Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. R.
19/10/2025

Reclamo per mancato rimborso a seguito cancellazione volo VY6342

Buona sera, in data 25/08/2025 mio marito ha prenotato un volo con la compagnia aerea Vueling per 2 persone (lui e suo figlio) da Barcellona a Milano per il 30/08/2025. Il volo è stato cancellato, fatto richiamo a Vueling che ha respinto il tutto. I fatti: 1. In data 25/08/2025, tramite il portale Booking e con riferimento alla prenotazione WJSFFJ, sono stati acquistati due biglietti aerei per il 30 agosto 2025 con la compagnia Vueling, per il volo VY6342 da Barcellona (partenza prevista alle ore 10:55) a Milano Malpensa (arrivo previsto alle ore 12:40) — vedi Documento 1. 2. Il 29/08/2025 alle ore 10:55, Booking ha inviato mail informando della possibilità di effettuare il check-in online — vedi Documento 2. 3. Nel pomeriggio del 29/08/2025 è stato effettuato il check-in online e la compagnia Vueling ha emesso le due carte d’imbarco — vedi Documenti 3A -3B. 4. Il 29/08/2025 alle ore 23:31 è arrivata una comunicazione via e-mail da parte di Booking, che informava della cancellazione del volo e invitava a contattare direttamente la compagnia Vueling - Vedi documento 4. Abbiamo letto l’avviso alle ore 6:00 del mattino del 30/08/2025. 5. Il 30/08/2025, intorno alle ore 7:00, ci siamo recati in aeroporto. L’addetto ci ha consegnato un documento stampato — vedi Documento 5 — informandoci che il volo era stato cancellato per cause indipendenti dalla compagnia. Ci è stato assegnato un volo alternativo per il 02/09/2025 alle ore 12:50. Ci è stato inoltre comunicato che potevamo cercare un alloggio fino a tre stelle e che la compagnia avrebbe coperto le spese “se ritenute ragionevoli”. Abbiamo dichiarato di non poter accettare tale soluzione, dovendo rientrare al lavoro il 01/09/2025. L’addetto ha precisato che non vi erano altre opzioni disponibili. 6. Convinti dell’impossibilità di trovare una soluzione con la compagnia aerea e non riuscendo a reperire autonomamente altri voli, abbiamo optato per il rientro in autobus, con tre coincidenze e quasi 24 ore di viaggio — vedi Documento 6. 7. In data 01/09/2025, tramite il sito web di Vueling, abbiamo presentato la richiesta di rimborso, ricevendo conferma di ricezione— vedi Documenti 7A e 7B. In merito alla procedura, ritengo opportuno evidenziare che, nonostante i due biglietti fossero stati acquistati con un’unica prenotazione, siamo stati costretti a presentare due reclami distinti. Per quello intestato al figlio di mio marito, si è dovuto fornire una prova documentale del rapporto di parentela. Inoltre, il sito web non è intuitivo: quando pensavamo di scrivere un’introduzione, il sistema ha chiuso il reclamo, impedendoci di aggiungere ulteriori dettagli e allegare documenti giustificativi. 8. In data 11/09/2025 abbiamo ricevuto risposta da Vueling: “La cancellazione è avvenuta a causa di uno sciopero dei controllori di volo”; “Trattandosi di una circostanza straordinaria, che non abbiamo potuto evitare nonostante tutte le misure ragionevoli…”; “…non è previsto alcun indennizzo.” — vedi Documenti 8A - 8B. In merito alla risposta della compagnia, riteniamo opportuno sottolineare due aspetti: A. Sebbene abbiamo dovuto presentare due reclami separati, come indicato al punto 7, entrambe le risposte — identiche nel contenuto — sono state indirizzate al figlio, nonostante i numeri di riferimento fossero differenti. B. La risposta non fa alcun cenno a ciò che appare ovvio: il rimborso del costo dei biglietti. Non viene menzionato nemmeno il rimborso delle spese sostenute, quantomeno del biglietto dell’autobus, nonostante nella breve descrizione inserita nel modulo di reclamo (Documento 9) ne abbiamo fatto esplicita richiesta. Il volo è stato cancellato senza un preavviso sufficiente, con comunicazione inviata nella notte precedente alla partenza. L’unica alternativa proposta dalla compagnia è stata un volo il 02/09/2025, opzione che abbiamo dovuto rifiutare per motivi lavorativi. In assenza di soluzioni adeguate, abbiamo organizzato autonomamente il rientro, viaggiando in autobus da Barcellona a Milano e sostenendo personalmente i relativi costi. Chiediamo cortesemente il vostro aiuto per richiedere alla compagnia: 1. Rimborso integrale del biglietto del volo cancellato 2. Rimborso delle spese aggiuntive (trasporto terrestre, pasti) 3. Compensazione economica considerando che il volo è stato cancellato senza un preavviso sufficiente, con comunicazione inviata nella notte precedente alla partenza. Ringraziando per la cortese attenzione Cordiali saluti

