Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. D.
28/08/2025

risoluzione anticipata

Salve, sto continuando a pagare le rate dell'acquisto del modem dell'ultimo contratto. Con la presente chiedo di effettuare il saldo delle rate rimanenti con un unico pagamento conclusivo. Grazie.

In lavorazione
D. C.
26/08/2025

Da tre settimane senza Internet

Da circa venti giorni il mio collegamento Internet Wind linea fissa fibra 0444 670998 di casa in Arzignano non funziona. Già telefonato tre volte al 159 ed inviata anche una PEC. La risposta è sempre la stessa: la pratica è in lavorazione. Con buona pace dei tre giorni lavorativi previsti. Nessuna spiegazione circa la causa, i tempi di intervento ecc. Vi prego di intervenire per una immediata soluzione. Grazie e cordiali saluti. Daniele Concato

In lavorazione
M. G.
26/08/2025

Diffida a inviare bollette emissione 12 agosto e future per disservizio e attuale cambio operatore

Spett. le Wind tre In riferimento al mio reclamo , avente come numero di pratica 13267862, avviso che mi sono accordata in data odierna telefonicamente con l'operatrice del supporto tecnico, che ha appurato e ha ammesso che il guasto rete aperto dal tecnico Wind di secondo livello, legato al malfunzionamento della SOLA linea telefonica è ascrivibile alla Wind stessa. Pertanto mi ha confermato il cambio operatore senza costi a mio carico per la revoca del contratto con la Wind e abbiamo già proceduto telefonicamente con l'operatrice TIM. Diffido dunque altri vostri operatori Wind a chiamarmi (telefono 0682950510 che vuole propinarmi un tecnico già intervenuto ieri in data 25 agosto) :tale numero mi ha già ha chiamato 3 volte in una giornata). Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, poiché non intendo pagare l'ultima bolletta emessa in data 12 agosto, non avendo potuto usare già a luglio il vecchio modem guasto, sostituito con il nuovo altrettanto guasto, né altre bollette future. In mancanza di una vostra risposta scritta entro 45 giorni, in cui si conferma che non dovrò più pagare per un servizio mai goduto e se mi giungeranno altre nuove bollette, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e se ciò non fosse sufficiente, a rivolgermi al mio avvocato.

In lavorazione
S. S.
26/08/2025

Disservizio linea telefonica 0994006704

Buongiorno, Con la presente il sottoscritto Serrano Stefano nato a Taranto 08.04.1982 cf SRR SFN 82D08 L049J titolare di contratto nr 1605546690992 cod cliente nr 17978414 reclama il disservizio della linea in oggetto a far data dal 5 agosto 2025. Tale situazione, oramai insostenibile, è stata sollecitata più volte al vostro servizio clienti 159. Pertanto con la presente Vi richiedo la risoluzione immediata del guasto occorso con erogazione ed esecuzione del servizio come contrattualmente previsto oltre la corresponsione di un indennizzo nella misura dalla legge che dovrà avvenire mediante accredito nella prima fattura utile e storno degli importi fatturati in relazione al disservizio subito. Resto in attesa di un Vs. riscontro scritto entro i termini previsti dalla normativa vigente. Laddove la presente restasse disattesa, mi troverò costretto ad azionare le tutele previste tramite le competenti sedi di giudizio. Cordiali saluti.

