Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
16/09/2020

Ritardo consegna - oltre 1 anno dall'ordine

Buongiorno, ho ordinato l’auto con noleggio a lungo termine presso LeasePlan Italia spa il 10/10/2019 con versamento caparra di 3.538€ canone mensile previsto 467€. Mini countryman ibrida. Consegna prevista in 15 settimane (21/02/2020-09/03/2020), come da conferma d'ordine di LeasePlan del 21/11/2019. In data 16/01/2020 mi comunicano che la consegna è posticipata ad una data compresa tra il 06/08/2020 e il 20/08/2020. Contattato il servizio clienti mi rispondono che non ho alcun diritto di restrizione dell’anticipo! Se non voglio più l’auto posso recedere dal contratto pagando una penale, caparra e anticipo del 30% dei canoni previsti. Altrimenti possono fornirmi un veicolo sostitutivo a mio costo (ben più alto del canone previsto per la mini) fino alla consegna.Il 12/06/2020 altra mail con cui viene ulteriormente spostata la data di consegna al periodo 30/09/2020-14/10/2020. Protesto, ma il risultato non cambia.Ancora successivamente, il 15/09/2020 mi comunicano un ulteriore ritardo: ora la data prevista di consegna è tra il 23/11/2020 e il 07/12/2020. Protesto e mi dicono che se voglio mi possono dare un'auto sostitutiva a pari canone della mini.Ad oggi non ho tuttavia ricevuto concretamente alcuna comunicazione per il ritiro dell'auto sostitutiva.Dal momento che io - ormai un anno fa - ho pagato un acconto per un'auto (la mini) che ad oggi non mi è stata consegnata, e che mi troverò a pagare un canone per un'auto che non è quella che ho scelto (sempre che me la consegnino, visto che per ora sono solo parole), mi chiedo se ci sono gli estremi perchè possa chiedere la restituzione dell'anticipo pagato e la risoluzione del contratto per inadempienza, dal momento che tra qualche giorno festeggerò un anno dall'ordine!Grazie, cordiali saluti

Chiuso
R. T.
22/05/2020

Gestione multa con aggravio di spese

Buongiorno, io e mia moglie abbiamo un'auto in Leasing (targa FK897YA) con addebito della spesa fissa mensile via RID. Nella fattura di Aprile 2020 ci siamo trovati addebitati una cifra di EUR 141,05 euro relativa ad una multa ricevuta (ma mai notificata agli scriventi) a Novembre 2017.A valle di richiesta di informazioni, abbiamo compreso che il verbale di accertamento viene notificato a Leaseplan Italia la quale non fa altro che chiedere al Comune responsabile dell'accertamento il re-indirizzamento del verbale all'intestatario del contratto.Nel nostro caso non abbiamo mai ricevuto alcuna notifica nè dal Comune di Ladispoli nè da Leaseplan Italia circa l'esistenza di questo verbale, e senza nessuna possibilità di contestazione ci siamo solo visti addebitare la spesa (maggiorata) sostenuta da Leaseplan per chiudere la cartella esattoriale.Facciamo notare che, pur ammettendo la responsabilità di tale accertamento, avremmo potuto sostenere una spesa molto inferiore (EUR 46,20) semplicemente ricevendone notifica e provvedendo al pagamento entro i 5 giorni previsti.Ci riteniamo pertanto danneggiati da tale prassi e, ritenendo Leaseplan responsabile del ritardo nella gestione della pratica e dell'omessa notifica, chiediamo alla suddetta di rimborsarci la quota EUR 94,85 (equivalente all'importo addebitato MENO l'importo della multa in misura ridotta).GrazieSara Sacchetti/Raffaele Tanzillo

Chiuso
M. P.
18/04/2020

Problemi a restituzione anticipata veicolo

Il giorno 17.06.2020 scade il contratto di noleggio l.t. della vettura in mio utilizzo. Risiedo in Portogallo (al momento del contratto ero residente in Italia) ed attualmente mi trovo bloccato in Italia per il covid19 con detta vettura. Appena mi sarà possibile vorrei tornare alla mia residenza portoghese. Ho chiesto a Leaseplan Italia tel. 06 96707400 di potere restituire in questa occasione la vettura (in anticipo di circa 50 gg.) saldando subito tutto il debito residuo per evitare di dover tornare appositamente in Italia dal Portogallo in questi tempi di emergenza covid19 con i relativi rischi di viaggio. Mi è stato risposto che oltre il saldo mi viene applicata una penale di oltre 1000 Euro. DOVE STA LA LOGICA dal momento che gli offro solo vantaggi?Per me è una questione di sicurezza sanitaria.

