Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. R.
04/09/2020
FCA

Mancato passaggio di proprietà

Buongiorno scrivo questo reclamo perché ad oggi 4/9/2020 non è stato ancora fatto il passaggio di proprietà del veicolo in leasing che dovrò riscattare, data scadenza il 17/7/2020Le conseguenze sono veicolo senza un libretto senza l'assicurazione e senza avere la possibilità di farne una nuova, non mi è stato mandato neanche il documento che autorizza la circolazione a fin che venga fatto il passaggio e con tale documento potrei fare una nuova assicurazione in attesa del nuovo libretto.Siamo ben oltre le date di scadenza e mai nessuno mi da una risposta e mai nessuno cerca di risolvere il mio problema

Chiuso
G. C.
02/09/2020
FCA

Rottura ripetuta volano 500L

Buongiorno,in famiglia abbiamo una 500L a metano acquistata nel 2015. Dopo nemmeno due anni e soli 16.000 km è stato necessario sostituire volano e frizione. Adesso l'auto, che ha fatto regolarmente il tagliando e ha percorso circa 57.000 km, necessita nuovamente della sostituzione di volano e frizione. Ho riscontrato online molte lamentele di altri proprietari dello stesso modello (anche qui su altroconsumo). FCA tramite l'assistenza clienti si limita a rispondermi che il pezzo è considerato soggetto a usura e che l'auto non è più in garanzia. Il preventivo dell'officina autorizzata FIAT supera i mille euro. Chiedo a FCA il riconoscimento del danno che evidentemente è dovuto ad un difetto di fabbricazione/progettazione.Buon lavoro,Giuseppe Castellucci

