Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assistenza clienti smartbox inesistente
Buongiorno, ho una prenotazione in sospeso in quanto non riesco a reperire i codici del mio assegno regalo necessari per prenotare. Sono giorni che provo a contattare l’assistenza smartbox ma inutilmente. Non esistono numeri di telefono attivi e neppure mail. Ti rimandano sempre al sito smartbox dove non c’è risposta al mio problema. Io ho regolarmente registrato il mio cofanetto e vorrei reperire i dati che mi servono. Inoltre il cofanetto scadrà il 22 novembre 2021. Grazie
Covid-mancato rinnovo
Buongiorno, nella mia area riservata sul sito smartbox ho registrato diversi cofanetti, dal valore di diverse centinaia di euro. Vorrei segnalare due tipi di problemi in merito, uno di carattere generale e uno specifico, rispetto al quale chiedo una risoluzione:1) impossibilità ad utilizzarli normalmente, in tempi preCovid, in quanto le strutture contattate sono sempre tutte stranamente piene, con il rischio che scadano. Se poteste verificare i vostri partner sarebbe più semplice per noi clienti usufruire di quanto acquistato. 2) Un cofanetto, Numero assegno regalo - 691413543 Valido fino al 28 marzo 2020, per ovvi motivi legati anche al coronavirus non è stato utilizzato. Ho letto sul sito Smartbox che è possibile prorogarne la validità, SENZA COSTI AGGIUNTIVI, dunque non cambiarlo, nè modificarlo nel suo valore economico, bensì soltanto protrarne la scadenza, per poterlo utilizzare, emergenza permettendo. Chiedo che venga rinnovato, coincidendo la scadenza dello stesso con il lockdown secondo decreto governativo. Grazie mille!
Mancata fruizione causa Covid-19
Salve,con la presente desidero porre alla vostra gentile attenzione il mio caso con l'azienda SMART BOX Group, che opera nel turismo commercializzando pacchetti vacanza.In breve, spiego la situazione. Ho un pacchetto vacanza denominato Tre giorni in famiglia (e-Box) scaduto in data 27/04/2020.L'emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19, e le relative restrizioni governative, mi ha reso personalmente impossibilitato nel fruire di tale prodotto/servizio.L'azienda Smart Box ha scelto di non fornire alcuna informazione mediante banner nel proprio sito e/o informative dirette al consumatore mediante email o contatto telefonico. Dell'emergenza e delle eventuali misure assistenziali per i clienti non ve ne è traccia nel sito se non in una sezione nascosta e comunque non evidenziata dell'assistenza. Anche accedendo direttamente mediante il proprio account non v'è alcuna traccia di informazione o di link a possibili soluzioni in merito.Le uniche informazioni generiche e non pratiche e/o operative sono riferite ad 1 post nelle FAQ datato 29/04/2020, ben oltre ogni ragionevole previsione. Lo stesso post conserva uno spirito possibilista di fruizione del pacchetto vacanze come se non ci fossero in atto restrizioni fortemente limitanti.Tutto ciò, unito alla mia personale impossibilità di operare, ha portato ad avere il prodotto/servizio scaduto e non fruito.Ho contattato l'assistenza telefonicamente, che in un modo sgarbato mi ha negato qualsiasi forma assistenziale gratuita fornendomi come unica soluzione un ulteriore pagamento di euro 15,00 per estendere la validità. Ho fatto presente di aver già esteso in passato la validità a mie spese, di aver avuto impossibilità a procedere per qualsiasi verifica della scadenza e ho cercato di sensibilizzare l'operatore alla situazione di emergenza generale. Il dialogo non ha prodotto alcun risultato. E' seguita una corrispondenza via email con i medesimi contenuti e risultati.Ora Vi chiedo gentilmente, cosa si può fare per affermare i miei diritti da consumatore e richiamare alle proprie responsabilità l'azienda Smart Box?Ringrazio in anticipo per l'interesse mostrato.Allego 2 immagini esplicative del sito www.smartbox.com/it/ e della mancata informazione cui faccio riferimento.Restando in attesa di un Vostro riscontro, porgo cordiali saluti.
