Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso bracciale
Spett. STROILI ORO In data 04-08-2025 è stato acquistato acquistato presso il Vostro negozio un Bracciale OG 18K pagando contestualmente l’importo di 269,00€ più un supplemento di 20€ per l'incisione, con l'intento di essere un regalo di Battesimo da parte dei nonni per nostra figlia. Mostratomi il bracciale ho riscontrato un problema in una delle due incisione; riportato presso la filiale il vs. personale ha confermato la problematica provando ad effettuare altre 2 incisioni su due nuovi prodotti per concludere con un probabile difetto della macchina utilizzata e la proposta di mandarlo gratuitamente dall'orafo per farlo incidere in maniera ottimale. La proposta ha trovato la nostra approvazione, il braccialetto è stato pesato davanti a noi col peso di 1.24 per poi averci indicato come tempistiche, essendo Agosto, l'inizio di Settembre per la riconsegna. Ricevuta la chiamata andiamo a recuperare il prodotto e chiediamo che venga ripesato davanti noi e qua la commessa garantisce lei stessa che il peso è invariato e nonostante le ripetute richieste l'operazione non viene effettuata, portandoci ad uscire col braccialetto che a differenza dell'incisione fatta presso il punto vendita e che è rimasta (il nome), presenta nella data un font diverso ed una tipologia di incisione totalmente diversa (laser); su questa rimostranza abbiamo ricevuto risposta che dovremmo esserne "felici" di avere questa incisione in quanto più duratura e non si consuma nel tempo. Giunto il giorno del Battesimo di nostra figlia di un anno, le indossiamo il braccialetto alle ore 13.00, e la mattina successiva al suo risveglio ci rendiamo conto che lo stesso è completamente rovinato, graffiato, l'incisione del nome è praticamente sparita e cosa ben più grave è completamente deformato. Il prodotto viene venduto per una fascia di età che va dai 0 ai 10 anni, questo è quanto stato riferito al momento dell'acquisto, riscontrare tutti questi difetti dopo nemmeno 20h di utilizzo su una bambina di 1 anno non trova riscontro in quanto affermato. Torniamo nel punto vendita, spiegando quanto accaduto e riceviamo risposte come "è indossato da una bambina è normale che si rovini" - lo compriamo per metterlo in un cassetto? "può averlo maltrattato" - se il braccialetto fosse indossato da un bambino/a di 7 anni che è molto più dinamico il rischio di romperlo è elevato quindi? Inoltre quando presentiamo la richiesta di rimborso totale, il braccialetto viene pesato e viene rilevato un peso diverso che risulta essere 1.19 e qui ci sentiamo ulteriormente affranti, viene insinuato che potremmo anche aver manomesso noi il braccialetto e che non dovevamo recuperarlo senza che venisse pesato, quando noi stessi in primis avevamo chiesto che venisse fatto e a quanto pare questa non è una pratica consueta che viene effettuata alla riconsegna, se lo fosse si sarebbe evidenziato subito che il peso non era lo stesso. Dal punto vendita riceviamo solo la proposta, sebbene i diversi colloqui telefonici, di "riparazione" con lucidatura e nuova incisione, ma questa non trova la nostra approvazione in quanto già ha perso di valore ed una ulteriore lavorazione potrebbe comportare ad un ulteriore perdita di valore, inoltre resterebbe un oggetto non utilizzabile per lo scopo a cui viene venduto. Per questo richiediamo il rimborso completo delle spese sostenute senza conteggiare il tempo e gli spostamenti dedicati alla risoluzioni delle problematiche da noi non dipese. A corredo di quanto descritto allego documentazione fotografica. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso a seguito di reso prodotto difettoso
Buongiorno, Come già comunicato più volte, a fine luglio ho effettuato il reso del prodotto difettoso (ordine online 0010311886) nel vostro negozio di Genova - via XX Settembre - come da indicazioni ricevute dalla vostra Assistenza Clienti, regolarmente ricevuto da voi come confermato dal documento datomi in negozio, che riallego. Ad oggi, non ho ancora ricevuto alcun rimborso e risposte alle mie domande. Vi chiedo quindi di procedere al rimborso dell’importo di €269,00, come previsto dalla normativa europea sui diritti del consumatore (Direttiva 2011/83/UE, che prevede il rimborso entro 14 giorni dal reso).
