Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso totale, prodotti mancanti, ritardo consegna e disservizi del servizio clienti
Oggetto: Reclamo ordine LMI-6000041667 – Rimborso totale, prodotti mancanti, ritardo consegna e disservizi del servizio clienti Spettabile Associazione Consumatori, Vi scrivo per segnalare un grave disservizio subito in merito all’ordine LMI-6000041667 effettuato presso Eataly, per il quale mi è stato addebitato l’intero importo, nonostante io abbia ricevuto meno della metà dei prodotti ordinati. Nonostante le ripetute segnalazioni al servizio clienti di Eataly, non ho ricevuto risposte soddisfacenti né una tempistica chiara per la risoluzione del problema. Durante le mie chiamate al servizio clienti: Una prima operatrice ha interrotto la chiamata, sostenendo che non esiste una tempistica di risoluzione. Un secondo operatore mi ha garantito un ricontatto entro l’ora di pranzo, che non è mai avvenuto. Un’altra operatrice ha inviato la conferma d’ordine sostenendo che si trattasse di un pre-ordine, mentre io ho allegato la ricevuta bancaria che dimostra chiaramente l’addebito completo dell’importo totale. Un ulteriore operatore si è dichiarato incapace di fornire una soluzione. A fronte di questa gestione inaccettabile, chiedo l’intervento dell’Associazione per ottenere quanto segue: Rimborso totale immediato dell’intero importo addebitato, dato che il pagamento dovrebbe avvenire solo al momento del controllo e della disponibilità effettiva dei prodotti, mentre più della metà risultava mancante. Rimborso delle spese di consegna (€7,80), in quanto la consegna ha subito continui rinvii con ripetuti cambi di fascia oraria, accumulando oltre due ore di ritardo e causando notevole disagio. Il servizio per cui ho pagato non è stato rispettato nei termini previsti. Ritengo che il comportamento di Eataly non sia conforme alle norme sulla tutela del consumatore e chiedo il vostro supporto per far valere i miei diritti. Attendo un vostro gentile riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione. Cordiali saluti,
Ordine incompleto
Buongiorno, in data 1 Febbraio ho effettuato un ordine online, di numero pezzi pari a 39, tra cui pesanti pacchi di pasta e riso che mi hanno spinto ad acquistare online i prodotti e non fisicamente in negozio. Il costo della consegna di 7.80 euro è stato calcolato sulla base della quantità di articoli da consegnare. I prodotti sono stati presi anche sfruttando gli sconti presenti in quei giorni. L'ordine è stato confermato correttamente da Eataly ma, il giorno della consegna (3 Febbraio), un'ora e mezza prima che arrivasse il corriere è stata inviata una mail che indicava come rimossi dall'ordine ben 20 prodotti su 39. Mi sono quindi stati consegnati 2 piccoli sacchetti, per i quali sarei potuto andare in negozio risparmiando i costi di consegna. Inoltre prodotti che mi erano necessari non sono arrivati, e non ho avuto tempo di rimediare visto il ritardo nella comunicazione. Chiedo che mi sia rimborsato l'intero costo dell'ordine in quanto: - i costi di consegna sono inaccettabili visto il piccolo numero di articoli consegnato - sono rimasto senza prodotti che mi servivano la sera dell'ordine senza essere avvisato per tempo - ho perso i prodotti in sconto per un valore di 50 euro di risparmio su circa 100 di prezzo intero: se fossi stato avvisato per tempo avrei potuto acquistarli in negozio, almeno in parte, organizzandomi con i trasporti - non ho nemmeno ricevuto una proposta di risoluzione o compensazione nonostante le mie segnalazioni
mancata consegna
Spett. EATALY, In data 11 DICEMBRE ho acquistato presso il Vostro negozio online un CESTO REGALO DOLCE NATALE pagando contestualmente l’importo di 24,90 € oltre a 10,70 € di spese di spedizione per un totale di 35,60 € Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro 4/5 giorni lavorativi, ovvero il 17 DICEMBRE. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce. Mi era stato detto in data 21 Dicembre il corriere BRT mi informa che è stata tentata una consegna, non sapendo che l'indirizzo riportato usufruisce di un servizio di portineria motivo per il quale stava dichiarando una falsità. Al che chiamo e scrivo ad Eataly che mi garantisce di parlare con il corriere ed effettuare un secondo tentativo (in realtà il primo) ma ancora una volta rispondo che non sono riusciti ad effettuare la consegna. Riescono a far passare anche il giorno di Natale e fino al 27 DICEMBRE quando doppo aver chiamato e scritto ad Eataly tante volte mi arriva la mail del corriere che mi dice che il pacco è nuovamente pronto per il ritiro, mail che mi avevo già inviato dove avevo fatto presente che primo c'è la portineria quindi non era vero la loro impossibilità di consegna e che le persone che ricevano il dono non avevo la possibilità di ritirarlo. Il 30 DICEMBRE mi arriva l'ultima mail di Eataly che mi dice che non è possibile tentare. Tutto documentabile attraverso scambi di mail. Attendo rimborso e. risarcimento dei danni subiti. In difetto mi riservo il diritto di richiedere la risarcimento dei danni subiti attraverso associazioni o vie legali. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Un servizio a dir poco vergognoso per rappresentare l'eccellenza italiana. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
EATALY CARD
Mi è stata consegnata una eataly card a settembre, in sostituzione di una scaduta. La volevo utilizzare a dicembre ma mi viene detto che non è valida, in quanto secondo loro aveva una durata di soli 3 mesi, e si trattengono indebitamente il credito residuo! Nessuno mi ha informato della validità limitata della carta, non c’è nessun foglio informativo, il personale all’accoglienza clienti non mi ha detto nulla e io devo rimetterci? Ho scritto all’azienda che ha avuto un atteggiamento ottuso e privo di trasparenza, non è accettabile che non comunichino nulla al cliente.
