilizzo i navigatori per lavoro ogni volta che ne ho comprato uno nuovo avevo comprese le mappe aggiornate per un anno! Tomtom, Navigon, tele atlas, chiunque. Comunque, ho seguito le istruzioni sul sito e ho provveduto ad aggiornare il software di navigazione e cosa ho scoperto? le mappe erano del 2018 Q1, quindi vecchie di addirittura un anno! Quasi inservibili in quanto in un anno ci sono talmente tanti cambiamenti (ZTL, aree verdi, cambi dei sensi unici, etc..) che a volte non è proprio possibile raggiungere la destinazione. Sul sito è scritto ben in chiaro Aggiornamento gratuito delle mappe per 90 giorni dalla consegna del veicolo (di serie) per cui ho telefonato al servizio clienti x chiarimenti. Una cortese signorina mi ha risposto che per il gruppo Renault è normale. che tutte a le vetture viene fornita la mappa dell'anno precedente. la società che fornisce le mappe Naviextras fa così per tutte. Alchè ho chiesto ma scusi, se le compro e spendo soldi cambia qualcosa oppure pago e per un anno ho sempre gli aggiornamenti vecchi di un anno?. La risposta gentile è stata affermativa. Anche pagando usufruisco degli aggiornamenti mappe ma sempre vecchi di un anno. Io che uso il navigatore per lavoro e che ho speso qualche migliaio di euro in più per avere il navigatore (nei modelli Duster base non è compreso) mi trovo ad aver buttato via i soldi. E devo pure comprarmi un navigatore a parte perchè come ho detto il più delle volte serve poco o niente. Non ho parole! E la cosa che trovo più grave è che sul sito questo non è minimamente segnalato! Ovviamente un utente inesperto, se non va manualmente a verificare nel navigatore che versione di mappe è non si accorge di nulla. Per cui magari paga e continua a pagare pensando di avere le mappe aggiornate. Trovo questo comportamento molto grave e ingannevole. Non dico sia una truffa, però è un danno per un consumatore non da poco. Ho contattato nuovamente il servizio clienti via mail per una conferma ma non ho avuto alcuna altra risposta in merito. Il mio acquisto di quel modello, oltre che per altre cose, era vincolato al navigatore, se mi fosse stato detto subito che le mappe fornite erano vecchie non lo avrei preso. Devo mettere ben scritto sul sito che le mappe fornite sono vecchie di un anno, anche per chi paga, oppure devono fornire mappe aggiornate.
Problema frizione Megane 4 serie
Ho acquistato l'auto circa un mese fa da un privato con 29000 km e da pochi giorni l'autovettura ha iniziato a dare problemi di frizione nello specifico l'auto in retromarcia quando va sotto sforzo saltella e/o slitta. In questi giorni mi sono recato in vari concessionari Renault e tutti mi hanno detto che la frizione va smontata e visionata e che se quest ultima e' bruciata la spesa dell'intervento di smontaggio e' a carico mio e che naturalmente una volta smontata e' conveniente sostituire.Mi chiedo come e' possibile che un autovettura con soli 30000 km e un anno di vita possa avere problemi di questo tipo e perche l'intervento dev'essere a carico mio? Quali garanzie e speranze ho di poter continuare ad usare quest'autovettura se con soli 30000 km l'auto presenta gia' problemi di questo tipo?Tra l'altro l'auto e' coperta da assicurazione Gold Renault con annessa estensione per 5 Anni che nello specifico fa riferimento proprio alla frizione.