In lavorazione
E. C.
17/10/2025

Richiesta assistenza per rimborso spese e compensazione Vueling

Salve, mi rivolgo a voi per chiedere assistenza relativa al mancato rimborso e compensazione da parte di Vueling. In particolare: Ho subito la cancellazione del volo per Barcellona del 21 settembre. Ho seguito scrupolosamente tutte le istruzioni di Vueling: ho caricato tutti i documenti e le ricevute delle spese extra tramite il loro modulo online e ho inoltrato la richiesta di compensazione di €250 ai sensi del Regolamento UE 261/2004. In seguito, Vueling mi ha chiesto di rinviare i documenti tramite email, ma l’indirizzo risultava non operativo e ricevevo solo messaggi automatici di errore. Ho effettuato numerosi tentativi di contatto telefonico con l’assistenza Vueling e, dopo molteplici chiamate, il 29 settembre sono riuscita a parlare con un’operatrice, che mi ha assicurato che avrei ricevuto un follow-up via email con conferma della pratica. Tuttavia, non ho mai ricevuto alcuna comunicazione da Vueling e ad oggi lo stato della mia richiesta risulta ancora “non esaminata” sul sito, nonostante i tempi indicati di 10 giorni siano ormai ampiamente superati. Pertanto, richiedo l’intervento della vostra associazione per sollecitare Vueling al rimborso delle spese sostenute, al pagamento dei €250 di compensazione e a fornire una risposta scritta entro tempi brevi. In allegato fornisco: Copia della mia comunicazione a Vueling Screenshot dello stato della pratica Tutti i documenti caricati tramite il modulo online Resto a disposizione per eventuali ulteriori informazioni. Ringrazio anticipatamente per il supporto e l’assistenza. Cordiali saluti, Eugenia Carlei Email / Telefono Booking reference: IEYEYY Refund case number: 11698305 Compensation case number: 11709071

In lavorazione
R. C.
13/10/2025

Reclamo per Cancellazione Volo VY2487 (Codice Prenotazione OGBSUF)

Scrivo in riferimento alla cancellazione del volo VY2487 (Donostia/San Sebastián - Barcellona), con proseguimento per Venezia (VCE), in data 09/10/2025 (Codice di prenotazione OGBSUF). In seguito alla cancellazione, sono stato riprotetto su un volo alternativo con partenza da un aeroporto differente (Bilbao, BIO) e con un ritardo complessivo all'arrivo a Venezia di 24,5 ore rispetto all'orario originale (21:35 h del 09/10/2025). In ottemperanza al Regolamento (CE) n. 261/2004, chiedo: Compensazione Pecuniaria di 400 €, in quanto il ritardo è superiore alle 3 ore e la tratta ricade nella Categoria B (tratta intracomunitaria > 1500 km). Rimborso delle spese di riprotezione per il trasporto via terra da Donostia/San Sebastián (EAS) a Bilbao (BIO). E comunque almeno il rimborso delle spese di assistenza (trasferimenti, pasti e alloggio) sostenute durante il ritardo di 25 ore.