Mancata applicazione sconto
Buongiorno, il 25 febbraio alle 11 ho fatto una spesa di €125 presso Eataly Smeraldo. In precedenza avevo ricevuto una mail con sconto di €15 per una spesa di almeno €75. Pertanto, arrivato alla cassa ho subito informato la cassiera che avevo lo sconto di €15 lei mi ha risposto di non preoccuparmi che a fine registrazione dei prodotti avrebbe provveduto ad inserire i dati. Alla fine le ho dato la tessera Club che lei ha registrato e non mi ha detto altro. Tornato a casa mi sono accorto che lo sconto non era stato applicato. Per prima cosa, ho provato a contattare il servizio clienti ma, non riuscendo a parlare con un operatore e per non far passare molto tempo, sono tornato in negozio. Quindi, a distanza di solo un'ora dalla spesa, mi sono presentato al punto informazioni di Eataly Smeraldo, ho spiegato dettagliatamente l'accaduto alla sig.ra Mariana lei mi ha detto che ormai non potevano fare niente e che avevo sbagliato solo io a non mostrare oltre alla tessera anche il codice sconto al momento del pagamento come indicato nella mail che avevo ricevuto. Immediatamente dopo ho chiamato il servizio clienti, questa volta sono riuscito a parlare con un operatore, anche lui mi ha detto che la responsabilità era esclusivamente mia perchè non avevo seguito le istruzioni della mail e che non potevano più fare niente.A parte, l'aspetto economico, quello che mi ha maggiormente sconcertato è stata la totale mancanza di sensibilità nei confronti di un cliente e la tranquilla noncuranza con cui sono stato scaricato e ritenuto responsabile di quanto avvenuto da parte di un'azienda che si vanta della qualità del servizio al cliente.Francamente non penso che i punti vendita Eataly a New York o a Londra si comporterebbero allo stesso modo.GrazieCordiali saluti
Prodotto scaduto
Buongiorno,ieri 7 gennaio 2023 mi sono recato presso Eataly Verona, stamane 8 gennaio 2023, a colazione, ho mangiato uno dei prodotti acquistati ieri, un croissant da pasticceria classico Golosi di Salute, salvo poi scoprire, leggendo la confezione, che è un prodotto scaduto il 14/12/2022. Credo sia un gravissimo errore tenere sugli scaffali prodotti scaduti. Saluti.Roberto Casetta
mancato riconoscimento credito scontrino
Buongiorno, il cral del groupama assicurazioni in periodo pandemico mi regalò una tessera da 50€ da poter utilizzare anche solo con il codice, così ho fatto e mi è rimasto un credito di 17.86. oggi tale credito non mi è stato riconosciuto perchè non in possesso della carta da me mai posseduta. Non sono a chiedere nulla ma solo a denunciare che sono stata trattata malissimo perchè non si è assolutamente creduto a quanto sopra anzi hanno sospettato che lo scontrino in mio possesso non fosse mio a voi le deduzioni. Ho della documentazione che se volete è a vostra disposizione.Amareggiata sicuramente non sarò mai piu vostra cliente e non potrò parlare bene di voi.Patrizia Fazioli
Prodotto a ridosso di scadenza
Buongiorno,ho acquistato c/o il Vs punto vendita di Roma in p.le XII Ottobre 1492, il giorno 03/12/2022 il prodotto:FORMPEPENERO NORCIA IL CASEIFICIO 1967.Il mio acquisto serve per un cesto natalizio purtroppo solo a casa mi sono accorta che il prodotto è in scadenza il 14/12/2022 quindi mi sono sentito di tornare da VOI per una sostituzione.Invece tornando c/o il VS punto vendita questa mi è stata negata perché in realtà il 03 /12/2022 non era ancora scaduto.Mi sembra un assurdità una risposta del genere soprattutto da un negozio che per me è alta qualità e una garanzia sia nei prodotti che nel contatto con il cliente.In attesa di una VS gentile risposta porgo distinti salutip.s. trovo che questa possa essere una critica costruttiva.Grazie e buon lavoro.
Scadenza carta prepagata e appropriazione indebita del credito residuo
Buongiorno, sono in possesso di una carta prepagata EATALY sulla quale avevo caricato un credito. In questi giorni scopro che il mio credito non è più disponibile poichè la carta prepagata scade dopo tre anni dall' ultimo utilizzo. Ho scritto al servizio clienti per richiedere indietro il mio credito di 50 euro in quanto ritengo sia accettabile che quando una prepagata non sia più valida non venga più riconosciuta come sistema di pagamento, ma è assolutamente INACCETTABILE che l' azienda si impossessi di un credito non goduto a seguito della scadenza della carta stessa. Come per qualsiasi carta prepagata (Poste pay, Carta prepagata bancaria etc) al momento della scadenza si ha diritto a richiedere di poter recuperare l’eventuale credito entro 12 mesi dalla scadenza della prepagata. Se il credito non può essere restituito in contanti sicuramente può essere versato su una nuova prepagata.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
