Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
S. C.
05/01/2024

contestazione per danni auto

A causa della Vs ultima missiva sono obbligato a riproporvi quanto precedentemente esposto; questi i termini della mia contestazione in merito alla vostra richiesta di addebito: In data 27 dicembre 2023, oltre ad avermi fatto attendere per più di due ore nella Vs. sede di Milano - Stazione Centrale, per compiere il semplice ritiro dell'auto (già prenotata on-line), mi attribuite dopo averla regolarmente lasciata e senza che mi fosse contestato nulla al momento del rilascio, un danno che lo scrivente non ha sicuramente causato. Prendendo in considerazione la vostra mail citate che "lo stato del mezzo viene verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off" cosa che non è stata assolutamente fatta almeno in sede di pick-up in quanto il vostro addetto, mi ha accompagnato con un altro mezzo all'uscita del parcheggio di Vs. pertinenza per poi portarmi in una strada esterna non molto distante da li per recuperare l'auto assegnata al sottoscritto per il noleggio in questione, parcheggiata come già ho precedente affermato, sulla pubblica via completamente sporca e con vari danni preesistenti, alcuni dei quali già da Voi segnalati, ma evidentemente non tutti. Senza alcun ulteriore accertamento sullo stato del mezzo da parte del Vs. “operatore”, mi si lasciava davanti all'auto dicendomi semplicemente "questa è la vostra auto, arrivederci e grazie". E questo sarebbe quindi il vostro riferito pick-up? Solo ed esclusivamente per mancanza di tempo non mi sono opposto allo scempio cui andavo a impossessarmi e cominciavo da li il viaggio diretto verso la città di Bari. Per quanto riguarda, invece, la mia responsabilità durante l’intero e breve periodo di noleggio, posso affermare e confermare che durante il viaggio percorso solo ed esclusivamente in autostrada tra Milano e Bari non ho avuto nessun impedimento, intoppo o problema di alcun genere verso l'aeroporto di Bari; non ho tantomeno causato o subìto nessun tamponamento, nessun danno all'auto in questione ne tantomeno ammaccature o graffi di vario genere (anche causato da terzi). In tal caso sarebbe di certo stata mia cura contattare il Vs. call center per una evenienza del genere. Piuttosto è stata mia premura contattarVi durante il viaggio solo ed esclusivamente per conoscere le modalità di rilascio del mezzo in questione nell’eventualità che il mio orario di arrivo superasse quello di accoglienza nella sede di Bari (cosa che invece non è avvenuta); infatti arrivati a destinazione (aeroporto Bari-Palese), il vostro addetto alla reception per il drop-off, era PRESENTE in sede e, al momento della consegna, mi confermava che era tutto in ordine e quindi, da quel momento, non mi ritenevo ovviamente più responsabile per il mezzo in questione. Per quanto sopra esposto con questa missiva e con quella precedente (del 29 dicembre 2023), in questa sede, per una maggiore tutela personale, Vi comunico che il tutto verrà inoltrato all'associazione "Altroconsumo" cui lo scrivente è regolarmente iscritto come socio e, se necessario, per il più a praticarsi. Si rammenta che lo scrivente non autorizza ad effettuare ulteriori addebiti sulla propria carta di credito e la restituzione per intero del deposito cauzionale di euro 800,00 (secondo avviso) ad oggi non ancora avvenuto. Distinti saluti.

Chiuso
M. L.
24/11/2023

Problemi e disservizi nell'esperienza di noleggio auto presso Noleggiare - Richiesta di

