Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna automobile
Buongiorno, in data 08/04/2021 ho ordinato la mia Skoda Octavia wagon con vari optional aggiunti e a detta del concessionario doveva essere consegnata a metà giugno.Dopo varie telefonate al concessionario ( reggini auto ) ad oggi non mi sanno dire una data di arrivo dell'automobile.Premesso che era stata ordinata per tempo e con vari optional in modo da poter partire per le vacanze di settembre con la macchina nuova dotata di gancio traino in modo da trasportare le bici ed ora mi tocca rivedere il tutto a causa del mancato arrivo dell'auto.Io capisco che possa esserci stato un problema ma in qualche modo vorrei fosse riconosciuta la mia pazienza ed il disagio da tutto questo causato.Grazie e resto in attesa di vostre notizie.Enrico Benzi
difetto portiere kodiaq
buongiorno da quasi 2 anni possiedo una kodiaq skoda ho avuto diversi problemi con le protezioni delle portiere , ho portato almeno 2 volte la macchina in officina autorizzata e ad oggi il probema persiste. ho pagato di tasca mia le riparazioni perchè in officina ritenevano che il danno non era passabile in garanzia.... mi spiego la mia auto monta di serie delle protezioni che fuoriescono al momento dell'apertura della portiera per proteggere il bordo e rientrano automaticamente quando si chiude lo sportello, da subito ho avuto problemi, mi sono rivolto ad una officina che esponeva tutti i marchi skoda e mi haonno sostituido l'intero meccanismo pagato di tasca mia ... ho soperto in seguito che l'officina da tempo non era più convenzionata .... il problema sembrava comunque risolto,,, dopo un po di tempo il problema si ripresenta i ternimali di protezione si staccano o si allentano e non permettono la chiusura della portiere,mi rivolgo questa volta alla Brotini spa concessionaria ufficiale spiego il peroblema e dopo 5 giormi di officina mi viene riconsegnata la macchina con i terminali sostituiti... dopo poco il problema si ripresenta questa volta in montagna sotto una nevicata la porta non si chiude per colpa del meccanismo che non di muove più... decido di sganciare il terminale per poter rientrare ..... contatto in seguito la brotini spa per far vedere nuovamente la macchina e fissato un appuntamento mi trattengono la macchina per 5 giorni anzichè i 4 concordati, durante questi giorni contatto più volte il responsabile che mi dice che il problema inizialmnte rientra nella garanzia poi a fasi altrerne non era più in garanzia , poi nuovamente in garanzia..... alla fine ho pagato la sostituzione del meccanismo, tutto questo oltre la scomodita di dover utilizzare un'auto sostitutiva a pagamento in entrambe le occasioni, la seconda volta con anche il rischio di incorrere in pesanti conseguenze perchè la mancata consegna il 4°giorno mi ha costretto ad affidare l'auto sostitutiva a mia moglie, dopo il consenso del responsabile brotini, quando in realtà da contratto l'auto non è cedibile a terzi..... fortunatamente non è successo niete altrimente ne avrei risposto io direttamnere essendo l'assicurione nulla.... mi hanno risposto che non avevano letto il contratto!!!!!or ami trovo nuovamente col solito problema chiudo la porta e la protezione cade a terra ,a queso punto non so cosa fare per riolvere visti i prececentichiedo il vostro aiuto per cercare di risolvere il problema senza dover pagare nuovamente di tasca mia e sopratutto non essere più preso in giro dalle officine resto in attesa di vostre comunicazioni e a disposizione per qualsiasi chiarimentoanticipatamente ringrazio distinti salutimatteo Rubini
Fari difettosi
Salve, a maggio 2018 ho ritirato un'auto Skoda Karoq 2.0 Tdi 4*4 Style, presso conc. Autocolosseo di Roma. Ad inizio 2019 il faro anteriore destro presentava una crepa ad iniziare dal lato esterno, crepa che successivamente si estendeva e causava presenza di condensa e umidità all'interno del faro stesso, compromettendone il funzionamento e di conseguenza la sicurezza del mezzo. Esaminato il problema presso il Service di via Appia Nuova 803, il responsabile sosteneva che il danno rilevato non rientrava tra quelli coperti da garanzia. Qualche tempo dopo però analoga crepa (inizialmente meno estesa) appariva anche sul faro anteriore sinistro. Entrambe le crepe rilevate non si possono attribuire a urti accidentali (sassi etc.) dato che la carrozzeria che incornicia i fari è perfettamente intatta. Si richiede quindi intervento in garanzia da parte della Casa Madre volto a ripristinare, a mezzo sostituzione, il corretto funzionamento di entrambi i gruppi ottici anteriori.
