Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. S.
04/07/2025

Paghiamo noi la vostra inefficienza

Come al solito paghiamo noi le vostre mancanze! Ho dovuto pagare 70€ in treno perché la coincidenza è arrivata tardi e non ho fatto in tempo a prendere il biglietto. Vi meritate solo gli sputi, non date servizio e paghiamo noi la vostra totale inefficenza

Chiuso
V. T.
02/06/2025

Reclamo per comportamento offensivo e richiesta di verifica sanzione

Con la presente desidero segnalare un episodio spiacevole e umiliante avvenuto il 30 maggio 2025, a bordo del treno TR24520. Sono salita sul treno alla stazione di Segrate, esattamente alle ore 07:46 (il treno era in ritardo di 4 minuti rispetto all’orario previsto delle 07:42), e ho regolarmente convalidato il biglietto digitale IYY5RQDXH tramite l’applicazione Trenord. Subito dopo la chiusura delle porte, il controllore ha richiesto di visionare i biglietti. Dopo averglielo mostrato, mi ha risposto in tono aggressivo “No, il suo no!”, seguito da “Lei ha convalidato quando mi ha visto arrivare, le faccio la multa”. Senza lasciarmi la possibilità di spiegare, ha aggiunto “Lei non paga l’abbonamento e fa questo giochino del Tap&Go”. Sconvolta ho riprovato a spiegare, ma mi ha fermato subito con “No! Non ha capito. Qui lei non comanda niente”. In shock, ho detto che volevo scendere. Prima che potessi finire la frase, mi ha interrotta con tono perentorio “Ho preso suo numero di biglietto. Scenda! Ormai la multa è stata fatta. Adesso diamo il buon esempio alla gente che paga l’abbonamento”. Essendo le mie spese di viaggio rimborsate dall’azienda, l’abbonamento a me non serve. Mentre scendevo, visibilmente scossa, mi ha guardata e ha detto ad alta voce “Non faccia questa faccina, signorina, qui non serve a niente”. Tutto ciò è avvenuto davanti a numerosi passeggeri, che mi hanno guardata con sospetto, facendomi sentire come una criminale. Una volta scesa, ho scattato una foto del treno. Il controllore mi ha accusata di aver commesso un reato, sostenendo che lo avevo fotografato, e ha minacciato di denunciarmi legalmente. Vi chiedo cortesemente di verificare se sia stata effettivamente emessa una multa nei miei confronti, dato che non mi è stato rilasciato alcun documento, e di valutare l’annullamento di tale eventuale sanzione alla luce delle circostanze. Inoltre, ritengo che il comportamento aggressivo dell’operatore sia inappropriato, considerando che lavora a contatto con persone e potrebbe compromettere la sicurezza dei passeggeri. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e per fornire ulteriori informazioni. In attesa di un vostro gentile riscontro, porgo cordiali saluti.

Chiuso
R. C.
10/05/2025

CANCELLAZIONE E MANCATA CORSA SOSTITUTIVA

Spett. TRENORD Sono titolare del biglietto con PNR U2CNFNTE del 06-05-2025 per il treno REG 618 da CANZO A MILANO. Il treno è stato cancellato, con solo avviso visivo sulla banchina della stazione. Il messaggio tramite APP è arrivato dopo più di 15 minuti, indicando che il treno sarebbe partito da Inverigo, non proprio vicino a Canzo. Non è stata istituita una corsa con autobus almeno fino ad Inverigo. Siamo stati lasciati al treno successivo,30 minuti dopo. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento almeno del biglietto euro 5,60 (fa parte del carnet). Il biglietto caricato è stato a quel punto emesso nel momento in cui ero certa che il treno successive stesse arrivando in stazione, 07:05. Inoltre desidererei che ci fosse maggiore attenzione ai vostri clienti. Perchè a differenza del passato non vengono istituite delle corse sostitutive lasciando i passeggeri al loro destino? Non esiste una tutela dei clienti ? Saluti