Gentile,Spero che questa comunicazione lo/a trovi bene. Le scrivo per affrontare una serie di sfortunate circostanze che si sono verificate durante la mia recente esperienza di noleggio auto con la vostra azienda.Ieri, ho effettuato una prenotazione tramite il vostro sito web e ho riscontrato diversi problemi al momento dell'arrivo presso il vostro banco noleggio:Inizialmente, ho ricevuto un voucher di conferma (DG 373793) per una prenotazione del valore di 55,77 euro, comprensiva di 21/24 ANNI, ASSISTENZA STRADALE PLUS e PREMIUM NOLEGGIARE.Alla richiesta effettuata al banco noleggio, l'operatore mi ha garantito che il pacchetto platinum comprendeva chilometraggio illimitato e carburante. Tuttavia, durante il pagamento, mi sono state addebitate inaspettatamente ulteriori 12 euro a causa della mia fascia d'età (21-24 anni), nonostante teoricamente fosse incluso nel voucher DG 373793. Ho proceduto al pagamento poiché l'addetto ha insistito sul fatto che coprisse tutte le spese, solo per scoprire in seguito che queste informazioni erano fuorvianti, il che è inaccettabile da parte di un dipendente.Inoltre, la mia prenotazione era programmata per le 11:45 e, anche se sono arrivato presso il banco noleggio Nollegiare all'aeroporto di Bergamo alle 11:15, a causa dei ritardi causati dai clienti precedenti, abbiamo concluso le procedure necessarie e abbiamo raggiunto il punto di ritiro dell'auto alle 11:55. Tuttavia, l'addetto al ritiro dell'auto ci ha informato che il veicolo era in fase di lavaggio e sarebbe stato pronto in 5 minuti.Alle 12:15, dopo che erano passati più di 20 minuti, ho chiesto informazioni all'addetto, che era sdraiato su una sedia usando un dispositivo mobile anziché assistere i clienti. Mi ha informato che l'auto stava venendo lavata e non ha fornito ulteriori assistenze. Preoccupato di perdere i miei impegni, ho richiesto una cancellazione o un cambio con un'altra auto disponibile, ma lui ha risposto con indifferenza, affermando che dovevo aspettare senza fornire un tempo stimato per il completamento. Sono profondamente insoddisfatto di questo trattamento e intendo presentare un reclamo contro questo dipendente per aver trascurato le preoccupazioni del cliente.I tentativi di contattare direttamente la filiale di Bergamo sono falliti, poiché nessuno ha risposto alle mie chiamate. Anche dopo aver contattato due volte l'ufficio centrale per assistenza, non ho ricevuto risposta dalla filiale di Bergamo.Intorno alle 12:30, l'auto è diventata disponibile e l'ho ritirata senza ulteriori problemi a parte il ritardo di 45 minuti.Al momento della restituzione dell'auto, non ho riscontrato complicazioni. Tuttavia, non ho ancora ricevuto una e-mail di conferma della restituzione né il rimborso del deposito. Dopo aver revisionato il contratto, ho scoperto che l'addetto che mi ha venduto il pacchetto completo a 67,97 euro mi ha ingannato, in quanto il pacchetto non includeva nulla oltre il livello platinum, che non copre i costi di rifornimento.Pertanto, sto cercando chiarimenti sulla discrepanza tra i primi 55 euro e i 67 euro addebitati, la risoluzione per il ritardo di 45 minuti nella consegna del veicolo, un'azione appropriata contro l'addetto al punto di ritiro dell'auto di Bergamo, l'annullamento del costo del rifornimento e l'emissione di una fattura che dettaglia la conclusione del mio noleggio.Apprezzo la vostra tempestiva attenzione a questa questione e chiedo una rapida soluzione. Grazie per la vostra comprensione e collaborazione nella risoluzione di questi problemi.