Chiuso
M. C.
07/10/2025

BAGAGLIO DANNEGGIATO

Betreff: CONSEGNA: SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA Datum: Sun, 5 Oct 2025 22:47:57 +0200 Von: Posta Certificata Legalmail [posta-certificata@legalmail.it] An: arianedoris.alfreider@pec.it Ricevuta di avvenuta consegna Il giorno 05/10/2025 alle ore 22:47:57 (+0200) il messaggio "SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA" proveniente da "arianedoris.alfreider@pec.it" ed indirizzato a "vuelingairlinesitaly@legalmail.it" è stato consegnato nella casella di destinazione Identificativo messaggio: jpec1219.20251005224751.49489.54.1.1@pec.aruba.it Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente e la preghiamo di conservarla come attestato della consegna del messaggio alla casella destinataria. Delivery receipt On 05/10/2025 at 22:47:57 (+0200) the message "SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA" sent by "arianedoris.alfreider@pec.it" and addressed to: "vuelingairlinesitaly@legalmail.it" was delivered by the certified email system. Message ID: jpec1219.20251005224751.49489.54.1.1@pec.aruba.it As a guarantee to you, this receipt is digitally signed. -------- Weitergeleitete Nachricht -------- Betreff: SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA Datum: Sun, 5 Oct 2025 22:47:50 +0200 Von: arianedoris.alfreider@pec.it Antwort an: arianedoris.alfreider@pec.it An: vuelingairlinesitaly@legalmail.it, contactus@vueling.com Kopie (CC): info@salone-ariane.it Egregi Uffici Vueling, La presente costituisce diffida formale e sollecito perentorio in riferimento al reclamo per il danneggiamento del bagaglio (Valigia STRATIC MELTON 20 - NERA) avvenuto sul volo VY6402 BCN-VCE del 29 Settembre 2025, per il quale è stata aperta la pratica PIR n. VCEVY11257. Nonostante l'invio tempestivo del reclamo formale via PEC in data 30/09/2025 (regolarmente consegnato) e il successivo sollecito via PEC in data 02/10/2025 (regolarmente consegnato), non abbiamo ricevuto alcun tipo di riscontro, né telefonico, né scritto, né risolutivo. Tale silenzio/inadempienza è inaccettabile, specialmente considerando che l'unica ragione per l'invio della documentazione via Posta Elettronica Certificata è stata il documentato malfunzionamento del Vostro portale online, che ha bloccato la procedura non riconoscendo l'etichetta bagaglio VY209066. Ai sensi dell'Articolo 19 della Convenzione di Montreal, il Vettore Aereo è oggettivamente responsabile per i danni al bagaglio. Il reclamo è stato notificato in conformità ai termini di legge e tutta la documentazione è già in Vostro possesso. Si concede un termine massimo e perentorio di 7 (sette) giorni lavorativi dalla data della presente per: Dare formale riscontro al reclamo (PIR n. VCEVY11257). Avviare concretamente e comunicare le istruzioni per la procedura di risarcimento (riparazione o sostituzione/liquidazione). Risolvere il problema tecnico sul Vostro portale e/o procedere alla gestione manuale della pratica. In mancanza di una Vostra tempestiva e risolutiva risposta entro il termine sopra indicato, saremo costretti, senza ulteriore preavviso, ad adire immediatamente le seguenti vie: Ricorso all'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) per inadempienza. Azione Legale per l'integrale risarcimento del danno materiale e delle ulteriori spese legali sostenute. Si ribadisce la richiesta di apertura immediata del fascicolo. Distinti saluti. Alfreider Ariane Doris (Proprietaria Bagaglio) Canins