Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Edreams: Addebito non autorizzato
a seguito dell acquisto di un biglietto aereo , edreams mi ha addebitato 100 euro per l'abbonamento al servizio prime senza il quale il biglietto non era acquistabile. Il punto è che in fase di acquisto del biglietto non vi era alcuna indicazione di questo tipo di vincolo pertanto io ho acquistato un biglietto che costava 70 euro e se avessi saputo che mi sarebbe costato 170 euro non lo avrei mai acquistato.
Informazioni errate e mancanza di riscontro
Spett.le eDreams, ho prenotato tramite il vostro portale un Hotel di Kos, pubblicizzato come struttura a 5 stelle. Dopo aver visto una serie di poster (le cui foto in allegato) in cui venivano mostrate 4 stelle, con verifiche con la reception, risulta che tale classificazione riguarda solo la valutazione locale greca, mentre a livello internazionale l’hotel è classificato 4 stelle. Sul vostro sito non vi è alcuna distinzione tra le due classificazioni e questo ha indotto il consumatore medio, come il sottoscritto, a ritenere che la struttura fosse realmente un 5 stelle internazionale. Tale omissione configura una pratica commerciale ingannevole, vietata dalla Direttiva UE 2005/29/CE e dal D.Lgs. 146/2007. Durante il soggiorno, inoltre, ho riscontrato gravi incongruenze rispetto agli standard minimi previsti per gli hotel 5 stelle in Grecia: mancavano accappatoi, pantofole e utensili da bagno; erano presenti evidenti macchie di muffa sul soffitto del corridoio; la stanza quadrupla disponeva di un solo armadio di dimensioni ridotte, insufficiente per contenere i vestiti di quattro persone; le stanze sono prive di isolamento sonoro (una porta è stata sbattuta così forte che tale rumore ha causato il risveglio dello scrivente in stato di confusione). Dopo aver inviato terza formale contestazione, in data 26 Agosto 2025, a oggi sono trascorsi oltre 5 giorni senza alcuna soluzione. Ogni volta che contatto eDreams via telefono o email ricevo sempre la stessa risposta di “attendere ulteriori 24 ore”, senza che il problema venga affrontato concretamente, scaricando la colpa sul team reclami che impiega tempo nel rispondere. Questo atteggiamento conferma una gestione non diligente della pratica e un’ulteriore violazione dei diritti del consumatore. Chiedo pertanto, questa volta tramite Altroconsumo, che eDreams provveda all'ottenimento dei documenti ufficiali locali ed internazionali dell'hotel, come già riportato nell'email, e che riconosca un rimborso o un indennizzo congruo per i disservizi subiti (come già riportato nel reclamo inviatoVi). In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le competenti autorità di vigilanza (AGCM) e le vie legali per tutelare i miei diritti. Distinti saluti Prof. Ing. Francesco Riboldi
eDreams Prime - acquistato volo con flessibilità poi negata
Scrivo per un reclamo in merito alla prenotazione n:23496792409. Ho anche inviato 2 PEC ma non ho ricevuto alcuna risposta nemmeno interlocutoria da parte di eDreams! Il 23/06 ho acquistato la prenotazione di un viaggio A/R (n:23496792409) con opzione prime, includendo bagaglio a mano, assicurazione per annullamento, date e flessibili e cambio nome passeggero (opzioni suggerite da eDreams all’atto del pagamento/conferma di prenotazione) - Tot 346,48 euro. Poche ore dopo, per imprevisto, ho richiesto il cambio date tramite applicazione eDreams prime ed ho dunque selezionato uno dei voli A/R proposti per il cambio (di costo minore della prenotazione pagata). La mia richiesta è rimasta in sospeso fino al giorno seguente quando mi è stato riferito da un operatore (chiamante dal 0232115100) che il cambio non poteva essere fatto, in quanto il pagamento eDreams non era stato accettato dalle compagnie aeree (l'operatore suggeriva di fare prima un nuovo acquisto e poi chiedere il rimborso di quello non usufruito, inaccettabile!). Dunque, di fatto, la flessibilità sulle date mi è stata venduta da eDreams ma non era fattibile, o comunque soggetta a vincolo che mai mi era stato comunicato. In aggiunta, avendomi informato solo il 25/6 sull’impossibilità di cambiare le date, eDreams mi ha fatto anche perdere la possibilità di avere il rimborso da EasyJet per la sua parte. Ho chiesto dunque tramite PEC (rimasta senza risposta) il rimborso della mia prenotazione eDreams:23496792409, dato che non mi è stato consentito di viaggiare in alcuna altra data, nonostante la flessibilità acquistata.
