Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Buongiorno, a fine settembre 2019 ho ordinato un Vitara 1.4 allestimento Top AllGrip grigio Londra presso il concessionario Bettini di Firenze. Il 18 novembre, dopo avermi avvisato dell'arrivo della macchina, ho provveduto a fare il saldo della macchina e firmato digitalmente per il finanziamento con Agos. Da quel momento da parte del concessionario ci sono stati continui posticipi per la consegna dovuti, a quello che mi hanno detto, ad un cambio di società. Io ho la macchina ferma nel piazzale del concessionario da novembre, completamente pagata!Ho chiamato anche il servizio clienti di Suzuki ma nessuno mi ha mai contattato.Vorrei avere notizie da Suzuki Italia su quando mi verra immatricolata e consegnata la macchina dato che stà invecchiando nel cortile del concessionario ( e nel frattempo è uscita la versione Hybrid).Grazie
Anomalia impianto frenante
Buongiorno, il giorno 27/07/2019 ho firmato il contratto di acquisto per una Vitara 1.0 Boosterjet 2WD SV 6AT con il rivenditore ufficiale Suzuki Manzotti di Este (PD). L'auto mi viene consegnata in data 28/08/2019.Fina da subito, l'auto ha presentato un problema all'impianto frenante, il quale emette un rumore piuttosto marcato in fase di frenata e ancora maggiore quando si frena in retromarcia. Prima dell'acquisto, avevo provato su strada, assieme al consulente vendite Manzotti, due volte lo stesso modello Vitara con cambio automatico a quel tempo in esposizione nella concessionaria di Este, non riscontrando alcun rumore anomalo su quell'auto.Mi sono quindi rivolto al rivenditore il quale ci ha indirizzati all'Autofficina/Elettrauto a cui normalmente si appoggia in località di Este. Qui è stata provata e il meccanico ha detto che il rumore potrebbe essere dovuto alle pastiglie troppo rigide. Così, informato il rivenditore, le pastiglie sono state sostituite con altre più morbide, ma la situazione non è cambiata. Prima di Natale sono ritornato in Autofficina a Este, è stata riprovata nuovamente l'auto su strada e il meccanico ha riscontrato la persistenza del problema dicendo inoltre che potrebbe anche essere causato dall'avantreno e ha comunicato il tutto alla Manzotti di Este.A questo punto, vista la mancata risposta della Manzotti di Este che mi avrebbe dovuto contattare per farmi sapere come risolvere finalmente il problema, mi sono rivolto direttamente alla sede principale della Manzotti in Ponte nelle Alpi (BL). Quest'ultima mi ha indirizzato alla loro Concessionaria Suzuki Manzotti di Limena (PD). Qui il meccanico di turno, dopo averla provata in moto per un tratto di pochi metri, conclude che il problema è strutturale!?Desidero che il problema venga risolto in breve tempo, perché mi trovo con una vettura che non è per nulla conforme alle due identiche provate nel periodo antecedente l'acquisto sempre a Este. L'auto è ovviamente in garanzia, pertanto, a fronte della spesa economica sostenuta in fase di acquisto, mi sembra un mio diritto richiedere o la sostituzione dell'auto o la risoluzione definitiva della problematica all'impianto frenante. Viaggiare con questa anomalia è causa di stress e insicurezza nella guida.La Manzotti di Este è a conoscenza di questo mio reclamo. Distinti saluti.