MANCATA ACCETTAZIONE PRENOTAZIONE
Buongiorno sono in possesso di alcuni cofanetti Smartbox ricevuti in regalo nell ' ultimo mese ho provato 6 volte ad effettuare richieste di prenotazione ricevendo sempre come risposta che la struttura non è disponibile ad accettare la prenotazione.Mi riferisco a richieste fatte a diverse strutture su diversi periodi da una verifica eseguita tutte le strutture risultano avere disponibilità se prenotate attraverso altri canali.Questo mi fa pensare che lo strumento del cofanettosia quindi poco efficace o addirittura non funzionante.Chiedo che mi venga concessa la possibilità di effettuare le prenotazioni per i cofanetti in mio possesso o che Smartbox mi risarcisca in denaro per l'equivalente importo.
Smartbox: impossibile prenotare
Buongiorno, mi ritrovo a fare questo reclamo dopo aver fallito 5 tentativi su 5 di prenotazione presso strutture convenzionate con Smartbox. E' intenzione mia e di mio marito trascorrere il week-end del 04/04-5/05/2020 a Napoli, e, per questo motivo, ci stiamo attivando per spendere il nostro cofanetto Incantevole evasione. Purtroppo, senza successo. La cosa più incredibile è che presso un paio delle strutture la disponibilità c'è solo versando una differenza di euro 80 oppure 23. Questo rende palese il fatto che non c'è una reale indisponibilità. L'unico problema sembrerebbe essere dei clienti Smartbox. Conferma che arriva anche dal web, che riporta simili esperienze di altri mal capitati.
scadenza smartbox
BuongiornoSono in possesso di 9 cofanetti SMARTBOX scaduti del valore ognuno di 89.9€ all’atto d’acquisto. Sono regali aziendali del 2018 e del 2017 che sono rimasti in mio possesso per molto tempo (più di 2 anni) senza essere stati usati. in passato mi era stata data la possibilità di recuperare altri cofanetti scaduti tramite del credito spendibile per l’acquisto di nuovi prodotti SmartBox, con una penale di 10€ ogni cofanetto in passato ho quindi recuperato (89.9€-10€=) 79.9€ l’uno.Ero in possesso di altri 2 cofanetti del valore di 99.9€ e di 159.9€ attualmente in validità, regalati da parenti nel corso del 2019.In questi giorni mi sono trovato a voler convertire i miei cofanetti con un cofanetto “nuovo” da 229.9€ “relax da sogno in Lombardia”: mi sono trovato costretto ad aggiungere altri soldi perché il cambio, secondo le regole di Smartbox, avviene solo con cofanetti di valore superiore non si possono “unire” nemmeno i due cofanetti validi (99.9+159.9) e avere una rimanenza di credito sul proprio account personale. A causa di SmartBox ho dovuto usare quello da 159.9, aggiungere ulteriori 70€ per acquistare quello da 229.9€.Ad oggi ho quindi solo il cofanetto da 99.9€ in mio possesso, tra quelli considerati validi.Il valore totale all’atto d’acquisto è di 909€ all’atto d’acquisto, distribuito su 10 cofanetti 9 scaduti e 1 valido.Smartbox il 7 gennaio 2020, mi ha detto tramite il call center (che ho chiamato al 02.89038603) che l’importo dei 9 cofanetti scaduti è completamente perso e non rinnovabile.Ritengo formalmente inaccettabile che per un servizio non utilizzato, per cui sono stati versati 809.1€, non venga data la possibilità di recuperare almeno in parte una cifra così onerosa.Vorrei fare un reclamo formale perchè ritengo la condotta di Smartbox scorretta nei confronti del consumatore.Propongo le seguenti soluzioni:- La conversione in credito che dell’intero ammontare, cioè 809.1+99.9= 909€, soprattutto che non abbia una scadenza nel tempo- la restituzione in denaro contante di una parte dell’importo indicato sopra, in percentuale da definirsi insiemeSottolineo che la data di scadenza dei cofanetti decorre dalla “data di acquisto” o “di attivazione”: tale data non è indicata in modo univoco dentro i cofanetti cartacei. Ovviamente per chi riceve in regalo tali cofanetti cartacei è pressochè impossibile sapere quando è stato acquistato.La possibilità di rinnovare la scadenza viene concessa ma solo entro la data di scadenza del cofanettoSmartbox è formalmente un intermediario che mette in contatto il cliente finale e fornitori di servizi (cene, pernottamenti,...): nel momento in cui il cofanetto non viene usato, il fornitore di servizi non sostiene nessun costo fisico.È concettualmente e legalmente errato che nel momento in cui il cliente finale non utilizza il servizio, l’intermediario trattenga dei soldi per il servizio mai usufruito.HO INTERESSE CHE QUESTO RECLAMO RIMANGA PUBBLICO E NON VENGA CLASSIFICATO COME PRIVATO: ho già pubblicato un altro reclamo pubblico, a cui non è mai stata data risposta e che qualche giorno dopo la pubblicazione è stato riclassificato da Altroconsumo come privato.
