Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Contratto non conforme
Il 26 settembre 2024 un operatore Wind tre mi ha contattato per fare un contratto business , aderisco all offerta ma con una sola premessa , linea telefonica con relativo passaggio mio numero + apparato telefonico da me scelto , pagandolo in comode rate . Ricevo contratto con le mie condizioni , firmo e invio all operatore . Il giorno 04/10/2024 ricevo la sim , è una mail con L avviso di passaggio operatore il giorno 8/10/2024 . Successivamente chiedo informazioni per ricevere l apparato telefonico , sia dall agenzia Mercury call , sia al 1928 , per la consegna del suddetto . In una settimana mi dicevano che a causa di un ritarda da parte del produttore telefono , c’era da attendere . Aspetto altre settimane , è solo questa Mattina parlando con 1928 operatore Wind tre , mi comunicano che il telefono non arriverà in quanto l amministrazione ha annullato ordine . Ovviamente chiedo spiegazioni , come mai viene firmato un contratto , e ricevi lo altro . Nessuno mi ha comunicato il cambio , perché avrei certamente rifiutato il cambio operatore . Perché la mia richiesta è stata chiara e sottoscritta . Ora mi ritrovo a pagare di più , e anche senza telefono , in quanto avvenuto il passaggio ho dovuto restituire il telefono all operatore vecchio . Come posso risolverla questa situazione ? Attendi vostre grazie
Errata fatturazione
Il sottoscritto Massimo Lapira nato a Sagrado il 16/04/1959, ex-titolare del conto telefonico: F2426327130 comunica che intende ottemperare al pagamento dell’ultima fattura del 22/09/2024 solo per la voce: costo dell’attività di fine servizio per la somma di 22 euro. Per la richiesta riguardante il canone della scheda NUMERO DI TELEFONO 3895491522, lo scrivente non intende procedere al pagamento richiesto, in quanto per la suddetta scheda è stata inviata (in contemporanea con la disdetta del contratto) regolare disdetta con raccomandata con ricevuta di ritorno. Si prega di comunicare la modalità di pagamento per l’attività di fine servizio. Distinti saluti Massimo Lapira
Pratica scorretta Wind
A: Wind tre s.p.a. 19/10/2024 Gentile Altroconsumo, Vi scrivo per presentare un reclamo contro WindTre per pratiche commerciali scorrette relative al mio recente contratto per il servizio internet a casa e alla successiva disdetta. Dettaglio del Reclamo: Nel mese di dicembre 2023, ho sottoscritto un contratto con WindTre per un servizio internet a casa che richiedeva un modem aggiuntivo fornito da loro. Purtroppo, il servizio internet ha funzionato male fin dall'inizio, soffrendo di velocità inadeguata quando funzionava e di malfunzionamento completo quando i cavi si bagnavano con la pioggia. Ho provato a risolvere il problema con l'aiuto del servizio di assistenza telefonica senza alcun risultato. Per questo motivo, sono stato costretto a disdire a causa del malfunzionamento di internet. Mi sono ritrovato con il modem e nessuna istruzione su come restituirlo, per cui ho tentato proattivamente di riconsegnare il modem presso il punto vendita WindTre dove ho firmato il contratto, ma si sono rifiutati di accettarlo. Ho contattato il servizio clienti WindTre al 159 per richiedere un'autorizzazione al reso della merce (RMA) con numerose pec e un indirizzo di restituzione per il modem, ma non mi hanno mai risposto. Nonostante la disdetta del servizio e il tentativo di restituzione del modem, ho ricevuto una fattura per il modem. Ritengo che questo addebito sia ingiusto poiché non ho praticamente mai usufruito dell servizio e ho effettuato molteplici tentativi di restituire l'apparecchiatura. Questa conseguenza è irragionevole, soprattutto considerando i miei sforzi per rettificare la situazione e mi pare una pratica scorretta in quanto per un apparato che costerà al massimo un centinaio di euro me ne chiedono 600. A causa della totale assenza del servizio ho dovuto attivare un altro operatore non italiano e stranamente funziona tutto alla perfezione. Mia Richiesta: Ritengo che le azioni di WindTre costituiscano pratiche commerciali scorrette. Non dovrei essere ritenuto responsabile per: Il costo di un modem per un servizio che non ho potuto utilizzare a causa di un malfunzionamento e successivamente disdetto. Chiedo gentilmente l'assistenza di Altroconsumo per risolvere questa questione con WindTre. Vorrei: Che venga annullato l'addebito per il modem e che io possa restituire l'apparecchiatura. Molteni Bruno
Aumento prezzi, senza comunicazione valida
Spett. Wind Tre, Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette relative al periodo dal 01/02/2022 al 10/10/2024 in quanto gli addebiti fatturati pari a 14.99€ fino al gennaio 2023 e pari a 16.99€ dal fabbraio 2023 ad oggi non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. Potreste aver mandato comunicazione di cambio contratto via SMS su una scheda SIM, che in quanto inserita all'interno di un modem non poteva ricevere messaggi, pertanto di queste modifiche di contratto non ho ricevuto vera comunicazione. Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad 64 € In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Invio fatturazione