Risolto
V. C.
22/02/2020

LeasePlan: 6 mesi di posticipo consegna

Buongiorno, ho ordinato l’auto con noleggio a lungo termine presso LeasePlan Italia spa il 23/10/2019 con versamento caparra di 2.999,98€ canone mensile previsto 437€. Mini countryman ibrida. Consegna prevista in 19 settimana come da contratto ricevuto. In data 16/01/2020 mi comunicano che la consegna è posticipata al 20/08/2020.. sei mesi di ritardo neanche fosse una Ferrari. Contattato il servizio clienti mi rispondono che non è un loro problema, non ho alcun diritto di restrizione dell’anticipo! Se non voglio più l’auto posso recedere dal contratto pagando una penale, caparra e anticipo del 30% dei canoni previsti. Altrimenti possono fornirmi un veicolo sostitutivo a mio costo fino alla consegna! Strategia di marketing perfetta per incrementare i ricavi. Dopo un mese di ulteriori contatti e diffida ad adempiere LeasePlan si dichiara disponibile a trovare una soluzione bonaria ciò sia nel caso in cui voglia dar seguito al contratto che nel caso contrario (ossia nel caso in cui dovessi decidere di accettare un veicolo sostitutivo).Nel primo caso, LeasePlan sostiene di venire incontro sulle penali, imputando il ritardo alla casa madre.Nel secondo caso, LeasePlan offre un veicolo sostituivo a pari canone e di pari livello! ulteriore prova di poca serietà scarsa collaborazione e totale inadempienza dell’azienda che vuole lucrare ulteriormente sulle mie difficoltà!Ora vorrei Innanzitutto non dover più aver nulla a che fare con tali aziende inaffidabili e inadempienti, ne con LeasePlan ne con Mini, e pertanto vorrei il recesso dal contratto senza penali con restituzione del doppio della caparra, oltre a interessi e rimborso del danno subito e senza ulteriore penale. Considerando comunque che anche in questa situazione ne uscirei con un danno economico dato dall’anticipo versato e dal pagamento dell’importo relativo al noleggio di altro veicolo a causa della mancata consegna. La situazione è davvero difficile, ho dovuto prendere a noleggio un altro veicolo a mie spese, in quando ho ceduto la mia auto considerando le tempistiche comunicate(comunque molto sfavorevoli rispetto a quanto assicurato dal broker del contratto che mi aveva ipotizzato di ricevere il veicolo a dicembre evitando di dover pagare il bollo e revisione della mia auto). Sono al settimo mese di gravidanza, con un bambino di 3 anni da gestire e un marito che risiede fuori città per lavoro. Il danno subito è enorme ed ogni giorno un fastidio e una pena... penso di aver diritto a riavere la mia vita e tranquillità per pensare a mio figlio e alla creatura in arrivo. Grazie.

Risolto
D. A.
13/12/2019

CONTESTAZIONE ADDEBITO DANNI FINE CONTRATTO

Con riferimento alla richiesta di pagamento di danni da fine contratto ricevuta a mezzo mail in data 10/01/2019, il sottoscritto ritiene non congrua la richiesta ricevuta, in quanto come già annotato nel verbale di riconsegna del veicolo, i danni eccepiti rientrano in quelli imputabili ad un normale utilizzo del veicolo. E' inoltre evidente come la perizia effettuata da dekra sia del tutto non congrua agli standard previsti dal Manuale di riconsegna del veicolo. Nel particolare si contesta quanto segue:NEL PUNTO 2 Della perizia di Dekra si evidenzia come ci sia una scheggiatura maggiore di 4mm sul cofano dovuta a due piccoli sassolini. Vorrei far notare che questa casistica di misura non è compresa nel form di leaseplan dei dati accettabili.NEL PUNTO 3 Viene segnalata una riga maggiore di 10 centimetri sul paraurti anteriore ma come si evince dalle foto la riga è chiaramente meno di 10 centimetri anche sommando tutte le piccole righe in questione.NEL PUNTO 11 e 15 vengono contestate due righe sul bordo del cerchio in lega. sempre come da vostro manuale le righe sono inferiori a 10 centimetri e rientrano nei danni accettabile come da vostro FORM.PUNTO 14 ammaccatura contestata, è evidente come l'ammaccatura da righello risulti meno di 2 cm ed è l'unica presente sul pannello.Si evidenzia inoltre come la maggioranza dei danni addebitati siano del tutto riconducibili ad un uso normale di un autoveicolo, che dopo 36 mesi di utilizzo non può certo essere riconsegnato in perfetto stato o pari al nuovo, dato il normale stato di usura che può subire durante l'arco del suo utilizzo. E' pertanto evidente come la vostra richiesta sia di natura del tutto tendenziosa e finalizzata esclusivamente ad un fine lucrativo da porre in atto nei confronti del sottoscritto. Ho contattato più volta il servizio clienti leaseplan ma sono irremovibili sulla possibilità di fare una seconda perizia da un professionista incaricato. Ho minacciato di prendere azioni legali per estorsione di denaro oltre a bloccare il pagamento della fattura