Mancata consegna
Bujongiorno ho ordinato presso la concessionaria Cesati di Cernusco sul Naviglio una Suzuki swift 2wd modello cool in data 7/09/2019 Numero Contratto VN -20190219 . Mi era stata pormessa una consegna a massimo 90 giorni. Ne sono passati 130 e ancora nulla. Il motivo del cambio auto non è capriccio ,ma perchè l'auto attuale non è più idonea alla circolazione.Non è la prima auto che cambio e non ho mai avuto tempi di attes a così lunghi (amici hanno ordinato BMW mercedes Peugeot e in massimo 60 giorni l'auto è stata consegnata).quello di cui ho bisogno è conoscere la data di consegna , e non ditemi il concessionario lo sa perchè è la 3 volta che mi reco per avere notizie ma senza nessuna risposta.GrazieIn fede
Mancato rispetto tempi consegna automobile Suzuki Baleno hybrid
Buongiorno, ho firmato un contratto di acquisto per un'automobile Suzuki Baleno hybrid in data 19/01/2019. L'automezzo sarebbe dovuto arrivare entro fine febbraio 2019, ma purtroppo a distanza di giorni mi comunicano un disguido e mi avvisano che sarebbe arrivata a maggio 2019 purtroppo a malincuore accetto avendo pero' l'assicurazione che la macchina mi sarebbe arrivata entro maggio: per me il 25/05 era il termine ultimo poiche' era la scadenza dell'assicurazione dell'auto che lasciavo in permuta (auto nuova sarebbe stata intestata a me, mentre l'auto vecchia e relativa RCA no e pertanto senza alcuna possibilita' di passaggio dell'assicurazione).Oggi 04/06 la nuova macchina non e' ancora arrivata e non posso piu' utilizzare la vecchia automobile! Il concessionario mi dice che il ritardo dipende solo da suzuki, ma suzuki se contattata tramite portale mysuzuki da risposte evasive, mentre se chiamata telefonicamente se ne lava le mani rispondendo solo di scrivere al portale my suzuki.Sono sfiduciato, da un mese si e' passati a cinque ed ancora non arriva. Nessuno mi da risposte e credo che mi aspetti come minimo un incentivo economico oltre che ad una macchina sostitutiva: io sono a piedi avendo pur avendo sottoscritto l'acquisto di una macchina in consegna a febbraio 2019.Non so piu' cosa fare.(vorrei solo segnalare una ulteriore nota amara: abbiamo due auto nel nucleo familiare tutte e due Suzuki... bella riconoscenza)
acquisto auto nuova non consegna dopo saldo
stipula contratto d'acquisto di una swift 1.2 hybrid 2wd top 5p in data 31/10/2018, data di consegna entro 60 giorni.In data 02/01/2019 tramite email mi veniva richiesto di effettuare il saldo per poter attivare le procedure per la consegna della macchina.In data 4/01/2019 effettuavo un bonifico alla concessionaria e tramite contatto telefonico ho chiesto i tempi di consegna e il venditore riferiva che entro 10 giorni la macchina sarebbe stata pronta.Mi sono recato in concessionaria per avere informazioni sui tempi di questa consegna e il venditore mi comunicava che il 14/01/2019 era previsto il montaggio del gpl e che mi avrebbe dato notizie più dettagliate nei prossimi giorni.Dopo continue erronee informazioni sul montaggio del gpl che doveva avvenire il 25/01/2019 dal venditore sono stato contattato da un incaricato degli uffici di Via Settebagni , comunicandomi che avevano avuto dei problemi e che erano in ritardo scusandosi e che il montaggio del gpl e l'immatricolazione sarebbe avvenuto il 14/02/2019.Il mio disappunto è che oltre a disattendere la scadenza dei 60 gg. si può comprendere un lieve ritardo , ma non capisco perchè fare effettuare il saldo se non si conoscono i tempi inerenti al montaggio del gpl e quant'altro necessario, sarebbe più semplice pagare il 50% e il resto alla consegna.Inoltre non mi spiego se l'acquisto dell'auto prevedeva il montaggio dell'impianto gpl, perchè il kit non è stato ordinato in contemporanea all'arrivo dell'auto e provveduto all'appuntamento con il punto gas?a tutt'oggi non ho una data certa di consegna .A tal proposito chiedo chiarimenti dettagliati .Francesco D.