Chiuso
E. Z.
01/05/2025

Oggetto smarrito - IMPOSSIBILE contattare il servizio oggetti smarriti

Domenica 27 aprile 2025 assieme alla mia famiglia (moglie e 2 bambini) abbiamo viaggiato sul treno 10376 in servizio da Malpensa T2 a Busto Arsizio Nord (partenza da Malpensa ore 19.37). Purtroppo ho dimenticato uno zaino sul treno (avevamo molte valigie) e me no sono accorto poco dopo essere sceso. Ho provveduto immediatamente a inviare la segnalazione di oggetto smarrito tramite il modello sul sito Trend, specificando quanto richiesto (conferma ricevuta per email MYL-20250427-783790). Ho anche contattato il numero verde assistenza clienti (ottenendo risposta dopo svariati tentativi) e l'operatore NON ha fornito aiuto, riferendo che era necessario attendere nei giorni successivi. Preciso che, mentre eravamo sul treno, l'operatore nella vettura (una giovane donna) ha ricevuto una telefonata dalla quale si capiva CHIARAMENTE che le veniva richiesto se era stato ritrovato un oggetto sul treno medesimo. La gentile operatrice in servizio ha collaborato chiedendo anche se fosse noto in quale vagone e posto fosse stato smarrito l'oggetto. In base a questo evento di cui sono stato testimone, ho chiesto all'operatore del numero verde assistenza Clienti se fosse possibile contattare il personale sul treno, ma mi è stato NEGATO. A partire dal giorno successivo al viaggio (lunedì 29/4/25) ho telefonato ripetutamente al numero dedicato agli oggetti smarriti, ma sono riuscito ad avere risposta SOLO una volta (ho inviato anche una mail segnalandolo , come da allegato MYL-20250427-783892) quando l'operatore mi ha sgarbatamente detto che mi sarei dovuto recare a Milano (abito a Novara) per sapere se avevano ritrovato il mio zaino, non essendo possibile agire in altro modo. Specifico che si tratta di uno zaino Piquadro in tessuto blu contenente effetti personali (2 libri, farmaci, Air Pods e delle pantofole da viaggio), non contiene documenti né soldi. Lamento la estrema difficoltà a comunicare con il servizio dedicato, la mancata volontà di aiuto da parte dell'operatore e, soprattutto, che Trenord NON fornisce un servizio adeguato, a differenza di quanto riportato sul sito. Lorenzo Coppo e Elisa Zavattaro

Chiuso
R. B.
29/04/2025

Mancato rimborso a distanza di mesi

In data 01/12/2024 ho effettuato nr. 3 acquisti sul sito di Trenord con nr. ordine tn-241201-as-6ce5084fc , tn-241201-as-4941d3f97 , tn-241201-tw-54804ebd4. Suddetti biglietti sono stati annullati il 21/12/2024 ed il 02/01/2025 con rispettive pratiche per le richieste di rimborso, rispettando le tempistiche minime temporali richieste da Trenord: RCL-20241221-739987, RCL-20241221-740006, RCL-20250102-742548. Non avendo ricevuto alcuno dei rimborsi dovuti ho sollecitato l’erogazione degli stessi tramite sito Trenord il 22/02/2025, ricevendo risposta non risolutiva via email il 28/02/2025. Ho quindi sollecitato nuovamente quanto spettante rispondendo all’email in data 15/03/2025 e 07/04/2025 senza però ottenere alcun riscontro. Sono quindi a richiedere il pagamento di quanto spettante da mesi.

Risolto
M. C.
25/04/2025

Segnalazione disservizio – Treno Regionale 10203 del 25/04/2025

Gentili Trenord, in data 25 aprile 2025 avevo una prenotazione per il treno Regionale n. 10203, con partenza prevista dalla stazione di Verbania-Pallanza alle ore 10:34 e arrivo a Rho Fiera Milano alle ore 12:10. Mi trovavo in stazione con largo anticipo, e ho appreso dagli annunci sonori che in quei giorni alcune tratte erano sostituite da servizi sostitutivi con autobus, presumibilmente comprendendo anche la mia. Tuttavia, sul tabellone della stazione non risultava alcuna indicazione relativa alla soppressione del treno o alla presenza del pullman, né ho ricevuto alcuna comunicazione tramite app, email o SMS. Alle ore 10:17 ho contattato il servizio clienti Trenitalia (06 3000), che mi ha indicato di attendere l’autobus sostitutivo alle ore 10:34. Non vedendo transitare alcun mezzo, ho richiamato alle 10:38: mi è stato riferito che il pullman sostitutivo era transitato alle 10:11, ben 23 minuti prima dell’orario previsto, lasciandomi quindi senza alcuna possibilità di usufruire del servizio. Successivamente, mi sono rivolto al servizio clienti Trenord, dove non solo non mi è stata fornita alcuna soluzione, ma mi è stato risposto con estrema superficialità e tono poco professionale, invitandomi semplicemente a “chiedere il rimborso”, escludendo anche ogni responsabilità riguardo al treno successivo che avrei preso da Milano Centrale a Termoli, operato da Trenitalia, che ho perso a causa del ritardo forzato. Per riuscire a raggiungere la mia destinazione, sono stato costretto a: • acquistare un nuovo biglietto per Milano con due cambi (costo: €9,20); • modificare il biglietto da Milano Centrale a Termoli, sostenendo una maggiorazione di €30,10; • subire un ritardo complessivo di oltre due ore sull’arrivo finale. Alla luce di quanto sopra, richiedo: 1. il rimborso integrale del biglietto Trenord non utilizzato; 2. il rimborso delle spese aggiuntive sostenute, pari a €9,20 + €30,10, per un totale di €39,30. In allegato: • copia del biglietto Trenord non utilizzato • copia del nuovo biglietto acquistato per Milano (€9,20); • copia della modifica del biglietto Trenitalia per Termoli (€30,10). Resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Mattia

