Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso traghetto
Buon pomeriggio, ho effettuato un acquisto di 3 biglietti per un viaggio in Sardegna con la Grimaldi Lines tramite il sito traghetti lines, il viaggio doveva essere effettuato l'1 agosto 2020 fino al 12 agosto 2020 per la Sardegna, l'acquisto del biglietto è stato effettuato il 12 febbraio 2020, con l'emergenza corona virus purtroppo due delle persone che viaggiano sono state messe in cassa integrazione in quanto lavorano in un asilo nido, per tanto non ci è permesso partire. Acquistando i biglietti nel medesimo momento abbiamo effettuato con prenotazioni24 l'assicurazione con premio di 45, 53 euro. L'assicurazione è stata fatta apposta per le emergenze.Nell'appendice dell'assicurazione paragrafo 1.4 viene espresso come motivo valido di recesso dei biglietti la seguente frase: impossibilità di usufruire delle ferie già pianificate a seguito di licenziamento/sospensione dal lavoro (cassa integrazione, mobilità) del contraente o nuova assunzione.Ho segnalato la cosa prima all assicurazione dove mi indicavano un risarcimento con una penale del 30% (quando avremmo dovuto avere solo una penale del 10% come indicato nel foglio dell'assicurazione) e successivamente mi hanno inoltrato un'email dicendomi che con l'acquisto dei biglietti non aveva valenza nessun rimborso o al massimo potevano slittare la partenza ad una data fino al 31.12.2020 con aggiunta di differenza. Il rimborso invece ci spetterebbe, avendo appunto fatto un assicurazione che copre proprio il nostro caso. Per questo ho chiesto aiuto alla FederConsumatori che mi ha invitato a mandare un reclamo qui. Rimango in attesa di vostre disposizioni. Cordiali saluti.Vacchi Sara
Cabina di cortesia più sporca di quella contestata
Buongiorno ho effettuato in data 29/9/19 sulla nave Ausonia delle 22,45 da Civitavecchia a olbia una tratta con sconto per un disservizio riscontrato su un viaggio precedente, purtroppo ho riscontrato la stessa sporcizia sotto i materassi della cabina per cui basterebbe un passaggio veloce di aspirapolvere, continuo a segnalare il pavimento doccia molto scivoloso è pericoloso ed i prezzi del self service e dell'angolo fast food proibitivi (anche i bar non sono da meno)
Penale per cambio targa ad intermediario
Buongiorno, ho prenotato un viaggio con la Vostra nave per il 1° luglio prossimo. Sono sicura di aver prenotato attraverso il Vostro sito, ma ora che devo modificare la targa dell'auto (della stessa categoria, ovvero stesse dimensioni della precedente), mi dite che devo rivolgermi a Sardegna.com, che non avevo mai sentito nominare prima. Sembra che questo intermediario si sia interfacciato al momento della prenotazione, con delle condizioni generali che ho firmato pensando fossero le Vostre, che avevo appena letto. Oggi, stesso, provando a fare un'altra prenotazione, mi sono resa conto che il sito è il Vostro, ed altri intermediari appaiono al momento della prenotazione. Sardegna.com mi chiede di pagare una penale di 40 euro, che sul Vostro sito non è contemplata. Vi chiedo: perché non avete una variazione on line come le altre compagnie? Perché permettete ad altri intermediari di chiedere penali che Voi non chiedete? Questa gestione del turismo non è intelligente: la prossima volta cambierò compagnia per viaggiare, e racconterò quanto successo sulla Sardegna.com. Per 40 euro ne perderete o perderanno molti di più.
