Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
E. T.
25/01/2023

Verbale per mancato biglietto ingiustificato

All'attenzione di Trenitalia S.p.a.,In data 23 dicembre 2022, comprai con unica prenotazione (1793208122 – BGSCV5) due viaggi da Milano a Parigi per la data del 19 gennaio 2023 e da Parigi a Milano in data 24 gennaio 2023.Solamente in data 18 gennaio 2023, ricevo la notifica che il treno da Milano a Parigi è stato soppresso a causa di scioperi francesi. Pertanto, richiedo il giorno stesso il rimborso, e quindi la cancellazione della sola tratta, il cui treno 9292 è stato soppresso, come dimostrato da mail in mio possesso.Tuttavia, se la Comunicazione Creazione Rimborso (Id:2-ANX3MVB8) indicava unicamente il treno soppresso con data del viaggio del 19 gennaio 2023, ricevo non soltanto la comunicazione dell'annullamento accettato per il treno 9292 del 19 gennaio 2023, ma anche della tratta prevista da Parigi a Milano con treno n. 9287 in data 24 gennaio 2023.A ciò segue la Comunicazione esito Rimborso (Id:2-ANX3MVB8 – richiesta numero RI2-835709124356), che mi comunica il rimborso corrispettivo del viaggio totale. Alla luce di questo, chiamo lo stesso giorno il servizio clienti al 06 3000 per chiarire la situazione, giacché come spiegato non avevo intenzione né di annullare, né di ottenere il rimborso per la tratta del 24 gennaio 2023 da Parigi a Milano (treno 9287). Telefonicamente, mi si informa che il rimborso non potrà avvenire prima del mio viaggio del 24 gennaio 2023, e che quindi non dovrei preoccuparmi, giacché il biglietto non sarà cancellato fino al rimborso, che non sarebbe avvenuto prima del 24 gennaio 2023.Al di là delle comunicazioni circa l'annullamento accettato, non ho avuto modo di verificare la data o il momento del rimborso effettuato. Ovviamente, il 18 stesso giorno della comunicazione della soppressione della tratta Milano-Parigi e della richiesta di rimborso di tale tratta risultavo ancora in possesso di entrambi i biglietti, così come il giorno seguente.La conseguenza di questo disguido è stata che nel giorno 24 gennaio 2023, dopo il superamento del confine, e quindi con i controllori italiani, mi è stato segnalato che io non avessi il biglietto, differentemente dai controllori francesi che hanno capito la situazione e non hanno insistito, e che il mio risultare senza biglietto era nato da un disguido nella richiesta del rimborso. Infatti, si sono premurati di chiedermi la fattura stessa della mia prenotazione, differentemente dai controllori italiani.In tal modo, mi è stato fatto un verbale (n. AZ6696019) per mancanza di biglietto, che mi richiede di pagare una somma pari a €185, cioè €135 (prezzo intero del biglietto) + €50 di multa. Tale risoluzione la trovo ingiustificata, giacché quand'anche la cancellazione di entrambe le tratte sarebbe comunque prevista in questi casi, risulta una fallacia logica ed un inganno far passare il viaggiatore attraverso un modulo che chiede esplicitamente per quale tratta intenda richiedere il rimborso e quindi la cancellazione.Secondo le mie necessità avevo appunto richiesto il rimborso unicamente per la tratta del treno soppresso 9292, come ampiamente dimostrato dalla Comunicazione Creazione Rimborso (Id:2-ANX3MVB8), ed è per tale ragione che non intendo pagare alcuna multa o biglietto a prezzo diverso da quello che avevo inizialmente pagato in data 23 dicembre 2022.Una volta chiarito questo infelice disguido, sarà mia premura versare la somma corrispondente al rimborso fattomi erroneamente rispetto alla tratta del 24 gennaio 2023, pari a €39.Con i miei più distinti e rispettosi saluti, in fede, Edoardo Toffoletto

Chiuso
S. N.
24/01/2023

Call center a pagamento che non esegue quanto richiesto

Ho chiamato oggi il call center a pagamento, si sono alternati tre operatori: la prima, tale Chiara, si è presa in carico la pratica ma sul più bello (dopo 10 minuti e 13 euro di telefonata) crolla la linea.Provo a richiamare, mi risponde lei, che prontamente mi mette in attesa.Finisce il credito, chiamo un'atra volta , risponde un suo collega, utile quanto lei, che prende il numero e dice che sarò richiamata. Ovviamente tutti spariti, e io che avevo bisogno di assistenza sono stata al telefono tutto il pomeriggio.Chiedo il rimborso di tutte le chiamate! È vergognoso quanto accaduto.

