Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
I. F.
05/01/2024

mancato rimborso

Buongiorno, in data 14/08/2023 ho chiesto il rimborso del biglietto per il treno FR9652 del 10/08/23, con partenza da Bologna e diretto a Bergamo che a Milano è stato soppresso per un guasto; sono abbondantemente trascorsi i 3 mesi e non ho ancora avuto alcun rimborso; in allegato rimborso presentato presso la biglietteria e copia del biglietto; resto in attesa di riscontro.

Risolto
M. B.
04/01/2024

Mancata sicurezza passeggeri

Buongiorno, desidero segnalare le precarie condizioni di sicurezza cui siamo stati costretti a viaggiare sulla tratta Piacenza Milano Centrale, uno dei passeggeri ha portato con sé in carrozza una mountain bike semi smontata contenuta in una sacca di dimensioni e peso che ritengo non consentivano un trasporto in vagone viaggiatori, non essendoci altro spazio ha incastrato la sacca della bicicletta tra il sedile in fronte a mia moglie e il dinanzi tavolino. La sacca dimensioni circa 120 x 90 x 40 cm peso presumo 15/20 kg sorretta quindi da un solo montante del tavolino in fronte a mia moglie chiedo: se il treno avesse dovuto frenare in emergenza cosa sarebbe accaduto? il tavolino penso sia stato progettato per sorreggere vettovaglie non 20kg di bicicletta più l'effetto inerziale di una frenata o peggio un impatto, a chi la responsabilità dei danni se ci fosse venuto addosso tavolino e bicicletta? Il Capotreno responsabile di quella tratta ha visto nulla? È questa la sicurezza cui fate viaggiare i passeggeri sulle Vs linee? Quali sono i diritti degli uni e la sicurezza degli altri? In attesa di un cortese riscontro a questa mia Con i migliori saluti Maurizio Brivio Allegato: foto del borsone contenente la bicicletta nella situazione sopra descritta

Chiuso
R. N.
03/01/2024

Richiesta indennizzo per avvenuto furto su Frecciarossa

In data 31 agosto 2023 io e mio marito abbiamo preso il treno AV9653 dalla stazione di Milano Centrale delle ore 18.00 in direzione Salerno con biglietto PNR TWDN85 occupando il posto 19C e 19D della carrozza 6 , subito dopo la ripartenza dalla stazione intermedia di Roma ci siamo accorti che ignoti avevano asportato il mio zaino marca Piquadro in pelle marrone modello Modus, con all’interno il PC portatile marca DELL, la somma di € 150,00 in contanti ed altri oggetti personali. Il tutto per un valore di circa 1.650,00 euro. A mio marito un altro Zaino marca Piquadro in pelle Blu, con all’interno il PC portatile marca Lenovo “Think Pad”, cuffiette cellulare Pixel, occhiali da sole graduati marca Persol ed altri oggetti personali per un valore di circa 1.950,00 euro. Abbiamo avvisato immediatamente il capotreno, ma tutte le ricerche sono state inutili. Arrivati a Salerno abbiamo sporto dununcia alla Polizia Ferroviaria. Successivamente ci siamo recati all'ufficio informazioni di Trenitalia dove ci hanno indicato di fare una richiesta indennizzo a seguito furto bagaglio direttamente alla Divisione passeggeri N/I , Vendita diretta e Customer service, Gestione Furti di Roma. Ovviamente la procedura non prevedeva nessuna mail o pec, ma bensì ci hanno detto che dovevamo fare una raccomandata con avviso di ricevimento, costo 16 euro totali (2 raccomandate). Le raccomandate sono arrivate a destinazione ma ad oggi non abbiamo avuto nessuna comunicazione da parte di Trenitalia. Al danno la beffa, oltre a nessun rimborso, si è aggiunto il costo delle raccomandate e soprattutto si è aggiunta l'indifferenza di Trenitalia, che non ha nemmeno risposto alle nostre comunicazione inviate il 1 settembre 2023, oltre 4 mesi or sono. Mi riservo di adire le vie legali per il tramite di un associazione dei consumatori.

Chiuso
G. V.
01/01/2024

modifica data di viaggio

Buongiorno, causa malattia io e tre amici non abbiamo potuto effettuare il viaggio a Monopoli, con ritorno il 4 gennaio 2024. L'unico biglietto con data modificabile è quello con Frecciarossa da Termoli a Milano Centrale delle 12:20. Provo a fare una simulazione al 31 marzo, il costo è di 309,60 (già scontato del 10% per una promozione che ho in atto come dipendente statale), pari a 77,40 cad. (meno i 252,40 del viaggio da modificare). Mi sembra davvero un costo elevato, faccio quindi un'altra simulazione con un altro browser, senza registrarmi. Stesso viaggio, stesso orario e stessa data... costo 25,55 cad. Forse non è questo il modo di incentivare l'uso del treno...

