Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problemi con rimborso
In data 02/06 abbiamo noleggiato un veicolo presso la sede di Roma Fiumicino, con riconsegna prevista il 27/06 a Bologna(il tutto specificato sul contratto). Al momento del ritiro, abbiamo chiaramente indicato che avremmo percorso un elevato numero di chilometri, poiché il nostro itinerario includeva tappe in Puglia, Calabria ed Emilia Romagna. In seguito a tale informazione, ci è stato proposto un piano mensile con un limite chilometrico di 4.500 km, che abbiamo accettato. Alla riconsegna del veicolo a Bologna, abbiamo ricevuto una comunicazione via e-mail contenente un link per il pagamento di €26,00. Dopo aver contattato la filiale di Fiumicino per chiarimenti, ci è stato spiegato che l’importo si riferiva a 50 km eccedenti (avendo percorso in totale 4.550 km) e che, una volta effettuato il pagamento, la cauzione sarebbe stata sbloccata. Tuttavia, a oggi, la cauzione risulta ancora trattenuta. Successivamente, ci siamo rivolti al vostro customer care, tramite mail, che ci ha informati che, nonostante avessimo sottoscritto e pagato un noleggio mensile, avendo utilizzato l’auto per soli 25 giorni, il limite chilometrico si sarebbe ridotto a 3.750 km. Pertanto, secondo questa interpretazione, l’eccedenza sarebbe stata di 799 km. Questa condizione, tuttavia, non è in alcun modo specificata nel contratto, che abbiamo esaminato attentamente. Abbiamo quindi ricontattato la sede di Fiumicino, dove un’operatrice, dopo aver ascoltato la mia spiegazione, e alla quale ho ricordato che avessimo sottoscritto il pacchetto "Platinum" (il più completo e costoso), proprio per evitare ulteriori pensieri e preoccupazioni, ha riconosciuto la validità delle nostre ragioni. Dopo circa 10 minuti di attesa telefonica, ci ha comunicato che saremmo stati ricontattati dal servizio clienti per procedere con il rimborso, scusandosi per l'accaduto. Tuttavia, a distanza di quasi un mese e senza alcun riscontro, abbiamo contattato nuovamente la sede di Fiumicino, che ci ha invitati a rivolgerci nuovamente al customer care, fornendoci solo in quel momento un numero verde per contattarli. Il customer care, da parte sua, ha affermato di non aver mai ricevuto alcuna segnalazione dalla sede di Fiumicino e che, secondo la loro posizione, non avremmo diritto ad alcun rimborso, ma che ne avrebbe comunque parlato con la sua responsabile. Il giorno stesso, ho parlato con un'operatrice di "Noleggiare di Roma", la quale mi ha confermato che avevano già contattato il Customer Care e che si sarebbe prodigata affinché la collega che aveva inviato il sollecito si mettesse nuovamente in contatto con loro per risolvere la questione. Tuttavia, al mio secondo contatto telefonico, mi è stato riferito che la risposta ricevuta dal Customer Care è stata identica a quella che avevo già ricevuto via email, senza alcuna novità sostanziale. Nonostante la legittimità delle ragioni sottoposte, mi è stato comunicato che, poro non possono intervenire sui pagamenti. Ho nuovamente contattato il Customer Care, e l'operatrice, mostrando comprensione per le mie ragioni, mi ha assicurato che mi avrebbe inviato una risposta via e-mail nel corso della stessa giornata. Tuttavia, ad oggi, non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione. Alla luce di quanto sopra, e considerando che ci atteniamo unicamente a quanto riportato nel contratto firmato da mia madre, riteniamo ogni interpretazione ulteriore come non conforme e potenzialmente lesiva dei nostri diritti. Pertanto, richiediamo formalmente: 1. Il rimborso della cauzione trattenuta; 2. Il rimborso della somma pagata in eccesso per i chilometri non effettivamente percorsi (in base al calcolo 0,11€ per chilometro extra) In mancanza di riscontro entro 7 giorni, ci vedremo costretti a procedere per vie legali.