Chiuso
S. N.
24/01/2023

Errore cronologico Sito Internet

Codice Reclamo: 3855980Quest'estate ho prenotato un viaggio di andata e ritorno.Al momento del check out, verifico le info e tutto andava bene. Non mi accorgo immediatamente che il biglietto generato e inoltrato online, invece, era diverso da quanto digitato e scelto sul sito, per cui il ritorno è risultato antergato di una settimana alla partenza .Ho chiamato l'assistenza per farlo presente, mi è stato detto che nulla poteva essere fatto (falso, stando a quanto detto dal servizio di biglietteria). Mi sono recata in biglietteria e mi hanno detto che non potevano fare niente, e che avrebbero dovuto farlo dal call center quando li avevo chiamati.Tale problema è emerso in agosto, mi hanno ricontattata in Novembre chiedendo scusa del ritardo e che avrebbero preso in carico la richiesta il prima possibile e... Sono spariti.Chiedo rimborso del biglietto che mi hanno rifilato, mio malgrado.

Chiuso
E. B.
23/01/2023

Trattenuta pagamento a seguito di transazione negata

Buonasera, in data 2gennaio effettuato un acquisto sull’app Trenitalia con metodo di pagamento Paypal. Al momento dell’autorizzazione di pagamento il sito Trenitalia non ha autorizzato l’acquisto e Paypal mi ha comunque addebitato l’importo sul conto che al momento risulta “in sospeso”. L’assistenza Paypal ha detto che sta aspettando l’annullamento della transazione da parte di Trenitalia. Come posso procedere con l’annullamento?

Risolto
G. C.
22/01/2023

Bonus per ritardo non utilizzabile

Ricevuti 2 codici credito per treni Freccia arrivati in ritardo. Nessuno dei due codici funziona su una nuova prenotazione. Impossibile usufruire del credito anche se le condizioni erano rispettate (valore maggiore di €20,00)

Chiuso
A. R.
21/01/2023

Ritardo di 5 ore con Freccia rossa + Treno soppresso

Buongiorno, Trenitalia, ha confermato via mail di aver ricevuto la mia richiesta di indennizzo il 15 agosto 2022, ma ancora non ho ricevuto nulla.

Chiuso
M. F.
21/01/2023

Presa in giro dei passeggeri,

Buon giorno, sono Marco dalla provincia di Venezia. Per lavoro uso il treno per ridurre l'inquinamento. la tratta che percorro è di circa 20 KM fino a Venezia e ritorno, mai e ripeto mai i treni sono puntuali, ma addirittura cancellati / sospesi. Da anni uso il treno e parto con un anticipo di due ore rispetto all'orario di arrivo per garantirmi di arrivare puntuale agli impegni, considerando che il tragitto in treno sarebbe di soli 30 minuti. L'abbonamento cresce mentre i servizi calano. Le risposte alle segnalazioni a Trenitalia sono praticamente sovrapponibili, tutte vaghe e per nulla pertinenti. Se poi parliamo degli scioperi, che non servono a migliorare la situazione dei trasporti ma a peggiorarli. Basta ! A V E T E R O T T O I C O G L I O N I.I cittadini contribuiscono al acquisto dei treni e alla rete ferroviaria pagando le tasse sempre crescenti come pure gli abbonamenti crescono per un disservizio vergognoso.pretendo delle scuse che non siano un copia ed incolla di quelle giustificazioni ricevute in precedenza.

Chiuso
P. B.
20/01/2023

Diritto al rimborso parziale

Sul sito il treno appare senza diritto al rimborso mentre è arrivato con oltre un'ora e mezza di ritardo a destino a Torino

Risolto
M. B.
20/01/2023

Rimborso o buono.

Buongiorno avevo prenotato un treno il 31 dicembre alle 20:29, Causa problemi alla macchina non sono riuscito a prendere quel treno, ho dovuto posticipare al 30 prendendo l'autobus perché si trova a bagno di Romagna il mio luogo di lavoro, il problema è anche le poche corse da bagno fino a Cesena, vorrei almeno un buono per prendere un altro treno dato che ho speso 33,90€ per un treno.Vi ringrazio mille.

Chiuso
F. P.
19/01/2023

Sconti non funzionanti

Ho ricevuto quattro codici sconto a causa di ritardi dei treni ma non ho avuto possibilità di utilizzarli per comprare altri biglietti. Sia da app che da sito quando provo ad inserirli prima di acquistare il biglietto vengo riportato indietro a causa di un errore e vengo invitato ripetutamente a riprovare più tardi. Questi sono i codici:1542AA5041035 XC56X31542AA5041041 H6CRRW1542AA5041059 8PL5H91542AA5063247 JAMREAPotete risolvere?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).