Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
errata fatturazione
Buon pomeriggio,segnalo che nella fattura 109370-G sono riportati consumi che in realtà non sono veritieri in quanto la caldaia condominiale legata a questo contratto nel periodo di fatturazione è stata spenta.Il consumo pertanto è pari a zero nel trimestre preso in considerazione (Sett-Ott-Nov 2022)Segnalo altresì che l'attuale lettura del contatore è 62221 considerato che il contratto con voi è cessato il 30 Novembre 2022 data in cui il riscaldamento condominiale è ancora inattivo.Attendo emissione nota di credito per la fattura 109370-G del 27/12/2022
mancata presa in carico autoletture, mail successive e fatturazione post disdetta non conforme
Buongiorno,in seguito all'acquisto del mio appartamento sito nel civico oggetto di fornitura, come da contratto notarile il 15/10/2022, ci siamo trovati con il nuovo proprietario per la consegna dell'appartamento e per eseguire le letture dei contatori energia elettrica e gas in contraddittorio, oltre all'acqua andata a buon fine con altro fornitore.Abbiamo scattato le foto dei contatori e, in attesa di eseguire le volture dei consumi con quelli presi in contraddittorio, ho inviato mail informativa al servizio clienti il 16 ottobre 2022 comunicando l'incontro, inviando foto delle letture dei contatori, le ultime due bollette, i miei documenti d'identità/fiscali e l'atto notarile con le note di trascrizione.Nei giorni successivi il nuovo proprietario ha provato a far la voltura e cambio col suo nuovo fornitore, riuscendovi per la parte di Energia elettrica con il suo nuovo fornitore (fatta prima del 27 ottobre e con letture fatte in contraddittorio), mentre per il gas ha provato a chiamare molte volte Wekiwi dato che il suo nuovo fornitore non riusciva (come ho fatto io senza aver mai risposta, minimo 10-15 volte col rischio che se parlavo con un operatore perdevo il benefit del contratto online con Altroconsumo) ed il 28 ottobre ha compilato il modulo della Wekiwi mettendo le letture fatte in contraddittorio.Per il gas, alla data della lettura in contraddittorio 15/10/22 ore 16:29, c'era un valore di 8360,728.La fattura N° 92672-G del 29/11/2022, di euro 19,99 pagata, riporta 31/10/2022 i seguenti dati:31/10/2022 - Lettura Calcolata da Lettura Certa Distributore 8.364,0012/10/2022 - Lettura Certa Distributore 8.360,0030/09/2022 - Autolettura 8.360,0031/08/2022 - Lettura Calcolata da: Autolettura 8.360,0030/08/2022 - Autolettura 8.360,0031/07/2022 - Lettura Calcolata da: Stima Automatica 8.360,00con una lettura di 4 mc superiore rispetto alla lettura in contraddittorio. Ho comunicato al servizio clienti la cosa il 02 dicembre senza nessuna risposta.Ho aspettato per vedere la fatturazione finale di cessazione del contratto, per veder se avveniva un conguaglio, ed il 28 dicembre è arrivata invece la fattura N° 109319-G del 27/12/2022, di euro 21,21 con scadenza 16/01/2023, che riporta una lettura al 07/11/2022 Lettura Finale contatore di 8.365, con 5 mc in più rispetto a quanto rilevato in contraddittorio (circa 4,3 o più per l'esattezza, non avendo i decimali della lettura del 07/11/22) mai consumati da me, ma dal nuovo proprietario che sta facendo lavori interni di sistemazione.Chiedo quindi un immediato ricalcolo dei miei consumi alla data del 15 ottobre 2022, e lo storno di quanto da me non consumato.