Reclamo per addebito improprio – Richiesta di rimborso
Spett.le Noleggiare S.r.l., con la presente intendo segnalare un episodio increscioso verificatosi in occasione del recente noleggio di un’autovettura tramite la vostra società, con Voucher n. DG 225090, presso l’aeroporto di Cagliari. Premetto di aver scelto nuovamente i vostri servizi dopo una precedente esperienza positiva avvenuta lo scorso anno presso l’aeroporto di Brindisi. Proprio per questo motivo avevo prenotato con largo anticipo il noleggio in oggetto, confidando in un servizio professionale e trasparente. Purtroppo, al momento della riconsegna del veicolo, l’esperienza si è rivelata tutt’altro che soddisfacente. L’addetto incaricato, identificatosi solo con il nome di battesimo "Marco", non appena ha constatato l’assenza di coperture assicurative opzionali, ha eseguito un controllo estremamente minuzioso dell’auto, con il supporto di una torcia. Nonostante l’auto fosse stata utilizzata unicamente per un breve tragitto su strade principali (aeroporto – villaggio turistico e ritorno) e fosse in perfette condizioni, l’addetto ha sostenuto che avrebbe comunque riscontrato un danno, oppure in alternativa avrebbe addebitato un costo per la presunta presenza di resina caduta da alberi, a suo dire difficile da rimuovere – voce non prevista dal contratto. Dopo alcuni tentativi di contestazione di danni inesistenti contestati da fotografie fatte al momento del ritiro, ha infine insistito sulla presenza di un segno su una parte in plastica tra i due finestrini lato sinistro, elemento non visibile neanche dalla fotografia scattata di cui allego prova. Ciò che trovo ancor più grave è che l’addetto ha insistito affinché firmassi l'accettazione del danno, minacciando la trattenuta dell’intera cauzione di €1.600 bloccata sulla mia carta di credito al momento del noleggio. Vista l’imminenza del volo e l’impossibilità di attendere presso il desk o contattare le autorità competenti in tempo utile, sono stato costretto a firmare sotto pressione. Alla luce di quanto esposto, richiedo l’immediato rimborso dell’importo addebitato di €180, considerato illegittimo e frutto di un comportamento scorretto da parte del vostro personale. In allegato trasmetto: • Copia del voucher di noleggio • Fattura dell’addebito • Documentazione fotografica Resto in attesa di un vostro riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. In assenza di un riscontro positivo, mi riservo sin d’ora di intraprendere ogni azione legale a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Paolo Bertacchini
Refund of Deposit
Hello Noleggiare team, I rented a car from Noleggiare at Bologna Central Station on 11/July/2025 (booking ref [BSC 2318]) for 2 days, and paid a €100 deposit. After returning the car, Noleggiare claimed a “missing parcel shelf” in the trunk and attempted to charge €230. My credit card was locked and a €130 payment link was sent, which I refused to click or pay. Key issues: 1. The “parcel shelf” was not present when I pick up the car but it does not look like abnormal for the car to be used or be regarded as a faulty car; 2. No initial inventory, no signed checklist or timestamped photos taken at pickup; 3. Rental agreement (Art. 6) does not specify parcel shelf as mandatory; there is no proof of delivery; 4. Agent at Bologna office even recorded my licence details incorrectly, suggesting carelessness; 5. Noleggiare has provided no documentation supporting their claim—they rely on unsubstantiated statements; 6. The payment link is a coercive tactic and lacks legal basis. I am requesting: – Immediate refund of my €100 deposit; – A guarantee that no further charges will be made; – No more payment demands via links or unauthorized attempts. If unresolved within 15 days, I will escalate to ECC‑Net (if eligible), legal action, and public disclosure across Google, Trustpilot, and TripAdvisor forums. Regards, Steven Su
auto a noleggio
Buongiorno ho noleggiato un auto a catania per il 10-6-25 con arrivo alla mattina, poi ho cambiato volo perche non sono mai arrivati i biglietti ma mi sono scordata di cambiare l'orario di arrivo quindi noleggio cancellato ma si sono trattenuti tutto l'importo del noleggio allego pdf noleggio rimango a disposizione
ADDEBITO PER DANNI