PROBLEMI ATTIVAZIONE COFANETTO SMART BOX
Buongiorno, Ho mandato una mail a SMARTBOX poichè non riuscivo ad attivare il cofanetto sul sito internet. Il servizio clienti mi ha risposto che per attivare il cofanetto dovevo farmelo attivare dal rivenditore o inviare una copia dello scontrino. Avendo ricevuto in regalo la smart-box alcuni mesi prima non mi è possibile recuperare copia dello scontrino. Ciò detto trovo assurdo che SMART BOX venda un cofanetto che non possa essere attivato se non si tiene lo scontrino. All'interno del cofanetto ci sono due codici segreti. Non sono sufficienti? Al momento della vendita si doveva attivare direttamente il cofanetto o raccomandarsi con gli acquirenti di tenere lo scontrino (cosa che non è stata fatta). Oltre tutto nella confezione e all'interno del cofanetto non viene specificato da nessuna parte che per l'attivazione bisogna tenere copia dello scontrino, ma viene indicato che per l'attivazione basta semplicemente collegarsi al sito internet ed inserire i 2 codici presenti all'interno dello smart box.
Mancanza disponibilità
Buongiorno, da più di due anni sono in possesso di un cofanetto Smartbox Incantevole evasione, regolarmente rinnovato una volta scaduto. Da più di due anni tento invano di usufruirne, ed ogni volta mi viene replicato che la struttura che ho selezionato per il pernottamento non può accogliere la richiesta per mancanza di disponibilità. All'ennesimo tentativo fallito, ho proceduto con un controllo incrociato sui altri siti (booking, airbnb, i vari siti delle strutture...) per verificare se quanto riportato fosse effettivamente reale, e nella quasi totalità dei casi risultavano stanze ancora disponibili.Credo che questo non sia un comportamento corretto da pare dei gestori delle strutture presenti nei cofanetti, per non dire irrispettoso nei confronti di chi li acquista, e che Smartbox dovrebbe fare qualcosa per ovviare a queste spiacevoli situazioni.
Mancata consegna
Ho acquistato un cofanetto smartbox tramite ordine online, con consegna entro max 48 ore. Monitorando l'ordine ho visto che è partito dalla sede mittente soltanto dopo quattro giorni ed è arrivato presso la sede centrale dopo cinque. Il sesto giorno NON MI E' STATO CONSEGNATO PER INDIRIZZO ERRATO nonostante io abbia verificato la correttezza dell'indirizzo, completo di numero cellulare! Ho chiamato lo 0294750952 e l'operatrice mi ha proposto di cambiare l'ordine con un cofanetto elettronico, che mi sarebbe stato consegnato entro 24 ore al mio indirizzo email, ma che NON HO RICEVUTO nonostante abbia accettato la proposta.
Truffa smartbox
Ho ricevuto per ragalo dalla mia ragazza ben tre smartbox, con dentro dei soggiorni.Da più di un anno non riusciamo ad utilizzarli, tutte le strutture proposte ci negano le prenotazioni se fatte con smartbox, ma , magicamente, le accettano se paghiamo contanti.Chiamato più volte smartbox, sono riuscito a parlare con una signora (rumena) solamente una volta, la quale, oltre a non essermi stata di nessun aiuto, ha detto di ritentare.Al decimo tentativo di registrazione siamo esasperati, questa è una truffa vera e propria, Mediaworld (che li vende, questi prodotti/truffa) deve essere chiamata in causa in quanto complice.Incredibile come a distanza di anni nessuno abbia potuto fare nulla.Non riesco nemmeno a chiedere un rimborso della somma versata (250€ circa), e mi sembra un vero e proprio furto, visto che si sono ottenute solo arrabbiature, lunghe ore al telefono, e muri di gomma.Inqualificabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
