Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. B.
13/02/2025

Pagata per 24 mesi opzione superflua e non inutilizzabile

In data 05 Ottobre 2021 attivavo l'opzione "20 Giga" sulla sim (3294908873) a me intestata: allora l'operatore era TRE. L'opzione prevede l'addebito su conto corrente di € 15 mensili, per ottenere 20 giga extra di traffico dati nell'ambito di un piano tariffario senza giga illimitati. In seguito alla fusione tra Wind e Tre, tale offerta veniva trasferita automaticamente sul nuovo piano Windtre su cui sono stato fatto migrare. In data 27 Gennaio 2023 cambiavo piano tariffario da uno con traffico dati limitato ("All-In 60") ad uno con giga illimitati "Mia Unlimited XL". Da allora l'opzione "20 Giga" è intanto rimasta attiva, e per 25 mensilità mi sono stati addebitati 15 euro ogni mese (solo di recente, in data 27 Gennaio 2025, ho disattivato l'opzione tramite call center). (Ovviamente posseggo gli elementi a riprova di quanto specificato sopra, e del resto è stato il servizio clienti di Windtre stesso a confermarmi il tutto telefonicamente). E' evidente che una opzione per avere del traffico dati aggiuntivo è superflua ed inutilizzabile nell'ambito di un piano tariffario con traffico dati illimitato. In pratica da allora mi sono stati addebitati ogni mese € 15 a fondo perduto, per l'acquisto di traffico dati già incluso nel mio piano tariffario a traffico dati illimitati. Trovo scorretto da parte da Windtre che venga demandata al cliente la disattivazione di un servizio ridondante, e che l'azienda sfrutti a proprio vantaggio la legittima negligenza del cliente nel non disattivare una opzione implicitamente non utilizzabile in virtù del piano tariffario per cui si è optato. Allego dati bancari per il rimborso via bonifico di € 375,00 (calcolati come € 15 di costo mensile dell'opzione per i 25 mesi in cui è rimasta attivata nonostante inutilizzabile). Flavio Alberto Basso flv.bck@gmail.com +39 329 4908873

Chiuso
A. C.
12/02/2025

Trasloco fallimentare della linea internet

Buongiorno, riepilogo di seguito gli eventi intercorsi a seguito della richiesta di trasloco della linea: 03/01/2025: Prima richiesta trasloco tramite punto vendita wind, in cui ho comunicato il nuovo indirizzo (sprovvisto di civico, in quanto si tratta di nuova abitazione). Nessuno dell'assistenza wind ci ha avvisato che per avviare la pratica sarebbe stato necessario indicarlo; Dopo circa una settimana veniamo contattati da un operatore del 159 che ci informa che non è possibile procedere con la pratica in quanto l'indirizzo non è reperibile essendo sprovvisto di numero civico. 13/01/2025: A seguito di assegnazione del civico da parte del comune ho provveduto a fare una nuova richiesta di trasloco, tramite punto vendita wind integrando il numero civico tra le informazioni di residenza; 30/01/2025: Mi è stato comunicato telefonicamente da operatore wind che la fibra FTTH non poteva essere installata al civico e abbiamo quindi stipulato telefonicamente un nuovo contratto per una fibra mista. Mi è stato comunicato inoltre che il vecchio contratto sarebbe stato annullato senza dover pagare penali non appena sarebbe stata attivata la nuova linea ma avremmo comunque pagato il costo del trasferimento; 04/02/2025: Mi viene consegnato il nuovo modem; 06/02/2025: In mattinata ricevo la visita dal tecnico Sirti per l’installazione della linea: a seguito del sopralluogo mi comunica che per completare l’installazione della linea è necessario procedere con uno scavo al fine di collegare i cavi siti all' altro lato della strada (di fronte alla mia abitazione, nel tombino), e che di questa operazione se ne dovrebbe occupare wind, il tecnico mi comunica inoltre che in realtà è possibile procedere con un collegamento della linea FTTH, contrariamente a quanto mi era stato comunicato inizialmente da wind (che ci aveva fatto stipulare un nuovo contratto per la mista); Il tecnico, a seguito di questa uscita, ha provveduto a segnalare la situazione a wind. Ad oggi 12/02/2025 dopo svariati contatti telefonici da parte mia al 159 e numerose PEC inviate all'indirizzo PEC servizio clienti wind: Non ho ancora ricevuto nessun esito conclusivo ne spiegazione a seguito della richiesta di trasloco, e puntualizzo che nel corso dei contatti telefonici fatti al 159 sono stato rimbalzato da diversi uffici a cui ho dovuto spiegare puntualmente ogni volta la situazione da capo, ricevendo sempre la stessa risposta: "Sollecitiamo, le faremo sapere". Al momento continuo a pagare la quota mensile per il vecchio contratto senza usufruire di alcun servizio, proprio ieri (11/02/2025) ho pagato una nuova rata di 25 Euro. Se tecnicamente wind non è in grado di fornirmi il servizio richiesto o altresì di garantirmi un servizio di identica qualità a seguito della richiesta di trasloco pretendo una risposta IMMEDIATA accompagnata dall' annullamento del contratto SENZA PENALI A MIO CARICO!!! e pretendo un risarcimento per quanto speso ingiustificatamente. In casa stiamo vivendo una situazione di totale disagio che si ripercuote in ambito lavorativo e non solo in quello privato. Assurdo che dopo una perizia del tecnico, ancora wind brancoli nel buio e non sia in grado di rispondere puntualmente in merito agli scavi e allacci che è necessario fare, facendo sprecare a me e mia moglie (incinta) tempo prezioso in chiamate estenuanti ed infruttuose, causandoci non poco stress. Ci stanno tenendo in ballo negandoci la sacrosanta possibilità di recedere dal contratto SENZA PENALI A NOSTRO CARICO!!! e di rivolgerci ad un diverso operatore che ci possa garantire il servizio internet di cui abbiamo bisogno. Identificativi cliente e pratica: Codice cliente: P1061195785 Codice contratto: 1622253127714 Linea: 08321690943 RISPONDETECI.