Contratto fraudolento
Buonasera sono Laura barone in data 09/03/2018 ho firmato il contratto d’acquisto di una vostra auto modello celerio easy gpl con 3anni di garanzia furto e incendio come indicato dal rivenditore il signor Sebastiano mastropasqua presso la sede di Molfetta, da quel momento sono iniziati i vari problemi come già segnalato l’auto non era pronta nella tempistica da lui indicata ossia 10/15 gg bensì è arrivata a maggio per giunta a luglio ricevo una chiamata dal suddetto venditore che mi informa della mancata presenza del furto e incendio sull’altro e mi esorta a recarmi presso la mia assicurazione eseguire furto e incendio e a restituirmi la cifra la motivazione della mancanza del servizio a sua detta sarebbe dovuta al cambio della società creditrice del finanziamento che non ha eseguito di pari passo anche l’attivazione del servizio furto e incendio pertanto in data 03/07/2018 mi son recata presso l’assicurazione e ho eseguito il pagamento pari a 207,50€ per furto e incendio della durata di un anno il signor Sebastiano ha continuato a dirmi che per restanti due anni avremmo dovuto agire in questo modo,oltre a questo ed ora avviene la parte saliente, verifico che l’addebito rata per il finanziamento non è congruente con i dati riferiti e da me firmati sul contatto di vendita ossia sul contratto è indicato 36 rate da 217€ invece trovo un addebito su conto pari a 161€ provvedo subito a contattato compass mi indicano che la richiesta non è di 36 bensì 48 rate chiamo il venditore mi riferisce che probabilmente essendo il primo finanziamento e non avendo nessun garante non potevano farmi 36 ma per forza 48 mi dice di non preoccuparmi e che avrebbe risolto lui la questione contattando compass e facendomi ricalcolare il finanziamento così non è stato nel frattempo sono trascorsi medi questa persona non risponde più nemmeno al telefono ho contattato il suo collaboratore che mi dice che forse sarebbe meglio che mi rechi io presso l’ufficio compass purtroppo ho avuto un grave lutto in famiglia e non ho avuto modo di gestire la cosa quindi sono passati altri mesi oggi mi son finalmente recata presso l’ufficio compass dove mi hanno riferito che non è mai stata fatta richiesta per tre anni ma fin da subito per 4 anni e che non è possibile modificare nulla è il signor Sebastiano mi ha preso solo in giro facendomi firmare prima l’atto di vendita dove era indicato 36 rate e poi a seguito di quei fogli mi ha cattiva firmare la sezione riferita alla compass che ovviamente in buona fede pensavo fosse uguale invece non era così pertanto sono qui a chiedervi spiegazioni di tutto quello che sta accadendo perché mi ritrovo con un contratto di questo tipo dove mi diceva di avere furto e incendio gratuito per tre anni poi mi chiama dopo due mesi che ho tenuto l’auto per strada tranquilla del fatto che fosse assicurata ed invece così non era, mi trovo una rateizzazione che non ho chiesto quindi per giunta la macchina mi costa anche di più e questa persona non risponde neanche più al telefono...purtroppo non ci fate una bella figura come azienda mi spiace e se non avrò reale riscontro sono intenzionata a contattare tutti i media possibili è una vergogna attendono riscontro grazie
VERNICIATURA DIFETTOSA PER RESISTENZA E SPESSORE
L'auto è nuova, ha meno di 5.000 km. Presenta in più punti craterizzazioni della vernice rossa, che evidenzia punti di bianchi del primo strato di vernice. Mentre la carrozzeria presenta questo tipo di difetto, forse dovuto a colpi esterni, le plastiche e gli specchietti non hanno nessun tipo di segno, quindi a evidenziare che il problema consiste nello strato di verniciatura della carrozzeria carenze e con uno spessore inadeguato al suo scopo. I segni presentano tutti la medesima caratteristica di craterizzazione, mentre i colpi esterni da pietrisco dovrebbero provocare danni non tutti uguali nelle caratteristiche.
Difetto di fabbricazione pompa benzina Burgman 400 k8
E' oramai noto che per un difetto nel rivestimento interno del serbatoio benzina che si arrugginisce e sfarina facendo andare i residui nel filtro interno alla pompa della benzina, quest'ultima deve essere sostituita ancorchè funzionante e la riparazione è comunque llimitata nel tempo. Questo problema affigge tutti i Burgman k7-k8
Problema impianto frenante ABS
Ho riscontrato un paio di settimane fa un grosso problema con l’impianto frenante della mia suzuki swift del 2008 (unico proprietario). Succede che in caso di frenata brusca il sistema frenante si comporta in maniera anomala facendo sbandare l’auto verso destra e aumentando di molto i tempi di frenata (quasi come non frenasse), mentre il pedale del freno affonda. Fortunatamente la prontezza di riflessi ha evitato il peggio ma in queste condizioni l’auto che non frena è pericolosa. Nelle 4 frenate successive (non di emergenza) l’auto tende ancora a sporsi verso destra poi si regolarizza.Il concessionario per la sostituzione del gruppo ABS chiede 1600 euro + iva (2000 euro finita).I forum su internet traboccano di segnalazioni simili. Anche il mio meccanico mi conferma tutto. Inoltre non esistono parti di ricambio rigenerate/revisionate acquistabili.Stiamo parlando dell’impianto frenante non di uno specchietto.A mio parere un'auto deve essere nella condizione di frenare: se così non fosse è un pericolo per la circolazione e sono convinto di non sbagliare dicendo che è responsabilità del produttore (ATE) e della casa automobilistica e deve provvedere con richiami per garantire la sicurezza. Ripeto: non si tratta di semplice usura o di un caso: è un problema che si ripete su molte auto e con altre marche automobilistiche che montano la centralina ATE.
Problema Grave al Motore - Suzuki S-Cross 1.0 BoosterJet Cool
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?