Risolto
R. G.
27/08/2020
FCA

mancata consegna auto sostitutiva

MILANO 24-07-2020EGREGI SIGNORI.IO Sottoscritto Guerrisi Rocco proprietario della auto jeep Renegade 609H3EA TRAIL PRISMA NUMERO TELAIO KPL0009 acquistata in data 8 novembre 2019 presso Autoconcessionaria Autolocatelli in via dei partigiani a Cinisello Balsamo vorrei aprire reclamo alla vostra attenzione , segue la descrizione dell’accaduto.IL giorno 21.07.2020 alle ore 930 trovandomi in vacanza a Cortina d’Ampezzo presso hotel royal di cortina con altre due persone tra cui una persona anziana , (al momento del guasto i erano KM 12209 ),causa segnalazione display far controllare sistema ad blue seguito da altra segnalazione far controllare motore ho dovuto chiamare il vostro centro assistenza jeep al numero 0080004265337 .Alle ore 1000 il vostro centro assistenza jeep mi ha aperto segnalazione n 027000512780 attivando procedura per recupero e trasporto tramite carro attrezzi di al ricovero dell’auto presso vostra officina autorizzata DE BONA MOTORS IN VIA T.VECELLIO ,85 BELLUNO .Premetto che avendo attivato la procedura la mattina alle 1000 l’autofficina indicata ha posticipato al pomeriggio il trasporto perche ‘ mi e’ stato detto che l’autofficina avrebbe chiuso per pausa pranzo e riaperto solo nel pomeriggio come da orari e non avrebbe attivato auto di cortesia o qualsiasi altro cortese umano aiuto nel poter eventualmente avere a disposizione altro mezzo sostitutivo causa appunto la loro chiusura per pausa pranzo. Una volta ricoverata auto nel pomeriggio presso l’autofficina non ho avuto piu’ nessuna notizia ne tempistica sui tempi di riparazione della auto. Ho ripetutamente richiamo il vostro centro di assistenza jeep al numero verde nazionale piu’ volte nel corso dell’intera giornata del 21- e 22 luglio per avere notizie , poiche’ mi era stato davvero impossibile parlare coi meccacini direttamente l’officina, in quanto le telefonate all’officina preposta per la riparazione venivano filtrate da una segretaria del servizio assistenza della suddetta officina che non aveva in mano dati chiari delle tempistiche rispondendo alle mie richieste con delle evasive a mio avviso risposte del tipo non si preoccupi che ci stanno lavorando ad esempio oppure dicendomi guardi non sono in grado di fornirle atre spiegazioni perche’ l’officina al momento e’ chiusa, stia tranquillo che appena avro ’ notizie la contatteremo ..Premetto che sarei dovuto rientrare a Milano il giorno 23.07.2020 .Dopo un ennesima telefonata per comprendere tempistiche ed eventualmente quali procedure fossero necessarie al vostro servizio assistenza nazionale jeep per poter avere un auto sostitutiva o qualsiasi altro mezzo per poter eventualmente spostarmi a recuperare auto a Belluno, UN vostro collaboratore S. Andrea incredulo del comportamento e della non corretta gestione da parte dell’autofficina DE BONA verso il cliente mi ha detto che avrebbe riportato all’attenzione del suo Responsabile la cosa, dicendomi che avrebbero contattato direttamente l’officina e mi avrebbero fatto richiamare nel piu’ breve tempo possibile. TUTTE PAROLE E SOLLECITI INVANI, VISTO CHE DAL MOMENTO DEL RICOVERO DELL’AUTO 21 LUGLIO ORE 1000 AL 22 LUGLIO NESSUNO MI HA MAI RICONTATTATO PER FARMI AVERE NOTIZIE. SOLLECITI SU SOLLECITI DA PARTE DEI VOSTRI COLLABORATORI DEL VOSTRO CENTRO ASSISTENZA JEEP SENZA NESSUN ESITO ABBANDONANDOMI COMPLETAMENTE NEL SILENZIO PIU’ ASSOLUTO O CON FRASI DEI VOSTRI COLLABORTORI DEL TIPO CI DISPIACE SIg. GUERRISI DI PIU’ NON POSSO FARE CERCHI DI AVER PAZIENZA LE APRIAMO UN ALTRO SOLLECITO LA CONTATTERANNO SENZ’ALTRO A BREVE…... Preso dallo sconforto e spiacevolmente spiazzato davanti l’ennesima telefonata fattavi mi sono recato di persona con autobus a mie spese e con due persone al seguito tra cui vi ricordo una persona anziana a Belluno presso Autofficina DE BONA MOTORS per vedere di persona cosa ,che fine avesse fatto la mia auto. Viaggio in autobus di linea di quasi due ore da Corina a Belluno.. Arrivato all’officina IL Responsabile dell’officina S. MASSIMO SARRI mi ha detto che alle 1100 del 22 luglio il pezzo per la sostituzione non era ancora arrivato e lo stavano attendendo per poter riparare auto. Ho chiesto del perche’ non avessero provveduto a comunicare a qualcuno per poter attivare procedura per mettermi a disposizione auto sostitutiva o qualche altra soluzione che mi avrebbe potuto arrecare minor danno oltre al guasto dell’auto in riparazione .IL SIG MASSIMO SARRI MI HA DETTO CHE NON ERA COMPETENZA DELL’OFFICINA DARMI NESSUNA AUTO O NESSUN AIUTO PER RECUPERARE AUTO, CHE AVREI DOVUTO CONTATTARE SERVIZIO ASSISTENZA NAZIONALE JEEP…L’AUTO MI E’ STATA CONSEGNATA IL 22.07.2020 ALLE ORE 1500 DALL’OFFICINA ed il giorno seguente sono ripartito per Milano...NON HO PAROLE SENZA PAROLE ,INQUALIFICABILE COMPORTAMENTO SCORRETTO SIA DA PARTE del responsabile MASSIMO SARRI dell’ autofficina DE BONA MOTORS CHE DA PARTE DEL VOSTRO CENTRO ASSISTENZA JEEP COME SE LA MANO DESTRA NON SAPESSE COSA FA LA MANO SINISTRA!!!….NELL’ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO E MAGARI SEGUITO DA AZIONI CHE POSSANO IN QUANCHE MANIERA RICREDERMI SUL VOSTRO MODO DI GESTIRE LE EMERGENZE DA PARTE DEL VOSTRO CENTRO ASSISTENZA JEEP