Spett.le Noleggiare, in data 3-07-25 ho noleggiato una Citroen C3, numero contratto CAG 4363. Al Desk l'operatore mi ha chiesto ripetutamente di sottoscrivere un'assicurazione contro eventuali danni per ben 150€ (costo totale del noleggio tramite Booking 130€ privo di assicurazioni aggiuntive). Rifiuto di sottoscriverla e vengo quasi minacciato che anche un piccolissimo graffio mi sarebbe costato 300€. Al piano delle consegne non c'era alcun operatore, controllo la vettura che non sembra presentare danni o graffi. Azione fatto dopo 3h di viaggio ed un'ora di attesa al Desk, difficile immaginare un controllo con un approfondimento massimo. Stamattina consegno l'auto ed improvvisamente spuntano dei graffi quasi impercettibili, ad occhio nudo non si vedono, ma bisogna osservare con molta attenzione e sparare una torcia contro. Dopo aver contestato firmo il verbale dove c'è scritto che confermo la presenza di graffi, ma inserisco delle note, dove spiego la situazione. Ora mi è stato consegnato via mail il verbale dove le mie note sono SPARITE! inoltre il documento di consegna dove noleggiare dichiara che non ci sono danni e da me controfirmato, non mi è stato inviato fino a stamattina successivamente alla consegna dell'auto. Allego mail. Oggi inizio a navigare in rete e risulta chiaro lo schema con il quale noleggiare in maniera scientifica fa queste truffe a chi non paga l'assicurazione. i Graffi sono sempre impercettibili, e nessun cliente all'atto di ritorno della vettura ed inizio vacanza passa due ore a vedere ogni angolo dall'auto con una torcia, non è pensabile. Quindi in buona fede firma un verbale dove c'è scritto che non ci sono danni. L'operatore alla riconsegna li trova (forse sapeva anche già esattamente dove cercarli) ed anche se sono graffi che vanno via con una passata di pasta abrasiva, vengono addebitate cifre tra i 200 ed i 300€. Di seguito la prova che purtroppo non sono affatto l'unica vittima di questa storia: https://www.facebook.com/groups/1581061006085171/ https://www.tripadvisor.it/RentalCars_Review-g2440593-d20876053-Reviews-Noleggiare-Province_of_Catania_Sicily.html Oggi stesso mi recherò presso i carabinieri per esporre denuncia che inoltrerò alla mia banca per contestare l'addebito che tra l'altro mi era stato detto essere di 250€, ma mi è appena arrivata la fattura per 330€. Sono pronto a presentare ricorso ai sensi degli articoli 1375 c.c. (Buona fede nell’esecuzione del contratto) e 1460 c.c. (Eccezione di inadempimento), riservandomi ogni ulteriore azione di tutela. Resto in attesa di un vostro riscontro tempestivo e definitivo per chiudere questa spiacevole vicenda. Cordiali Saluti, MARIO RADENTE.
Mancato rimborso
Continuate a darmi la stessa risposta da giorni, oltre che essere ormai noiosi e ripetitivi, state anche insultando la mia intelligenza e soprattutto vi state facendo un cattivo nome in quanto essendo un cliente insoddisfatto del vostro servizio, procederò a sconsigliare la vostra compagnia presso qualunque sito di recensioni, per cui col vostro comportamento non fate altro che tirarvi la zappa sui piedi, per parlare in parole povere. Mi avete fornito un documento di sblocco deposito che non vale nulla in quanto è un foglio prodotto da voi, quel che conta è il talloncino di ricevuta fatto con una macchinetta Pos dove si vede l'effettivo cancellamento della operazione di blocco; finche' non fornirete quello non avete alcuna prova di avere effettuato lo sblocco del deposito, che preferite tenere in banca per accumulare interessi. Ho lavorato in banca per anni e quindi non state parlando con uno sprovveduto. Ho di nuovo contattato la mia banca che è REvolut, che è super veloce nelle operazioni, e dicono di non avere ricevuto da voi alcun ordine di sblocco, per cui, o mi restituite quanto dovete entro domani, fornendo una prova di sblocco valida, oppure andiamo tramite Legali e non la passerete liscia. Intanto vi contatteranno i legali di Altroconsumo e poi il mio Legale personale Avv. Brusa di Firenze. Se volete la guerra, la facciamo.
Mancata restituzione deposito
Dopo la riconsegna del veicolo e il rilascio del deposito cauzionale, avvenuta il 12 giugno, siamo al 23 giugno e ancora l'imoorto non è stato sbloccato, dicono che dipende dalla banca ma sappiamo benissimo tutti che gli autonoleggi giocano coi depositi cauzionali per fare valuta con le banche! Chiedo l'immediato rilascio del.deposito entro OGGI!!