Difetto di fabbricazione
Gentili signori,nel Settembre del 2015 ho avuto l' idea di acquistare presso il vostro punto vendita di Palermo una Skoda Fabia 1.0 MPI.L' auto, al momento dell' acquisto, mi fu presentata con diverse caratteristiche, tra cui la possibilità di poter inserire nel riquadri delle radio della schermata iniziale (la mia auto monta una radio modello Swing) i loghi stessi delle varie radio, da scaricare su chiavetta usb e poi installare sulla mia radio.Ad avvalorare ciò che dico vi è il fatto che inserendo il numero di telaio della mia auto sul portale aggiornamenti Skoda Italia vi è addirittura un aggiornamento dei loghi radio da poter scaricare ed installare.Tuttavia fin da subito mi sono accorto che nel mio sistema Swing non era totalmente presente nel menù delle impostazione radio la voce loghi radio emittenti che permette appunto tale operazione, a differenza di tutte le restanti auto con stesso anno, marchio, modello ed allestimento.Mi premurai subito di rivolgermi al concessionario il quale dopo aver appurato che non vi fossero anomalie del software mi consigliarono di rivolgermi al servizio clienti Skoda.Qui comincia una vera e propria odissea. Per più di tre anni sono stato sballottato tra il servizio clienti ed il concessionario che si son passati la palla a vicenda. Il servizio clienti affermando che doveva pensarci il servizio tecnico, il servizio tecnico che affermava di non avere comunicazioni in merito.Addirittura in un episodio una vostra dipendente del servizio clienti mi ha sbattuto il telefono in faccia poichè non voleva proseguire la conversazione.Alcuni mesi fa, sempre dopo interminabili e reiterate comunicazioni, un vostro impiegato di Skoda Italia ha avuto la gentilezza di fare un controllo con il numero di telaio della mia auto affermando che si, nel mio sistema deve esserci la possibilità di inserire i loghi radio, e che probabilmente era solo un problema di aggiornamento software, per cui di rivolgermi, nuovamente al service tecnico.Alla luce di questo chiedo un appuntamento presso il concessionario, ove tengono l' auto per due giorni cercando di capire cosa si potesse fare. Il capo officina, si è davvero fatto in quattro per cercare di capire e risolvere il problema contattando addirittura il gruppo VW tramite uno scambio di informazioni tecniche.La conclusione è stata che purtroppo la mia auto, e specificatamene solo la mia, non potrà mai avere tale possibilità poichè la centralina che gestisce il tutto è di un modello diverso rispetto quella che normalmente viene montata ed è deficitaria di tale possibilità, nonostante sia espressamente prevista, nonchè il motivo del montaggio d tale centralina errata è oscuro.In pratica non vi era nulla da fare e nonostante l' auto fosse ancora in garanzia, ed il problema fosse evidente dovevo tenerla cosi com'è. In parole povere peggio per me, ed affari miei se avevo scelto una Skoda invece di un' altra casa automobilistica.In pratica riguardo un problema del quale subito mi sono accorto e segnalato, ho dovuto combattere per più di tre anni a volte essendo pure trattato come uno scocciatore, alla fine mi viene detto che si tratta di un semplice aggiornamento e che la mia auto deve avere tale optional, lascio la mia auto per due giorni, con tutti gli ovvi inconvenienti, presso il service tecnico i quali ottengono da voi la risposta che la mia auto, per un mistero della fede ancora da appurare, monta una componentistica diversa da quella di tutte le altre auto uguali alla mia che la rendono deficitaria di un optional che mi era stato presentato come ovvio.Faccio presente che una problematica estremamente simile su una Ford Ecosport è stata risolta in meno di un' ora.Sinceramente non posso fare a meno di esprimere la mia delusione nei confronti di un gruppo automobilistico che reputavo serio ed attento al cliente, chiaramente sbagliandomi.Ciò che ho riscontrato è stato un totale disinteresse verso un problema di un' auto nuova acquistata dal vostro gruppo, una continua presa in giro senza mai dare indicazioni precise ed infine, ciliegina sulla torta, l' illusione che la cosa possa risolversi salvo poi scoprire che invece è impossibile per un errore di montaggio della componentistica ammesso dalla stessa VW, ma del quale il gruppo non intende prendersi alcuna responsabilità.Superfluo dire che nell' acquisto della prossima auto, che dovrebbe avvenire a breve, mi terrò ben lontano dal vostro gruppo automobilistico rivolgendomi ad altri che hanno palesemente dimostrato maggiore attenzione e disponibilità verso il cliente.In tutto questo ho spedito a Skoda Italia ed al grippo VW stesso diverse mail ed una PEC senza ottenere la minima risposta.Consiglio al gruppo VW di evitare di telefonare al cliente, (ho perso il conto delle inutili e prolisse telefonate ricevute dal servizio clienti Skoda Italia senza che fossero in grado di dare indicazioni o risolvere il problema) e di assurmesi invece le proprie responsabilità dimostrando un barlume di serietà dando una valida risposta per iscritto e risolvendo il problema sempre che ne abbiano la voglia.Grazie
Garanzia dischi freno
Al primo tagliando dei 15.000Km mi è stata diagnostica l'ovalizzazione dei freni disco.Ritengo che questa anomalia non sia assolutamente normale dopo solo 15.000Km di percorrenza con un uso normale tenuto dal sottoscritto e per cui l'auto è stata progettata e costruita. Per esperienza il cambio dei dischi è una ipotesi da valutare dai 60.000Km.Questa anomalia causa certamente perdita di comfort e, forse, di sicurezza in fase di frenata che mi costringerà a dover cambiare i dischi quanto prima.Ho già fatto la segnalazione via mail a Skoda Italia e alla concessionaria Di Viesto di Torino, dove ho acquistato l'auto. Skoda Italia mi ha semplicemente contattato telefonicamente, mentre Di Viesto mi ha risposto con raccomandata, tuttavia da entrambi viene ribadito che i dischi freno sono materiale di consumo e non rientra in garanzia come indicato all'art. 6.2 delle Condizioni di Vendita. Dove peraltro non si cita alcun specifico componente, per cui tutto (o quasi) è soggetto ad usura.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?