Chiuso
D. S.
15/11/2023

addebito costi per danni auto noleggiata

Buongiorno, ho prenotato un'auto a Milano Linate con Noleggiare.it per la quale mi è stato richiesto un rimborso di :- € 180,00 per danni- € 80,00 per spese di gestione sinistri, danni, furto Mi viene contestato e documentato con foto un piccolo squarcio ad una gomma, che non ha causato lo sgonfiamento della stessa, e che era visibile solo ad un attento controllo.Ho contestato la notifica di addebito in quanto sono certo di non aver avuto situazioni che potrebbero aver causato il danno, avendo guidato praticamente solo in autostrada da Milano a Firenze dove ho riconsegnato il mezzo alla agenzia di Firenze Peretola (aeroporto).La compagnia però mi ha così risposto: Lo stato del mezzo viene verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off, ed è dovere del cliente segnalare eventuali difformità rispetto a quanto indicato nella lettera di noleggio al momento della consegna. Dalla nostra documentazione il danno non risulta preesistente, pertanto riteniamo che sia imputabile al suo periodo di noleggio e che debba rimanere sotto la sua responsabilità.In realtà, pur avendo sottoscritto nell'ufficio della compagnia a Linate il documento che comunicava la presenza di solo due graffi alla carrozzeria, il mezzo mi è stato consegnato parcheggiato in un piazzale sotto la pioggia battente e senza che un operatore mi illustrasse i danni: questa condizione mi ha fisicamente impedito di fare un controllo accurato precedente al ritiro dell'auto.D'altra parte alle ore 18.30, alla riconsegna del veicolo nella agenzia di Firenze Peretola (che era ancora aperta) ho più volte insistito affinché il controllo venisse fatto in contraddittorio immediatamente ma purtroppo lo staff ha rifiutato la mia richiesta dicendo che il controllo sarebbe stato effettuato la mattina seguente perché le condizioni di luce non consentivano il controllo accurato del mezzo, e le chiavi sono state inserite nel key-box (tra l'altro da un membro dello staff dell'agenzia). Quindi in realtà lo stato del mezzo non è stato verificato insieme agli operatori sia in sede di pick-up, che in sede di drop-off come la stessa compagnia sostiene debba essere fatto.Oltre a questo addebito che comunque contesto, anche il costo addebitato per la sostituzione di una gomma - non documentato ma basato su delle tabelle danni - mi pare veramente eccessivo (180€ + 80€ di gestione).

Chiuso
M. B.
06/11/2023

Noleggio addebito irregolare

Vi contatto perché ho avuto un addebito improprio arrivato dopo 10 giorni dalla riconsegna dell’autovettura di 90,00 euro dalla compagnia noleggiare di Verona…Non mi e’ mai arrivata nessuna email e nessun contatto che accertasse il danno da me arrecato e le foto…Quindi oggi chiamo la sede dove ho noleggiato l’auto e dopo svariate negazioni e tempi di attesa immensi mi dicono che avevano inserito l’email sbagliata e quindi non arrivava…ma per mandare il contratto di noleggio come mai era giusta?…mah Comunque dopo pochi minuti mi arriva l’email con foto del danno e fattura…Ma il danno nelle foto da loro allegate era già esistente al ritiro dell’autovettura perché ho effettuato il video con annessa data ed ora…Voglio il rimborso totale prelevato sulla mia carta di credito…Sono vittima di una mega truffa

Chiuso
M. B.
05/11/2023

Addebito noleggio irregolare

Buongiorno ho noleggiato un auto con la compagnia noleggiare…consegnata l’auto attendo il rimborso della caparrando 600 euro restituita dopo 10 giorni…ma mi ritrovo un addebito di 90 euro senza mai essermi arrivata un email e senza mai essere stato contattato da nessuno…Io ho i video con annesse date di ritiro e consegna…ho chiamato la compagnia della sede e mi dice sempre che e’ impegnata e mi farà’ sapere…attendo vostro aiuto grazie

Chiuso
A. T.
18/10/2023

Spese per notifica multa illegittima

Spett. Noleggiare.it, Ho ricevuto il 13/10/23 via mail la fattura e l'addebito sulla carta di credito per la spesa di gestione della notifica della multa pari a € 61 ( €50+Iva) senza poter verificare o contestare l'addebito. le mie perplessità:1) Nella mail è stato linkato il tariffario 2022 dove il costo della rinotifica verbale è pari a € 48,80 IVA INCLUSA, mentre la fattura emessa con l'addebito sulla carta è di € 61,00 IVA Inclusa.2) Ho cercato il tariffario del 2023 sul vostro sito al link: https://www.noleggiare.it/wp-content/uploads/2023/04/tariffario_noleggiare.pdf dove non è più presente il costo del Servizio di gestione e rinotifica Verbale. 3) L’Antitrust ha dichiarato vessatorie le clausole che prevedono, in caso di multa durante la guida di un auto a noleggio, l’applicazione di costi di gestione della pratica amministrativa a carico del consumatore. Nello specifico, secondo l’Antitrust la clausola contenuta all’interno del contratto sottoscritto dal consumatore integra una fattispecie di clausola vessatoria ai sensi degli articoli 33, commi 1 e 2, lettera f) 34 e 35 comma 1 del Codice del Consumo. alla luce di quanto stabilito dall’Autorità il consumatore multato durante il noleggio di un auto dovrà pagare solo l’importo notificato dall’agente accertatore e non sarà tenuto ad indennizzare il noleggiatore per il lavoro svolto di comunicazione dei dati del conducente alle Autorità.Con la presente richiedo pertanto di considerare nulla la fattura e la richiesta della somma corrisposta di €61,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Andrea T.