Collana rotta dopo pochi giorni
Buongiorno Ho acquistato collana online il 26/07/25. Regalata, si è completamente sgretolata dopo averla indossata 2 volte . Scritto a azienda mandate foto mi dice che se non è intera non si può né sostituire né rimborsare neanche parzialmente … non era possibile recuperarla era andata in mille pezzi!! Anzi mi rispondono a recensione su Trustpilot che era stata tirata … assolutamente no!!! Quindi ho pagato e non ho regalato un prodotto di evidente scarsa qualità , il prodotto era senz’altro difettoso ma l’azienda non si è presa alcuna responsabilità . È normale quindi vendere prodotti che si rompano dopo 1 settimana???? E neanche rimborsare o sostituire?? Sono davvero basita e amareggiata
Garanzia
Acquistati orecchini punto luce in oro bianco e diamanti ad oggi dopo pochi mesi le farfalline si sono rotte esponendo gli stessi a rischio di smarrimento. Contattata l'assistenza clienti hanno affermato che la parte non sia coperta da garanzia poiché probabilmente derivante da danno accidentale.
Richiesta di intervento in garanzia o rimborso per anello con usura anomala della rodiatura
Gentile Servizio Clienti Stroili, Vi scrivo in riferimento a un anello in oro bianco con diamante acquistato presso un vostro punto vendita nell’agosto 2024, per un valore di circa 600 euro, da me scelto per un’occasione particolarmente significativa: la proposta di matrimonio alla mia compagna. L’anello, che da allora è stato indossato esclusivamente da lei e con la dovuta cura, presenta oggi un evidente deterioramento della rodiatura. In alcune zone è visibile la perdita della finitura superficiale, con un’alterazione del colore del metallo, che compromette l’estetica e il valore percepito del gioiello. Ci siamo recati presso lo stesso punto vendita, ma ci è stato riferito che si tratta di una condizione “normale” e che l’usura della rodiatura non è coperta da garanzia, poiché non considerata un difetto di fabbrica. È stato inoltre spiegato che si tratta di oro “bagnato” nell’oro bianco e che, pertanto, un eventuale intervento di ripristino sarebbe a nostro carico. Desidero però esprimere il mio forte disaccordo nei confronti di tale valutazione, per i seguenti motivi: Si tratta di un anello dal costo non trascurabile, acquistato per un momento unico, che non dovrebbe mostrare segni di usura così marcati in meno di un anno di uso attento e ordinario. La mia compagna possiede altri gioielli in oro, inclusi orecchini Stroili che indossa regolarmente – anche al mare – e che non hanno mai manifestato un simile deterioramento. Ritenere “normale” una tale perdita di rodiatura in tempi così brevi, su un articolo proposto come pregiato, è a nostro avviso ingiustificabile e lesivo delle aspettative di qualità. In aggiunta, ci è stato riferito che l’orafo sarà disponibile solo da settembre, data in cui la garanzia sarà formalmente scaduta, determinando un ulteriore svantaggio a nostro carico. Alla luce di quanto sopra, richiedo formalmente un intervento in garanzia per il ripristino della rodiatura o, in subordine, un rimborso totale o parziale dell’importo pagato. Il difetto riscontrato appare manifestamente non proporzionato all’uso e non compatibile con la qualità attesa da un gioiello di questa fascia di prezzo, configurando a nostro avviso un’anomalia del prodotto. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto in tempi brevi e auspico una gestione seria e rispettosa di quanto segnalato. Cordiali saluti, Sergio Quartarone Ordine n. 0010312628 Data 06/08/24 Totale € 599,20
Problema con Ordine n. 0010474319
Spett. Stroili Oro In data 21/06/25 ho acquistato presso il Vostro negozio online una collana pagando contestualmente l’importo totale richiesto per l'acquisto. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 26/06/25. Tuttavia, ad oggi 18/07/25, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Se il corriere non vi risponde come mi è stato riferito è un problema vostro, una ditta seria PRIMA risarcisce il cliente e POI risolve il problema con il corriere (peraltro scelto da voi). Oltretutto il corriere si rifiuta di formire informazioni a me in quanto asserisce che per contratto risponde solo a chi gli ha commissionato la consegna, quindi a voi. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Ho comprato le fedi nuziali 2 mesi fa , vendute x oro ma facendo verifiche nn è oro.Truffatori
Spett.ble Stroili (Aosta) Ho acquistato in data 10/02/2025 fedi nuziali Consegnate in aprile. Mi sono sposato il 26 aprile. Dopo 2 mesi le fedi SN scambiate, addirittura a quella di mia moglie nn si legge più l'incisione, è una vergogna. Ho fatto visionare le Fedi in questione e mi è stato detto che nn sono oro ( In questo caso si ravvisa il reato di truffa) SN andato nel negozio di acquisto,dopo lo stupore delle ragazze esibivo prova di pagamento, nn mi è mai stata consegnata fattura. Da me richiesta Ad oggi nn mi viene riconosciuta la garanzia, vergognatevi L'acquisto è stato fatto nella gioielleria di Aosta.