Unauthorized charge of €1,080 by Noleggiare without notice
Buongiorno, Desidero presentare un reclamo contro la compagnia di autonoleggio Noleggiare, relativa a un noleggio effettuato il 1° giugno 2025 a Roma Termini tramite la piattaforma Rentcars. Il 9 giugno è stato addebitato €1.080 sulla mia carta di credito SENZA alcuna notifica preventiva, documentazione, fattura o mia autorizzazione scritta. L'importo è legato a un presunto danno al faro posteriore del veicolo, che non esisteva. Ho fornito: - Video e foto che dimostrano l'assenza totale di danni visibili al momento della riconsegna. - Una richiesta formale di prove, mai soddisfatta (nessuna perizia, fattura o immagini ricevute). - Inoltre, NON ho mai ricevuto via e-mail il contratto di noleggio, nonostante le ripetute richieste. L’addebito è quindi non autorizzato e in violazione dei diritti del consumatore. Ho già avviato una procedura di chargeback tramite la mia banca. Richiedo il rimborso immediato e il vostro supporto per risolvere il problema. https://share.icloud.com/photos/0b9BxTH3qU7kNOAdVWY2e6ZUA Cordiali saluti, Mert Anıl Gören
consegnata vettura di segmento inferiore rispetto alla prenotazione
In data 13/05/2025 prenotavo, sul sito noleggiare.it, un'auto all'aeroporto di Palermo per una settimana, categoria D5 Peugeot 308 o similare, ovvero una vettura di categoria C (al pari di Ford Focus, VW Golf, Opel Astra, Toyota Corolla, Audi A3, Fiat Tipo, giusto per avere dei riferimenti....), questo perchè avrei dovuto fare un viaggio più lungo, con una bambina di meno di un anno e con molti bagagli al seguito. Al mio arrivo al desk in aeroporto registrano tutti i documenti e mi dicono di andare direttamente all'ufficio nel parcheggio esterno per le chiavi vettura. Così faccio e qui mi consegnano una MG3, vettura poco conosciuta, e di fatto non presto molta attenzione al veicolo anche se mi sembrava un pò piccolo rispetto a quanto sperato (a posteriori trovo che è un segmento B, pertanto similare a Ford Fiesta, VW Polo, Opel Corsa, Toyota Yaris.....). A fatica faccio entrare tutto quello che avevamo con noi ma partiamo senza fare questioni alle persone nel parcheggio. Arrivati a destinazione però, insospettito dalle dimensioni risicate del bagagliaio e al comfort non proprio adeguato a quanto sperato (io possiedo una VW Golf e una Ford Fiesta, il bagagliaio invece di essere paragonabile alla Golf era fin più piccolo della Fiesta), controllo le chiavi della vettura e noto che è indicato, oltre alla targa e al modello, anche la dicitura "categoria C"; pertanto il mio sospetto diventa certezza. Controllo per scrupolo anche sul loro sito di prenotazione, e noto che la MG3 è data come categoria C (e costa anche il 25% in meno!) mentre io avevo prenotato una categoria D, quindi superiore. Provo a chiamare diverse volte il loro numero di telefono della sede di Palermo aeroporto ma staccano la comunicazione dopo qualche squillo, allora decido di contattarli tramite mail, che allego per completezza. Qui mi indicano che le categorie sulle chiavi vettura non corrispondono a quelle indicate online (però i prezzi sono diversi come si può ben vedere!), ma che posso tornare in aeroporto a sostituire la vettura. Il problema è che mi sarei dovuto accollare 6h di viaggio per Palermo o 4h per Catania, più benzina e pedaggi, pertanto ho deciso di continuare con la vettura consegnatami. A questo punto chiedo, quantomeno, il rimborso della differenza di prezzo tra le due categorie.
Inosservanza del preventivo
Segnalo la nn osservanza del preventivo della filiale di Cagliari che al momento del blocco della cauzione raddoppiava la tariffa del noleggio motivando che la carta di credito Bancoposta del circuito Mastercard nn era abbastanza affidabile e quindi dovevo acquistare nel contratto maggiori garanzie sino a raddoppiare la tariffa dichiarata su preventivo DG 192754 del 30 04 25 intestatario Roberto Melotto.Ritengo il metodo " truffaldino" e poco professionale in quanto il sottoscritto con la stessa Azienda ha noleggiato nelle sedi di Verona, Salerno, Bari e Catania senza problemi e usando la stessa carta di credito. Sarebbe utile conoscere il motivo di tale atteggiamento. Ovviamente nella sede di Cagliari Elmas ho noleggiato da altro noleggio con notevoli perdita di tempo e ad una tariffa molto piu conveniente ma piu alta del preventivo di Noleggiare. Sperando in una risposta, saluto. Roberto Melotto
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?