Chiuso
A. C.
18/10/2023

Comportamento fraudolento

Il 3 ottobre scorso mio figlio ha noleggiato all'aeroporto di Torino un'auto che ci è servita unicamente per spostarci dall'aeroporto al centro della città e per fare ritorno all’aeroporto due giorni dopo. Durante il breve noleggio l’auto è stata praticamente sempre ricoverata nel cortile chiuso di un condominio con posto assegnato, dove potevamo tenerla sotto controllo tutto il tempo.Al ritiro del veicolo ci è stata consegnata una scheda con ben 19 danneggiamenti segnalati, per cui siamo stati indotti a pensare che si trattasse di un'azienda seria, con procedure collaudate ed affidabili ed abbiamo commesso il gravissimo errore di non verificare accuratamente la presenza di altri danni oltre a quelli segnalati e scattare delle foto al veicolo!Alla data della riconsegna, causa traffico intenso, non abbiamo fatto in tempo a rifare il pieno perchè rischiavamo di perdere il volo ed abbiamo pertanto segnalato la cosa all'addetto al ritiro dando piena disponibilità a pagare quanto dovuto (l'auto in questione era una Panda hybrid, per cui, in considerazione dei km percorsi, avevamo stimato un consumo di carburante inferiore a 10€). L’addetto ci ha risposto che la spesa ci sarebbe stata addebitata in seguito e che avremmo ricevuto per email il dettaglio di quanto dovuto quindi ha chiesto a mio figlio di firmare per la riconsegna su un tablet, senza fare nessun accenno ad eventuali contestazioni per danni rilevati sul veicolo. Per farla breve, non abbiamo mai ricevuto nessuna email, ma il giorno dopo sulla carta di credito è comparso un addebito di 130,00 € e dopo un paio di giorni sono stati addebitati altri 96,36 € senza alcuna giustificazione. Contattato telefonicamente il punto noleggio dell'aeroporto non hanno saputo dare nessuna spiegazione, così come la sede di Torino l'unica risposta che ci hanno dato è stata di contattare per email il customer-care, cosa che abbiamo puntualmente fatto senza però ottenere alcuna risposta. Alla fine sono riuscito ad avere un contatto tramite social-media con questi signori a seguito di una recensione negativa su facebook per scoprire che:1) i 96,36 € sono stati addebitati a seguito di un consumo verificato di 9.43 € di carburante (una somma superiore di ben DIECI volte rispetto al carburante effettivamente consumato)2) i 130,00 € sono stati addebitati a fronte di un fantomatico danno causato al veicolo, che non ci è mai stato contestato e che siamo ASSOLUTAMENTE sicuri che non sia attribuibile al nostro utilizzo.Negli scambi di messaggi online gli operatori si sono detti dispiaciuti dell’accaduto, ma questa non è una azienda seria ed affidabile, questi agiscono in totale malafede e adottano un modus operandi truffaldino che fa leva sulle offerte e sugli sconti per adescare i clienti e sulla buona fede degli stessi per succhiare denaro dalle carte di credito.