Problema con orecchini "oro"
Reclamo a Stroili Oro per "Orecchini A Cerchio Toujours Oro Giallo" Ho comprato online, in data 10/06/25 un paio di orecchini sul sito Stroili Oro. Sono stati consegnati dopo due giorni, e appena ho provato ad indossare uno degli orecchini, si è spezzata la chiusura. Innanzitutto, l'aspetto degli orecchini non è come rappresentato in foto. Inoltre, da descrizione, gli orecchini dovrebbero essere d'oro - ma mi hanno provocato allergia oltre ad essersi rotti. Il materiale, oltre ad essere estremamente sottile, quindi, non è nemmeno oro vero. Ho provato tramite il sito a richiedere un reso, e non è stato possibile. Ho provato anche a inviare un messaggio tramite il "form contatti" presente sul sito Stroili Oro, che però è impossibile inviare. 0010470354
Voucher sconto e politica scorretta
A fine aprile ho acquistato 2 orologi presso un punto vendita Stroili, che ha permesso di generare un voucher sconto di circa 31 euro. Il giorno dopo ho effettuato il reso dei prodotti, riacquistandone altri due di maggior valore, pagando in aggiunta la differenza, dopo aver chiesto alla commessa se ci fossero stati problemi col mio voucher: naturalmente la risposta è stata che non avrei avuto alcun problema, cosa che non è successa, visto che sul sito non mi dava più alcun voucher. Ho così chiamato il call center e mi è stato assicurato che non lo avrei perduto, ma si sarebbe sbloccato con un solo acquisto, e anche in questo caso non si è sbloccato nulla. Così ho ricontatto nuovamente il call center e mi è stato detto che oramai il voucher precedente era andato perduto! Sono andata a leggere le faq sul sito che citano: "Il counter del voucher sconto si aggiornerà in automatico. Se si effettua il reso di un prodotto di valore maggiore, l’importo del voucher sconto sarà maggiore del voucher iniziale. Se si effettua un reso senza cambiare immediatamente il prodotto, il voucher sconto resterà bloccato fino al completamento del terzo acquisto". Posto che, in ogni caso, la risposta non è molto chiara, leggo, però, che il voucher sarebbe stato bloccato fino al terzo acquisto solo in caso di mancato cambio immediato del prodotto. Considerato che, non solo ho cambiato immediatamente i prodotti, ma ho anche aggiunto denaro per acquistarne altri, che ho contattato più volte chi lavora per l'azienda ottenendo risposte sempre diverse, che non condivido affatto la politica di eliminare un voucher sconto in caso di cambio del prodotto, soprattutto se il cambio avviene per un valore superiore e non avviene un rimborso del denaro già speso (pertanto sono stata defraudata di un diritto già ampiamente acquisito e questa è una truffa), desidererei avere, quanto prima, una risposta scritta sul mio caso. Faccio presente che la settimana scorsa ho inviato un reclamo a cui non ha fatto seguito alcuna risposta.
Negata garanzia
Spett. Stroili In data 20 Maggio 2024 il mio ragazzo acquistato presso il Vostro negozio un bracciale in oro bianco pagando contestualmente l’importo di 180€. A distanza di 8 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, ho notato si stesse per rompere probabilmente da una mal saldatura del prodotto. Il 31 Gennaio 2025 il mio ragazzo si è recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia, non avendo purtroppo più lo scontrino ci è stato negato. Siamo quindi tornati insieme una settimana dopo per cercare di farlo riparare dato che si era, a quel punto, completamente rotto. Ci è stato nuovamente negato non avendo lo scontrino, abbiamo provato con la ragazza a cercare l’acquisto tramite la card ma il mio ragazzo non l’ha usata il giorno dell’acquisto. Mi sono documentata e sono tornata quindi una terza volta con la fotocopia del pagamento emesso dal bancomat del mio ragazzo dato che esiste una normativa secondo la quale presentando una prova di acquisto non è necessario lo scontrino emesso dal negozio. La riparazione ci è stata negata per la terza volta. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Mi ritrovo ora con un bracciale acquistato neanche un anno fa completamente rotto ed inutilizzabile. Probabilmente un prodotto fallato? Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?