Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Derubata da CULLIGAN
Buongiorno, Nel marzo 2015 faccio installare un impianto di depurazione al mio lavello dalla ditta FRIZZY, la quale mi fornisce per diversi anni specifici filtri siglati Frizzy. Nel mese di agosto 2025, nel tentare di contattare Frizzy, scopro su Internet che la ditta è stata acquisita da CULLIGAN. Contatto Culligan per fare richiesta di nuovi filtri, DANDO PER SCONTATO CHE MI AVREBBERO FORNITO SPECIFICI, ORIGINALI E PARTICOLARI FILTRI CON IL LORO MARCHIO!!, e con l'operatrice telefonica concordiamo la semplice consegna a casa, da parte di un addetto, di ben 5 filtri al costo di 350 euro, anzichè di 2 filtri al costo di 150 euro, per poter usufruire di uno sconto di 5 euro su ogni filtro! In data 19 agosto, mi vengono semplicemente consegnati, senza alcun intervento o opera di manutenzione, i 5 filtri da me richiesti, che pago al "corriere" tramite pos come da accordi telefonici. Alcune ore dopo mio marito rientra e procede, come ha sempre fatto negli anni precedenti, alla sostituzione del filtro con uno di quelli appena ricevuti. In questa circostanza, mi soffermo ad osservare i filtri appena acquistati e mi accorgo che non riportano alcun marchio CULLIGAN; incuriosita, provo a cercare su Internet maggiori informazioni relative al prodotto per saperne qualcosa in più. E cosa scopro? Che ho appena comprato e pagato superprofumatamente dei comuni filtri acquistabili su svariati siti( AMAZON, Ebay, ForHome, ) ad un prezzo molto molto molto molto molto inferiore . Il nome dei filtri consegnati è TASTE& Odour REMOVAL ROGC1020104S. Chiunque può ferificarne il prezzo sui suddetti siti!!! L'indomani mattina, delusa, amareggiata, infuriata, chiamo Culligan e faccio presente la spiacevolissima situazione in cui sono capitata (FURTO!)alla callcenter di turno. Ripeto la telefonata più volte, per alcuni giorni, pretendendo di avere la possibilità di parlare con qualche superiore, fino a quando la mia richiesta viene finalmente accolta. La persona con cui parlo è evasiva, prova a farmi credere che dietro quei costi importanti pagati per 5 comuni filtri, senza alcun intervento tecnico umano, ci sono spese come il carburante, l'automobile e l'omino presentatosi a casa mia per la consegna, e le callcenter che hanno risposto alle mie telefonate!! Mi viene evidenziato che CULLIGAN non è un rivenditore di filtri, ma un'azienda dalle spalle larghe, pronta ad intervenire di fronte ad eventuali problemi, e che tutto questo ha dei costi. Mi viene rinfacciato che sono una delle pochissime clienti che acquista i filtri e basta, evitando l'ulteriore spesa, da loro suggerita, di far sostituire i filtri direttamente da un loro tecnico specializzato. (FRIZZY non aveva mai sottolineato questo come una negatività). Intanto, nei giorni intercorsi tra la consegna dei filtri e la suddetta telefonata, ho ricevuto sul mio indirizzo di posta elettronica n.2 documenti che allego , in cui non sono descritte le caratteristiche dei filtri, neppure il loro nome, formato o codice identificativo, ma soltanto: MF20 F303 IL FILTRO CARBONE ARG.2 ????; in uno dei 2 documenti si legge FRIZZY SPOT SU ABBONAMENTO HH (quindi il costo eccessivo è un abbonamento??) MANUTENZIONE COMPLETATA oppure INTERVENTO SUL CAMPO COMPLETATO e nello stesso TEMPO DURATA EFFETTIVA DEL LAVORO 9 minuti (cioè il tempo intercorso tra il suono del campanello, salire al terzo piano, consegnare, dare un'occhiata da lontano al mio rubinetto per confermare la mia ipotesi che necessita di sostituzione e preparare il pos per il pagamento). Sull'altro documento, la fattura, non si evince in alcun modo cosa è stato acquistato, è tutto anonimo e non identificabile. Se dovessi fare un reclamo per un difetto, un'anomalia o altro, su cosa dovrei basarmi? carta straccia!! Allora, se dietro questi costi esagerati per l'acquisto di 5 COMUNI filtri, mi si vuole far credere che c'è un'azienda seria e affermata, io non riesco a confermarlo. Sicuramente c'è disonestà, mancanza di rispetto per i clienti, falsità e zero professionalità. Attendo chiarimenti e disponibilità da parte di Culligan ad ammettere che non c'è stato rispetto per il cliente (cioè io) e a trovare una soluzione a questa brutta esperienza da parte mia Mittente. ANGELA SASSO
Riparazione
Buongiorno Dopo la manutenzione annuale per sostituzione filtro del selfriz , manutenzione pagata 80 euro, ( acquistato da un anno) il prodotto ha smesso di funzionare. Il tecnico è arrivato e lo ha portato in assistenza. È dal 28 maggio che non ho il prodotto e che nessuno di voi è in grado ( assistenza telefonica) di dirmi che fine ha fatto il prodotto e quando pensate di restituirmelo funzionante. Chiedo immediato riscontro e ritengo obbligatorio che se il prodotto ad oggi non sia ancora riparato venga immediatamente sostituito con uno nuovo dato che l’ho acquistato un anno fa! Tedeschi Mattia Gigliotti Viviana 3466002252
Consegna
