Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Cartelli fantasma che segnalano il pagamento online! invisibili!
Arrivato sollecito di pagamento per autostrada non pagata. Non risultandomi chiamo e mi viene spiegato che è senza caselli ma ci sono i cartelli che invitano a pagare online…. Bene io sto sempre molto attenta ai cartelli e assolutamente non ne ho visti. L’operatore mi ha detto che sul cartello c’era spiegato come e dove pagare sul sito. Bene io alle 5 del mattino viaggiando di notte sarei dovuta riuscire a leggere: sito web su cui pagare, come farlo e che dovevo farlo entro 15 gg. A me questa sembra una bella scusa per fregare soldi alle persone altro che agevolarle senza casello! Siete voi 1 a non segnalare bene la cosa ( ho visto parecchi reclami come il mio) 2 non vi preoccupate nemmeno di mandare un avviso, direttamente sollecito con maggiorazione (piu del doppio da €3,50 a € 7,80) eviterò questa autostrada come la peste e mi informerò col mio legale sul da farsi
sollecito pagamento Pedemontana Interc. A9/A59 Sud Rampa F e Interc. A9/A59 - Acquanegra
Spett. Società, in data odierna ho ricevuto un sollecito di pagamento riferibile ad un mio accesso/passaggio in un'area gestita dal vostro sistema a pedaggio “free flow” in data 31/10/2023. Non abitando nella zona, ho scoperto oggi sia l'esistenza di questo sistema di pedaggio sia soprattutto la presenza dello stesso sull'infrastruttura da voi gestita. Apprezzando la tecnologia suddetta per i notevoli guadagni di cui l'utenza ne potrebbe indubbiamente godere, non posso comunque esimermi da lamentare una mancanza sulla segnalazione del tratto interessato da tale tipologia di pagamento che non consente all'utente un'adeguata presa di conoscenza, con la dovuta sicurezza, delle corrette modalità di utilizzo del tratto autostradale. Ricordo, inoltre che durante la giornata in questione le condizioni meteo erano particolarmente pessime, con pioggia intensa che consentiva appena di vedere la strada. Leggendo alcune vostre risposte a rilievi fatti da altri utenti, apprendo che rispondete a queste contestazioni con la seguente frase standard: "L'ingresso all'infrastruttura è preannunciato dalla presenza di idonea segnaletica verticale di colore verde che identifica l'inizio di un tratto autostradale a pagamento". Vi segnalo che questa giustificazione non è accettabile in quanto, ad esempio in Toscana, la tratta Siena-Firenze (RA3) ha in dotazione cartelli verdi ma non richiede pedaggio in quanto considerata "Raccordo Autostradale". Quindi la sola apposizione di cartellonistica di colore verde non comunica anche la presenza di pedaggio. Mi unisco inoltre alle numerose contestazioni presenti relative al pagamento di € 3,50 per ipotizzabili spese di gestione a fronte di € 1,98 di solo pedaggio: un aumento del totale da pagare (senza contare le spese per l'effettivo pagamento) di più del 200% trasformando una giusta richiesta di pagamento in un esagerato e più che discutibile balzello che non ha niente a che vedere con l’effettiva fruizione del servizio da voi offerto. Le donazioni libere di denaro preferirei farle a enti benefici non a SPA e aggiungo infine che chi riceve questi "solleciti" sembra pure inadempiente nei vostri confronti essendo invece semplicemente vittima di una mancanza Vostra.
Solleciti poco trasparenti
Buongiorno, Come da FAQ presenti sul sito: https://apl.pedemontana.com/come-pagare-il-sollecito#:~:text=Come%20si%20paga%20il%20sollecito%20Come%20si%20paga%20il%20sollecito&text=con%20carte%20di%20credito%20e,o%20%22Paga%20il%20pedaggio%22. Ho sempre pagato la pedemontana accedendo con il mio profilo dal sito e cliccando su paga pedaggio. Mi arrivano ugualmente a casa i solleciti. Chiamando il numero verde mi dicono che i solleciti devono essere pagati solo nella sezione solleciti. Ma allora perché nelle FAQ prevedono anche l’altra opzione ? Grazie Marta Lissi
pagamento pedaggio maggiorato
Ho appena pagato un balzello a seguito del vostro sollecito codice avviso 300010000074293270. Secondo la vostra societa' non avrei pagato 0,70 euro di pedaggio per il quale avete da me preteso 4,2 euro diventati 5,5 col MAV. Senza contare il tempo che ho perso. Avendo a bordo un telepass mi spiegate come sia possibile io non abbia pagato il pedaggio? e perche' devo pagare quasi 10 volte tanto? attendo un Vs gentile riscontro grazie
sollecito senza possibilità di pagamento
Buongiorno, in data 10/09/2023 ho usufruito della pedemontana e nei giorni e mesi successivi ho cercato di pagare il pedaggio, ma non era presente sul sito della pedemontana per la targa per cui avrei dovuto effettuare il pagamento. In data 14/11/2023 mi é stato recapitato un sollecito con importo maggiorato. Reclamo il fatto che non mi é stato data la possibilità di pagare per poi recapitarmi un sollecito con importo maggiorato. Non si tratta della prima volta che la società che ha in gestione la Pedemontana si comporta così nei miei riguardi. Trovo sia un comportamento illecito che deve cessare di essere attuato. Rimango in attesa di un Vs riscontro. Saluti Corrado Costantino
Sollecito pagamento
