Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
12/01/2025

Rimborso per cancellazione volo XZ4422 del 20 dicembre 2024

Spett. Aeroitalia, In data 13 ottobre 2024 ho prenotato il volo n° XZ4422 da Perugia a Milano Bergamo per il giorno 20 dicembre 2024 con la Vostra compagnia. In data 18 dicembre 2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Ho già anche fatto richiesta di rimborso tramite i vostri canali in data 18 dicembre 2024. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione

Chiuso
S. L.
03/01/2025

ritardo di più di 9 ore e cancellazione del volo senza preavviso

Spett. Aeroitalia In data 8/10/2024 ho prenotato il volo n° XZ2131 da Bologna a Comiso per il giorno 18/12/2024 con la Vostra compagnia. In data 18/12/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso del costo del biglietto inutilizzato. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
S. L.
03/01/2025

ritardo di più di 9 ore e cancellazione del volo senza minimo preavviso.

Gentile Aeroitalia, in data 18/12/2024 doveva essere effettuato alle ore 15:00 il volo da Bologna a Comiso, codice di prenotazione XELBYX, numero del volo XZ2131,costo volo 95 euro. Fin dal momento dei controlli di sicurezza, il display continuava a dare ritardi e cambio orario, fino ad arrivare alle ore 00.15 circa quando ci è stato comunicato che il volo non sarebbe stato effettuato. Sono detentrice di 104 personale, ho aspettato tutto quel tempo in aeroporto, non ci è stato garantito altro volo per la Sicilia e io nei giorni a seguire avrei avuto importanti questioni amministrative presso comune di Residenza. Ho dovuto dunque acquistare un altro biglietto a spese mie con annessione di treno e taxi per la modica cifra di 142,48 euro (taxi per ritornare dall'aeroporto all'alloggio cifra 26,55 euro, treno bologna-ancona 19,90 euro, treno Ancona centrale- aeroporto 5,20 euro, biglietto aereo Ancona-Catania 82,23 euro, autobus Catania-Vittoria 8,60 euro). Mi rifaccio ai miei diritti di viaggiatrice in quanto la comunicazione di cancellazione sarebbe dovuta avvenire almeno 15 giorni prima. Vi avvalgo delle vie legali disponibili.

Chiuso
V. M.
09/12/2024

Rimborso biglietto

Sono residente in Sardegna e dopo aver acquistato un biglietto aereo in continuità territoriale (cod. prenot. J4L89S) ho chiesto il rimborso dello stesso il giorno 08 ott. 2024. Mi è stato aperto un ticket (777361) ma ad oggi, dopo oltre due mesi, il rimborso non l'ho ancora ricevuto. Oltre a lamentare il pessimo servizio, gradirei un pronto rimborso del biglietto.

Chiuso
M. G.
19/11/2024

check in

Scrivo questo reclamo perché ho dovuto pagare 35 euro per effettuare il check in e ottenere la carta di imbarco per un volo di Aeroitalia (codice prenotazione J3UN2F) Era la prima volta che viaggiavo con questa compagnia, pensavo che il check in online si potesse fare a partire da 2 ore prima del volo. Avevo provato più volte da sito web su smartphone e da app ma l'operazione mi veniva negata. In aeroporto ho chiesto supporto al desk bagagli di Aeroitalia: mi è stato detto che non era più possibile farlo online e mi sono stati chiesti 35 euro. Contesto la poca chiarezza sul periodo in cui era possibile fare il check in online. Nell'unica mail che ho ricevuto dopo l'acquisto era riportato solo il codice di prenotazione ma nessuna informazione per effettuare il check in. Quando ero ancora in aeroporto in attesa del volo ho subito inviato un reclamo tramite form di contatto su Aeroitalia.com in cui ho spiegato questa situazione. A distanza di una settimana non ho ricevuto ancora risposta (richiesta #928216). Ho provato anche a contattare telefonicamente ma senza successo perché oltre alla lunga attesa è stato specificato nell'introduzione che per rimborsi bisogna effettuare richieste esclusivamente da sito.