mancata presa in carico autoletture, mail successive e fatturazione post disdetta non conforme
Buongiorno,in seguito all'acquisto del mio appartamento sito nel civico oggetto di fornitura, come da contratto notarile il 15/10/2022, ci siamo trovati con il nuovo proprietario per la consegna dell'appartamento e per eseguire le letture dei contatori energia elettrica e gas in contraddittorio, oltre all'acqua andata a buon fine con altro fornitore.Abbiamo scattato le foto dei contatori e, in attesa di eseguire le volture dei consumi con quelli presi in contraddittorio, ho inviato mail informativa al servizio clienti il 16 ottobre 2022 comunicando l'incontro, inviando foto delle letture dei contatori, le ultime due bollette, i miei documenti d'identità/fiscali e l'atto notarile con le note di trascrizione.Nei giorni successivi il nuovo proprietario ha provato a far la voltura e cambio col suo nuovo fornitore, riuscendovi per la parte di Energia elettrica con il suo nuovo fornitore (fatta prima del 27 ottobre e con letture fatte in contraddittorio), mentre per il gas ha provato a chiamare molte volte Wekiwi dato che il suo nuovo fornitore non riusciva (come ho fatto io senza aver mai risposta, minimo 10-15 volte col rischio che se parlavo con un operatore perdevo il benefit del contratto online con Altroconsumo) ed il 28 ottobre ha compilato il modulo della Wekiwi mettendo le letture fatte in contraddittorio.Per l'energia elettrica, alla data della lettura in contraddittorio 15/10/22 ore 17:03, c'erano i seguenti dati: F1 2.128, F2 1.730 ed F3 2691.La fattura N° 198610-E del 30/11/2022, di euro 100,52 pagata, riporta i Dati ORARI Distributore al 30/10/2022 F1 2.131 (+3), F2 1.733 (+3) ed F3 2.694 (+3) rispetto alla lettura in contraddittorio.Ho comunicato al servizio clienti la cosa il 02 dicembre e mi hanno risposto il 13 dicembre che ...In merito alla sua comunicazione la informiamo che per la fatturazione di energia elettrica non vengono utilizzate le letture, ma le curve di consumo, vale a dire dei dati che il Distributore locale trasmette giornalmente (o periodicamente) contenenti i consumi (non le letture) delle singole giornate del mese. Ho aspettato la fatturazione finale di cessazione del contratto, per veder se avveniva un conguaglio, ed il 28 dicembre è arrivata invece la fattura N° 214992-E del 27/12/2022, di euro 63,90 con scadenza 11/01/2023, con Dati ORARI Distributore al 14/11/2022 di F1 2.142, F2 1.738 ed F3 2.705, con rispettivamente 11 kKw in più in F1, 5 kWh in più in F2 e 11 kWh in più in F3, in totale 27 kWh in più rispetto alla precedente fattura al 30/10/2022, che conteneva già 9 kWh in più rispetto alla lettura in contraddittorio, per un totale di 36 KWh in più mai consumati da me, ma dal nuovo proprietario che sta facendo lavori interni di sistemazione.Chiedo quindi un immediato ricalcolo dei miei consumi alla data del 15 ottobre 2022, se non secondo le letture allora secondo le curve di consumo trasmesse giornalmente o periodicamente dal Distributore, e lo storno di quanto da me non consumato.
Fattura di conguaglio ingiustificata
Salve, a conclusione del rapporto con Wekiwi ho ricevuto la fattura di 433€ per dei presunti e non chiari conguagli da Gennaio 2021 al 30 novembre 2022 di cui non capisco la ragione. Tutto i pagamenti sono stati regolari ed i contatori forniscono lettura automatica. Non intendo pagare la fattura in quanto disconosco questa spopositata richiesta di denaro salvo mi siano date spiegazioni di dettaglio in merito a quanto ancora richiesto. Saluti
Bolletta assurda
Buongiorno,mi è arrivata una bolletta di quasi 600 € in mesi in cui nessuno ha vissuto in casa perché la casa era in ristrutturazione. Spero vivamente che ci sia un errore perché non ho nessuna intenzione di pagare la bolletta in questione per non aver usufruito del servizio.Nemmeno una famiglia di 6 persone ha un consumo simile. Fate i calcoli e fatemi sapere al più presto.GrazieDavide
Fatturazione presunti consumi 2021
Buonasera. Mi viene inviata una fattura di conguaglio consumi relativa al semestre gennaio-luglio 2021 quando ancora ero con la compagnia oggetto della contestazione. Da luglio 2021 ad ora sono con Engie. Perche dopo due anni ricevo solo ora il conguaglio? Io non intendo pagare. Come possiamo fare?Vi prego di contattarmi quanto prima . Io ho chiuso il RID nel frattempo che era sempre aperto.