Chiuso
A. A.
26/10/2019

tempi di attesa di riparazione Auto Leasplan Estremamente lunghi

Buongiorno Giorno 17 del Mese di Settembre ho avuto un guasto meccanico alla vettura noleggiata presso la Leasplan , la vettura è stata portata presso un Autofficina Convenzionata . Dopo Diversi solleciti a distanza di 32 giorni finalmente la compagnia ha inviato un perito per la verifica dei danni . Sono Trascorsi esattamente 39 giorni ed ancora non sono in possesso dell' auto , nel frattempo ho dovuto subire oltre al disagio anche notevoli spese, per il noleggio di altre auto, per la mancata fruizione di un parcheggio ecc. quantificati in almeno 850,00 euro . Ho Sospeso l' addebito automatico del Rid e chiedo un risarcimento danni pari al disagio subito , contemporaneamente chiedo di rescindere dal contratto con La Leasplan , in quanto non mi sento per nulla assistito.

Chiuso
A. D.
12/09/2019

Auto sostitutiva lontana oltre 5 Km dal punto di assistenza

Dopo aver prenotato una riparazione presso una carrozzeria convenzionata per il 16/9/19 mi hanno prenotato l'auto sostitutiva (prevista dal contratto) ad oltre 10 km di distanza. Ho verificato che per la data dell'intervento erano disponibili per Leaseplan auto sostitutive presso i due centri convenzionati più vicini (Europecar di Via Giulio Cesare 18 e Hertz di Viale Augusto 128) identificabili con lo stesso CAP della carrozzeria dove si farà l'intervento.Ho comunicato la circostanza ma mi hanno fissato l'auto sostitutiva comunque ad oltre 9 km di distanza, ben oltre i 5 km massimi previsti.Mi hanno detto che posso arrivarci in taxi ma loro lo rimborsano solo fino a 8 euro, meno della metà di quanto mi verrebbe a costare.Inoltre, quando ho fatto presente il problema, in un caso l'operatrice non si è presentata con nome o codice e dopo un minuto ha fatto cadere la linea.Quando ho richiamato, un'altra operatrice del call center ha detto che presso i centri convenzionati vicini non c'erano auto disponibili ma ho verificato personalmente che non è vero