Assicurazione Renassic eventi natural
Buonasera, Vi scrivo per un estremo tentativo di risolvere in via amichevole un annosa vicenda che sta ormai trascinandosi da troppi mesi, sperando in un vs intervento.In breve la sintesi di quanto successo: ad aprile 2016, dopo 20 anni ho rottamato la mia Polo e ho acquistato dal concessionario Renault SEC di Sestu, una Captur modello 87J Versione Energy targata FC302GE con finanziamento di 36 mesi comprensivo di una copertura assicurativa che copre, tra gli altri rischi, anche il rischio di eventi naturali, con una copertura formula full, tale polizza ha validità per tutto il periodo finanziato. Sono stata pienamente soddisfatta dell'acquisto, la Captur è veramente una bella macchina, non lo sono altrettando del servizio post vendita Renault.Purtroppo infatti il 10 ottobre 2018 l'evento naturale coperto dalla polizza Renassic si è verificato. Le forti piogge in Sardegna hanno infatti provocato alluvioni nella parte meridionale dell'isola, e la Captur parcheggiata, è stata coperta dall'acqua fino a sopra i sedili, così come le altre auto parcheggiate nello stesso parcheggio. L'auto è stata rimossa con carroattrezzi, seguendo puntualmente le istruzioni della concessionaria SEC di Sestu a cui ci siamo rivolti, che ha provveduto a contattare immediatamente il servizio assistenza Mach1 e ad aprire il sinistro 618/4468 chiedendo contestualmente l'autorizzazione a smontare l'auto per verificare i danni. La Mach1 in un primo momento non ha dato l'autorizzazione ma ha chiesto un preventivo, l'officina Sec ha risposto che era impossibile fare un preventivo attendibile senza smontare la macchina, tuttavia per sbloccare la situazione di stallo ha inviato un preventivo di massima di circa 3.452 euro più iva, precisando però che non poteva essere affidabile e insistendo per smontare la macchina. Finalmente il 9 novembre (quasi un mese dopo) l'assistenza mach1 autorizza lo smontaggio dell'auto. Solo il 28 dicembre la SEC ci invia il preventivo definitivo d € 12.588,64 piu IVA. L'assistenza Mach1 fa fare a sua volta una perizia, offrendoci invece per il danno circa 2.000 euro, con una perizia davvero sintetica e indecifrabile. A questo punto mi chiedo qual'è il danno effettivo, chi ha sbagliato l' officina SEC autorizzata REnaul, a cui mi sono rivolta da subito, confidando sul fatto che fosse la più competente a fare la valutazione, o la Renassic sempre gruppo Reanult, che fa un offerta decisamente ridicola, considerato tra l'altro che per negligenza Renassic i tempi si sono enormemente allungati e difficilmente ad oggi l'auto potrà essere recuperata? La Captur è tutt'ora parcheggiata presso la carrozzeria, dove la SEC di Sestu ha chiesto di portarla per essere smontata per effettuare il preventivo, da li secondo quanto riportato nel contratto di assicurazione non può essere rimossa finchè le perizie non sono terminate.Non voglio speculare in nessun modo, a me basta riavvere la mia auto funzionante e con garanzia Renault, se la Renassic ritiene che con 2 mila euro la Captur possa essere rimessa in strada, benissimo si prenda in carico il lavoro e mi ridia la mia auto a posto. La soluzione poteva anche essere, visto il danno e presumibilmente la non economicità ad aggiustarla, un offerta di una macchina simile di pari valore, o magari anche una nuova aggiungendo chiaramente da parte mia la differenza con il valore della macchina al momento del danno. (ripeto la mia Captur era nuova, sto ancora finendo di pagare le rate). Io come cliente sarei stata soddisfatta, la Renault avrebbe dimostrato di essere un Gruppo serio ed affidabileCome Renault, non ditemi che il problema è dell'assicurazione Renassic, perchè Renassic fa parte del gruppo Renault, e perchè comunque quando si acquista l'auto con finanziamento l'assicurazione aggiuntiva che offrite fa parte di tutto il pacchetto che pubblicizzate per rendere appetibile e competitivo l'acquisto.Come detto in premessa la Captur è un ottima macchina, ma quando si sceglie una marca piuttosto che un altra lo si fa anche per l'insieme dei servizi e del'assistenza che si da al cliente anche dopo l'acquisto.Questo purtroppo nel mio caso non c'è stato, estrema delusione, esasperazione che in questo momento, a 5 mesi dall'evento mi fa solo dire MAI PIU' RENAULT, e istintivamente mi porta a raccontare quanto mi è successo a tutti con ogni strumento utile. Probabilmente ad un Gruppo così importante forse questo non interessa, ma un cliente scontento non è mai una cosa positiva. Spero ancora che tutto possa risolversi in tempi brevi e senza ricorrere alle vie legali, confido pertanto in un vs intervento. Vi ringrazio per l'attenzione.Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