Attivazione del servizio mese settembre fatturati 167 Kw in più
Buongiorno,premesso che il contratto è stato attivato attraverso Abbassa la bolletta di Altroconsumo di cui sono socio, innanzi tutto denuncio il fatto che a fronte di un invio contrattuale con cadenza mensile mi è stata inviata una bolletta trimestrale (mesi 09 10 11) solo dopo un mio sollecito scritto in quanto a novembre ho scoperto nella mia area clienti che il mio contratto risultava bloccato. Orbene nel primo mese di fornitura (settembre 2022) veniva esposto un calcolo fra consumo effettivo per Kw 135 più consumo stimato Kw. 177 per un consumo fatturato di Kw. 312 a fronte di un consumo reale di Kw. 145.L'unica spiegazione ipotizzabile consiste nel fatto che WeKivi non disponga dei dati finali di fatturazione del fornitore antecedente Illumia fatto assolutamente anomalo a mio parere anche in considerazione del fatto che Illumia risulta essere legata a WeKivi con un contratto di reseller (v. risposta Illumia allegata)Comunque la bolletta finale di Illumia (allegata) riporta i dati finali di lettura al 31/08/2022 pari a F1 280 F2 259 F3 257 che rapportati ai dati presenti nella bolletta WeKivi di cui trattasi pari F1 327 F2 313 F3 301 determinano un consumo reale di Kw. 145 a fronte di Kw. 312 fatturati con una maggiorazione di ben 167 Kw. in più.Considerando peraltro che il solo costo relativo alla materia energia ammonta per il mese di settembre a € 0,52 per Kw. il comportamento di WeKivi ha comportato un maggior costo di € 86,84 senza considerare i costi trascinati (IVA e altre imposte).Richiedo pertanto un immediato conguaglio di quanto impropriamente fatturato con le modalità che riterrete più opportune.In mancanza con la consulenza del servizio legale di Altroconsumo adirò alle procedure legali per il recupero della somma.Cordiali Saluti.Terreni Valter
Addebito consumi stimati esorbitanti
In data odierna ricevo la fattura n. 212388-E del 27/12/2022 della società Wekiwi, per un ammontare di euro 874,95.Esprimo la mia incredulità e profonda irritazione per come sono stati calcolati i miei consumi. A fronte di 434 kWh di consumi effettivi (da inizio fornitura ad oggi, dato accertato in quanto il cambio di fornitore di energia è avvenuto in contemporanea con la sostituzione del contatore, che è quindi partito da zero) me ne vengono addebitati ben 1.443 di stimati, cioè oltre 3 volte tanto!!! Tali consumi stimati si riferiscono inoltre ai mesi di agosto e settembre 2022, già fatturati. Mentre per novembre vengono riportati 111 kWh effettivi, con una sproporzione che appare del tutto evidente.Resta inteso che fino a che non riceverò giustificazioni esaurienti su quello che ritengo un grossolano errore NON PROVVEDERO' AL SALDO DELLA FATTURA.
Fatturazione Errata
Gia in passato, aderendo ad abbassa la bolletta con wekiwi, ho esposto un altro reclamo per via di fatturazione errate, na questa riferita alla Fattura N° 213906-E del 27/12/2022, è davvero troppo. € 793,00 di bolletta, su una casa, vuota, disabitata e su consumi stimati. Nonostante nello scorso reclamo ( due mesi fa) avevo mandato le foto del mio contatore con le letture effettive, loro continuano a fatturate a sentimento...
mancato passaggio a più kw (6,6)
Buongiornoil 12 dicembre ho richiesto per Giancarlo Rossi mio marito titolare del contratto wekiwi la modulistica per passaggio a 6,6 kw. Reinviata a stretto giro, ricevo i dati per effettuare il bonifico fatto il 16 dicembre inviato alla solita mail clienti@wekiwi.it Da allora solo un'email da clienti@wekiwi.it il 20 (5 giorni dopo) per dirci che ripartivano di nuovo i 15 giorni lavorativi. Arriveremmo per avere il passaggio a 6,6kw, al 12 gennaio!!!!! in pratica un mese...! Dal 27 avremo una nuova caldaia a pompa di calore e siamo senza riscaldamento perchè la corrente scatterà di continuo, ovviamente. Gli altri gestori impiegano 48h di media. E' vergognoso questo sistema di wekiwi. Per ogni step di una pratica ripartono i 15 giorni lavorativi Chiedo l'immediato passaggio a 6,6 kw. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?