Chiuso
V. D.
29/12/2023

7 mesi per un rimborso

Dopo aver creato la richiesta di rimborso in data 19 maggio e fatto diverse telefonate / reclami ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso per il treno cancellato. Di seguito i dettagli, assistenza clienti vergognosa. Gentile DONATELLA MASCIA, le confermiamo di aver ricevuto la sua richiesta di rimborso. La ringraziamo per averci contattato. Riepilogo dei dati inviati: Tipo di acquisto: Biglietto Canale di acquisto: Sito Internet Motivazione: Treno soppresso Data Viaggio: 19/05/2023 ID Titolo: 1896125414 1896125415 PNR: QWFPUN Numero Treno: 9631 Numero Treno Aggiuntivo: 9622

Chiuso
F. I.
28/12/2023

MANCATO RIMBORSO PER RITARDO TRENO

Sono passati già più di 90gg dalla mia richiesta di rimborso per due treni Frecciarossa con oltre 30 minuti di ritardo. Non ho ricevuto alcuna risposta. I treni in oggetto sono: 25/09/23 Frecciarossa 8803 vostro codice pratica ID: 2-BQJR6PSY 27/09/23 Frecciarossa 8806 vostro codice pratica ID: 2-BQKFP8PQ Vi allego copia delle due riposte con codice pratica e copia dei biglietti dei due treni. Resto in attesa del rimborso. Cordiali saluti Fulvio Iannessi

Chiuso
G. B.
27/12/2023

codice bonus non funzionante sul sito

Buongiorno, in data 20/02/2023 ho subito un ritardo con un freccia rossa, tra i 30 ed i 59 minuti, ed ho fatto richiesta di indennizzo ricevendo un buono per email. Il codice bonus, intestato al sottoscritto, Bruschi Gianfranco, col numero 1542AA5129771 con scadenza il 20/02/2024 dell'importo di 8,25 euro, non funziona, cioè inserendolo nell'apposita voce sul sito al momento di acquisto del biglietto risulta la scritta: "il buono sconto non è valido". Richiedo gentilmente che si provveda a far funzionare tale inserimento. Sottolineo che ho tentato più volte e che non risulta un numero da chiamre per l'assistenza e ciò è davvero una mancanza grave per un'azienda come Trenitalia. Gianfranco Bruschi

Chiuso
G. V.
22/12/2023

Mancato Rimborso TRENITALIA

Buongiorno, in data 16/06/2023 ho acquistato online i biglietti 1927708198 e 1927708157 tratta Torino-Parigi e Parigi-Torino, andata 12/09/2023 e ritorno 15/09/2023. Il treno per entrambi i viaggi è stato soppresso, come comunicato dalla stessa Trenitalia via e-mail in data 07/09/2023 e mi sono state riferite le modalità per richiedere il rimborso completo del viaggio, 90 euro per il viaggio di andata e 138 euro per il viaggio di ritorno, per un totale di 228 euro, con codice sconto applicato, totale finale di 213 euro. Ho provato ad effettuare la richiesta di rimborso già a fine settembre seguendo le indicazioni fornite via e-mail ma non ho mai ricevuto risposta, quindi ho effettuato un secondo tentativo compilando un form diverso in data 18/11/2023 (Id:2-DLEHYTKB e Id:2-DLEI9P4Z), con vostra risposta riportante la frase "Trenitalia si impegna a fornire una risposta entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda, come previsto dalle Condizioni Generali di trasporto e dalla Carta dei Servizi". 30 giorni sono passati e ovviamente non è arrivata nessuna risposta. Richiedo il rimborso del costo totale del viaggio, ossia 213 euro, possibilmente in tempi brevi.

Chiuso
A. G.
21/12/2023

extra spesa causata da grave ritardo

Io sottoscritto Alberto (Giovanni) Gagliardo (Socio ALTROCONSUMO N. 2141982-28) alle ore 6:27 del 2.12.2023 con la mia compagna Lucia Bazzocchi ho preso a Cesena il treno Freccia rossa 8802 (che fino a quel momento viaggiava in orario) il cui arrivo a Milano Centrale era previsto alle ore 9:15. Il treno è però arrivato con 77' di ritardo, fatto che ci ha impedito di giungere in orario all'aeroporto di Milano Malpensa entro le ore 11:55, quando, cioè, chiudeva l'imbarco per il nostro volo con destinazione Berlino. A quel punto, per poter essere nella capitale tedesca in tempo utile per frequentare il seminario internazionale di studi cui eravamo iscritti, l'unica soluzione praticabile prospettataci dalla compagnia aerea con cui viaggiavamo è stata quella di acquistare ad un prezzo convenzionato (euro 100 x 2) un nuovo volo con partenza, però, da Bergamo Orio al Serio (dacché il primo volo disponibile da Malpensa sarebbe partito solo lunedì 4.12). Dal momento che però nessun altro mezzo o soluzione di viaggio ci avrebbero permesso di raggiungere quest'ultimo scalo entro l'orario ultimo previsto per l'imbarco, abbiamo dovuto necessariamente far ricorso al taxi, con una spesa di euro 220. Di tutto quanto esposto allego documentazione. Ritenendo pertanto che la spesa assolutamente non prevista di 420 euro (tralasciando in questa sede tutti gli altri disagi di vario ordine che ci sono stati procurati) sia conseguenza di quell'intollerabile ritardo del treno Freccia rossa 8802, ritengo che sia mio diritto esserne risarcito. Distinti saluti Alberto Gagliardo Socio ALTROCONSUMO N. 2141982-28

Chiuso
D. G.
18/12/2023

modifica e annullamento biglietto

E' possibile che ci siano tariffe non modificabili e/o cancellabili? Ho erroneamente acquistato un biglietto per 2 persone con la tariffa Me & You Standard e non c'è alcuna modo di annullarla, nemmeno nell'immediato. Questo è il "prezzo" che si paga con questa "azienda" quando si accede a tariffe scontate. Bel sistema!

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).