Richiesta rimborso per addebito abbonamento Prime
Spett. EDREAMS SRL, In data 24/08/2025 ho creato l'account Prime sul Vostro sito Edreams con riferimento alla suddetta mail "davidebertana@libero.it". Come da comunicazione ricevuta nella stessa data che allego alla presente ("Avvenuta registrazione"), trattasi di una prova gratuita (quindi non onerosa) di un periodo pari a 15 giorni. Nella stessa, i Termini&Condizioni indicati ammettono la cancellazione gratuita dell'account e quindi l'esclusione dal rinnovo automatico, seguito dall'addebito previsto per il giorno 08/09/2025 (come da Vostra stessa email). Nello specifico il diritto e la possibilità di rescindere anticipatamente vengono esplicitati all'art. 3.1 dei Termini previsti (che allego con "Termini&Condizioni"). Pertanto, nel rispetto di quanto appena evidenziato, ho effettuato personalmente la richiesta di annullamento per via telefonica (0232 115 112) nella stessa data (24/08/2025) tramite il contatto personale. Dopo varie peripezie, l'operatore mi ha confermato la cancellazione dell'abbonamento e quindi l'esclusione dell'addebito futuro. Nello specifico, allego la mail relativa ("Avvenuta cancellazione"). Il profondo disagio si scaturisce nel momento in cui in data 25/08/2025 (perciò successiva all'annullamento), avviene l'addebito diretto (senza autorizzazione) sul conto abbinato all'account d'origine (si allega "Addebito diretto"). Lo stesso scenario si è verificato parallelamente tramite le stesse modalità sopraindicate nei confronti di mia sorella Matilde Bertana in riferimento al suo account Prime (magibert@libero.it) Pertanto, visto l'accaduto, vista la violazione avvenuta ripetuta, chiedo cortesemente un riscontro che includa la cancellazione degli account e il rimborso di quanto prelevato da Edreams sul conto citato in data 25/08/2025 (99,99 euro x2). In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordialmente, Davide Bertana
Volo cancellato senza il mio consenso da eDreams
Buongiorno, ho prenotato tramite eDreams un volo Wizz Air Abu Dhabi (PNR AGPH6S) sulla tratta Bucarest (OTP) – Abu Dhabi (AUH) con partenza il 31/08/2025 per due passeggeri. In data 23/08/2025 ho ricevuto una prima email da Wizz Air che comunicava la cancellazione del volo e la sospensione delle operazioni dal 25 agosto. Successivamente, la stessa cancellazione è stata confermata da eDreams. A seguito di ciò, sono stato costretto ad acquistare un volo alternativo con Pegasus Airlines e a prenotare un nuovo hotel a Dubai, sostenendo spese extra documentabili. Solo ore dopo, Wizz Air ha inviato una nuova comunicazione informando che i voli sarebbero invece proseguiti fino al 31 agosto, creando confusione e danno economico. Ad oggi, Wizz Air ha confermato di aver già inviato il rimborso del biglietto cancellato ad eDreams, ma l’agenzia non mi ha ancora restituito i soldi. Con il presente reclamo chiedo assistenza per ottenere: 1. Il rimborso immediato del volo cancellato già rimborsato a eDreams da Wizz Air; 2. Il rimborso delle spese extra (nuovo volo + hotel, per un totale di €421,99); 3. La valutazione della mia richiesta di compensazione pecuniaria ai sensi del Regolamento (CE) 261/2004 (€600 per passeggero, totale €1.200). Allego documentazione: email Wizz Air, conferma eDreams, ricevute delle spese, procura e copie passaporto. Resto in attesa di un vostro supporto. Cordiali saluti
EDREAMS
Spett.le Edreams, in data 09/04 pagavamo vacanza a Fuerteventura per due persone, dal 23 al 30 luglio c.a. compressiva di chech-in da voi effettuato, procedendo sul vostro sito all'identificazione documentale. Riteniamo sia stata INGANNEVOLE tale procedura in quanto, pochi gg prima della partenza e non più in tempo per fare relativo chech-in con Ryanair, ci veniva detto che la Vostra agenzia viaggio non poteva fare il chech-in, per il quale eravate stati pagati, non avendo un accordo commerciale in essere con la compagnia aerea. Questo ha comportato notevole disagio e relativo esborso di ben €. 110.00 per il chech-in fatto all'aeroporto. Le telefonate da noi effettuate si concludevano con operatori che ci chiudevano il telefono, così come tutte le mail inviate ai Vs indirizzi dove rimanevano inevase e con la dicitura CONSEGNA INCOMPLETA, TEMPORANEO PROBLEMA DI CONSEGNA DELLA VS MAIL... questo a riprova del Vs comportamento scorretto. Si richiede il rimborso di €. 110.00 e dell'importo a Vs favore. Distinti saluti.