Chiuso
F. C.
24/08/2020
FCA

FIAT Freemont ennesima rottura auto

Buongiorno, sono un disabile che nel 2014 ha acquistato una Freemont con cambio automatico, la terza volta che il volano frizione si è rotto, l'ultima sostituzione è avvenuta a gennaio 2018, l'officina autorizzata FIAT mi ha etto che la macchina è difettosa tanto che è fuori produzione, anche questo anno si è rotto lo stesso pezzo e il servizio clienti FIAT mi ha detto che l'auto è troppo vecchia (6 anni) e che non avrebbe inoltrato la pratica per uno sconto sui ricambi e la mano d'opera perchè sarebbe stata respinta. Dato che la mia mobilità è limitata e non dispongo di risorse economiche per cambiare l'auto spero possiate aiutarmi nel ricevere un forte sconto sui pezzi e i lavori da eseguire.Grazie e certo di ricevere un vostro parere nel breve tempo.Cordiali salutiFrancesco Caliciotti

Chiuso
A. C.
12/08/2020
FCA

Ritardo consegna auto pronta consegna

Salve,ho ordinato in data 23 Luglio 2020 una 500X Urban in pronta consegna presso la concessionaria Motorvillage di Agnano, Napoli. Mi era stata garantita una data di consegna entro il giorno 7 Agosto 2020 e come specificato nel contratto, per le auto in pronta consegna non sono ammessi ritardi, essendo già pronte e presenti presso il rivenditore.Ho in mio possesso il libretto dell' auto, la lettera di inizio polizza assicurativa e tutti i dati dell' auto, ma ad oggi non sono ancora in possesso della vettura.La concessionaria non ha saputo indicarmi un tempo di consegna, dicendomi semplicemente che non hanno notizie per me e mi faranno sapere qualcosa appena avranno notizie.Ad oggi ho dovuto cancellare la mia vacanza di Ferragosto, sto pagando un posto auto per lasciarlo vuoto, a breve dovrò anche pagare il bollo per un auto che non ho e questa situzione mi sta causando non pochi disagi.Ci tengo a sottolineare che il mio consulente non risponde ai messaggi ed alle chiamate e l'unica cosa fatta è stata inviarmi una risposta automatica: Non ci sono novità per te. Ti aggiorno. Ciao.E' questo il modo di trattare i clienti? Chiedo un' immediata risposta e non escludo che dopo la consegna chiederò l'intervento di un legale per un risarcimento dato che nel contratto è esplicitamente scritto che le auto in pronta consegna NON ammettono ritardi.

Chiuso
D. P.
16/07/2020
FCA

motore 1000 jeep 120cv consumo elevato

in famiglia siamo in possesso di una jeep renegade my 2019 1000cc 120 cv e i consumi riscontrati sono ben lontano dai pubblicizzati, portato auto in officina facendo presente problematica hanno provato vettura e per loro va bene dichiarando verbalmente che a loro in citta fa i 14.7 km litro, ho detto salgo in vettura con voi e mi fate vedere perche a me fa i 10 con uovo sotto acceleratore, risposta .......aspetto ancora di salire con meccanico/collaudatore i posso dimostrare con foto che alla pompa in citta siamo dai 9/11 km litro e sul misto 12/13 km litro ben distanti dal dichiarato.Aperto ticket in FCA aspetto risposta ufficiale, se sapevo che questa vettura aveva questi consumi non sarebbe stata acquista.premetto iscritto a piu forum ed e una cosa che riguarda tutti non solo me.Si potrebbe dire ma dipende da stile di guida....bene piu parsimoniosa dell mia non so se esiste.resto a disposizione di FCA per chiarimenti da parte loro