Risolto
A. C.
17/01/2019

Contestazione Addebito Danni da fine contratto

Con riferimento alla richiesta di pagamento di danni da fine contratto ricevuta a mezzo mail in data 10/01/2019, il sottoscritto ritiene non congrua la richiesta ricevuta, in quanto come già annotato nel verbale di riconsegna del veicolo, i danni eccepiti rientrano in quelli imputabili ad un normale utilizzo del veicolo.E' inoltre evidente come la perizia effettuata da dekra sia del tutto non congrua agli standard previsti dal Manuale di riconsegna del veicolo.Nel particolare si contesta quanto segue:Punto n.1 della perizia Dekra viene indicato per quanto inerente il cofano motore, danno: Ammaccatura-vernice incisa, diam maggiore di 40 mm ovvero 4 cm. E' evidente come dalle immagini allegate in perizia ove è apposto nelle vicinanze un righello, come l'ammaccatura evidenziata non sia superiore a 1-2mm (NON MAGGIORE DI 40mm). Si ritiene pertanto non addebitabile l'importo indicato in perizia in quanto ricadente nella casistica dei danni accettabili del manuale, che così cita: Ammaccature fino a 2cm di lunghezza, a condizione che non ve ne siano più di due per pannelloE' inoltre evidente da fotografie in mio possesso scattate nel piazzale ove è avvenuta la riconsegna del veicolo, che tale ammaccatura non era presente alla data del 3 dicembre 2018 giorno della riconsegna del veicolo.Al punto 6 della perizia Dekra viene indicato per quanto riguardante la Porta Posteriore Sinistra, danno: Riga. Non è evidenziata l'intensità del danno. Anche in tale caso tale danno è ascrivibile tra quelli indicati nel manuale tra i danni accettabili, manuale che alla pag.8 recita: Graffi fino a 10 cm di lunghezza, a condizione che possano essere rimossi mediante lucidatura meccanica”. Dalle foto in perizia è evidente come la casistica sia quella indicata nel manuale, vista la natura del graffio nonchè la lunghezza dello stesso di circa 35mm.Punto 7 della perizia Dekra viene indicato per quanto riguardante il parafango posteriore sx, danno: Riga. Anche in tale caso tale danno è ascrivibile tra quelli indicati nel manuale tra i danni accettabili, manuale che alla pag.8 recita: Graffi fino a 10 cm di lunghezza, a condizione che possano essere rimossi mediante lucidatura meccanica”. Dalle foto in perizia è evidente come la casistica sia quella indicata nel manuale, vista la natura del graffio.Punto 10 della Perizia Dekra viene indicato con riferimento al fanale posteriore dx, danno: Riga. Anche tale danno è ascrivibile ai danni accettabili, così come indicato nella descrizione alla pag.14 del manuale che così cita: Scheggiatura e strisciatura sulla superficie di fari, fendinebbia o indicatori di direzione che non abbiano danneggiato il vetro e non ne pregiudichino la funzionalità.Punto 11 della perizia Dekra viene indicato per quanto riguardante il porta posteriore dx, danno: Riga. Anche in tale caso tale danno è ascrivibile tra quelli indicati nel manuale come danni accettabili, manuale che alla pag.8 recita: Graffi fino a 10 cm di lunghezza, a condizione che possano essere rimossi mediante lucidatura meccanica. Dalle foto in perizia è evidente come la casistica sia quella indicata nel manuale, vista la natura del graffio del tutto impercettibile visivamente.Con riferimento ai punti 9, 12, 13 si fa presente come i costi indicati delle riparazioni siano evidentemente elevati rispetto agli attuali costi di mercato.Si evidenzia inoltre come la maggioranza dei danni addebitati siano del tutto riconducibili ad un uso normale di un autoveicolo, che dopo 36 mesi di utilizzo non può certo essere riconsegnato in perfetto stato o pari al nuovo, dato il normale stato di usura che può subire durante l'arco del suo utilizzo.E' pertanto evidente come la vostra richiesta sia di natura del tutto tendenziosa e finalizzata esclusivamente ad un fine lucrativo da porre in atto nei confronti del sottoscritto.

Chiuso
A. C.
08/02/2017

Pretesa ingiusta di risarcimento danni

Buongiorno. Sono cliente LeasePlan da 4 anni ormai. L'11.1.2013 presi a noleggio lungo termine una mini (già usata). All'atto della consegna mi fu fatto firmare un verbale di consegna, appunto, sul quale annotai i danni già presenti. Dopo 4 anni l'ho riconsegnata e mi sono visto addebitate la bellezza di 538€ per gli stessi danni che già denunciai in verbale di consegna. Contattati in merito mi hanno risposto Gentile cliente, Come contemplato nel contratto stipulato con Lease Plan e da Lei sottoscritto i danni riportati sul mezzo in dotazione vanno tutti denunciati a prescindere dalla loro dimensione e dal valore. Il centro di riconsegna ha l'obbligo di segnalare accuratamente sul verbale di riconsegna lo stato d'uso del veicolo in ogni sua parte, cosa che avvenuta. In aggiunta a quanto sopra, La informo che i danni sono stati analizzati e quantificati da un perito e che il valore determinato corretto e in linea con Calibro usato Leaseplan. Auspicando di aver chiarito l'addebito a Suo carico, rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti. Premesso che non so dove sia scritto ma io, dall'alto della mia ignoranza, ho sempre pensato che il verbale di consegna da me firmato e da loro accettato valesse come denuncia dei danni già presenti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).