Chiuso
A. F.
12/02/2025

chiusura contratti wind

buon giorno, il 19 dicembre 2024 ho cambiato operatore da wind a vodafone , ho disdetto linea fissa e linea mobile. Avevo avuto in omaggio con i contratti una sim dati da 100 giga che da quando ho cambiato operatore non ho più usato. Ora Wind mi fattura l'uso della sim nel periodo successivo alla chiusura dei contratti. Avevo già mandato il 20 gennaio una PEC dicendo che volevo chiudere il numero della sim dati. Ho tolto il mandato sepa prima che potessero prelevare dalla banca: l'importo della fattura senza l'addebito che non accetto sarebbe stato negativo (cioè venivano a me qualche euro). Oggi al 159 ho chiuso comunque il contratto della sim dati per evitare altre storie (pratica 0006038106F2789F ) cosa posso fare per chiudere la questione? grazie

Chiuso
N. C.
12/02/2025

problema con

Spett. windtre allego documento Non ci sono fatture in sofferenza a mio nome

Chiuso
S. M.
12/02/2025

Addebito non giustificato

Sono passato da Wind a Fastweb da circa 1 anno, ma recentemente mi sono accorto che mi state ancora addebitando 1,25 euro al mese. Non me ne ero accorto prima per l'importo insignificante ma non intendo continuare a pagare per un servizio lasciato da tempo e mi rivolgerò ad un legale. Fatemi sapere perché state facendo questo addebito. Saluti Il mio numero 3332094097