Salve. Controllando la fattura in oggetto sulla app un addebito di 3 euro per spedizione, ho accettato d'impulso, come proposto da wind3, l'invio della stessa via email proprio per evitare questo addebito. Tramite reclamo telefonico al 159, ho appurato che da luglio 2024 (loro iniziativa) hanno iniziato ad inviare la fatturazione mensile, assolutamente non richiesta, via email. Sfortunatamente la mia email non è stata trovata libera, provocando perciò la automatica spedizione del cartaceo, con il conseguente addebito di 3 euro. Nella app era specificato l'indirizzo di spedizione: al domicilio di circa 16 anni fa che non possono conoscere visto che non sono stato loro cliente in passato, e che all'adesione del contratto a maggio 2023 ho dovuto presentare i documenti personali che riportano l'indirizzo attuale. Richiamando il 159 ho appurato che non posso evitare la spedizione della fattura, benchè via email, e che non ci sarà nessun ulteriore addebito. Ma non possono dichiararlo per iscritto. In fine vorrei sapere come farmi rimborsare queste 4 finte spedizioni del cartaceo. Grazie
Malfunzionamento Linea non risolto
Spett. Wind tre S.p.A., Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet assegnata al codice cliente in questione. A partire dal 15/10/2024 si è verificato un disservizio che non mi permette di usufruire ne di internet ne del telefono. Ho contattato diverse volte l'assistenza, e qui viene il bello: La prima volta mi è stato detto di un disservizio generale presente dal 9 ottobre, (ma io il problema lo ho dal 15), poi nella seconda chiamata mi è stato detto che il disservizio non impattava il mio circuito, quindi hanno aperto un altro ticket, poi ancora mi è stato detto che invece il disservizio generale impattava la mia linea e che sarebbe stato risolto in 48 ore, ora richiamo e mi dicono che il disservizio verrà risolto il 21...1 settimana.Nel Frattempo nessuno si degna di venire a controllare la centralina per capire se il servizio impatta solo me o è collegato con quello generale. Ho effettuato 5 chiamate al call center in3 giorni. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 48 h dal ricevimento della presente. Se il disservizio dovesse prolungarsi dovro' tenere conto la possibilità di cambio operatore piu richiesta indennizzo per il disservizio causatomi. Saluti, Salvatore Mascolo.
test
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Mancata attivazione Amazon Prime
Buongiorno, a seguito dell'attivazione della linea in fibra 1GB in data 30/08/2024 era prevista anche l'attivazione di un abbonamento ad Amazon Prime per un periodo di 12 mesi. A seguito di innumerevoli chiamate al 187 e segnalazioni da parte degli operatori con cui ho parlato il servizio non è ancora stato attivato. Ho inviato anche una PEC in data 11/10/2024 senza ottenere risposta. Considerato che non si trova soluzione all'attivazione del prime per malfunzionamento del link di attivazione ricevuto, ho proposto più volte di avere uno sconto in fattura pari all'abbonamento al Prime, ma sebbene la mia richiesta è stata presa in considerazione, risulta ancora senza nessun riscontro. Si chiede lo sconto in fattura per il periodo di abbonamento al Prime pari a 4,99€ per mesi 12. Fabrizio Cutugno
Migrazione
Buonasera, in data 07.08.2024 ho aderito alla proposta di contratto n. 1633037098284 per l'attivazione di linea telefonica fissa e internet mediante migrazione da altro operatore, Eolo S.p.A.. In data 09.09.2024 è stata attivata la linea internet, in data 16.09.2024 è stato attivato il numero di telefono di rete fissa. In data 02.10.2024 Eolo S.p.A. ha emesso la fattura n. 1242789401 relativa al periodo temporale 10.10.2024 - 09.12.2024, fattura evidentemente riferita oltre i termini di vigenza del contratto oggetto di migrazione. In data 07.10.2024 ho contattato l'assistenza Eolo; l'operatore mi ha comunicato la validità del contratto che risulta ancora attivo limitatamente alla linea internet, non risultando operativa la richiesta di migrazione avanzata da WindTre in data 07.08.2024. L'operatore comunicava quindi la procedura per evitare l'emissione di altre fatture mediante compilazione di apposito modulo on line al fine di recedere dal contratto, cosa che ho quindi prontamente effettuato. Contemporaneamente ho contattato operatore WindTre esponendo quanto sopra; il medesimo ribadiva quanto garantitomi dall'operatrice in data 07.08.2024 all'atto della sottoscrizione del contratto, ovvero a carico di WindTre la totale gestione della migrazione, evidenziando quindi la non corretta procedura seguita da Eolo trattandosi di "migrazione contrattuale" e non di "chiusura contrattuale". Ordunque, al fine di evitare perdite di tempo e probabili seccature, chiedo a WindTre di adoperarsi al fine della certa e celere definizione di quanto sopra tenuto conto che analogo reclamo è stato inoltrato in data odierna ad Eolo S.p.A.. Distinti saluti. Bruno RIVA
Contestazione
Buongiorno, con la presente comunico che Wind in data 12/02 /2024 con il suo tecnico fanno un sopraluogo per attivare la linea telefonica a Viscomi Caterina,( mia Madre) ma visto l' impossibilita' di attivare la linea , la signora in questione doveva farsi carico di uno scavo di 30 metri. A questo punto la signora rinuncia a tutto annulando il contratto in data 12/02/2024 tutto questo fatto per telefono perche' non eravamo a casa . Ho ricevuto documenti da wind in allegato. Ho fatto contestazione a un centro wind ma per loro tutto regolare . Cordiali saluti Giovanni Scicchitano.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?