Manfred (Passeggero Denunciante) Contatti: +393355302891 ​ -------- Weitergeleitete Nachricht -------- Betreff: SOLLECITO URGENTE (PEC): Errore di sistema nel riconoscimento dell'etichetta VY209066 - Pratica VCEVY11257 Datum: Thu, 2 Oct 2025 22:29:33 +0200 Von: arianedoris.alfreider@pec.it Antwort an: arianedoris.alfreider@pec.it An: vuelingairlinesitaly@legalmail.it Kopie (CC): info@salone-ariane.it Egregi Uffici Vueling, Faccio seguito al reclamo per Danneggiamento Bagaglio (Volo VY6402 BCN-VCE del 29/09/2025) e alla comunicazione di reclamo inviata via PEC e regolarmente consegnata il 30/09/2025 (Pratica PIR VCEVY11257). Vi invio questo sollecito in quanto, a tutt'oggi, non è stato possibile completare la procedura online sul vostro portale a causa di un errore bloccante. Nello specifico, dopo aver inserito il numero di pratica VCEVY11257, il sistema non riconosce e/o non accetta il numero dell'etichetta del bagaglio danneggiato: VY209066 (come visibile nello screenshot allegato). Vi prego di intervenire urgentemente sui vostri sistemi per sbloccare la pratica VCEVY11257 e di verificare l'esattezza dei dati associati all'etichetta VY209066. Dato che la documentazione è stata già inoltrata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), attendo un celere riscontro ufficiale riguardo l'accettazione del reclamo e l'avvio della fase di liquidazione del danno. Distinti saluti, Alfreider Ariane Doris Canins Manfred -------- Weitergeleitete Nachricht -------- Betreff: Reclamo per Danneggiamento Bagaglio - Volo VY6402 BCN-VCE del 29/09/2025 - Pratica VCEVY11257 Datum: Tue, 30 Sep 2025 20:56:01 +0200 Von: arianedoris.alfreider@pec.it Antwort an: arianedoris.alfreider@pec.it An: vuelingairlinesitaly@legalmail.it Gentili Signore, Egregi Signori, scrivo per inoltrare formalmente reclamo in riferimento al danneggiamento di un bagaglio avvenuto in occasione del volo sotto specificato, per il quale è stata aperta regolare pratica di danneggiamento presso l'aeroporto di destinazione. Dati del Volo e Passeggeri: Volo: VY6402 Tratta: Barcellona (BCN) – Venezia (VCE) Data del Volo: 29 Settembre 2025 Proprietaria Bagaglio: ALFREIDER/ARIANE DORIS Passeggero Denunciante (marito): CANINS/MANFRED Dettagli del Bagaglio Danneggiato e Pratica (PIR): Numero Pratica (PIR): VCEVY11257 Data/Ora Denuncia: 29 Settembre 2025, ore 16:42 LT Bagaglio: Valigia STRATIC MELTON 20 - 03 - 1211, NERA Descrizione Danni Accertati: Il danno regolarmente riscontrato e denunciato consiste in: Rottura del corpo valigia nel punti in cui è fissata 1 ruota. Rottura della sede di appoggio della valigia. Sono costretta a inoltrare il presente reclamo tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a causa della documentata impossibilità di completare la procedura di risarcimento direttamente attraverso il Vostro portale online. Ai sensi della Convenzione di Montreal, Vi chiedo l'immediata apertura del fascicolo e l'avvio della procedura di risarcimento per il danno subito al bagaglio in Vostra custodia. Documenti Allegati: Copia della Stampa Pratica di Danneggiamento Bagaglio (PIR n. VCEVY11257). Copie delle Carte d'Imbarco di entrambi i passeggeri (ALFREIDER/ARIANE DORIS e CANINS/MANFRED). Copia dello Scontrino del Bagaglio. Documentazione fotografica del danno. Resto in attesa di un Vostro sollecito riscontro e delle istruzioni per definire la riparazione o il risarcimento per la sostituzione della valigia. Distinti saluti. Alfreider Ariane Doris Canins Manfred

