Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. A.
07/06/2024

MULTA NON CORRETTA

Spett. Trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 21/05/2024 da Bovisio Masciago a Milano Cadorna. Il giorno in questione, mi è stata fatta una multa alla stazione di Milano Cadorna, senza una motivazione valida. Sono stata fermata ai tornelli dopo che un altro controllore alla vista del biglietto mi ha fatta passare senza problemi, un altro controllore mi ha richiamata indietro per ricontrollare il biglietto secondo cui risultasse “non valido” e per cui ha pensato bene di bloccarmi senza farmi passare se non avessi pagato la multa. Mi trovo quindi costretta a pagarla poichè avevo un appuntamento di lavoro molto importante. Ho acquistato il biglietto alle ore 16, ho preso il treno alle ore 16:08 e alle 16:44 ho pagato senza alcun motivo valido una multa di ben 47,70€. In allegato tutta la documentazione che attesta ciò che ho riportato. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 47,70€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. B.
30/05/2024

Supporto per Multa Ingiustificata da Trenord

Gentile Altroconsumo, mi chiamo Elisabetta Baggio e mi rivolgo a Voi per chiedere supporto in merito a una situazione che ritengo ingiusta e che riguarda una multa inflittami da Trenord. Di seguito, Vi fornisco una descrizione dettagliata degli eventi. Il giorno 11/04/2024, mi sono stati venduti due biglietti (andata e ritorno) presso la stazione di Arcore per viaggiare fino a Sesto San Giovanni. Poiché la stazione di Arcore non dispone di obliteratrici per biglietti cartacei tradizionali, ma solo per biglietti elettronici, sono salita a bordo del treno con i biglietti non obliterati, non avendo la possibilità di farlo. Durante il tragitto, ho cercato un controllore per comunicare la mia situazione e procedere alla corretta validazione dei biglietti, ma il treno era estremamente affollato e non sono riuscita a trovarne uno fino alla stazione di Monza, rimanendo per tutto il tempo in piedi alla ricerca dello stesso. Quando finalmente ho parlato con un controllore, mi è stato detto che avrei dovuto scrivere a mano la data e l'ora sui biglietti, un'informazione di cui non ero a conoscenza in quanto cliente non abituale dei trasporti ferroviari. Inoltre, ero sprovvista di penna. Il controllore ha reagito in modo scortese e poco comprensivo, asserendo erroneamente che mi vedeva "spesso" sul treno, nonostante io sia una viaggiatrice sporadica. La sua mancanza di empatia e la sua insistenza sul fatto che avrei dovuto conoscere la procedura mi hanno lasciata sconcertata e priva di mezzi per risolvere la situazione. Ho quindi ricevuto una multa per il possesso di un biglietto regolarmente acquistato ma non convalidato. Ho presentato un ricorso a Trenord, spiegando dettagliatamente la situazione. Tuttavia, la loro risposta è stata negativa e contraddittoria. Mi è stato comunicato che, a partire dal 1° gennaio 2024, l'accesso ai servizi Trenord è consentito solo con biglietti elettronici ricaricabili o in formato digitale, e che i biglietti magnetici possono essere utilizzati solo se già convalidati presso le idonee convalidatrici. Tuttavia, il biglietto che mi è stato venduto ad Arcore era un biglietto cartaceo tradizionale, non elettronico o digitale. Pertanto, la vendita di tale biglietto in una stazione priva delle necessarie obliteratrici è in contraddizione con la loro stessa politica di bigliettazione elettronica. Inoltre, la risposta di Trenord afferma che la convalida manuale da parte del cliente non è consentita, contraddicendo le istruzioni fornite dal controllore. Mi trovo quindi in una situazione paradossale in cui non avrei potuto convalidare il biglietto in alcun modo, rendendo la multa inflitta completamente ingiustificata. Vi chiedo gentilmente di assistermi nella risoluzione di questa situazione, in quanto ritengo che la multa sia stata emessa ingiustamente e in contraddizione con le politiche stesse di Trenord. Rimango a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione necessaria. RingraziandoVi anticipatamente per il supporto, porgo cordiali saluti. Elisabetta Baggio