In lavorazione
R. F.
25/08/2025

Problemi con Contratti Windtre

Spett.le Windtre,nel marzo 2025 ho stipulato un contratto per linea fissa con voi telefonicamente che prevedeva la connessione FWA al costo di 19.90€ al mese, ma nulla di ciò che era stato confermato da contratto è stato mantenuto. Mi è stato inviato il modem a casa che ho collegato alla mia linea e ha cominciato a funzionare solo per scoprire che per la connessione FWA deve intervenire il tecnico per l'installazione e quella che mi era stata attivata era una connessione fibra misto rame, e così con la prima bolletta il costo mensile fatturato è stato di 23.90€, in più mi è stato fatto pagare la rata del modem di 5.99€ che mi è stato detto doveva essere gratuito come anche il costo di attivazione di 70.00€ anch'esso gratuito. Ho chiamato il servizio Windtre al 159 per lamentare la situazione e chiesto l'invio del contratto registrato ma mi è stato detto che non era ancora stato caricato dal sistema e non potevano farlo,allora ho inviato una pec all'indirizzo mail che mi èstato fornito dall'assistente. Passato del tempo e senza aver ottenuto nessun risultato, mi sono recato ad una postazione Windtre situata nel Centro Commerciale Fiordaliso di Rozzano,che ha detto che non si fanno contratti telefonici e mi ha proposto di attivare una linea FWA al costo di 19.90€ e che loro si sarebbero incaricati di disdire la linea precedente attivata per disservizio solo per scoprire adesso che ho due linee attive e che per il recesso devo pagare una penale e il modem per il primo contratto. Degno di nota è, che anche per la seconda attivazione ho dovuto pagare 70.00€ e il costo del modem a rate anche se mi era stato detto che queste spese non dovevano sussistere.Contattando il servizio Windtre al 159 mi hanno suggerito di fare al più presto la disdetta della linea del primo contratto effettuato che è stata prontamente fatta per il numero 029815621 solo per avere un'altra sorpresa con la prima fattura arrivata della seconda attivazione; la linea FWA denominata SuperInternet casa 5g attivata da una postazione Windtre mi costa 30.04€ al mese invece dei 19.90€. Chiedo in considerazione di quanto sopra espresso di fare chiarezza sulla mia situazione e rispettare quanto pattuito per contratto e cioè Superinternet casa 5g a 19.90€ al mese,la disattivazione di una delle due linee telefoniche senza nessuna penale e costo per modem.Attendo vostra comunicazione al riguardo, Filograsso Rosario

In lavorazione
L. B.
22/08/2025

fatture non dovute

Spett. Wind spa, Ero titolare del contratto per la linea mobile e internet, codice cliente 1.13549389. Ho effettuato il passaggio ad altro operatore con portabilità, passaggio avvenuto il 27 febbraio 2025. Avete continuato ad addebitarmi il costo di una seconda SIM, che mi avevate dato senza che io la richiedessi e senza che io l'abbia mai usata, e che comunque avrebbe dovuto essere trasferita al nuovo operatore. Tramite PEC inviata il 12 agosto 2025 ho chiesto la cancellazione del contratto per la seconda sim e il rimborso, ma continuo a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 27 febbraio 2025 – 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore- nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 76.52€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia documento d’identità

In lavorazione
M. G.
21/08/2025

Malfunzionamento modem nuovo in sostituzione

Spett. le Wind tre S.p.A. , Sono intestataria del contratto per la linea telefonica 06 94418569 e dell'offerta Super fibra dal 19 aprile 2021. A partire dalla fine di luglio si sono verificati dei disservizi che non mi hanno permesso ad oggi di usufruire del servizio: in particolare il modem nuovo, inviatomi in sostituzione di quello vecchio, (dichiarato guasto dallo stesso tecnico), ha presentato subito fin dalla sua installazione problemi di connessione internet, con luce rossa del simbolo del mappamondo e luce arancione della linea telefonica (simbolo della cornetta). Ho segnalato il disservizio il giorno 9 agosto tramite telefono e l'operatrice del 159, (alla quale ho dettato marca e codice GPON della nuova chiavetta interna) mi aveva assicurato che la nuova chiavetta doveva essere attivata da remoto: ciò non è avvenuto, e solo il giorno 18 agosto, (ben oltre le 72 h canoniche), dopo mie ripetute telefonate al servizio 159, è giunto in presenza un tecnico della Open Fiber che ha ripristinato la connessione internet, ma non quella telefonica. La luce arancione tutt'ora persiste. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali. A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico. Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle ultime due fatture del conto telefonico n. F2522570615 e prossimo addebito, relativo al mese di agosto 2025, per le ripetute e inutili telefonate di operatori incompetenti che mi suggerivano di spegnere o riavviare il modem, senza esito positivo. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità

In lavorazione
F. O.
20/08/2025

Problema commerciale

Io sottoscritto Oppedisano Francesco nato a Genova il 18/11/1957 residente a Davagna im via Piè di Rosso 6 vodice fiscale PPDFNC57S18D969Z email foppedisano4@gmail.com numero di telefono 3392906256 utenza fissa windtre dismessa n. 0102926481 e codice cliente della stessa n. P1151874360 dichiaro ad Altroconsumo e windtre che a metà Gennaio 2025 mi lascio convincere a provare windtre nella mia abitazione dove mi garantiscono esserci segnale , sia x il wifi che x la sim. Viene un ragazzino e mi fora il muro di casa appena rifatto x passare il cavo e fissare l'antenna ed il cavo stesso. Mi dice che dovrò attendere circa 48 ore perché si attivi e se ne va. Passano 48 72 150 ore ma qui non funziona nulla. Chiamo provano da remoto più volte e poi decidono di mandare un tecnico. Viene riscontra i problemi e si impegna a cercare di capire se può esserci un malfunzionamento del ripetitore visto che c' stato cattivo tempo. Intanto continuiamo a telefonare inutilmentefinche non ci rimandano lo stesso tecnico il quale ci comunica e comunica anche windtre a Roma che da noi non c'è segnale e che quindi non era neanche da installare. Bene facciamo le araccomandate x le disdette sia wifi che sim e ci accordiamo telefonicamente x il ritiro della apparecchiatura da parte di corriere DHL inviato da windtre. Il corriere viene il 14/02/2025 e ritira il tutto. Quindi tutto questo succede dal 21/01/2025al 14/02/2025.Alcuni giorni mi scrivono un messaggio x la restituzionedel modem ed antenna . Io faccio un reclamo dove indico date ed informazioni utili incluso la data del ritiro e finalmente sembra finita la storia.(mi danno anche 4 euro e qualche centesimo di rimborso. Siamo verso fine febbraio.nessuna altra notizia di windtre fino a lunedì 11/08/2025 (si 6 mesi di silenzio e tranquillita) quando andando x fare un bonifico dal mio conto corrente mi accorgo di un addebito di ben 600 euro da parte di windtre x non restituzione di modem ed antenna. Notare nessun avviso, mail, messaggio, accorto casualmente. Io dovevo fare un bonifico e loro mi hanno prelevato ingiustamente ed erroneamente ben 600 euro senza dire nulla. Io sono un pensionato e mi sono ritrovato senza la possibilità di fare il mio bonifico. Morale ho fatto Pec e raccomandata 1 inviando la documentazione comprovante il tutto il 12,08/2025 ed ad oggi 19/08/2025mi rispondono che è in lavorazione e ci vorranno almeno altre 72 ore.vedremo come andrà a finire. Io comunque sto pensando di chiedere danni materiali e morali se qualcuno vuole sostenermi è ben accetto gli estremi pensi ci siano tutti dai muri rovinati x nulla 1 mese senza linea né wifi né sim , le varie menate e perdite di tempo x poter parlare con il 159 e x finire l'approssimarsi senza avvisi né motivo di 600 euro di un pensionato mettendolo in seria difficolta .