Spett. Culligan Italiana Spa In data 3 Giugno 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online 12 confezioni da 10KG di sale in grani per addolcitore acqua, pagando contestualmente l’importo di €66,00 oltre a €41,40 di spese di spedizione su pallet con consegna. Sono stata contattata del vostro spedizioniere Pallettways, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta il 10 Giugno 2025. In questa occasione ho fatto presente che la strada in cui abito è stretta. Il giorno della consegna il corriere mi ha contattato dicendomi che non poteva effettuare la consegna in quanto la strada è stretta, e alle mie rimostranze mi ha detto di andare a comprare il sale alla Coop. Ho chiamato gli uffici della Pallettways, una impiegata mi ha detto di prendere la mia macchinina ed andare a prendermi il sale dal corriere, al mio diniego mi ha detto che avrebbe messo in giacenza la fornitura e quando avrebbe avuto tempo e voglia mi avrebbe cercato un furgone più piccolo per effettuare la consegna. Faccio presente che non è possibile acquistare il sale su altri canali e neppure recarsi a prenderlo in un punto vendita, e tutte le volte che faccio l'ordine devo sempre discutere per farmelo consegnare, perché la strada è stretta. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine
Problema con la garanzia del Potabilizzatore
Spett. Culligan Pur pagando gli interventi annuali , sono ormai mesi che non riesco a risolvere il problema del mio potabilizzatore In particolare, allo stesso è stata sostituita la membrana per osmosi inversa, a distanza di pochi mesi il flusso di acqua era quasi nullo, chiamata nuovamente la Vostra assistenza su Roma, gli stessi intervenivano, decretando che il problema era il calcio nell'acqua di Roma, come se fosse una cosa sconosciuta ai più. Dopo un ulteriore mese senza fruire del prodotto saldato ormai da tempo, il tecnico dell'assistenza interviene e installa un filtro contro il calcare. Dopo ulteriori 30 giorni circa si ripresenta il problema, intervengono nuovamente senza risolvere il problema, passano ancora due settimane segnalo il problema al vostro numero verde per tre giorni di seguito, oggi una vostra incaricata mi invia un preventivo per la sostituzione della membrana (sostituita pochi mesi fa), quindi in garanzia secondo le vigenti leggi. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
PROBLEMA CON CULLIGAN
Spett. CULLIGAN In data 26/07/2024 ho stipulato contratto per una MACCHINA SELFIZZ pagando l’importo di Euro 2350 tramite finanziamento. Consegnata i primi di Agosto non ha mai funzionato. Sostituita con macchina nuova il 09/10/2024 ha presentato i soliti problemi bloccandosi. in data 16/10/2024 è stato segnalato con Raccomandata con ricevuta di ritorno la volontà di recesso da Contratto. Abbiamo ricevuto un'ulteriore intervento di un vostro tecnico che ha riattivato la macchina, la quale dopo qualche giorno era di nuovo bloccata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Non intervengono alla segnalazione del guasto in garanzia
Buongiorno, nonostante i ripetuti silleciti tramite PEC e telefonate da settembre non sono più intervenuti a sostituire ben due pezzi da loro dichiarati difettosi
Incompetenza
Buongiorno, ho avuto un problema con il call center Culligan. Risultano fatture non pagate di cui non mi è mai stato comunicato niente da tre anni a questa parte. Chiedo spiegazioni e la risposta è “non lo so”. Un’incompetenza di prim’ordine. Vorrei chiarimenti da parte di un responsabile invece che da un’addetta al call center che non sa nulla
GARANZIA NON APPLICATA
Spett. Culligan S.p.AIn data 06.07.2021ho acquistato presso la mia abitazione per il tramite di un Vs agente un depuratore ad osmosi modello ACSLIM pagando contestualmente l’importo di €.3.200,00 compresa IVA .Il prodotto in questione è stato consegnato ed installato presso la mia abitazione in data 29.07.2021. A distanza di 22 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, in occasione della manutenzione ordinaria annuale a Voi affidata come da contratto Culligan CARE sottoscritto in data 06.07.2021, il tecnico da Voi inviato in data odierna (30.05.2023) ha riscontrato il malfunzionamento con conseguente necessità di sostituzione delle membrane osmotiche.Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione gratuita del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, ROGORA SARA MARIA ERICA Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
prodotto difettoso
Buongiorno, sono cliente culligan dal 2015 per un impianto sottolavello per acqua fredda, temperatura ambiente e frizzante. Dopo 6 anni ho chiesto la sostituzione del rubinetto a tre leve in quanto con il tempo e il calcare si era ossidato. In sostituzione mi hanno messo un rubinetto apparentemente uguale ma prodotto in maniera differente rispetto al precedente, per cui le leve continuano a togliersi. Dopo due uscite per la riparazione il tecnico ha incollato le levette, in quanto anche il rubinetto che aveva portato per la sostituzione presentava il medesimo problema. In data 17/11/2022 con il responsabile abbiamo convenuto la sostituzione con un nuovo modello, che ad oggi non è ancora avvenuta, però vogliono farmi pagare il rubinetto come nuovo: in sostanza devo pagarne due, anche se uno non funziona ed è ancora in garanzia. Io sono disposta a pagare quella che è (?) la differenza di prezzo tra i due, ma non la somma intera. Come posso agire?
