Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
addebiti post Recesso contratto
Causale del recesso: migrazione ad altro operatore, Poiché l'importo addebitato era molto superiore a quello contrattato a causa di costi aggiuntivi che non sono stati segnalati dall’operatore del negozio TIM a Le Gru, Torino. quest'ultima fattura, oltre ad essere errata, mi è stato addebitato un gettone roaming che non è mai stato contrattato. Vorrei cortesemente il rimborso dell'importo di €99,58 addebitato direttamente sul mio conto. Altrimenti dovrei cercare i mezzi legali per farlo. Cordialmente Felipe Tavolaro
mancato riconoscimento agevolazione servizio universale
A Febbraio dell’anno scorso è stato chiesto di usufruire dell’agevolazione per la riduzione del 50% dell’abbonamento mensile sull’offerta voce allegando tutta la documentazione richiesta e necessaria per dimostrare il requisito di cui all’art. 3 co. 3 delibera AGCOM n. 258/18/CONS del 24.05.2018 (ALL. 1). A distanza di alcuni mesi non avendo riscontro nella bolletta telefonica ed avendone conferma telefonicamente da Telecom (con la motivazione che non l’avevano ricevuta) rinnovo la richiesta il 1° Ottobre u.s. (All. 2) nuovamente con tutta la documentazione necessaria. A metà Ottobre arriva lettera (All. 3) in cui apprendo con stupore che la richiesta era lacunosa nella documentazione (senza specificare la documentazione mancante). A questo punto il 28 Ottobre riscrivo mail ordinaria (All. 4) ma scrivo anche con PEC (All. 5) allegando sempre la documentazione necessaria e le mail ordinarie inviate precedentemente. Ebbene ad oggi Telecom invia ancora bolletta telefonica senza riconoscere l’agevolazione. Prima di accingermi a chiedere anche il rinnovo per il 2024 chiedo di risolvere la situazione relativa all’anno 2023 con il riconoscimento di quanto non fruito per l'anno scorso. Distinti saluti.
disconoscimento addebito in fattura
Spett. TIM Sono titolare del contratto per la linea telefonica/internet specificato in allegato. Al momento dell'adesione ai Vs servizi, mi è stata proposta l'attivazione OPZIONALE del servizio TIM VisionNetflix, mai attivato, in quanto già titolare di abbonamento Netflix da anni. Il vs operatore mi ha assicurata che NIENTE sarà addebitato nel caso di inutilizzo. Nella prima fattura di luglio 2023- RA03079376- mi sono stati comunque addebitati 8.82€. In seguito al reclamo al Vs servizio Clienti, mi confermano l'errato addebito e predispongono il rimborso, ricevuto ad OTTOBRE. Mi confermano inoltre che il servizio NON è attivo. Nel mese di agosto la fattura risulta regolare con servizi aggiuntivi a zero. Tuttavia: - fattura settembre: RA03893232- addebito TIMVisionNetflix 3,03€ - fattura ottobre:RA04487340- TIMVisionNetflix12.99€ - fattura novembre:RA04813553- TIMVisionNetflix12.99€ - fattura dicembre:RA05286003- TIMVisionNetflix13.98€ Inoltre Il 28/12/2023 vi ho inviato ulteriore disdetta via PEC in seguito alla Vs comunicazione di modifica delle condizioni economiche dell'offerta. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, tutte già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 43€ In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta PEC + ricevuta Copia bolletta Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Mancata consegna modem e addebito di esso
Buongiorno, Quando ho sottoscritto il mio contratto con Tim a settembre 2023 era prevista la consegna del modem Hub che avrei pagato 5 euro al mese. Il modem non è stato mai consegnato, nei primi due mesi però mi sono stati addebitati i 5 euro dovuti. Dopo ripetuti reclami nella fattura in oggetto avrebbero dovuto rimborsarmi i due mesi pagati ed invece mi han fatto pagare i restanti 46 mesi previsti da contratto. Accetto il pagamento ma io voglio il modem come era previsto da contratto. Esigo anche un rimborso per il danno arrecatomi da tale mancanza ed il tempo perso a contattare più volte il call center che mi rimandava sempre a conclusioni diverse.