In lavorazione
S. V.
25/09/2025

Ritardo con successiva Cancellazione dello scalo

Spett. Vueling Airlines S.A. In data 11/08/2025 ho prenotato il volo N° VY2122 + VY6522 da AEROPORTO DI MALAGA a AEROPORTO DI BOLOGNA per il giorno 23/09/2025 con la Vostra compagnia CODICE PRENOTAZIONE TM4IRD. In data 23/09/2025 mi avete comunicato che il volo N° VY2122 sarebbe stato ritardato, e successivamente mi è stato comunicata la cancellazione del volo VY6522, TRAMITE SOLAMENTE APP UFFICIALE NESSUNA E-MAIL DI SCUSE PER LA CANCELLAZIONE DEL VOLO, con conseguenza di dovermi provvedere vitto e alloggio e spese di trasporto, per due notti a Barcellona, senza ricevere nessun tipo di sostegno economico dalla vostra compagnia anche se richiesto come invece dicono le vostre condizioni di viaggio in caso di ritardi e cancellazioni non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato e a tutte le spese sostenute durante il FORZATO pernottamento di due notti a Barcellona. Faccio presente che il seguente reclamo è collegato alle due pratiche aperte attraverso il vostro sito online N° 11680437 e N°11680441 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul conto corrente a cui è collegato il mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Faccio presente che per le spese sostenute per il FORZATO pernottamento a Barcellona, di due notti di vitto e alloggio e trasporti da Aeroporto a Hotel, sono stato costretto a sostenerle con lo stesso conto corrente ma utilizzando la carta di debito ad esso collegato e non quella di credito utilizzata per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aereo APP + e-mail di conferma prenotazione Copia della comunicazione di cancellazione TRAMITE APP Copia delle spese sostenute di vitto e alloggio e delle spese sostenute per i trasporti da Aeroporto ad Hotel Resoconto Spese sostenute: - Alloggio 67,50 euro - Vitto - Trasporto aeroporto

Chiuso
R. R.
08/08/2025

MODIFICA GIORNO VOLO PRENOTATO

Buongiorno, in data 1 agosto ho inviato una pec per richiedere la restituzione in denaro della somma pagata per i due voli relativi alla prenotazione di cui sopra per 4 passeggeri visto che avete rimodificato il volo di ritorno anticipandolo di un giorno rispetto alla data prenotata (i due voli sono collegati fra loro). Non ho ancora ricevuto riscontro. Riporto il testo della pec che comunque allego al presente reclamo. Attendo vostre. Cordialità. Buongiorno,In relazione all'oggetto, premesso che: -in data 15 aprile 2025 ho prenotato i voli di andata e ritorno in questione; -in data 15 aprile ho prenotato sia l'albergo per tre pernottamenti sia i transfer A/R aeroporto Barcellona/Albergo -in data 7 maggio 2025 mi comunicavate via e-mail modifica degli orari di volo, che in questo caso, nonostante abbia causato già alcuni disagi, accettavo; -in data odierna (01 agosto 2025) ricevevo altra vostra comunicazione di modifica volo (stavolta non nell'orario ma anticipando di un giorno la partenza del volo di ritorno), con la presente, a causa della vostra ultima modifica odierna, sono costretto a riunciare ad entrambi i voli prenotati per i 4 passeggeri, essendo il volo di ritorno (27 novembre 2025) legato al volo di andata (24 novembre 2025). Pertanto si richiede la restituzione in denaro della somma pagata al momento della prenotazione che se non erro dovrebbe essere di euro 259,92. Con riserva di ulteriori danni. Rimango in attesa di vostro riscontro e della restituzione della somma pagata per la prenotazione in oggetto di entrambi i voli. Grazie. Cordialità.