Risolto
L. C.
13/10/2023

Rimborso per mancata fruizione del servizio

Buongiorno, ho noleggiato un auto con pagamento anticipato con post pay Evolution nominativa sul vostro sito con ritiro Roma Termini il giorno 1/08/2023. Prima di effettuare la prenotazione ho chiamato il vostro servizio clienti chiedendo specificamente se una post pay Evolution nominativa fosse sufficiente per noleggiare un auto con la vostra agenzia e mi è stata data una risposta affermativa. Ho proceduto con la prenotazione e il pagamento con la mia post pay ed il pagamento è andato a buon fine. Il primo agosto mi sono recata al desk della vostra agenzia a Roma Termini per pagare la cauzione e ritirare l'auto ma mi è stato detto che per pagare la cauzione c'era bisogno di una carta di credito nominale diversa dalla Postepay Evolution. A quel punto ho spiegato al personale presente che prima di effettuare la prenotazione mi ero sincerata con il loro servizio clienti che bastasse una post pay Evolution per noleggiare l'auto con loro e che durante la telefonata intercorsa tra me e loro non mi era stato specificato un dettaglio fondamentale quale la necessita di pagare la cauzione con carta di credito e non con la porta pay Evolution usata per pagare in anticipo il noleggio. A quel punto sono stata liquidata dicendomi che non solo non potevo usufruire del servizio ma che avrei perso anche la somma Gia versata in anticipo per il noleggio. Oltre al danno materiale mi è stato arrecato anche un danno morale legato alla tensione avvertita dai miei due figli minorenni che erano con me in stazione e che hanno avvertito l'agitazione del momento. A quel punto ho dovuto noleggiare un'altra auto da un'altra agenzia che accettava come metodo di pagamento la post pay Evolution nominativa ad un prezzo maggiore rinunciando ad un giorno di vacanza per rientrare nelle spese.

Risolto
C. C.
19/09/2023

mancata consegna

buongiorno,malgrado avessi un voucher pagato , per noleggiare un auto, presso noleggiare in aeroporto Bari, non mi è stata consegnata l'auto. Chiedo il rimborso di quanto speso

Chiuso
D. S.
12/09/2023

Richiesta rimborso

Buongiorno sono Dario Santelmo.Codice prenotazione DG 285111.Questo oggi non ho potuto effettuare il ritiro in quanto dopo l'acquisto ho verificato che servono determinate condizioni quali.La cauzione di 600€ ed una carta di credito.Il problema è che io ho pagato con una Postepay Evolution senza alcun problema sul web, ma la carta non è stata accettata in agenzia.E' vero che ho accettato il tutto alla prenotazione ma solo dopo avere pagato e letto il coupon viene scritto a caratteri CUBITALI della carta di credito e della cauzione.Scrivere in piccolo nelle annotazioni o dove si accettano i termini è fuorviante.Queste cose devono essere BEN EVIDENZIATE PRIMA e non dopo altrimenti non avrei pagato inutilmente.Pertanto questo mi fa comprendere che in tanti ci cascano e quindi perdono i loro soldi.Inoltre la macchina scelta mi è stata cambiato a mia insaputa e anche questo non è normale (ma anche questo è scritto nelle note e non ben in evidenza).Ho scritto più email con il testo indicato sopra. Ho fatto anche recensione negativa su trustpilot_________________________________________________Questa la loro risposta.Gentile Cliente,la ringraziamo per averci contattati.L'esigenza di presentare una carta di credito / di debito intestata al guidatore principale per usufruire del noleggio è chiaramente specificata prima di confermare la prenotazione. Inoltre, questo requisito è ribadito nei termini e condizioni che il cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato al momento della conferma della prenotazione, nell'email di conferma della prenotazione e nel voucher ad essa allegato.Come specificato nell'art.2 dei nostri Termini e Condizioni: Le prenotazioni effettuate sul sito Web del Locatore (www.noleggiare.it), che usufruiscono della speciale tariffa con metodo di pagamento “Paga ora” comportano, al momento della prenotazione, l’addebito dell’intero costo del noleggio sulla carta di pagamento indicata dal Cliente. L’importo pagato online per il noleggio non è rimborsabile in caso di annullamento della prenotazione avvenuto nelle 48 ore precedenti il previsto ritiro, né in caso di prenotazione con ritiro del veicolo previsto nelle 48 ore successive alla richiesta, né in caso di “no show” (mancato ritiro da parte del Cliente nella data/ora di pick-up prevista), né in caso di mancanza dei requisiti per l’accessibilità al noleggio.Pertanto, siamo spiacenti di non poter accogliere la sua richiesta.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).