Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. L.
03/06/2023
TIM

Fatturazione mese di maggio

Buon giorno, ho sempre pagato 30 euro per la linea di casa TIM. La fattura di maggio mi è arrivata di 32,90 senza preavviso ed unilateralmente

Chiuso
S. D.
02/06/2023
TIM

Mancato subentro contrattuale

Spett. TIM SpA, premesso che:sull'utenza fissa di cui all'oggetto è stato richiesto già da Ottobre u.s. il subentro contrattuale in favore dell'erede legale per decesso dell'intestatariosono già state fornite più volte tutte le risultanze documentali secondo le relative istruzioni presenti nel Vs. sito webabbiamo più volte segnalato e sollecitato al Vs. numero di assistenza 187 la mancata ottemperanza alla richiesta di cui sopraa tutt'oggi, dopo oltre 8 mesi dalla prima richiesta, ancora lamentiamo che le bollette e la linea telefonica in oggetto risultano intestate al de cujus, con impossibilità per l'erede legale di poter gestire tale linea in piena libertà.Tutto ciò premesso,si richiede la chiusura definitiva della pratica in oggetto nel più breve tempo possibile e comunque il subentro contrattuale, in favore dell'erede già indicato nella documentazione in Vs. possesso, entro e NON oltre le tempistiche stabilite normativamente.In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò a segnalare alle autorità competenti il mancato rispetto dei diritti del consumatore e/o ad adire le vie legali a nostra tutela. In fede, Draghetti Silvio, Serenari Lidia

Chiuso
R. G.
01/06/2023
TIM

Variazione dei costi

Buongiornoio ho fatto un contrtto in promozione, che per la durata di tale contratto dovevo pagareTIM Premium Mega - 24,90euriSomma corretta fino alla fattura RL00738392.Nella fattura RL01630615 ho avuto un aumento del costo della voce (a mio parere ingiustificato).TIM Premium Mega - 31,03eurinella fattura RL02169568 tornato al valore correttoTIM Premium Mega - 24,90eurimentre nell ultima fattura RL02733576, l'importo è variato ancora, (a mio parere non corretto).TIM Premium Mega - 29,90euri. Chiedo il rimborso della differenza.Grazie.

Chiuso
M. F.
29/05/2023
TIM

Mancato funzionamento

Buongiorno, ho attivato il numero di telefono mobile all'inizio del 2018, è il mio unico numero di telefono operativo, ho altri due numeri che non uso i cui apparecchi sono spenti. Sono in attesa di ricovero per intervento di cataratta, ricevo una mail dall'ospedale che mi informa che il mio numero non è attivo. Chiamo per capire e mi comunicano che avrebbero potuto operarmi un mese prima, peccato che non rispondessi perché il numero non risulta attivo. Questo il 28 aprile. Lo stesso problema ce l'ha mia sorella con operatore diverso. Stamattina stessa storia, meno male che mi inviano anche una mail per informarmi che l'intervento è stato spostato al 13. Peccato che nella stessa settimana abbia già un altro intervento. Ho contattato il servizio clienti TIM per segnalare il disguido e mi sento rispondere cosa ci posso fare io. Peccato che per propormi la fibra, il cambio di contratto con servizi vari il telefono sia sempre attivo. Stiamo parlando di salute, che già è complicata per fatti suoi da gestire, almeno i telefoni facciamoli funzionare bene.

Chiuso
A. C.
28/05/2023
TIM

Mancato rimborso

Buongiorno, in data 05/03/2023 e 15/03 ho acquistato online due sim TIM tourist (24.99€ ognuna), per le quali ho inoltrato successivamente richiesta di disdetta e rimborso, in quanto la commessa pretendeva che io pagassi nuovamente il costo della sim, che avevo tuttavia precedentemente pagato online al momento dell'ordine. Dopo varie email con il servizio clienti, mi viene risposto che per il rimborso (di un pagamento eseguito online!) mi sarei nuovamente dovuta recare al punto vendita (che non mi ha voluto fornire un servizio per il quale avevo già pagato!). Alla mia richiesta di metodo alternativo non ho più ricevuto risposta, nonostante abbia ripetuto la richiesta (15/04 e poi nuovamente 15/05). A oltre due mesi dalla richiesta di rimborso non ho ancora ricevuto nulla e TIM non mi risponde più alle email.