Risolto Gestito dagli avvocati
I. P.
30/05/2025

Reclamo mancato rimborso spese aggiuntive

Spett. Vueling Airlines Gentile Servizio Clienti Vueling, vi contatto in merito alla mia prenotazione per un volo di andata e ritorno MILANO MALPENSA –Lanzarote operata dalla vostra compagnia aerea. Codice prenotazione:MLHTHA Per il volo di ritorno del 02/05/2025 la vostra compagnia aerea ha modificato il volo numero VY2475 e VY6330 SENZA alcuna comunicazione preventiva. Di CONSEGUENZA, ho chiamato e dopo aver ammesso le vostre colpe mi è stato emesso un rimborso pari a 677,16 (449,97+ 227,19) euro. Tuttavia, a causa di questa modifica imprevista e non gestibile in tempo utile, ho dovuto acquistare nuovi biglietti per rientrare in Italia, sostenendo un costo complessivo di 1.136,34 euro, ovvero 459,18 euro in più rispetto al rimborso ricevuto. Tengo inoltre a precisare che, tramite la vostra piattaforma, non mi è stata proposta ALCUNA alternativa per volare né lo stesso giorno né il giorno successivo. L’unica opzione disponibile risultava essere un volo due giorni dopo, soluzione per me non praticabile. Alla luce di quanto sopra, vi chiedo cortesemente di effettuare un’integrazione del rimborso pari alla differenza sostenuta, ossia 459,18 euro. Allego la fattura della spese effettuata per l'acquisto dei nuovi biglietti. Con la presente richiedo anche la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04; Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione oppure su IBAN In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: COPIA FATTURA BIGLIETTO

Chiuso
F. P.
28/05/2025

Volo VY 1502 Paris Orly delle 7:30 cancellato senza éprteavviso

Spett. VUELING, Sono titolare dei biglietti del volo FLR-ORY nr VY1502 prenotazione YCMFRB del 15/05/25 da Firenze a Parigi (Orly) intestati a Presi Franco e Capecchi Lorella (prenotazione fatta dalla agenzia viaggi "iviaggidipieroepaolo"). Il volo in oggetto è stato cancellato al check-in un ora prima della partenza senza nessun preavviso con l'alternativa (improponibile) di una partenza alle 19:30 dello stesso giorno per Barcellona e successivamente alle 7:30 con arrivo a Orly alle 9:20 del giorno seguente. Il giorno stesso, insieme a diverse decine di passeggeri rimasti a terra, chiedevo agli sportelli della Vueling, un documento che attestasse la cancellazione del volo; mi è stato risposto di fotografare il tabellone delle partenze come unica prova della cancellazione del volo. Il non poter essere al luogo di destinazione mi ha creato disagi economici e morali come il pagamento in toto del soggiorno in hotel (come da fattura allegata) e il pagamento del il volo (perso) di rientro da Orly a Firenze, volo nr VY1501 prenotazione NKTHGD del prezzo complessivo di 731€ (che allego a titolo informativo) e la delusione di non poter partecipare agli eventi prenotati del soggiorno a Parigi. Successivamente veniva chiesto il rimborso del volo da parte dell'ag di viaggi di Piero e Paolo aprendo la pratica nr 10981042 con la risposta della Vueling datata 26 Maggio che affermava che il volo non era stato cancellato (INCREDIBILE, oltre al danno la beffa) come da documento allegato Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 500€ più naturalmente il rimborso del dei biglietti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Franco Presi Lorella Capecchi