Chiuso
G. B.
15/10/2024

Ritardo ed Annullamento

OGGETTO : VOLO XZ2625 del 23/07/2024 – Prenotazione GCFQ7X - Ritardo ed annullamento Richiesta rimborso e compensazione . Con riferimento alla prenotazione in oggetto Vi riporto quanto già esposto tramite il vostro form sul sito . Martedì 23/07/24 come da carta di imbarco mi sono presentato al gate A05 per il volo XZ2625 alle 16:00, in anticipo per l'ora di imbarco previsto per le ore 16:50 . Al gate l'orario di partenza previsto per le 17:30 è stato modificato prima alle 18:20 poi alle 19:30 ed infine alle 01:05 del 24/07/24 . Alle ore 19:30-20 circa il personale del gate, peraltro poco informato, ha provveduto a spostare su un volo verso Alghero alcuni passeggeri. In alternativa veniva proposto il volo alle 01:05, a parte alcuni posti - non confermati ed assegnati dal personale arbitrariamente- per un volo in partenza per OLBIA alle 21:30 . Durante l'attesa sono stati distribuiti voucher per uno snack che sono stati però rifiutati dagli esercizi dello scalo , azzerando di fatto l’assistenza a terra . Posto che l'attesa per il volo alle 1:05 portava il ritardo ad oltre 7.5 ore , senza alcuna assistenza per pasti o pernottamenti e che le alternative risultavano di fatto inesistenti, mi vedevo costretto a rinunciare al viaggio . Dai tabulati FlightAware risulta unicamente un volo Aeroitalia AEZ833J partito alle 3:48 ed arrivato alle 4:15 di mercoledì 24/07 : il volo proposto alle 21:30 non risulta e quello previsto per la 01:05 del 24/07 risulta quindi aver subito un ulteriore ritardo peraltro in una fascia oraria nella quale sarebbe risultato impossibile, ad Olbia, reperire un mezzo di trasporto e proseguire il viaggio . In ogni caso il ritardo in partenza ed in arrivo assommava ad oltre 10 ore . Mancando le alternative, la rinuncia al viaggio ha ricompreso anche il viaggio di ritorno, previsto per il 25/07/2024 con il volo XZ2626 . Ai sensi del regolamento CE 261/2004 , a seguito del ritardo prolungato in partenza superiore a 5 ore ed all'arrivo superiore a 3 ore richiedo pertanto il rimborso completo del biglietto non usato (A+R) e la compensazione pecuniaria dovuta per tratte comunitarie inferiori a 1500 km . Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro Allego copia del foglio di imbarco , foto geolocalizzata dell'orario esposto al Gate A05 , screenshot dei voli Aeroitalia intorno alla data di partenza .

Chiuso
E. C.
11/10/2024

Imbarco negato

Spett. AEROITALIA ho prenotato il volo n° VE7VNX da AEROPORTO DI Olbia AEROPORTO DI Milano Linate per il giorno 31/08/2024 con la Vostra compagnia. In aeroporto mi è stato comunicato che a causa di un numero di prenotazioni eccessivo rispetto ai posti effettivamente disponibili, non vi erano più posti liberi su quel volo e che il primo volo a disposizione per la mia destinazione sarebbe partito due ore dopo. Infine, sono potuto partire soltanto alle ore 9, giungendo a destinazione con un ritardo di 2,5 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo mi ha causato notevoli disagi professionali e personali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04 [oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 250,00 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
G. R.
23/09/2024

Volo in ritardo oltre 3 ore

Spett. Aeroitalia In data 20 settembre 2024 mi sono presentato all’aeroporto di Alghero Fertilia in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ2524 diretto a Milano Linate con la Vostra compagnia. In aeroporto ho appreso dal tabellone delle partenze che tale volo stava accumulando ritardo; il personale non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Infine, l'aereo è partito soltanto alle ore 23:00 circa, giungendo a destinazione con un ritardo di circa 3 ore rispetto all'orario previsto. Tale ritardo, non giustificato da circostanze eccezionali, mi ha causato notevoli disagi . Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04. Vi invito a corrispondermi quanto dovuto tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo

Chiuso
A. P.
20/09/2024

Volo XZ 2036 ritardato di 11 ore

Spett. Aeroitalia In data 14/09 mia moglie ed io ci siamo presentati all’aeroporto di Bergamo in possesso di regolare biglietto per il volo n° XZ 2036 diretto a Palermo con la Vostra compagnia, con codice di prenotazione R6HIFP. In aeroporto abbiamo appreso che tale volo stava accumulando un ritardo inizialmente stimato di 7 ore. Vista l'emergenza che ci ha costretti a intraprendere questo viaggio, abbiamo chiesto al personale soluzioni alternative ma non è stato in grado di fornire informazioni esaustive né assistenza durante il periodo di attesa. Come molti altri passeggeri, infatti, abbiamo provato a contattare il centro assistenza di Aeroitalia, tuttavia dopo più di mezz'ora di attesa la telefonata veniva chiusa automaticamente, senza possibilità di parlare con nessuno. In serata, a circa un'ora dal nuovo orario di partenza, è stato comunicato che il volo sarebbe partito alle 22.50. Successivamente il ritardo è stato aggiornato ogni mezz'ora di ulteriori 30 minuti, fino a raggiungere le 11 ore di ritardo complessivo. Il ritardo del volo, non giustificato da circostanze eccezionali, ci ha causato notevoli disagi, non soltanto nel fatto che abbiamo completamente perso una giornata rinchiusi nell'aeroporto di Bergamo, ma anche nel fatto che siamo arrivati a Palermo alle ore 3 di notte, senza possibilità di usufruire di mezzi pubblici o auto a noleggio per raggiungere la destinazione finale, che nel nostro caso era sita a circa 85 km dall'aeroporto stesso (Campofelice di Roccella). L'indomani mattina (domenica 15/9) abbiamo compilato il form disponibile sul sito di Aeroitalia, denunciando l'accaduto e richiedendo il massimo risarcimento possibile (Richiesta#691451 e Richiesta#691456), tuttavia non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione da parte della compagnia. Con la presente richiediamo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al risarcimento di tutti i danni subiti da stimarsi complessivamente in € 600, ovvero € 250 per passeggero dovuti per legge + € 50 per passeggero per il disagio nel trasporto in notturna. Vi invitiamo a corrisponderci quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, ci riserviamo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Grazie Alessandro Papa Laura Qualera Allegati: Copia biglietto aereo passeggeri Papa Alessandro e Qualera Laura Foto del tabellone aeroportuale con ritardo

Chiuso
S. L.
20/09/2024

Richiesta di rimborso spese non dovute Check in al banco

In data 11/08/2024, con partenza dall'aeroporto di Palermo in direzione Roma Fiumicino, mi sono recata al banco Aeroitalia per effettuare il check in della prenotazione PBKYYQ, in quanto viaggiando con tre minori, di cui una di 5 anni, volevo avere la sicurezza che almeno la bambina più piccola avesse il posto vicino a me. L'operatore al banco mi comunica che avrei dovuto pagare la somma di €140.00 (ovvero di €35 a testa) per il servizio al banco. Ho chiesto il motivo, visto che era mio diritto effettuare gratuitamente il check in al banco avendo la bambina, e mi è stato risposto che queste erano le regole della compagnia. Mi ha chiesto se volevo pagare e partire e ho dovuto procedere al pagamento della somma. Al ritorno, in data 19/08, ho chiesto all'operatrice al banco del check in a Fiumicino, che mi ha confermato che la somma è stata pagata indebitamente, invitandomi a fare reclamo tramite il form del sito Aeroitalia. Martedì 20 agosto ho aperto il reclamo, al quale, a parte la mail automatica di presa in carico e rilascio numero di richiesta, non ha mai risposto nessuno. Ho inviato un secondo sollecito il 9 settembre, ma anche questo è caduto nel vuoto. A questo punto, a parte l'evidente mancanza di competenza dell'operatore, sono sconcertata dalla assoluta latitanza della compagnia, che illecitamente detiene i miei 140€.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).