Chiuso
G. E.
30/04/2024

Multa ingiusta

Scrivo questo reclamo solo ora dato che ho scoperto la truffa a cui sono stato sottoposto. In data 15/11/2022 ho ricevuto una multa di 49.20€ (che ho pagato subito altrimenti avrei pagato di più) perchè tale giorno non funzionava il macchinario per obliterare il biglietto. Ho preso un biglietto singolo Canegrate-Pavia, e presso la stazione di canegrate non funzionava tale macchinario, sono dunque salito sul treno aspettando che passasse il controllore per spiegargli la situazione, aggiungo che avevo anche fatto una foto del macchinario che non funzionava, ma quando il controllore è passato mi ha detto che dovevo cercarlo io. Al che io gli spiego che quella fosse la prima volta che mi era capitata una cosa del genere, ma lui non ha sentito ragione e mi ha messo la multa. Sono indignato di questo trattamento, considerando che sono uno studente universitario e che a stento riesco a guadagnare qualche soldo. Oltretutto qualche giorno dopo sempre sullo stesso treno si presenta una situazione analoga di due signore che non avevano obliterato il biglietto, ma a loro non è stata messa la multa perchè il controllore con loro è stato magnanime.

Chiuso
G. B.
26/04/2024

cancellazione di n.3 treni da Milano lambrate a Lissone

Spett. trenord, Sono titolare del biglietto per il treno del 26 marzo 2024 da Lissone Milano Lambrate andata /ritorno. Durante il ritorno In stazione a Lambrate ho aspettato inutilmente dalle ore 19,50 alle 20,52 che passasse un treno per raggiungere Lissone ma per tutti e 3 i treni previsti, solo 5 minuti prima dell'orario dell'arrivo, compariva sul tabellone la scritta CANCELLATO, senza mai prima indicare nulla. Non essendoci personale trenord autorizzato a dare informazioni, mi sono recato a Porta Garibaldi per cercare di prendere un altro treno, purtroppo solo con destinazione Monza. Avendo lasciato alla partenza l'auto a Lissone ho dovuto prendere un taxi per andare a Lissone a recuperare la mia macchina e ritornare a casa alle ore 22,00 Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 45. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico bancario al seguente IBAN IT51U0200832540000101798973 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. M.
04/03/2024

Mancato accredito rimborso

Buongiorno, siamo cinque viaggiatrici e in data 10 e 12/05/2023 abbiamo chiesto il rimborso di cinque biglietti ferroviari del viaggio Bologna - Milano del 06/04/23, per ritardo del Treno. Il rimborso ci è stato accordato tramite due ricevute di liquidazione intestate rispettivamente a Franca Bettio e Paola Tamaroglio, (le due amiche che hanno usato la loro Carta Bancomat per pagare i cinque biglietti), ma l'accredito monetario non è mai arrivato. Abbiamo quindi effettuato un consistente scambio di mail di reclamo con Trenord (nelle quali abbiamo anche fornito i movimenti bancari a prova del fatto che l'accredito non è stato ancora ricevuto), ma non siamo riuscite ad avere il dovuto, né siamo riuscite ad avere un numero di riferimento dell'eventuale operazione di accredito, per poter fare a nostra volta eventualmente una ricerca tramite la Banca. Ad oggi l'accredito di tale rimborso ancora non ci risulta. Vi chiediamo pertanto di avere, entro 15 giorni, l'accredito di €30,80, dovutici. In allegato le ricevute di liquidazione. Cordiali saluti

Chiuso
M. E.
03/03/2024

Trenord non emette la fattura relativa all’acquisto del mio abbonamento

Buonasera, Mi rivolgo a voi con la speranza di ricevere il vostro supporto in una questione critica con Trenord. Ho acquistato un abbonamento annuale a dicembre e, nonostante numerosi solleciti, non ho ancora ricevuto la fattura corrispondente all'acquisto. La questione è particolarmente urgente in quanto ho diritto a un voucher concessomi dall'azienda presso cui lavora mio papà, e l'emissione della fattura è requisito indispensabile per poter usufruire di questo vantaggio. Ho già contattato il servizio clienti di Trenord senza successo, e la mancata emissione della fattura non mi permette di utilizzare il voucher. Preciso che si tratta di un abbonamento dal costo di 552€ Confido nella vostra competenza per aiutarmi a risolvere questa situazione delicata e ottenere la fattura richiesta nel minor tempo possibile. Rimango a disposizione per ulteriori informazioni e documenti necessari. Ringrazio anticipatamente per la vostra tempestiva assistenza. Distinti saluti. Marco Elli

Chiuso
M. L.
15/02/2024

Sito web con tanti problemi, rimborsi con lunghe attese

Acquistato 4 biglietti locali (neppure di importo elevato) ma il sito web aveva problemi e, nonostante molti tentativi, il sistema non ci permetteva di digitalizzare i titoli (per poi effettuare un cambio data). Dietro consiglio del call center di Trenord, abbiamo inoltrato una richiesta di rimborso, allegando anche gli errori che il sito web dava. Nonostante questo, dopo essere passato un mese e nonostante diverse chiamate al servizio clienti, ancora nessun rimborso. La prossima volta sarà meglio organizzarsi altrimenti. Trenord non sembra una società efficiente di cui ti puoi fidare. NOTA: nel campo "Tipo di riferimento" abbiamo indicato il numero di richiesta di rimborso.