Chiuso
D. L.
12/05/2025

Richiesta rimborso per disservizio Vueling

A chi di dovere, Scrivo in merito a un disservizio occorso il giorno 30 aprile 2025 durante un viaggio con biglietto unico Vueling da Roma Fiumicino (FCO) a Ibiza (IBZ) via Barcellona (BCN), che ha causato un grave ritardo e la perdita della coincidenza, con conseguenti danni economici e organizzativi di cui chiedo rimborso. Il primo volo, VY6113 FCO–BCN, ha subito un ritardo di circa un’ora e mezza, riducendo drasticamente il tempo per raggiungere il volo di coincidenza VY3516 BCN–IBZ. Una volta appreso del ritardo, io e la mia partner ci siamo rivolti al banco Vueling per chiedere di essere spostati sul volo successivo VY6103, che era in orario e avrebbe garantito la coincidenza. La richiesta è stata rifiutata senza motivazione. Arrivato il nostro volo in ritardo, Vueling non ha preso alcuna misura per velocizzare lo sbarco a Fiumicino, né ha cercato minimamente di velocizzare l’imbarco dei passeggeri, che è stato invece molto lento e macchinoso, perdendo ulteriore tempo prezioso. Durante il volo, diversi passeggeri, inclusi noi, abbiamo chiesto agli assistenti di volo di contattare il gate del volo Barcellona–Ibiza per chiedere di informarli del nostro arrivo e di aspettarci, dato che si trattava di minuti ormai, ma ci è stato risposto che non era possibile. All’arrivo a Barcellona abbiamo corso al gate, ma il volo per Ibiza era già partito in perfetto orario, nonostante fossero a conoscenza che molti passeggeri del volo da Roma erano in transito. Una semplice attesa di 10 minuti avrebbe evitato la perdita della coincidenza. Vueling ci ha spostati gratuitamente sul volo del giorno dopo delle 15:45 e ci ha fornito una notte in hotel, ma ciò non compensa i gravi disagi subiti, che includono: • Ritardo totale di circa 18 ore e perdita di un’intera giornata di vacanza • Pagamento del taxi da Barcellona all’aeroporto (37,7 EUR) • Perdita della prenotazione dell’auto a noleggio prepagata (180,17 USD), non rimborsata dall’agenzia • Spesa ulteriore e maggiorata per un nuovo noleggio auto (278,01 EUR) • Perdita di una notte in hotel già pagata a Ibiza (408,01 EUR per 5 notti)

Chiuso
D. L.
12/05/2025

Richiesta rimborso Vueling

A chi di dovere, Scrivo in merito a un disservizio occorso il giorno 30 aprile 2025 durante un viaggio con biglietto unico Vueling da Roma Fiumicino (FCO) a Ibiza (IBZ) via Barcellona (BCN), che ha causato un grave ritardo e la perdita della coincidenza, con conseguenti danni economici e organizzativi di cui chiedo rimborso. Il primo volo, VY6113 FCO–BCN, ha subito un ritardo di circa un’ora e mezza, riducendo drasticamente il tempo per raggiungere il volo di coincidenza VY3516 BCN–IBZ. Una volta appreso del ritardo, io e la mia partner ci siamo rivolti al banco Vueling per chiedere di essere spostati sul volo successivo VY6103, che era in orario e avrebbe garantito la coincidenza. La richiesta è stata rifiutata senza motivazione. Arrivato il nostro volo in ritardo, Vueling non ha preso alcuna misura per velocizzare lo sbarco a Fiumicino, né ha cercato minimamente di velocizzare l’imbarco dei passeggeri, che è stato invece molto lento e macchinoso, perdendo ulteriore tempo prezioso. Durante il volo, diversi passeggeri, inclusi noi, abbiamo chiesto agli assistenti di volo di contattare il gate del volo Barcellona–Ibiza per chiedere di informarli del nostro arrivo e di aspettarci, dato che si trattava di minuti ormai, ma ci è stato risposto che non era possibile. All’arrivo a Barcellona abbiamo corso al gate, ma il volo per Ibiza era già partito in perfetto orario, nonostante fossero a conoscenza che molti passeggeri del volo da Roma erano in transito. Una semplice attesa di 10 minuti avrebbe evitato la perdita della coincidenza. Vueling ci ha spostati gratuitamente sul volo del giorno dopo delle 15:45 e ci ha fornito una notte in hotel, ma ciò non compensa i gravi disagi subiti, che includono: Ritardo totale di circa 18 ore e perdita di un’intera giornata di vacanza Pagamento del taxi da Barcellona all’aeroporto (37,7 EUR) Perdita della prenotazione dell’auto a noleggio prepagata (180,17 USD), non rimborsata dall’agenzia Spesa ulteriore e maggiorata per un nuovo noleggio auto (278,01 EUR) Perdita di una notte in hotel già pagata a Ibiza (408,01 EUR per 5 notti) Vi ringrazio in anticipo per il supporto, Dario Lucantoni

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).