FORNITURA DI CABINE SUL TRAGHETTO ZEUS PALACE MANCANTI DI NORMALI STRUTTURE DI PROTEZIONE
APPENA USCITO DALLA DOCCIA SONO SCIVOLATO SUL PAVIMENTO BAGNATO, A CAUSA DELLA MANCANZA DELLA TENDA PARASPRUZZI, E CADENDO ALL'INDIETRO SI E' APERTA LA PORTA DEL BAGNO CATAPULTANDOMI NEL VANO CABINA.NELLA CADUTA HO RIPORTATO UN TRAUMA CERVICALE, UNA CONTUSIONE CON ESCORIAZIONE PROFONDA ALLA GAMBA SX, EMATOMI VARI OLTRE ALLA RIGATURA DI UNA LENTE DA VISTA PROGRESSIVA.HO INVIATO UNA PEC ALL'UFFICIO DELLA GRIMALDI PER RICHIEDERE COPIA DEL REFERTO MEDICO ED IL RISARCIMENTO DEL DANNO SUBITO MA IN TUTTA RISPOSTA MI E' STATO COMUNICATO, SEMPRE TRAMITE EMAIL, CHE NON SUSSISTEVANO I PRESUPPOSTI PER UN INDENNIZZO.
Ritardo 5 ore traghetto porto torres-civitavecchia
il traghetto con tratta Porto Torres - Civitavecchia del giorno 25.08.2018 con orario di partenza previsto per le ore 12.15 ha presentato un ritardo superiore alle 5 ore. Non essendoci posti diponibili su altri traghetti in partenza nello stesso giorno (anche da porti diversi) sono stato costretto a subirne il ritardo con conseguenti disagi, tra i quali viaggiare durante la notte ed arrivare a casa alle 5 del mattino invece che alla mezzanotte)
EUROPA LINK
Buongiorno,la presente per lamentare le pessime condizioni in cui Grimaldi Lines ha deciso di farci viaggiare il 04/08/2017.I fatti sono i seguenti:nei giorni precedenti la partenza Vi siete adoperati per informarci tramite sms che la nave sarebbe partita con un’ora di ritardo (prima), con due ore di ritardo (poi) e alla fine è partita alle 03:30 circa del 05/08 anziché alle 23:59 del 04/08.Peccato che in questi messaggi Vi siete dimenticati di dire che l’aria condizionata era assente, che la cabina puzzava di fumo, era sporca e che la moquette della stessa era inzuppata di acqua.Ci avete fatto salire su una nave da cui non si poteva più scendere per le successive 18 ore e ci avete fatto viaggiare in condizioni che superavano il limite della tollerabilità. I nostri biglietti sono costati in tutto € 418,75 per l’imbarco dell’auto e per una cabina che abbiamo potuto usare meno dello stretto necessario perché l’aria era irrespirabile, le condizioni igieniche molto discutibili, la temperatura inaccettabile e la televisione non funzionante. Tutti gli spazi comuni interni alla nave, a causa dell’assenza totale dell’aria condizionata (o comunque insufficiente al tipo di traversata -Livorno/Palermo ad agosto 2017-) erano maleodoranti considerate anche tutte le persone accampate ovunque di conseguenza siamo stati costretti a trascorrere quasi tutto il tempo all’esterno dove (fortunatamente) eravamo riusciti a prendere un lettino su cui siamo stati seduti in 3 (perché anche i posti a sedere all’esterno erano insufficienti). L’area dedicata al gioco dei bambini era impraticabile sempre a causa dell’elevata temperatura. Anche i gelati acquistati al bar erano già sciolti.Ovviamente mi sono rivolta più volte alla reception per chiedere spiegazioni e capire se la cosa fosse risolvibile e le risposte ricevute dai vari addetti che si susseguivano hanno solo fatto aumentare la rabbia per la situazione in cui ci avete deliberatamente messo e da cui non potevamo scappare. La prima versione parlava di un serio guasto all’impianto di climatizzazione (già segnalato dall’equipaggio di bordo ai Vostri uffici 4 giorni prima della nostra partenza) che i tecnici, già al lavoro appunto da 4 giorni non sapevano se sarebbero stati in grado di risolvere.La seconda versione parlava di una nave, L’EUROPALINK appunto, che aveva sempre fatto crociere nei paesi del Nord Europa e che quindi ha un impianto di climatizzazione sottodimensionato per traversate che coinvolgono