Chiuso
A. C.
08/07/2020
FCA

Ritardo consegna auto

Buongiorno,In data 18/02/2020 ho acquistato presso la concessionaria Motor Village Arese l'auto Jeep Renegate MY 20 Versione Limited 1.0 GSE T3 del 18/02/20202., data prevista di consegna dell'auto il 16 Aprile 2020.Sono passati oltre 140 giorni dalla data della stipula del contratto , senza avere ad oggi una data certa della consegna dell'auto. Ho contattato la concessionaria Motor village di Arese nella prima settimana di maggio per chiedere informazioni sulla consegna,rispondono che stanno consegnando le auto che avevano la data di consegna in marzo, dicendomi quindi che la mia avendo la data di consegna ad aprile sarebbe arrivata massimo fine maggio. Il 15 maggio non avendo ancora ricevuto notizie, sollecito inviando una e-mail, ricevo risposta scritta che l'auto andrà in produzione la prima decade di giugno, quindi tra pratiche varie, avrò l'auto alla fine di giugno.IL 20 giugno contatto nuovamente la concessionaria per avere notizie, la quale risponde che non sanno nulla e di chiamare il numero verde FCA. Il giorno 22 giugno contatto il numero verde servizio clienti ed espongo la mia problematica, 3 giorni dopo vengo contattato dal servizio clienti e mi comunicano che 'auto andrà in produzione a giorni e per tanto la consegna avverrà tra il 15/20 di luglio.Ieri dopo molteplici chiamate per avere un riscontro, vengo contattato dal servizio clienti , e mi dicono che la data di produzione è slittata, probabilmente andrà al 20/24 Luglio.A questo punto chiedo come stabilito dall'art 3 del contratto sottoscritto, un autoveicolo di cortesia, mi rispondono che non hanno auto a disposizione.Oltretutto, ho chiesto alla Motor Village Arese un preventivo dettagliato per l'installazione del gancio traino per l'auto in arrivo, sono passati 50 giorni e no ho ancora avuto quanto richiesto, anzi mi sono anche sentito dire che per loro questo non è il primo pensiero.

Risolto
P. F.
13/05/2020
FCA

500X MJ 120cv FRIZIONE CHE SLITTA

Buongiorno,a fine novembre 2016 acquisto una nuova una 500x 1.6 multijet da 120cv cambio manuale, specificatamente il modello City allestimento Lounge. Appena varcati i 50.000km mi accorgo che qualcosa è cambiato e a volte, in accelerazione il motore sembra andare come su di giri o sembrerebbe avere un vuoto. Mi rivolgo alla mia officina autorizzata Fiat, legata alla concessionaria dove l'ho acquistata, dove l'ho sempre tagliandata e prendo appuntamento.Nel frattempo mi preparo facendo dei test e mi accorgo che succede sia con il selettore della centralina nella versione standard che nella versione sport con evidenza maggiore in quest'ultima, ed inoltre stabilisco che si verifica sempre in accelerazione ed intorno ai 20.000 giri in cambio marcia.In 24 anni di guida con i miei 22.000km/annui tra auto aziendali automatiche e non, anche di qualità costruttive ben più superiori alla mia, non mi ero mai trovata in una situazione di guida come questa.Quando il responsabile dell'officina la prova conferma esattamente la situazione che gli ho indicato e mi diagnostica che si tratta di un problema alla frizione che slitta.Mi preventiva la sostituzione dato che la garanzia dei due anni è scaduta da poco e mi consiglia di provare ad attendere un po' per verificare se la situazione peggiora nel breve periodo.Nel frattempo la guida che prima era dinamica e sicura, motivo per il quale ho optato per questa motorizzazione piuttosto del 1.3, diventa davvero fastidiosa ma provo a conviverci tenendo conto delle esigenze del traffico.La situazione effettivamente peggiora vistosamente e la guida diventa un peso.M'invento di digitare online fiat 500x frizione che slitta e piovono reclami in grande quantità nei quali numerosissimi clienti lamentano questo problema per le 500x 1.6 mj 120cv come il mio, dalle prime produzioni fino a tutto il 2016.Altroconsumo.it, alvolante.it, 500Xforumfree.it, forum.quattroruote.it, autopareri.com, cinquecentisti.com, ecc.ecc. Da non credere la quantità di reclami che si possono leggere.Addirittura qualcuno effettua la sostituzione della frizione e si ritrova poco dopo ancora sulla stessa problematica e a qualcun altro succede a solo 35.000 Km.Ritengo superfluo manifestare indignazione per un difetto così grossolano quanto grave in un motore come questo, montato su una macchina che, accessoriata com'è, ha un suo bel prezzo di listino.A volerla vendere sarebbe sicuramente deprezzata del rifacimento della frizione, motivo per il quale sono ad esporre la mia richiesta in questa sede prima che in altre. E mi chiedo... sarà forse anche per questo che il 1.6 mj 120cv delle nuove 500x è appellato con un II quasi a voler indicare che si tratta di una rivisitazione/di una seconda generazione di questo difettoso motore?