Chiuso
J. R.
16/04/2025

S13 trenord

Scusate Ma mia figlia ha abbonamento ma quanti cancellazione o ritardo !sto accompagnando io Anche oggi ! Possibile ogni settimane succedono guasto o ritardo o cancellazione?? Chiedo rimborso!

Chiuso
A. N.
02/04/2025

Rimborso abbonamento causa ritardi

Buongiorno, con la presente richiedo il rimborso per i ritardi e cancellazioni continue del mio abbonamento annuale Ioviaggio (01/01/2024 - 31/12/2024).

Chiuso
A. B.
18/03/2025

Indennizzo negato

Ho inoltrato a Trenord in data 30/01/2025 11 PEC e una via biglietteria in cartaceo per richiedere l'indennizzo per ritardi sul mio abbonamento. Ho ricevuto solamente (negativa)una risposta ed immagino che sia per quella che ho inoltrato in cartaceo. Ho un abbonamento IO VIAGGIO OVUNQUE LOMBARDIA, lavorando a Bergamo utilizzo ogni giorno 6/7 la tratta Cremona - Treviglio. Purtroppo mi dicono che non ho diritto in nessun modo ad un indennizzo anche se la mia tratta supera ogni mese la percentuale massima di ritardo per poter richiedere indennizzo (10%) dato che avendo un abbonamento IVOL la percentuale viene calcolata prendendo in considerazione tutte le tratte lombarde e non solamente quella che utilizzo. Come mai allora ogni mese quando acquisto l'abbonamento mi viene chiesta la stazione di partenza e di arrivo? Spendo 116€ al mese e non ho diritto a neanche 1€ di indennizzo solo perché la media viene calcolata considerando tutte le tratte? Ma che ragionamento è? Il controllore mi scannerizza il biglietto solo su quella tratta. Possibile che non si riesca a risalire in qualche modo?

Chiuso
D. L.
15/02/2025

rimborso biglietto

In data odierna (15/2/25) ho visto sul tabellone che c'era il treno 2682 in partenza da Verona Porta Nuova per Milano alle ore 18.12. Mancavano 5 minuti alla sua partenza e sono corsa al treno provando più e più volte a fare l'acquisto da cellulare online, ma non me lo faceva fare. Visto che la cifra era la stessa, ho acquistato il biglietto per il treno successivo (treno 2642 delle 18.43). Ho avvisato di questo il capotreno che però mi ha detto che il biglietto che avevo fatto non andava bene, per un problema di assicurazione e mi ha fatto un nuovo biglietto per il treno 2682 ovviamente fatto sul treno con supplemento. Ho chiesto che mi venisse rimborsato il biglietto del treno successivo che a questo punto non avrei preso, ma mi ha detto che non era abilitato a farmi il rimborso. Visto che avevo il biglietto per il treno successivo, abbiamo tentato entrambi inutilmente di variare la data di questo biglietto in modo da poterlo riutilizzare (anche qui indicando chiaramente data ed orario), non ci permetteva di farlo. A questo punto mi sono rivolta alla biglietteria di Milano Lambrate che mi ha detto che il "regolamento" non mi permetteva di avere alcun rimborso. Possibile che non diate la possibilità, in casi come questi dove il vostro sistema online non funziona, di avere il rimborso? Sono molto arrabbiata, praticamente ho pagato il viaggio come se avessi preso da Verona a Milano due treni a distanza di mezzora, ma non credo di essere dotata del dono dell'ubiquità! In tutta questa faccenda quello che ho capito è che una volta che si è fatto il biglietto del treno online si è vincolati a prendere quel treno in quel giorno a quell'ora e che non esiste alcuna possibilità di fare online un biglietto giornaliero con orario aperto e che si può fare solo in biglietteria (dove trovi molto spesso coda). Tutto questo è veramente assurdo!!!!! Molto spesso le persone non sanno a che ora finiranno le riunioni e soprattutto di sera (se sei una donna sola con tutto quello che succede e con i treni spesso in ritardo...) quello che fai è prendere il primo treno al volo. Siamo nel 2025, non è possibile che online non si possa fare un biglietto con orario aperto ed evitare code alle biglietterie, che poi non in tutte le stazioni esistono. Gradirei una risposta. Allego le ricevute dei biglietti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).