ad agosto Paesi caldi. Altre versioni “da arrampicata sui vetri” fornite dal Vostro equipaggio si sono succedute, ma non mi interessa sapere se e quale fosse quella corretta qualunque sia stato il motivo ci tengo a dirVi che il Vostro comportamento è stato del tutto scorretto nei confronti dei passeggeri (PAGANTI, ci tengo a sottolinearlo) e del Vostro equipaggio che si è trovato costretto a lavorare in condizioni disumane e a rispondere alle rimostranze che moltissimi passeggeri hanno fatto. Il Vostro personale aveva le divise sporche e sudate (ovviamente a causa delle inaccettabili condizioni in cui li obbligate a lavorare), i loro volti erano sfigurati dal caldo. Nelle ultime ore di viaggio, gli annunci all’altoparlante chiedevano di non sostare davanti alla reception per ragioni di sicurezza: ormai si era fatta la fila di persone che si lamentavano della situazione.E di sicuro il panino e la bottiglietta d’acqua (che noi non abbiamo accettato) offerti alla fine del viaggio per scusarVi dei disagi arrecati sono solo un insulto: CI AVETE FATTO VIAGGIARE PEGGIO CHE SU UN CARRO BESTIAME (considerando che ci sono regolamentazioni per far viaggiare in maniera decorosa anche gli animali da macello…). Avete avuto la “sensibilità” di informarci che la nave sarebbe partita con 2 ore di ritardo (che poi sono diventate 3 ½) e che se avessimo deciso di non imbarcarci avremmo avuto diritto al rimborso del biglietto e Vi “dimenticate” di dirci che oltre al ritardo il viaggio sarebbe stato un inferno per l’inadeguatezza della nave ad affrontare un traversata del genere in questo periodo dell’anno?I SOLDI CHE VI ABBIAMO DATO ERANO BUONI, SENZA DIFETTI E UTILIZZABILI ALLO SCOPO PER IL QUALE SONO STATI CONIATI IL SERVIZIO CHE ABBIAMO RICEVUTO IN CAMBIO DA VOI NO. E siccome continuate a far viaggiare quella nave, il Vostro equipaggio e i passeggeri paganti in quelle condizioni (basta fare semplici ricerche in internet per trovare molte lamentele recenti simili alla mia relative all' Europa Link e anche una famiglia di nostri amici ha viaggiato sulla stessa nave pochi giorni dopo da Palermo a Livorno e si è trovata a vivere la medesima odissea), mi sto informando per fare alle autorità competenti una denuncia ufficiale nei Vostri confronti al fine di fermare questo Vostro comportamento del tutto non professionale, non etico che lascia pensare che l’unico Vostro interesse sia far cassa a discapito delle persone.
Viaggio traghetto Grimaldi senza aria condizionata
Buongiorno,vi scrivo per manifestarvi tutto il mio disagio subito durante ilviaggio con la nave Europalink in partenza da Palermo giorno 1 Agosto2017 e arrivo a Livorno il giorno 2 AgostoLa prima segnalazione riguarda l'orario di partenza che ha subito piùdi 90 minuti di ritardo. Partenza prevista alle 23.30, la nave èpartita dopo le 01.00 del 2 Agosto.Il disagio maggiore è stato però dovuto alla qualità dei servizi, omeglio all'assenza dei servizi. Non si possono far viaggiare lepersone per 18h senza aria condizionata. Viaggiando con la famiglia eper di più con un bambino di 2 anni avevo prenotato una cabina esternaad uso esclusivo in modo da avere tutti i comfort possibili perl'intero viaggio.Purtroppo invece l'aria condizionata con funzionava e la scelta diviaggiare in cabina si è rivelata tutt'altro che confortevole.Infatti, non funzionando l'aria condizionata, la cabina con finestrasi è trasformata in un forno, Questo ci ha obbligato a non utilizzarela cabina e ad accomodarci alla buona presso il bar del ponte 11dove erano stati installati due condizionatori esterni con tutti idisagi possibili sopratutto per mio figlio di 2 anni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?