Risolto
A. C.
09/03/2020
FCA

nulla osta negativo per trasformazione da autocarro ad autovettura

Oggetto: Nulla-osta negatio del costruttore alla trasformazione del veicolo da autocarro N1 ad autovettura M1.Sintesi del testo della e mail inviata il 26/02/2020 a nullaosta.easydrrive@scagroup.com che a tutt'oggi non ha avuto risposta: ____________ In riferimento a Vs. prot. n. 2504/2020 del 05/02/20, chiedo la motivazione a Vs. “parere” negativo alla richiesta del nulla-osta, in quanto leggo solo “poiché NON conforme a quanto deliberato ed omologato”. L’autocarro in questione (Fiat Doblò - Targa: DR617RJ ) è a tutti gli effetti un’autovettura, completamente finestrata 5 posti ecc.. allego foto, che poteva essere collaudata da Vs. concessionario ufficiale con officina a cui mi sono rivolto e che vi ha fatto la richiesta.Faccio presente che tale “parere” mi impedisce di stipulare con la mia banca una vantaggiosa polizza assicuraiva, un sostanzioso danno economico anche per gli anni a venire.___________Se il parere negativo, come presumo, è derivato dal fatto che il veicolo ha superato i 10 anni dalla data di prima immatricolazione, faccio presente che tale vincolo non è presente in nessuna circolare del Ministero dei Trasporti, l'ultima è la PROT. N. 33892/23/32- DIV2 del 06/04/2009.Presumo che il vincolo dei 10 anni sia solo del costruttore, vincolo che di fatto mi impedisce di esercitare un diritto.Ribadisco che il nulla-osta del costruttore è il presupposto indispensabile per la pratica di trasformazione da autocarro N1 ad autovetture M1 c/o la Motorizzazione.Distinti salutiPaolo Bascarutti

Chiuso
M. V.
15/02/2020
FCA

Mancato aggiornamento navigatore Alfa Romeo Giulia.

Buongiorno, possiedo un'Alfa Romeo Giulia Super acquistata nuova in data 30 aprile 2017. Ho scelto la versione Super in quanto dotata di serie di navigatore con display da 6,5. Come riportato anche sul sito maps.mopar.eu nella mia area personale, è scritto: Accedi alla pagina personale. Per ogni veicolo troverai indicato se sono disponibili nuovi aggiornamenti a partire dall'ultima mappa richiesta sul portale. Il servizio Mopar® Map Care garantisce nuovi aggiornamenti ogni 3 mesi. Inoltre è riportato: Con Mopar® Map Care gli aggiornamenti sono gratuiti per tre anni a partire dalla data di inizio della garanzia sul veicolo. Quindi l'aggiornamento gratuito delle mappe è garantito trimestralmente fino al terzo anno dall'immatricolazione del veicolo. Ora, per quanto riguarda la mia autovettura, e per quanto ne so, tutte le Alfa Romeo Giulia con display da 6,5, l'aggiornamento delle mappe è fermo all'ultima versione, la 1026 rilasciata il primo marzo 2019. In più occasioni ho contattato il servizio clienti Alfa Romeo e non mi è mai stata garantita una data certa del rilascio dell'aggiornamento. Da contatti avuti con altri utenti che si trovano nelle mie stesse condizioni sono venuto a conoscenza che sarebbe stato garantito il rilascio dell'aggiornamento entro il mese di gennaio. Oggi, 15 febbraio 2020, non c'è ancora alcuna traccia di un nuovo aggiornamento delle mappe... Pertanto, chiedo che Alfa Romeo - FCA trovi una soluzione che mi permetta di ottenere quanto mi era stato garantito in sede di acquisto dell'auto, considerando che la scelta di una versione specifica dotata di navigatore ha fatto si che il costo dell'auto fosse maggiore di ben 2.500 € rispetto alla versione base priva del suddetto accessorio. Questa mancanza rende obsoleta un'autovettura pagata nel 2017 ben 45.000 € Cordiali saluti

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).