SPRECO ACQUA DI SCARTO IMPIANTO DEPURAZIONE ACQUA SLIM
In data 16.07.2020 sottoscrivevo, presso la mia abitazione in provincia di Bologna, con Vs venditore autorizzato, proposta di ordine per l’acquisto di un depuratore a osmosi inversa CULLIGAN AQUA-CLEER SLIM comprensivo di accessori e prima manutenzione annuale gratuita. Il depuratore veniva installato, da tecnico Culligan, in data 31.08.2020. L’installazione avveniva posizionando l’impianto sotto lo zoccolo e veniva collegato allo scarico del lavandino un tubicino di colore rosso. Dopo l’installazione mi veniva comunicato dal tecnico che la macchina effettua, a un minuto dal termine dell’erogazione, un lavaggio dell’impianto ed espelle acqua nella quantità di una tazzina di caffè circa. Non mi veniva comunicato, ne in fase di vendita ne in fase di installazione, altro. Per problematiche condominiali sono stato costretto a non utilizzare lo scarico in comune ed ho apposto una bacinella sotto il tubo di scarico della cucina. È lì che ho potuto constatare che, ad ogni litro di acqua erogato, contestualmente, più di un litro viene scartato dall’impianto tramite il tubicino rosso sopra descritto. Una quantità spropositata ma soprattutto non riferitami, ripeto, ne in fase di vendita ne in fase di installazione. Ho contattato, prima il venditore esponendo la problematica, poi il servizio clienti che ha predisposto intervento del tecnico in assistenza. Il tecnico ha constatato, in data 19.02.2021 ore 15:30 circa presso la mia abitazione, che lo scarto era eccessivo ha effettuato un video in fase di erogazione dell’impianto e mi ha riferito che avrebbe esposto il problema ad un suo responsabile dicendomi, infine, che mi avrebbero sicuramente ricontattato. Nonostante abbia sollecitato più volte la problematica telefonicamente e mandato una mail il 08.03.2021, ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta scritta o telefonica. Mi ritengo soddisfatto della qualità dell’acqua ma, oltre alla comodità, il motivo che mi ha spinto ad investire una somma così importante nell’acquisto di questo impianto è stato quello di azzerare il consumo di plastica e azzerare gli sprechi di acqua in un’ottica Green (lo spreco di acqua oggigiorno è una problematica molto importante tenuta in considerazione anche dallo Stato Italiano che, recentemente, ha proposto un Bonus Idrico per evitare TALI SPRECHI) e poi scopro, per caso, che il mio impianto ne spreca PIU' DEL DOPPIO. Preciso inoltre che unica documentazione tecnica in mio possesso è un piccolo manuale su cui vi è scritto che lo scarto è di 0.6 (presumo per litro) ma effettivamente risulta, nel mio caso e nel caso di altri miei conoscenti, più del doppio. Queste informazioni dovrebbero essere date agli acquirenti de visu, all'atto della dimostrazione o della vendita SOPRATTUTTO DA AZIENDE LEADER NEL SETTORE A CUI UN CLIENTE SI AFFIDA MA SOPRATTUTTO SI FIDA che quanto detto in fase di dimostrazione/vendita SIA VERITIERO ma soprattutto SIA UN INFORMAZIONE COMPLETA. SONO PIENAMENTE DELUSO. Ho constatato, ripeto, che anche altri miei conoscenti, i quali hanno acquistato il medesimo impianto, si ritrovano con la stessa identica problematica.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?