Risolto
F. R.
11/02/2025

Costretto a pagare le rate di un modem restituito per errore

Lo scorso ottobre ho ricevuto da Wind Tre due SMS relativi alla cessazione della mia linea telefonica. Il primo (02/10/2024) richiedeva la restituzione del modem entro 30 giorni, contattando un numero specifico, pena l'addebito del costo previsto dal contratto. Seguendo le loro indicazioni, ho subito organizzato la spedizione. Il 03/10/2024 ho preparato il pacco con modem, accessori e manualistica nella scatola originale, consegnandolo al corriere DHL il giorno successivo alle 13:40. Lo stesso 04/10/2024, alle 17:13, ho ricevuto un altro SMS da Wind Tre che segnalava l'errore nell'invio del precedente messaggio, specificando che non era necessaria alcuna restituzione del modem. Purtroppo era troppo tardi: il dispositivo era già stato spedito. Da quel momento è iniziato un calvario di PEC, chiamate al servizio clienti e reclami formali. A dicembre mi è stato comunicato che il problema era stato risolto, ma poco dopo la pratica è stata chiusa perché ritenuta "infondata". Nonostante disponga di tutte le prove (SMS originali, ricevuta del corriere, documentazione completa), l'azienda continua ad addebitarmi le rate mensili di un modem che ho restituito su loro esplicita richiesta. Ho già inviato tre PEC formali (ottobre, novembre e gennaio) senza ottenere alcuna soluzione concreta. Mi ritrovo quindi a pagare per un dispositivo che non possiedo più, restituito seguendo le loro indicazioni, vittime di una comunicazione aziendale confusa e contraddittoria. Come si può pretendere che un cliente continui a pagare per qualcosa che l'azienda stessa ha richiesto di restituire?

Chiuso
F. G.
11/02/2025

Wind3

So Forlì 08/02/2025 Provo ricapitolare la penosa vicenda capitatomi con Wind3 e che tutt’ora, senza esserne al corrente, è in corso. Per disservizi, disfunzioni negli addebiti diretti in quanto Wind3 ha prelevato dal mio conto somme maggiori da quelle concordate e inefficienze comunicative, per me parlare con il 159 è stato quasi impossibile, in data 15/07/2023 sono riuscito a recedere il contratto con il servizio clienti della Wind3. (Doc. 1) Dal 16/04/2023 ero passato ad un’offerta mensile di € 8,99 come mi avevano prospettato al negozio Wind3, passata poi improvvisamente a € 9,99 nell’account e da allora ho avuto i seguenti addebiti. 01/05/23 € 10,99 01/06/23 € 11,49 01/07/23 € 21,98 01/07/23 € 10,98 01/08/23 € 10,99 01/09/23 € 12,77 Totale € 79,20 Non ho mai superato la soglia dei 70 giga mensili, ne fatto telefonate all’estero. Detto questo Wind3, dopo la recessione del mio contratto, per prima cosa mi ha impedito l’accesso al mio account sul loro sito, bloccandolo, così non ho potuto più controllare il mio traffico, ne capire se ero a posto coi pagamenti. Questo sopruso per legge non è tollerato perché qualsiasi azienda si crede creditrice rispetto ad un consumatore ha l’obbligo di non interrompere il dialogo fra cliente ed aziende tramite l’account dalla stessa azienda voluto all’inizio del contratto. L’account si può bloccare solamente alla chiusura complessiva di ogni vertenza riguardante l’utenza in essere. E comunicare con loro tramite il 159 per capire la ragione di tali cifre è divenuto impossibile. Rimarco non ho mai ricevuto il contratto che mi doveva essere inviato via mail e nel mio account di Wind3 non c’era. Premesso ciò in data 12/10/23 la Wind3 mi ha spedito, da me incassato il 23/10/23, assegno di € 9,73 (Doc. 2) senza allegato nessuna pezza giustificativa. Credevo di aver chiuso finalmente la pratica con Wind3. Invece. In data 15/03/2024 ho ricevuto un avviso di mancato pagamento di € 1,79 che allego (Doc. 3). Per prima cosa ho provato inutilmente di mettermi in contatto con il 159 ma senza essere più cliente è una missione impossibile. Allora sono andato con il foglio del mio presunto debito di € 1,79 alla Wind3 di Punta di Ferro a Forlì. L’impiegata di turno, sempre molto sgarbata, mi ha detto che non ne sapeva nulla e che provassi a contattare il 159 ripetendo 4 volte ‘passami l’operatore’ e comunque per la sua esperienza non dovevo farci caso della loro richiesta di € 1,79. Ho provato di nuovo ad effettuare il marchingegno suggeritomi con il numero 159 ma pure questa volta non sono riuscito a mettermi in contatto con nessuno. Così arriviamo al 07/02/2025 data in cui mi è arrivata via mail la diffida dalla Covisian, cioè voi, di pagare € 32,87 per somme morose dovute alla Wind3. La prima cosa lampante di tutta questa vicenda la Wind3 non poteva lasciare l’account aperto o rispondermi alle mie tramite mail? O comunicarmi via mail che ero debitore della fantomatica somma di € 1,79 e del perché di tale somma? Comunque analizzando il vostro estratto conto salta all’occhio come loro abbiano messo in mora pure la somma posticipata che doveva scadere il 14/02/25 pari ad € 1,78. Inoltre gli interessi e le spese d’incasso sono da strozzinaggio. Detto ciò vorrei soltanto capire cosa devo fare per non avere più nulla a che fare con Wind3. Se devo pagare, pago se non devo pagare non voglio essere più preso in giro. Se pago questi € 32,87 poi ho altre pendenze con la Wind3? Mi potete aiutare a capire e risolvere una volta per tutte questa brutta vicenda. La voglio chiudere. Comunque la cosa squallida di questa mia piccola disavventura è la pochezza, anzi il disprezzo con cui viene trattato il cliente. Per questi grossi gruppi siamo solo carne da macello. Io ero cliente da più di 10 anni e nonostante avessi pagato sempre puntualmente, senza mai dare noie, sono stato trattato, dai commessi della sede di Forlì, dai centralinisti, dalla Wind come fossi un pezzo di me... Una mucca a cui si deve e in ogni caso sempre mungere. In poche parole il cliente ha sempre torto e deve solamente pagare. Ripeto potete aiutarmi a fare chiarezza e chiudere questa vicenda? Grazie Giondi Flavio stituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo

Chiuso
V. I.
10/02/2025

SBLOCCO MODEM HUAWEI

Spett. TRE, Sono proprietario del dispositivo HUAWEI pocketcube-4E96 IMEI 866887022736246 s/n E9RDW16422002477 modello E5575s-210 che ho a suo tempo riscattato. Vorrei adesso sbloccare il dispositivo per poterlo utilizzare con qualsiasi operatore telefonico, come mio diritto. Chiedo quindi di ricevere il codice di sblocco da inserire nella apposita schermata di gestione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. B.
10/02/2025

Dipendenti Wind disonesti

Nel mese di Novembre, mentre passeggiavo con mia moglie nel Centro commerciale Gran Roma , un commesso del negozio Wind ci ha fermati dicendo che Wind regalava un cellulare a chi aveva già un contratto telefonico Wind. Allettato dalla promessa, all’interno del negozio ho scoperto però che il telefono era gratis soltanto per chi avesse stipulato un contratto con Wind per Luce e per Gas. Inoltre oltre ai due telefonini ci sarebbe stato anche uno sconto sul canone mensile di 2 linee mobili Wind Poiché cliente di Wind da parecchi anni con numerose linee telefoniche, vedendo la convenienza dell’offerta Luce e Gas, allettato dai telefoni gratis e dallo sconto che mi avrebbero fatto sul canone mensile delle linee mobili ho aderito al passaggio di Luce e Gas di Wind. Dopo un paio di mesi però, ho scoperto che non era proprio come mi avevano detto poiché il canone mensile delle linee mobili è rimasto invariato. Lo sconto che mi hanno fatto sul canone mensile delle 2 linee mobili di fatto lo sto pagando sotto forma di rata mensile per il regalo dei telefonini. Inoltre ho scoperto che mi stanno facendo pagare anche una assicurazione sui telefonini cosiddetti gratis. E non ho ancora visto la convenienza sui contratti di luce e gas firmati, poiché non sono arrivate ancora bollette, ma da come è andata la questione telefoni non mi aspetto niente di buono. Sono tanti anni che sono cliente Wind e sono veramente amareggiato che la Società venga rappresentata da questi personaggi che per fare contratti raggirano le persone. Cordiali saluti

Chiuso
C. D.
08/02/2025

Attivazioni non concordate

Sto pagando molto di più di quanto concordato in quanto sono state attivate sim da me non volute ne mai consegnate e rate di telefono che da accordi erano pari a zero invece pago rate per tutti e due i telefoni.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).