Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. B.
19/01/2018

Addebiti non dovuti su carta di credito

Richiesta di rimborso di addebiti truffaldini, eseguiti su mia carta di credito per €362,39, da parte di 'Platinum Millennium Publishing, USA, per beni materiali o immateriali mai ordinati né ricevuti.

Risolto
A. C.
11/01/2018

ERRORE DI CONTEGGIO BANCONOTE NEL VERSAMENTO

Vorrei fare reclamo perchè durante il versamento di contante effettuato presso un vostro sportello bancomat il giorno 25/12/2017 ho avuto un problema con il conteggio delle banconote. In quel caso ho versato 2150 euro e nel conteggio il bancomat ne ha contate solo 2100, a questo punto nella schermata di riepilogo che mi chiedeva se ero d'accordo e quindi di confermare l'importo io ho negato premendo il tasto annulla (l'unico a disposizione per evitare di confermare).Il sistema ha annullato la transazione emettendo una ricevuta di transazione annullata ma con mio grande stupore i soldi non mi sono stati resi indietro. Questo lo trovo già un comportamento poco professionale perchè mi ha obbligato a tornare fisicamente in banca in un giorno lavorativo dovendo prendere ore di permesso ma soprattutto lo ritengo un comportamente inaccettabile perchè nei due giorni successivi ho scoperto che la transazione nonostante fosse stata annullata è stata invece poi processata e quindi il contante accreditato presso il mio conto (solo 2100 euro). A questo punto sono andato allo sportello perdendo ore di permesso e l'unica risposta che ho avuto è che il sistema è fatto cosi e non potevano farci nulla. Ritengo sia assurdo che non venga gestito il possibile errore del terminale e soprattutto che non mi venga data la possibilità di negare la transazione nel momento in cui il conteggio viene riscontrato errato e quindi non confermato. In questo caso ho perso 50 euro ma avrei potuto perdere molto di più, quindi reclamo per rientrare in possesso dei soldi persi e soprattutto per garantire che Unicredit corregga l'errore nei loro software. Grazie

Chiuso
A. C.
10/01/2018

addebito ingiustificato

ingiustificato addebito per polizza sereno stabile, già disdettata a suo tempo

Chiuso
A. C.
20/11/2017

Annullamento Pignoramento conto terzi

La ditta che ha chiesto il mio pignoramento ha annullato tutto mandando anche PEC a Roma all' ufficio pignoramento. Siamo a tre settimane e non ci sono vie di sviluppo.un vero schifo

Chiuso
A. C.
18/02/2017

CANCELLAZIONE IPOTECHE

IL SOTTOSCRITTO,CON LA PRESENTE CHIEDE A BANCA UNICREDIT,COME GIA'NELLA RACCOMANDATA DELL'15/11/2016,CHE LA SUDDETTA BANCA TOLGA LE IPOTECHE GIUDIZIALI ISCRITTE A MIO CARICO POICHE' IL DEBITO CHE ERA IN ESSERE NON ESISTE PIU' AVENDO PAGATO QUANTO RICHIESTO IN DATA 12/10/2016.IL SOTTOSCRITTO CHIEDE ALTRESI' CHE GLI VENGA PRODOTTO DECONTO DETTAGLIATO DELLE SPESE DA LUI SOSTENUTE.GRAZIE

Chiuso
R. T.
18/09/2016

Richiesta estinzione anticipata mutuo casa

Il 18/7/2016 ho formalizzato ad UniCredit la richiesta di conteggio per l'estinzione anticipata del mutuo N° 0139844 che ho contratto il 30/11/2000 per l'acquisto della casa e che è associato alla polizza assicurativa Aviva N° 28436.Sono stato informato che il valore del capitale maturato non sarebbe stato quello risultante dall'ultimo rendiconto periodico ricevuto a causa della estinzione che veniva anticipata di circa quattro anni rispetto alla scadenza ventennale. Contestualmente ho scoperto che Aviva non conteggiava tutte le rate versate per cui ho chiesto di rivedere i conteggi. Il 12/08 ho ricevuto il documento da Aviva e il 17/08 l'ho girato via email a UniCredit chiedendo il valore esatto dell'importo residuo da pagare e le modalità di versamento per estinguere il mutuo prima del 30/08.Ad oggi (18/09) non ho ricevuto le informazioni richieste. Nel frattempo ho inviato tre email di sollecito nelle seguenti date: 25/08 01/09 10/09.Dopo il penultimo sollecito ho ricevuto una email in cui venivo informato che sono in corso le verifiche del caso. Nell'ultimo ho fatto presente che vorrei conoscere i motivi di questo ritardo e che comunque un mese mi sembra eccessivo per effettuare le verifiche. Ho concluso che avrei atteso ancora una settimana e poi mi sarei rivolto ad Altroconsumo.La conseguenza di questo ritardo è il pagamento della quota di agosto e, probabilmente, anche quella di settembre se i tempi dovessero prolungarsi ancora (la rata viene pagata il 30 del mese).