Chiuso
G. R.
27/05/2023
TIM

Segnalazione guasto non gestita dopo oltre 5 settimane

Spett. TIMIn riferimento al servizio internet da me sottoscritto, a partire dal giorno stesso dell'attivazione (24 aprile 2023) si sono verificati dei malfunzionamenti che non ci permettono di usufruire del servizio. La linea non è funzionante e non è possibile né navigare né telefonare. Dalla principale azienda di telecomunicazioni del Paese è impensabile avere questo livello di disservizio. Abbiamo anche sollecitato l'intervento dei tecnici, telefonicamente e via internet, ma non siamo mai stati contattati né abbiamo ricevuto la visita di un tecnico. Riceviamo solo stucchevoli sms preimpostati che promettono una pronta risoluzione del problema. L'unica spiegazione che ci è stata data è che il disservizio è in carico a un'azienda terza - ma tale circostanza non vi solleva da responsabilità. In pratica, da oltre un mese non possiamo lavorare da casa, con gli immaginabili disagi e costi conseguenti. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro 72 h dal ricevimento della presente. Richiedo inoltre l'azzeramento delle fatture e il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Con riserva di ulteriori azioni. In fede, Veronica Poggi

Chiuso
L. A.
26/05/2023
TIM

Ritardi sulla disattivazione del servizio in abbonamento DAZN Calcio e Premium

Spett. TIM SpA, Faccio seguito alle varie segnalazione, sia a mezzo telefono che a mezzo pec, con le quali fin dal settembre 2022 richiedevo la disattivazione dall'offerta DAZN e Infinity+ (telefonica 15/09/2022, sito MyTim 21/10/2022, pec 6/10/2022, 11/11/2022, 1/12/2022, 31/12/2022, 1/02/2023, 22/03/2023, 29/03/2023 e buon ultima, a seguito di vs. raccomandata r.r. il 21/05/2023, oltre che ad identica segnalazione aperta sul sito Altroconsumo che comunque non ha dato gli esiti sperati) per ribadire per l'ennesima volta le mie richieste.Tutta questa enciclopedica corrispondenza è dovuta alla mancanza di vs. pronta e immediata attivazione per venir incontro ad una legittima richiesta di disattivazione dei servizi che non erano più di mio interesse.Come segnalatoVi a più riprese lamentavo la domiciliazione di fatture sul mio c/c comprensive dei costi dell'abbonamento, per i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2022.Malgrado vs. rassicurazioni, sempre tardive rispetto alle richieste, di sgravi e rettifica delle stesse, non ho rilevato nessun tipo di riscontro (note credito) cosa che mi ha costretto a richiedere il blocco delle fatture non conformi.Per correttezza ho provveduto a pagare le fatture in questione per gli importi corrispondenti all'offerta da me attivata, vale a dire TIM Premium Fibra al costo di €. 29,90 (per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2022) mentre per la fattura di settembre 2022 ho provveduto a pagare oltre all'abbonamento fibra anche importo dell'abbonamento ai servizi DAZN e Infinity+, al costo applicato al momento ai clienti TIM.Malgrado ciò mi vedo recapitare, dopo alcune pec di sollecito ed altre di comunicazione di rettifica degli importi indebitamente pretesi, in data 18 maggio 2023, raccomandata r.r. che minaccia sospensione dei servizi e richiede il pagamento di somme che sono da ritenersi non dovute, come peraltro vi ho dettagliato e specificato nella mia pec del 29/03/2023.Faccio altresì presente che mi avete addebitato, nelle fatture di aprile e maggio 2023, interessi per ritardato pagamento delle fatture di ottobre, novembre e dicembre 2022 per un importo totale di €. 3,59, senza considerare vs. comunicazioni di sgravio e i pagamenti da me effettuati.Inoltre, ciliegina sulla torta, mi avete aumentato il costo dell'offerta da €. 29,90 ad €. 32,80, vale a dire quasi del 10%, adducendo fantomatiche esigenze economiche dovute al mutamento del contesto di mercato, dovuti all'aumento dei costi energetici e delle materie prime.Per tutti questi motivi vi chiedo per l'ennesima volta di inviarmi le note credito corrispondenti agli storni ammessi e non considerati, restituirmi le somme indebitamente addebitatemi per interessi, e riadeguarmi il costo dell'offerta a quello fin qui pagato (€. 29,90), cosa che è estremamente fattibile stante il fatto che attualmente proponete un'offerta decisamente migliore della mia (attivazione gratuita, Netflix gratuito) al costo di €. 24,90/mese, quindi penso che a quel costo rientrate tranquillamente nel contesto attuale di mercato, e anzi confermandomi il prezzo ci guadagnate pure €. 5,00, sarebbe un segno di buona volontà e soprattutto di fidelizzazione di un vecchio cliente.Sperando che questa sia la volta buona per risolvere questa quasi annosa questione, in attesa di un vs. gradito riscontro, spero a breve, porgo cordiali saluti.Luigi Ammendola Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità

Chiuso
M. G.
25/05/2023
TIM

Servizi non richiesti

Spett.Telecom Italia, In data 4 aprile 2023 vi ho inviato, per conto di mia mamma, la mail qui allegata per richiedere il rimborso totale di quanto da lei pagato per i servizi mai richiesti di Mondo Disney e Tim Vision dall'agosto 2020 al dicembre 2022.Richiedo pertanto, attraverso il sito di Altroconsumo, il rimborso della rimanente somma indebitamente addebitata pari a € 83,03. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maria Teresa Giroletti Allegati: Copia mail 04/04/2023Copia documento d’identità

Chiuso
E. P.
23/05/2023
TIM

Fatturazione continua senza fine

Buongiorno,sono cliente TIM business fisso e mobile con la mia azienda. Il primo contratto prevedeva un canone mensile per il router pari a 6,10€/mese.Poi ad ottobre 2022 ho aderito al voucher statale connettività cambiando piano. Nel nuovo piano il router è incluso e senza costi aggiuntivi.Come da accordi ho restituito il vecchio router e comunicato via PEC, in modo da annullare le rate residue.Da allora è iniziato un calvario perchè in ogni singola fattura successiva è rimasta la voce dell'addebito del vecchio router.Ogni mese ho chiamato il 191 e aperto reclamo, che ho sempre vinto. Ad esempio:- 1+5HYE9+99 (N.prot. C32108497)- 1-16152328753- 1-16850758931Ogni volta mi è stato garantito che la voce sarebbe sparita dalla fattura successiva, ma puntualmente è sempre comparsa.Le ho provate veramente tutte, contattando sempre il servizio clienti, mandando PEC e aprendo reclami. Ho ricevuto qualche rimborso, ma la voce è sempre presente.Comincio a pensare che ci sia malafede e si tenti ogni mese di addebitare costi non dovuti, almeno finchè il cliente non se ne accorge.A questo punto mi rimane questa strada tramite Altroconsumo.

Chiuso
S. R.
20/05/2023
TIM

Mancato riconoscimento diritto di recesso

Spett. TIM, Il 18 agosto 2022 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per la linea telefonica/internet Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 25 agosto 2022.Vi ho inoltre contattati più volte via email e telefonica per richiedere di procedere con la richiesta.Nonostante ciò, il servizio è rimasto comunque attivo. Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata del servizio e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Allegati: Copia richiesta di recesso Copia documento d’identità

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).