eDREAMS: rimborso biglietto aereo inutilizzabile e recesso abbonamento Prime
In data 25/07/2025, ho effettuato - tramite piattaforma eDreams - prenotazione (numero 23663267736) su volo Ryanair FR5847 da Roma Fiumicino a Palermo Punta Raisi per il giorno 08/08/2025, ore 11:15 - 12:25, prenotazione regolarmente confermata dalla piattaforma stessa. In data 07/08/2025, ricevo email da parte di eDreams che mi comunica l'impossibilità di effettuare il check-in on line, come da me richiesto e di rivolgermi direttamente al sito della compagnia aerea. Nonostante i ripetuti tentativi, non è stato possibile effettuare il check-in on line nemmeno sul sito della Ryanair. Inserendo i dati (numero prenotazione e indirizzo mail forniti da eDreams), non è stato possibile trovare la prenotazione e gestirla Ho sollecitato pertanto eDreams - tramite mail - ad una immediata risoluzione del problema, nel giorno precedente la partenza, ma senza ricevere alcuna risposta. Ho contattato anche l'assistenza clienti, tramite chatbot e cercato invano di mettermi in contatto con un operatore umano. L'indomani ho richiesto - a mezzo PEC - rimborso integrale del biglietto in oggetto. Sempre in data 08/08/2025, ho inoltre inviato - entro i termini previsti - Pec di disdetta dell'abbonamento Prime (sottolineo Prime e non Prime plus), attivato per un periodo di prova gratuita. Pubblicizzato ad euro 69,99 al momento dell'attivazione, è salito a euro 89,99, in fattura. In conclusione, nessuno dei miei solleciti, reclami, richieste di assistenza o di rimborso hanno ancora ricevuto risposta dalla piattaforma in questione. Alla fine, il biglietto regolarmente acquistato è stato inutilizzabile, causandomi un grave disagio e disservizio, e ulteriore dispendio economico, dal momento che - in assenza di un volo disponibile per il giorno prescelto - ho dovuto acquistare un biglietto ferroviario. Chiedo, pertanto, rimborso di biglietto inutilizzato e del costo di rinnovo abbonamento, eseguito nonostante la disdetta nei termini previsti!!
Check in in aereoporto con addebito di una spesa aggiuntiva
Buongiorno, ho prenotato un soggiorno a Roma tramite eDreams, ho effettuato il check-in di andata online con la compagnia Aereoitalia, seguendo le procedure standard, successivamente durante il mio viaggio di ritorno, ho avuto un problema con il check-in con la compagnia di Ryanair , in quanto edreams ha inserito una mail fittizia e non quella con la quale avevo effettuato la prenotazione dei biglietti di andata e ritorno per Roma per due persone in data 15 agosto 2025, per questo motivo ho dovuto pagare 121 € di check-in aggiuntivo in aeroporto al desk di Ryanair. Ciò mi ha creato non pochi disagi e per questo chiedo un rimborso dell’intero importo del check-in effettuato in aeroporto che non avevo programmato nelle mie spese. Avevo contattato eDreams in aeroporto, avendo difficoltà nella riuscita del check-in, ma non ha risposto nessuno tramite il numero verde oggi ho provato a contattare un operatore il quale mi ha detto che non avrebbe potuto rimborsare la cifra da me pagata. Mi rivolgo a voi, sperando in una risposta che possa essere esaustiva e che possa venire incontro alla mia esigenza di rimborso, grazie anticipatamente e buona giornata.
E-Dreams Prelievo non autorizzato per abbonamento cessato
Azienda edreams Marco Pala, in relazione all’abbonamento denominato Prime attivato a suo carico, espone quanto segue: 1. In data 18/08/2025 alle ore 12:01, lo stesso ha provveduto alla disdetta dell’abbonamento Prime. Solo in fase di annullamento è stato comunicato che il sistema avrebbe rilevato una presunta precedente adesione al periodo di prova, con conseguente obbligo di restituzione degli sconti fruiti. Tale circostanza non era stata resa nota preventivamente in maniera chiara, trasparente e comprensibile, in violazione degli obblighi informativi di legge. 2. In data 18/08/2025 alle ore 17:33, nonostante l’avvenuta disdetta, è stata ricevuta comunicazione da PayPal dell’addebito di € 99,99 a titolo di rinnovo dell’abbonamento Prime. A seguito del contatto con il servizio clienti, è stata fornita conferma scritta via e-mail dell’avvenuta cessazione e della garanzia di rimborso entro 2-3 giorni lavorativi. 3. In data 18/08/2025 alle ore 20:13, nonostante la predetta conferma ufficiale, è stato inspiegabilmente addebitato un ulteriore importo, aggravando l’indebito prelievo e determinando un pregiudizio economico e personale. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento check-in rayanair
Buongiorno, Dopo aver eseguito la prenotazione nel mese di marzo per il volo bologna-zara 19/08/2025 ho provato ripetutamente a eseguire la procedura di verifica dell’identità. Nonostante i continui tentativi, anche con l’aiuto dell’assistenza clienti di eDreams, non sono riuscito a completare quest’operazione. Ho ricevuto la mail di mancata riuscita della procedura di check-in da parte di eDreams, comunicandomi che avrei dovuto fare il check-in direttamente al desk rayanair in aeroporto, senza però precisare la presenza di costi aggiuntivi. Sono andato in aereoporto per svolgere questa procedura, scoprendo però un necessario pagamento di 55€ sia per andata e altrettanti per ritorno. Tutto ciò evidenzia una procedura standard per truffare le persone, perciò richiedo un rimborso ad eDreams. Le mie informazioni personali sono: Mail: matt.eliardo@gmail.com Numero prenotazione: 21723476275
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?