Risolto
G. P.
06/05/2016

obbligo mandato di vendita ad unicredit subitocasa

sono un mediatore e un cliente a cui ho venduto un immobile mi ha affidato la vendita del proprio ed ha richiesto presso unicredit il mutuo cambio casa. La banca ed in particolare il direttore ha richiesto l'obbligo di affidamento dell'incarico di vendita alla societa' unicredit subitocasa per dare l'assenso alla concessione del mutuo.Ora verificato che il prodotto mutuo cambio casa é pubblicizzato senza nessun obbligo ma con possibilita' per il cliente di conferire mandato a qualsiasi agenzia di fiducia e cio' confermato anche da consulenti della unicredit subitoCasa, mi pare che non ci sia trasparenza ed una forma di ricatto per clienti che confidavano nell'ottenimento del mutuo per l'acquisto, e considerando che hanno gia' stipulato un contratto preliminare si trovano con il coltello alla gola!

Risolto
A. C.
26/01/2016

mancata consegna carta di credito

Buongorno,scrivo per denunciare un disservizio con la banca emittente della mia carta di credito Lufthansa Miles&More, Unicredit.Sono titolare della carta da diverso tempo e lo scorso 4 Novembre mi sono visto addebitare un importo di 90 euro circa per un acquisto mai fatto.In seguito a ciò, chiamo il servizio clienti per denunciare l'accaduto.La procedura vuole che in questi casi la carta viene bloccata e il cliente può richiederne una sostitutiva.Provvedo a seguire le indicazioni della banca, inviando copia della carta e relativa denuncia fatta ai carabinieri, e inoltre faccio esplicita richiesta per la carta sostitutiva.Il risultato di tutto ciò è che l'addebito mi è stato correttamente stornato, ma la carta sostitutiva la stò ancora aspettando.Sono passati quasi 3 mesi e della carta ancora nulla.Durante questo periodo avrò chiamato il servizio clienti una ventina di volte, specificando in più occasioni il corretto indirizzo di spedizione, mi sono accertato che tale indirizzo risulti nei loro database, ma la mia carta sostitutiva ancora non mi è arrivata.Da quello che mi è stato detto dal servizio clienti, il corriere non è stato in grado di recapitarmi la carta e ha lasciato in giacenza la mia carta dimenticandosene per un mese dopodichè, come vuole la procedura, ha rispedito al mittente (ossia Unicredit) la mia nuova carta.Unicredit ha annullato la prima carta e (a detta loro) il 30 Dicembre ha provveduto ad emettere una seconda carta.anche questa seconda carta non mi è mai stata recapitata dal corriere che l'ha restituita ad Unicredit.Vista l'incompetenza della banca e dei suoi corrieri, vorrei chiedervi aiuto per capire come risolvere il problemaGrazieSi tenga presente che in genere l'operazione di emissione e spedizione richiede 4-5 giorni lavorativi

Chiuso
L. D.
19/01/2016

rimborso su carta di credito scaduta, non utilizzabile

Nel corso dell'anno 2015 ho restituito 3 articoli in garanzia ad Amazon.it Sono stati regolarmente emessi i relativi rimborsi da parte di Amazon.itI rimborsi sono stati emessi sulla carta di credito con cui erano stati effettuati gli acquisti.La carta di credito è scaduta il 28/02/2015Le date dei rimborsi sono tutte successive alla scadenza della carta di credito, come si evince dagli estratti conto.I rimborsi NON sono da me fruibili in quanto la carta di credito è scaduta e di conseguenza inutilizzabile.Sono andato a chiedere in agenzia Unicredit banca e dopo non poche difficoltà a trovare i movimenti mi è stato risposto per e-mail: Buongiorno,ci riferiamo alla Sua richiesta/quesito per i mancati storni, siamo a confermarLe che da parte Ns. sono stati regolarmente riconosciuti come si evince dagli e/c della carta trasmessi in allegatoin effetti si vedono gli estratti conto con i relativi accrediti ma su una carta di credito che non esiste più.i soldi dei rimborsi sono bloccati e inutilizzabili su una carta di credito che non esiste più

Chiuso
M. A.
06/11/2015

contestazione addebito fattura telepass

Buongiorno, in data 02/11/2015 mi è stata addebitata sul mio c/c una fattura Telepass di 266,77. Questo avveniva nonostante sul mio conto non ci fosse la disponibilità economica di tale cifra, per cui la banca mi ha mandato il conto corrente in negativo. La tipologia del mio c/c non prevede uno scoperto, per cui la penale applicata dalla banca si aggira normalmente intorno a 50 euro per ogni operazione di scoperto, anche se loro allo sportello hanno sostenuto che questo avviene solo se in un trimestre non vi sono altre operazioni in negativo. Mi ero appunto recata in agenzia per contestare l'addebito poichè, secondo le norme contrattuali di Telepass. gli addebiti avvengono sì trimestralmente ma solo se non si superano i 258, 53 euro, qualora tale cifra venga superata, Telepass procede automaticamente alla fatturazione mensile. Allo sportello quindi mi hanno detto che gli addebiti di Telepass avvengono con prelievo forzoso, si comportano cioè come le carte di credito, nonostante la mancata disponibilità economica del cliente. Non solo, questa mattina ho visto che mi hanno addebitato altri 6 euro per l'interrogazione del c/c mediante lo sportello (io possiedo una home banking che prevede l'addebito, anche salato, di ogni operazione non avvenuto in tale modalità). Anche in questo caso, gli operatori di Unicredit mi avevano rassicurato circa la gruatuità dell'operazione in questione, cosa peraltro non avvenuta. Temo quindi l'applicazione di ulteriori penali a mio carico poichè la banca, nonostante la mia richiesta verbale di blocco totale dei pagamenti, contravviene a tale mia disposizione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).