Buonaserain data odierna ho ricevuto con posta ordinaria il sollecito al pagamento numero 100059966778 per un totale di euro 4,80 per un presunto transito in data 17/07/2023 alle ore 14:39:58 sulla tratta Lazzate - Interc. A9/A36Ovviamente non ho mai transitato nella tratta da voi indicata
Inadempienza della vostra società al diritto di informazione dell'utente
Buongiorno.Spett. società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.,In data 11/10/2023 ho ricevuto da parte della VS. incaricata Nivi S.p.A. un sollecito di pagamento riferibile ad un mio accesso/passaggio in un'area gestita dal vostro sistema a pedaggio free flow in data 18/04/2022. Tale accesso/passaggio ha avuto luogo senza che io potessi farmi un'idea sufficientemente chiara della tipologia di strada che stavo percorrendo in quanto:1- La segnaletica verticale presenta un numero di caratteri superiore alla media, che non offre al guidatore la possibilità di operare un scelta ponderata, se non mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri guidatori.2- L'indicazione delle modalità di pagamento (numero di telefono e sito web) costituiscono per il guidatore un invito a non prestare la dovuta attenzione al volante, costringendolo anzi a fare un uso del telefono cellulare che non è consentito dalle normative vigenti, e ciò solo per poter memorizzare i dati necessari ad adempiere il proprio obbligo di pagamento.3- La società fornisce informazioni circa l'utilizzo dei dati personali degli utenti nella segnaletica verticale stessa, ponendo tale informazione in basso al cartello e in un carattere troppo ridotto perché questa possa essere letta, escludo inoltre tassativamente che questo sia possibile se si è impegnati nella guida.4- Si prescrive che i simboli sulla segnaletica verticale a sfondo verde - stante l'Art. 78 (Art. 39 Cod.Str.), Colori dei segnali verticali, 4 - siano di colore bianco, vi domando pertanto a quale normativa faccia riferimento il simbolo giallo sul vostro cartello.5- Nel complesso le informazioni offerte in maniera esaustiva sulla segnaletica verticale non sono acquisibili nella loro totalità durante la guida e anche qualora si decidesse, per esempio, che tali informazioni non siano soddisfacenti, non è più possibile, arrivati a quel punto, operare una scelta e tornare indietro.6- L'importo relativo al pedaggio in detto sollecito è di Euro 5,48 + 0,48, per un totale di Euro 5,96, le spese imputate ammontano a Euro 9,28. A quale titolo vengono imputate tali spese e qual è la proporzione, se così vengono calcolate, in riferimento all'importo del pedaggio?Inoltre, nella richiesta di riscossione crediti recapitata al sottoscrivente dalla VS. incaricata Nivi S.p.A. mi si comunica che, cito, Nonostante le azioni intraprese dalla Concessionaria Autostradale ... ci tengo a precisare che non ho ricevuto nessuna comunicazione o avviso di pagamento da parte dalla società Autostrada Pedemontana S.p.A.Per concludere vi chiedo di comunicarmi un indirizzo di posta certificata al quale potervi inviare una contestazione formale di un importo che si ritiene non dovuto per inadempienza della vostra società al diritto di informazione dell'utente, tale informazione, infatti, non solo non risulta chiara, ma anche fuorviante e le azioni messe in essere in un secondo momento per la riscossione della somma denotano un modo di procedere caotico e poco trasparente.Rimango in attesa di un vostro celere riscontro.Cordialmente,Iulian Boboc
Mancato pagamento pedaggio dopo 6 anni
Buongiorno, oggi 18.09.23 ricevo un sollecito di pagamento dalla società Geri SRL recupero crediti per conto Autostrade Pedemontana per un transito di aprile 2017!!! 8 euro circa il pedaggio e 17 eur commissioni Geri Srl. Premesso che non ho mai ricevuto nessun sollecito di Autostrade in questi 6 anni !! per questo transito. Non capisco perché dopo tutto questo tempo passano la pratica a Geri invece di chiamarmi o sollecitarmi direttamente. Oltre 6 anni! Chiedo dunque il rimborso dei 25.41 eur per commissioni Geri in quanto non sono mai stata sollecitati da Autostrade prima.
Doppio pagamento pedemontana
Salve…data vostra risposta …ho inviato sull email da voi comunicata le copie dei solleciti pagati due volte…rinvio n sollecito 100058324805.Garibaldi Isabella
Lettera da recupero crediti per fatture mai ricevute
In data odierna, 11.09.2023, ho ricevuto un'ingiunzione di pagamento dalla società di recupero crediti GERI per pedaggi autostradali degli anni 2018 e 2019 per i quali non mi risulta di aver mai ricevuto fatture e sicuramente mai nemmeno solleciti di pagamento. Ho inoltre scoperto oggi, che le fatture ricevute dalla società NIVI in altre occasioni, sono anch'esse maggiorate per mancato pagamento, anche se mai precedute da altre. La fattura ricevuta oggi ha una mora di 19.33 euro a fronte delle tariffe autostradali di 11.30 euro.Dato il tempo trascorso dal transito (4 anni) non mi è nemmeno possibile confermare che in effetti le date siano corrette o che, se effettivamente ricevute all'epoca, abbia proceduto ad effettuare il pagamento (le carte di credito mi consentono di accedere soltanto agli utlimi due anni di movimenti).Trovo tutto cio' estremamente scorretto e poco trasparente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?