Chiuso
T. P.
27/01/2024

Attesa rimborso Trenord dal 30/09/2023

Buongiorno, In data 30/09/2023 c'è stata la soppressione del treno regionale Trenord 2629 delle 14.25 da Milano centrale a Vicenza con cambio a Verona P.N. a causa di un guasto del treno. Ho effettuato immediatamente la richiesta di rimborso online via Trenitalia (pratica n. 2-C1XIWZ8M) come da procedura, avendo acquistato online il biglietto sul sito di Trenitalia e come mi è stato spiegato dalla biglietteria Trenord di Milano Centrale. Non avendo ricevuto risposta entro i 30 giorni ho creato un reclamo via Altroconsumo (CPTIT01905885-29). Trenitalia ha risposto rimborsando parte del biglietto di sua competenza (4,15 euro tratta Verona-Vicenza) e scrivendo di aver inoltrato la segnalazione a Trenord riguardo la tratta Milano-Verona di vostra competenza, per ben 2 volte!!! Non ho avuto MAI alcun tipo di riscontro da Trenord così in data 02/01/2024 ho scritto una PEC (come il loro sito web invita a fare) spiegando tutto nuovamente e allegando il modulo compilato e firmato dove spiego dettagliatamente per l'ennesima volta l'accaduto e che devono rimborsarmi questi benedetti 11,80 euro. Non si sono degnati di considerare nemmeno la PEC questa manica di lavativi. Chiedo a tali lavativi di sbrigarsi a rimborsare questi soldi altrimenti farò tutto ciò che è in mio potere per ottenere ciò che mi spetta, pretendendo anche gli interessi visto che sono 4 mesi con oggi che attendo, attraverso vie legali. Allego anche qui il modulo compilato, ma ho anche traccia di PEC, pratica Trenitalia, reclamo Altroconsumo.

Risolto
G. S.
16/10/2023

Soppressione del treno

In data 20.11.2022 ho acquistato per me e i miei famigliari i titoli di viaggio: • Treno Regionale TRENORD 2367, (partenza da Tortona alle ore 12:29, arrivo a MI C.le alle ore 13:35) per il giorno 08/12/2022 • Treno Regionale veloce TRENORD 3037 (partenza da MI C.le alle ore 18:25, arrivo a Tortona alle ore 19:28) per il giorno 10/12/2022Nominativo e PRN: Scaramel Giannantonio 1772277096, 1772277102Scaramel Luca 1772277095, 1772277101Bagnasco Ilaria 1772277094, 1772277100Scaramel Giulia 1772277093, 1772277099Scaramel Simone 1772277092, 1772277098Tufigno M. Teresa 1772277091, 1772277097Il giorno 8.12.2022, nella stazione di Tortona siamo venuti a conoscenza che il Treno Regionale TRENORD 2367 non fa servizio nei giorni festivi.Per non perdere la coincidenza per Roma siamo dovuti andare a Milano in auto e non abbiamo potuto usufruire del treno prenotato né per l’andata né per il ritorno.

Chiuso
C. M.
31/08/2023

Tariffa errata

Buongiorno siccome dovevo fare un abbonamento annuale su trenord per mio figlio, ho cercato informazioni su tariffario, la mia zona di appartenenza Desio rimane su tariffa MI 5 e con arrivo MI1. La tariffa è di 483 euro annuali per under 26 anni. Ma al momento di inserire i dati sul portale trenord in cui fatto iscrizione, la tariffa diventa di 512 euro perché l'app ti dà Desio come MI6 che non è affatto vero. Ora io ho segnalato tale errore ai primi di agosto a trenord che mi hanno risposto che avrebbero provveduto al controllo. Infatti nei giorni successivi riprovando mi dava la tariffa giusta ora che devo fare l'abbonamento mi accorgo Nuovamente che il sistema è tornato alla tariffa più alta MI6! Probabilmente molta gente non si accorge e magari ha già fatto l'abbonamento con la tariffa più alta, voglio fare a voi questa segnalazione e magari se è possibile fare verifica...di tanto in tanto. Grazie buona giornata.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).