Chiuso
F. O.
20/08/2025

Problema con windtre

Io sottoscritto Oppedisano Francesco nato a Genova il 18/11/1957 residente a Davagna im via Piè di Rosso 6 vodice fiscale PPDFNC57S18D969Z email foppedisano4@gmail.com numero di telefono 3392906256 dichiaro che a metà Gennaio 2025 mi lascio convincere a provare windtre nella mia abitazione dove mi garantiscono esserci segnale , sia x il wifi che x la sim. Viene un ragazzino e mi fora il muro di casa appena rifatto x passare il cavo e fissare l'antenna ed il cavo stesso. Mi dice che dovrò attendere circa 48 ore perché si attivi e se ne va. Passano 48 72 150 ore ma qui non funziona nulla. Chiamo provano da remoto più volte e poi decidono di mandare un tecnico. Viene riscontra i problemi e si impegna a cercare di capire se può esserci un malfunzionamento del ripetitore visto che c' stato cattivo tempo. Intanto continuiamo a telefonare inutilmentefinche non ci rimandano lo stesso tecnico il quale ci comunica e comunica anche windtre a Roma che da noi non c'è segnale e che quindi non era neanche da installare. Bene facciamo le araccomandate x le disdette sia wifi che sim e ci accordiamo telefonicamente x il ritiro della apparecchiatura da parte di corriere DHL inviato da windtre. Il corriere viene il 14/02/2025 e ritira il tutto. Quindi tutto questo succede dal 21/01/2025al 14/02/2025.Alcuni giorni mi scrivono un messaggio x la restituzionedel modem ed antenna . Io faccio un reclamo dove indico date ed informazioni utili incluso la data del ritiro e finalmente sembra finita la storia.(mi danno anche 4 euro e qualche centesimo di rimborso. Siamo verso fine febbraio.nessuna altra notizia di windtre fino a lunedì 11/08/2025 (si 6 mesi di silenzio e tranquillita) quando andando x fare un bonifico dal mio conto corrente mi accorgo di un addebito di ben 600 euro da parte di windtre x non restituzione di modem ed antenna. Notare nessun avviso, mail, messaggio, accorto casualmente. Io dovevo fare un bonifico e loro mi hanno prelevato ingiustamente ed erroneamente ben 600 euro senza dire nulla. Io sono un pensionato e mi sono ritrovato senza la possibilità di fare il mio bonifico. Morale ho fatto Pec e raccomandata 1 inviando la documentazione comprovante il tutto il 12,08/2025 ed ad oggi 19/08/2025mi rispondono che è in lavorazione e ci vorranno almeno altre 72 ore.vedremo come andrà a finire. Io comunque sto pensando di chiedere danni materiali e morali se qualcuno vuole sostenermi è ben accetto gli estremi pensi ci siano tutti dai muri rovinati x nulla 1 mese senza linea né wifi né sim , le varie menate e perdite di tempo x poter parlare con il 159 e x finire l'approssimarsi senza avvisi né motivo di 600 euro di un pensionato mettendolo in seria difficolta .

In lavorazione
V. F.
20/08/2025

100€ per disdire il contratto internet

Buongiorno, Vorrei segnalare una condotta che ritengo scorretta da parte dell’operatore. A maggio 2025 ho ricevuto la consueta fattura relativa al mio abbonamento internet domestico. In tale fattura, in una parte poco visibile e senza alcuna comunicazione dedicata (né email, né SMS, né notifica in app), veniva comunicata una modifica unilaterale del contratto con un aumento del canone mensile di 2€, con facoltà di recedere entro 30 giorni. Non avendo notato tale informazione, ho scoperto solo con la fattura di agosto l’aumento applicato. Ritengo tale modalità di comunicazione non sufficientemente chiara né trasparente verso il consumatore. Inoltre, in caso di recesso, mi verrebbe richiesto il pagamento delle rate residue del modem: in totale 48 rate totali da 5,99€ (per un valore complessivo di 287,52€), un importo ESTREMAMENTE sproporzionato rispetto al valore reale del bene. Ad oggi mi restano da pagare 13 rate per un totale di 77,87€, a cui si aggiunge il costo di recesso di circa 22€, per un totale di circa 100€ solo per poter recedere. Al momento della sottoscrizione, l’offerta era presentata come a prezzo “bloccato per sempre” e non mi è mai stato chiaramente comunicato che il modem sarebbe rimasto a mio carico anche in caso di cambio operatore. Io il modem non lo voglio perchè voglio cambiare operatore. Ritengo che tali pratiche siano lesive dei diritti del consumatore e configurino una pratica commerciale scorretta o comunque vessatoria. Chiedo quindi il vostro intervento per: Valutare la legittimità della comunicazione della modifica contrattuale tramite semplice nota in fattura. Verificare la correttezza della pratica relativa alla vendita obbligata del modem e al prezzo applicato sproporzionato per un bene dal valore di circa 30€ (cosa che quindi reputo un inganno al consumatore bello e buono). Fornirmi assistenza per ottenere la possibilità di recedere senza costi aggiuntivi o, in alternativa, contestare le somme richieste. Rimango a disposizione per allegare fatture di maggio e agosto. Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni e documentazione. Cordiali saluti,

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).