rimborsi
In data 12/12/23 avete concesso la portabilità di detto numero ad altro operatore, quindi chiudendo il servizio con Tim; invece in data 13/12/23 mi addebitate altra mensilità per €. 7,99, riducendo il mio credito di €. 11,70. Infine in data 14/12/23 trasferite all'altro operatore un credito di €. 0,55. Trattandosi di una scorrettezza commerciale, invitoVi a riaccreditarmi quanto dovutomi, ossia €. 11,70. InvitoVi prendere contatti per il relativo accredito. Salvatore Mozzicato tel.3398677981
rimborsi
Il 7/3/23 perviene comunicazione di distacco servizio Timvision. A seguito varie telefonate mi dicono che non si può riprendere il servizio su detta Sim ( 3311755707); per cui ho dovuto rifare nuovo contratto il 13/3/23 con esborso di nuove somme su altra sim ( 3387795766). Essendo la sim 33117755707 disattivata o fuori servizio non capisco perchè trattenete ancora un mio creditodi euro 10,07: InvitoVi a riaccreditarmi quanto non dovutoVi. Salvatore Mozzicato
Rata addebito modem TIM HUB+
Spett. TIM S.p.A. in riferimento al recesso del contratto di abbonamento TIM WIFI Power Smart Fibra da Voi confermato il 20 OTTOBRE 2023, chiedo di bloccare l'addebito mensile delle rate per il noleggio del modem TIM HUB+ visto che il modem Vi é stato reso in data 25 OTTOBRE 2023 con documento postedelivery RA00020135468 e risulta da Voi ricevuto il 27 OTTOBRE 2023. Il modem é nuovo ha solo 4 mesi. In attesa della conferma di chiusura definitiva degli addebiti e del rimborso degli addebiti non dovuti, ringrazio e saluto distintamente.
Interruzione servizio telefonia mobile ingiustificato
Buongiorno, Mi sono recata a Cuba dal 15 al 31 dicembre 2023. Prima di partire ho acquistato il pacchetto Pass Mondo che include Cuba (2 Giga di navigazione 200sms e 100minuti conversazione Italia) che si è attivato una volta arrivata a Cuba. Ogni volta che il pacchetto stava per esaurirsi, mi arrivava un sms e provvedevo a riacquistare il pacchetto Mondo Pass (€30). Questo fino al 30 dicembre, quando si è bloccato tutto, ho effettuato 3 ricariche da €50 che sono subito state consumate da Tim e telefono bloccato. Oltre all’immenso disagio, visto che non avevo più possibilità di contattare nessuno e dovevo ancora rientrare in Italia. Ho scoperto che il mio saldo della ricaricabile è a -4’450.-€ senza nessuna motivazione, visto che ho sempre usato i pacchetti mondo. Rientro in Italia il 2 gennaio e segnalo subito il problema. Mi viene detto che ci vorranno un paio di giorni. Dopo 2 giorni (il 4 gennaio) chiamo nuovamente il servizio clienti, l’operatrice comprende il disagio, chiama la sua responsabile (Signora Tiziana) e mi assicura che nel pomeriggio la linea verrà ripristinata. Giorno dopo (5 gennaio), contatto nuovamente il servizio cliente che mi dice che in realtà non sanno quando potranno ripristinare la linea e che avrei dovuto pazientare. Faccio notare che il disagio causato non dipende da una mia inadempienza ma dalla vostra. Nulla. Oggi 9 gennaio (dopo 11 giorni) non mi è stata ancora ripristinata la linea, non mi è più possibile parlare con gli operatori, non mi è possibile inoltrare un reclamo. Ho notevoli disagi personali e lavorativi a causa di questa situazione e non posso sapere quanto verrà risolta, considerando che in più è un errore di Tim. Non posso rivolgermi ad un altro operatore. Richiedo il ripristino immediato della mia linea mobile. Saluti E.S. Questi i dati di riconoscimento, per ovvi motivi di privacy non lascio il nr di cellulare ma la rete mobile ha lo stesso intestatario (la sottoscritta) della rete mobile . Fattura n.: RB08219131 (Rete fissa)
Offerta Premium Base Fibra
Buongiorno, nella fattura emessa da TIM relativa al mese di Ottobre 2023 il prezzo dell’offerta Premium Base Fibra è stato addebitato per un importo di Euro 37,64 anziché il solito 29,90 addebitato nella fattura precedenti e successive. TIM da interpellato tramite il 187 mi ha comunicato tramite operatore che la differenza è dovuta ad un presunto rinnovo biennale dell’offerta stessa, di cui però non mi è stata fornita prova. È possibile da parte vostra verificare tale informazione fornita da TIM? Il numero di telefono su cui è attiva l’offerta è 0522360461.
SERVIZIO CHECKUP SICUREZZA LIGHT
Buongiorno, da mesi la mia società riceve una fattura un addebito di 5€ +IVA per un servizio denominato "Checkup Sicurezza Light" per il quale non è stata mai fatta richiesta e accettazione. Abbiamo inviato a luglio una pec a telecomitalia per dare disdetta del sevizio ma non abbiamo avuto risposta. Contattando il 191 mi hanno risposto che lo abbiamo attivato telefonicamente e che abbiamo ricevuto una semplice mail di conferma. l'1 settembre ho inviato un'alta pec chiedendo copia della mail col contratto ma ad oggi non ho ricevuto risposta. Oggi ho richiamato e mi è stato risposto che questo servizio non è annullabile. Mi sembra impossibile non poter recedere ad un contratto che tra l'altro non ho mai accettato
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?